Europa


Europa e attività internazionali , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 30 Maggio 2025

Itea, approvato il bilancio 2024: al lavoro per aumentare sempre più il numero degli alloggi da locare

L’assemblea del socio unico ha approvato il 29 maggio il bilancio di esercizio 2024 di Itea Spa. Il documento evidenzia un utile di 168.558 euro. Forte di una crescita e di un impegno su più fronti, nel corso dell’assemblea la Società ha passato in rassegna le attività, le iniziative...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 28 Maggio 2025

Al via i lavori di riqualificazione energetica dell’edificio provinciale in via Dogana a Trento

Sono in partenza i lavori di un importante progetto di riqualificazione energetica dell’edificio destinato agli uffici provinciali di via Dogana 8 a Trento. Un intervento che si inserisce nel quadro del Programma FESR 2021-2027 (Fondo europeo di sviluppo regionale), con l’obiettivo di...


Leggi
Europa e attività internazionali , Salute e benessere
Martedì, 20 Maggio 2025

Ospedale Borgo: la Cassa Rurale dona un sistema di monitoraggio

Nuovo sistema di monitoraggio all’avanguardia per l’alta intensità del reparto di medicina interna dell’ospedale di Borgo Valsugana, grazie alla preziosa donazione della Cassa Rurale Valsugana e Tesino. Il nuovo sistema completo e tecnologicamente avanzato consente il monitoraggio...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Venerdì, 16 Maggio 2025

Piano Digitale della Scuola trentina: costituito il gruppo di lavoro

Avviare un percorso condiviso con esperti del mondo della Scuola, dell’Università e del Dipartimento istruzione e cultura, attraverso la creazione di un gruppo di lavoro finalizzato all’aggiornamento del “Piano Provinciale per la Scuola Digitale”, per rilanciare una strategia...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 05 Maggio 2025

"Siamo Europa" 2025, riflessioni e confronti sui temi dell'Unione

Diritti, pace, democrazia, sostenibilità e libertà: sono i pilastri su cui si fonda l'idea europea, valori che non devono essere dati per scontati, ma che necessitano di un impegno quotidiano per essere difesi e rafforzati, in un contesto globale segnato da profondi cambiamenti e sfide...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Giovedì, 24 Aprile 2025

Conservatorio Bonporti, un istituto d’eccellenza per la musica e i talenti

Istituto d’eccellenza del Trentino nell’alta formazione musicale di livello universitario, con 600 studenti, due sedi (Trento e Riva del Garda), un’offerta che comprende tutti gli indirizzi della musica classica, jazz, pop, elettronica, tecnologie musicali, accanto ai dottorati e alle...


Leggi
Europa e attività internazionali , Lavoro e occupazione
Lunedì, 07 Aprile 2025

Un focus su “Donne e lavoro” all’interno del portale web della Provincia di Trento

È stato presentato oggi nel Tavolo per l’occupazione femminile, presieduto dall'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca, il focus online “Donne e lavoro”, la nuova sezione tematica inserita all’interno del portale web della Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Giovedì, 27 Marzo 2025

La campagna “3 miliardi di alberi in più entro il 2030” anche in Trentino

Tra le strategie messe in campo dalla Commissione europea per contrastare il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità, un ruolo fondamentale è svolto dalla Campagna “3 miliardi di alberi in più entro il 2030”. L’obiettivo è piantare almeno tre miliardi di alberi...


Leggi
Europa e attività internazionali , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 05 Marzo 2025

Le politiche per i giovani nel mutato scenario del mercato del lavoro

Si è tenuto ad Arco un incontro dedicato ad approfondire le politiche per i giovani nel mercato del lavoro, promosso dalla Cooperativa Sociale Smart Onlus nell'ambito del progetto "Verso una cultura del muoversi e abitare sostenibili in Alto Garda". L'evento ha rappresentato...


Leggi
Europa e attività internazionali , Protezione civile
Martedì, 04 Marzo 2025

Pnrr e lotta alle frodi, siglato il protocollo d’intesa tra Provincia autonoma di Trento e Guardia di finanza

Rafforzare le misure volte a prevenire e contrastare le violazioni ai danni dell’interesse pubblico, in particolare in materia di illeciti sull’utilizzo dei fondi PNRR, attraverso il costante scambio di informazioni, dati e notizie. È l’obiettivo del Protocollo d’intesa sottoscritto...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Sabato, 01 Febbraio 2025

Opera Universitaria, la nuova squadra al lavoro

Con la conferma del direttore Gianni Voltolini, che resterà in carica per il prossimo quinquennio e l’ufficializzazione della nomina della componente studentesca, con Francesca Marsella dell’associazione UDU e Rita Clarissa Rosso e Gianmarco Ruvolo di Unitin, si conclude il processo di...


Leggi
Europa e attività internazionali , Mobilità e trasporti
Martedì, 28 Gennaio 2025

Alto Garda e Ledro, opere per circa 390 milioni di euro

“Le risorse che abbiamo stanziato per il territorio sono pari a circa 390 milioni di euro complessivi e interessano diversi ambiti strategici. Nell’edilizia scolastica, ad esempio, vi sono quasi 31 milioni di euro di cui 29 milioni sono per i lavori che stanno interessando il Liceo...


Leggi
Europa e attività internazionali , Ricerca e innovazione
Sabato, 25 Gennaio 2025

FBK, approvati il nuovo accordo di programma 2025-2028 e il piano delle attività

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli, ha approvato l’accordo di programma 2025-2028 con la Fondazione Bruno Kessler. Con il provvedimento si dispone un finanziamento sul quadriennio di oltre 130 milioni...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 10 Gennaio 2025

Ex Alumetal e area Casotte, investimenti per oltre 40 milioni di euro

Continua l’impegno della Giunta provinciale sul fronte del ripristino ambientale e dello sviluppo delle aree strategiche del territorio di Mori. Durante l’incontro odierno tra la Giunta provinciale e quella comunale, sono stati approfonditi gli interventi in corso, con un investimento...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 23 Dicembre 2024

Manager per l’internazionalizzazione, il nuovo bando

Approvato lo schema del nuovo bando che sarà pubblicato da Trentino Sviluppo per rafforzare i percorsi di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese trentine attraverso l’inserimento di manager o figure chiave. “Diamo il via all’iter del nuovo avviso, che si colloca in...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 13 Dicembre 2024

Conciliazione famiglia-lavoro, aumenta l’importo dei buoni di servizio

Novità per i sostegni messi a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento per la conciliazione famiglia lavoro. Con una delibera proposta dalla vicepresidente e assessore alle politiche per la famiglia Francesca Gerosa e dall’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Ricerca e innovazione
Martedì, 03 Dicembre 2024

Il Trentino è “Innovation Valley”, Spinelli: protagonisti dell’innovazione europea

“Un importante risultato che conferma la crescita della rete trentina della ricerca e innovazione e l’impegno costante della Provincia per sostenere questo comparto essenziale attraverso azioni concrete e investimenti strategici”. Così l’assessore allo sviluppo economico, lavoro,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 02 Dicembre 2024

Apre in Trentino Sviluppo il “Desk Invitalia”: agevolerà le imprese nell’accesso agli incentivi

A partire da dicembre aprirà in Trentino Sviluppo il “Desk Invitalia”, con l’obiettivo di facilitare l’incontro e la conoscenza tra le startup e piccole medie imprese trentine e l’Agenzia nazionale per lo sviluppo. Invitalia, infatti, favorisce la creazione, lo sviluppo e il...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Sabato, 23 Novembre 2024

Dal riuso del software al riuso delle idee a vantaggio del bene pubblico

Il riuso dispiega le sue potenzialità solo se affrontato con una visione strategica e trasversale, andando oltre la logica del mero adempimento. È questa l’indicazione che emerge al termine del percorso formativo “Migliora. Condividi. Riusa” ideato dalla Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Europa e attività internazionali , Salute e benessere
Lunedì, 18 Novembre 2024

Sicuri della nostra salute, verso il nuovo fascicolo sanitario

Il Ministero della salute ha riaperto i termini per opporsi all’inserimento automatico nel Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 dei dati e documenti sanitari delle prestazioni erogate dal Servizio sanitario prima del 19 maggio 2020, in linea con quanto disposto dall’Autorità garante per...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 05 Novembre 2024

La festa di San Martino a Castel Thun

Domenica 10 novembre Castel Thun sarà teatro di una grande festa aperta a tutti in occasione della ricorrenza di San Martino e dei riti contadini legati all’autunno. L'ingresso sarà libero, con visite guidate al castello e all'orto storico. Non mancheranno le caldarroste, il mercato...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Una AI a misura di PA

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione provinciale sul fronte dell’innovazione e della trasformazione digitale. Nell’ambito attività iniziative del Progetto Bandiera, finanziato nell'ambito del Piano Nazionale Complementare al PNRR (PNC-A.1.3 CUPC49G22001020001), nei giorni scorsi...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 30 Ottobre 2024

L’orto storico Vaneggia Rossa torna a vivere a Castel Thun

Presentata oggi a Castel Thun la fine lavori per la realizzazione dell’orto storico realizzato grazie ai fondi del PNRR alla presenza di Ivan Battan, sindaco di Ton, Laura Dal Prà, direttore del museo Castello del Buonconsiglio, Adriano Conci dirigente del Servizio Tecnico del museo,...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Ottobre 2024

Opere civili, risorse ulteriori per 39 milioni

Dalla riqualificazione del complesso “Don Ziglio” di Levico Terme come centro residenziale per persone con disabilità (20,6 milioni di euro) alla ristrutturazione della Casa cantoniera di passo Rolle (2,5 milioni di euro), comprendendo anche la realizzazione del nuovo centro logistico...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 26 Ottobre 2024

"Sim to en Bersntol": in onda una nuova puntata

Torna l’appuntamento con il notiziario settimanale della comunità di minoranza linguistica mòchena. In questa puntata, la numero 950, il punto sulle opere con il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e i sindaci della Valle dei Mòcheni: dalla Provincia 2 milioni aggiuntivi....


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Presentato a Bolzano il documentario Rai sull’Euregio

Il dipartimento Rai Documentari dell'emittente pubblica italiana ha realizzato il documentario sull'Euregio “Superare i confini” la scorsa estate e ieri, a una settimana dalla messa in onda su Rai 3, si è tenuta un'anteprima nell'ambito dei Giovedì Culturali presso la sede dell'Euregio...


Leggi
Europa e attività internazionali , Mobilità e trasporti
Martedì, 22 Ottobre 2024

Val dei Mòcheni e Palù del Fersina, avanzano gli investimenti del Progetto Borghi

Avanzano gli investimenti collegati al progetto Borghi del PNRR che vede il Trentino in campo con Palù del Fersina e la val dei Mòcheni. Questa mattina è avvenuta la consegna dei lavori all’impresa aggiudicataria per la nuova rete acquedottistica a servizio dei masi sparsi nel Comune di...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 18 Ottobre 2024

Digitale Facile, un nuovo punto a Vermiglio e presso la Motorizzazione civile di Trento

Sono stati attivati due nuovi Punto Digitale Facile in provincia di Trento. Il primo è stato allestito a Vermiglio, presso la sede della biblioteca comunale, il secondo presso la sede della Motorizzazione civile a Trento. L’accesso allo sportello di Vermiglio avviene tramite prenotazione...


Leggi
Europa e attività internazionali , Salute e benessere
Martedì, 15 Ottobre 2024

Centro traumatologico della val di Fassa, incontro sulla riapertura

L’apertura del centro traumatologico della val di Fassa è stato il tema al centro dell’incontro che si è tenuto oggi presso la sala consiliare del Comun General de Fascia, alla presenza dell’assessore alla salute Mario Tonina, del Procurador del Comun General Giuseppe Detomas, dei...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 15 Ottobre 2024

Castel Thun, 12mila metri di nuove aree esterne: il grande lavoro del Progettone

Oltre 12mila metri quadri di nuova superficie aperta al pubblico negli spazi esterni di Castel Thun: il giardino nel campo dei tornei, un orto storico con piante scelte secondo uno studio storico e botanico che ha portato a definire una zona coltivata nel corso dell'Ottocento e un’area...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 30 Settembre 2024

Transizione digitale nella pubblica amministrazione trentina: il progetto Bandiera a Forum Civica 2024

Focus sul progetto Bandiera, iniziativa che punta a migliorare la qualità dei servizi offerti dalla Provincia autonoma di Trento, anche utilizzando le opportunità offerte dall'intelligenza artificiale, nella seconda edizione del Forum Civica 2024, quest'anno intitolato “Homo faber: uno...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 24 Settembre 2024

Al Wired Next Fest un punto di facilitazione digitale per i cittadini

Tecnologia, digitale e innovazione saranno protagonisti del Wired Next Fest Trentino, in programma dal 27 al 29 settembre prossimo a Rovereto. Durante le giornate del festival presso la sede di Iprase, in via Tartarotti 15, sarà attivo uno Punto Digitale Facile, un punto di facilitazione...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Mercoledì, 18 Settembre 2024

Dal riuso del software al riuso delle idee

Diffondere la cultura del riuso al fine di perseguire l’interesse pubblico attraverso pratiche e modelli organizzativi ottimizzati e orientati alla qualità. Partendo da questa considerazione, con l'intento di sviluppare un networking tra gli Enti del territorio, la Provincia autonoma di...


Leggi
Europa e attività internazionali , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 18 Settembre 2024

Sicurezza sul lavoro: i dati del presente e i progetti per il futuro

Vigilanza, formazione e utilizzo degli algoritmi. Sono le novità principali emerse dalla riunione del Comitato provinciale per la sicurezza sui luoghi di lavoro, svoltosi questa mattina negli spazi di Trentino Marketing. In particolare, sono state presentate le attività di vigilanza,...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Sabato, 07 Settembre 2024

Roncone, apertura della sede provvisoria del nuovo polo scolastico

Il Comune di Sella Giudicarie ha inaugurato oggi una nuova struttura scolastica provvisoria per il polo scolastico di Roncone, che comprende la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado. La cerimonia di inaugurazione, avvenuta nel pomeriggio, ha visto la presenza della comunità...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Mercoledì, 04 Settembre 2024

Al via il nuovo anno scolastico per i 12.382 bambini delle scuole dell’infanzia provinciali e equiparate

Il nuovo anno scolastico per i bimbi che frequentano le 260 scuole provinciali e equiparate del Trentino è stato simbolicamente inaugurato oggi dalla vicepresidente Francesca Gerosa. La vicepresidente, accompagnata dalla dirigente generale del Dipartimento Istruzione Francesca Mussino e dal...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 28 Agosto 2024

Aftn Meeting vo Rimini "Dar kulturàl schatz un daz naügebortn von lentar", bazta khint getånt in Trentino

[Cimbro] In lest tage von Meeting vo Rimini, boda iz khent übarlekk aftz mearare sotziàl kluturàl un politike argoméntn, durch auzlegom, tagung, schauspiln un trèff, iztada gest dar provintziàl asesór vor di politike vorz haus, schatz, demånio un zo khenna un zo schütza di autonomì...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 28 Agosto 2024

Al Meeting de Rimini “Patrimonio culturale e rinascita dei borghi”, l ejempie del Trentin

[Ladino] A la dì che à serà su l Meeting de Rimini, che l à soscedà riflescions tant sozièles, che culturèles e politiches tras mostres, convegnes, spetacoi e scontrèdes, à tout pèrt ence l assessor provinzièl a la politiches per la cèsa, patrimonie, demanie e promozion de la...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 28 Agosto 2024

En Meeting ka Rimini “De kultural pahalter ont s bider augea’ van derver”, s paispil van Trentin

[Mòcheno] En Meeting ka Rimini hòt men klòfft va sozial, va kultur ont va politik durch ausstelln, zòmmtrèffn, vourstelln ont trèffn. En leiste to  hòt s toalganommen der provinzalassessor en de politik van haus, en pahalter, en de òllgamoa’pahalter ont en kennen de Autonomi...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 26 Agosto 2024

Al Meeting di Rimini "Patrimonio culturale e rinascita dei borghi", l'esempio del Trentino

La giornata conclusiva del Meeting di Rimini, che ha proposto riflessioni al contempo sociali, culturali e politiche attraverso mostre, convegni, spettacoli e incontri, ha visto la partecipazione dell’assessore provinciale alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della...


Leggi