Energia


Attualità , Energia
Martedì, 28 Marzo 2023

PNRR, tre progetti selezionati per la creazione di Hydrogen Valley in aree industriali dismesse

Saranno assegnati a tre progettualità i 14 milioni di euro previsti dal bando per la creazione di impianti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse del territorio provinciale lanciato dalla Giunta provinciale lo scorso gennaio e finanziato dal PNRR nell’ambito della...

Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 19 Marzo 2023

Premio giovani ricercatori Euregio: iscrizioni aperte fino al 15 maggio 2023

"L'energia nell'Euregio" è il tema del Premio Giovani Ricercatori Euregio 2023, patrocinato dalle tre Camere di Commercio e Industria, giunto quest'anno alla dodicesima edizione. Possono candidarsi scienziati di età inferiore ai 35 anni (nati entro il 19 agosto 1988), residenti...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 10 Marzo 2023

Cassa Depositi e Prestiti e Provincia, si rinnova il protocollo d’intesa

Su proposta del presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha approvato lo schema di rinnovo per il protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento, la sua società di sistema, Cassa del Trentino, e Cassa Depositi e Prestiti. Si conferma dunque anche per il biennio...

Leggi
Energia , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 01 Marzo 2023

Energia, funziona il piano di risparmio del sistema Provincia

Consumi elettrici diminuiti in media del 20% con dei picchi pari a meno 34% per la sede del personale di Palazzo Verdi, in piazza Venezia a Trento. Mentre per il gas naturale la riduzione dei consumi supera il 33%. A dirlo sono i primi dati disponibili, ricavati dal confronto tra l’autunno...

Leggi
Energia , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 27 Febbraio 2023

Non hai ricevuto il Bonus energia? Dal 31 marzo puoi verificare online i requisiti e fare domanda

Procede l’erogazione del Bonus energia, la misura approvata dalla Giunta provinciale per sostenere famiglie di fronte ai rincari. Si tratta di uno sconto di 180 euro per le utenze domestiche di tipo residente, riconosciuto direttamente in bolletta o, qualora il fornitore non sia...

Leggi
Attualità , Energia
Venerdì, 24 Febbraio 2023

Idrogeno, la Provincia partner del progetto AMETHYST

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha approvato la partecipazione della Provincia autonoma di Trento al progetto europeo AMETHYST, iniziativa triennale che intende sviluppare strategie e soluzioni all’idrogeno...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 22 Febbraio 2023

Tonina: “Acqua, una situazione critica. Sul risparmio serve l’impegno di tutti”

“Siamo in una fase critica per tutti i bacini idrici trentini, a causa della poca neve e pioggia caduta nei mesi scorsi e della scarsità di manto bianco sulle montagne. Difficoltà oggettive destinate ad aggravarsi se non ci saranno abbastanza precipitazioni nei prossimi mesi. Le nostre...

Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 20 Febbraio 2023

Ampliamento della flotta a biometano per la città di Trento

Il Presidente di Trentino Trasporti S.p.a. avv. Diego Salvatore spa comunica che nei prossimi giorni verranno immessi in servizio i nuovi autobus a metano per la città di Trento. Il piano della società di trasporto pubblico, condiviso con gli azionisti Provincia Autonoma di Trento e...

Leggi
Ambiente , Energia
Mercoledì, 15 Febbraio 2023

Idroelettrico e risorse idriche: un tavolo tecnico Veneto - Provincia autonoma di Trento alla ricerca di soluzioni condivise

“Le risorse idriche sono un bene prezioso, come pure la quota di energia che è possibile ricavare dalle stesse, tramite lo sfruttamento idroelettrico. Mi sono sentito con il collega Maurizio Fugatti e, consapevoli dell’importanza di queste tematiche, abbiamo chiesto che la Regione...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 14 Febbraio 2023

L’assessore Spinelli ha inaugurato l’International Startup Fair a Palazzo della Regione

Si è svolta oggi, martedì 14 febbraio, a Palazzo della Regione a Trento l’International Startup Fair, l’expo della riqualificazione energetica e dell’innovazione sostenibile organizzata da Trentino Sviluppo, dalla European Mortgage Federation e dall’Agenzia provinciale per le...

Leggi
Attualità , Energia
Lunedì, 06 Febbraio 2023

Transizione ecologica e sfida energetica: Italia e Svizzera a confronto

Si è tenuta oggi a Lugano la prima tappa di Road to Trento, il format pensato da Il Sole 24 Ore di avvicinamento al Festival dell’economia di Trento in programma a Trento dal 25 al 28 maggio. Al centro del dibattito un confronto, tra Italia e Svizzera, sul tema della transizione...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Energia
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Attive per tutto il 2023 le misure contro il caro energia e per l’efficienza energetica

Sono attivi per tutto il 2023 i due strumenti finanziari messi in campo dalla Provincia per sostenere le imprese trentine di fronte alle tensioni sui mercati e in particolare in questa fase eccezionale di rincari legati all’energia e di rialzo dei tassi. Si tratta dei finanziamenti per il...

Leggi
Attualità , Energia
Giovedì, 02 Febbraio 2023

Concessioni idroelettriche, resta l’impegno per valorizzare la risorsa acqua

“Apprendiamo della decisione del Consiglio dei Ministri dettata dalla necessità di allinearsi alle richieste della Commissione europea rispetto agli obiettivi del PNRR, pur nell’apprezzamento, da parte di alcuni Ministeri, degli obiettivi della norma provinciale. Per noi resta...

Leggi
Attualità , Energia
Martedì, 31 Gennaio 2023

Alla International Startup Fair, le migliori innovazioni per la riqualificazione energetica

Ultime due settimane per aderire all’International Startup Fair, l’expo della riqualificazione energetica e dell’innovazione sostenibile organizzata da Trentino Sviluppo, dalla European Mortgage Federation e dall’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia nell’ambito...

Leggi
Energia , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 25 Gennaio 2023

Luigi Crema è il nuovo presidente di Hydrogen Europe Research

Luigi Crema, direttore del Centro Sustainable Energy della Fondazione Bruno Kessler, è il nuovo presidente di Hydrogen Europe Research (HER), la più importante organizzazione europea di ricerca nel campo dell’idrogeno. Composta da oltre 130 università e centri di ricerca...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 19 Gennaio 2023

Energia e credito alle microimprese, avvio del nuovo intervento con gli enti di garanzia ed estensione degli impegni del “Protocollo”

Si possono presentare da oggi, 19 gennaio 2023, le domande per i finanziamenti, di importo massimo pari a 25.000 euro, dedicati alle micro imprese trentine aderenti agli enti di garanzia trentini. Le domande dovranno essere presentate direttamente a Confidi Trentino Imprese o Cooperfidi, che...

Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 18 Gennaio 2023

EEMI Bauhaus Week: a Trento dal 13 al 16 febbraio la prima edizione. Aperte le iscrizioni

Si terrà a Trento, dal 13 al 16 febbraio, la prima edizione “EEMI Bauhaus Week”. L’evento è organizzato all’interno di EEMI - Energy Efficiency Mortgage Initiative e ha come focus il mercato dei mutui "verdi", ovvero quei prodotti finanziari che, valutando il risultato...

Leggi
Attualità , Energia
Venerdì, 13 Gennaio 2023

Bonus energia, una nuova “chiamata” per i fornitori: “Allargare la platea di beneficiari”

Novità per il “Bonus energia provinciale 2022”, la misura straordinaria adottata dalla Giunta provinciale per sostenere le famiglie trentine ad affrontare la crisi energetica e gli aumenti delle bollette. Su proposta del presidente Maurizio Fugatti, l’esecutivo ha previsto...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 13 Gennaio 2023

PNRR, approvato l'avviso pubblico per la creazione di una Hydrogen Valley nelle aree industriali dismesse

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha approvato un avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali destinate alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse...

Leggi
Energia
Mercoledì, 11 Gennaio 2023

Risparmio energetico, ecco le indicazioni della Provincia

Si rinnova l’invito a seguire le indicazioni della campagna di sensibilizzazione per un utilizzo più attento e consapevole dell’energia lanciata ad ottobre dalla Provincia. Piccoli accorgimenti quotidiani ci possono aiutare, oltre che a contenere il costo delle bollette, anche per...

Leggi
Energia , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Attività socio-assistenziali e socio-sanitarie: ulteriori risorse per i rincari energetici

Ulteriori risorse sono a disposizione per la misura di sostegno varata dalla provincia a favore dei soggetti che, sul territorio provinciale, gestiscono servizi socio-assistenziali o socio-sanitari o svolgono attività di volontariato aventi finalità di solidarietà sociale volte a...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 06 Dicembre 2022

Assemblea generale della Cantina Vivallis, Tonina: "Vincente il gioco di squadra"

Si è tenuta nella prima serata di ieri, presso il teatro parrocchiale di Volano, l’assemblea generale dei soci della Cantina Vivallis, che ha visto la partecipazione del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore alla cooperazione Mario Tonina. Il bilancio positivo...

Leggi
Energia
Sabato, 03 Dicembre 2022

Contributi caro-energia per servizi socio-assistenziali, socio-sanitari e volontariato: domande entro il 9 dicembre 2022

Dato l'attuale contesto eccezionale di crisi internazionale e di incremento dei prezzi dell'energia e delle materie prime, tra le azioni previste dalla Provincia autonoma di Trento per le “Misure straordinarie di sostegno alle famiglie, alle imprese, nonché per il sostegno degli...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Energia
Giovedì, 01 Dicembre 2022

Fugatti e Kompatscher incontrano il nuovo ministro dell'economia Giorgetti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti (in presenza) e il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher (in collegamento da remoto) hanno incontrato insieme per la prima volta il nuovo ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti. Sul tavolo, in...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Energia
Venerdì, 25 Novembre 2022

Protocollo Energia: al via la presentazione delle domande

Pronta la risposta del sistema del credito trentino al Protocollo Energia, la misura approvata lo scorso 11 novembre dalla Giunta provinciale per sostenere gli operatori economici trentini ad affrontare il caro energia. Alla Direzione generale della Provincia e a Cassa del Trentino S.p.A....

Leggi
Attualità , Energia
Sabato, 12 Novembre 2022

Caro energia, approvata la linea di credito a sostegno della liquidità delle imprese trentine

Nuovo passo avanti nell'attuazione del pacchetto di interventi, approvato nel settembre scorso dalla Giunta provinciale, per fronteggiare l’emergenza energetica in Trentino. Tra le misure previste - oltre a quelle dirette alle famiglie come l'abbattimento dei costi della bolletta -...

Leggi
Energia
Sabato, 05 Novembre 2022

Crisi energetica e opportunità, serata informativa ieri a Coredo

Crisi del gas, transizione energetica, prezzi. Quale futuro? Se ne è parlato ieri presso il teatro Dolomiti di Coredo, nel Comune di Predaia. Alla serata è intervenuto il vicepresidente e assessore all'ambiente Mario Tonina. Come relatori erano presenti anche Davide Tabarelli, presidente...

Leggi
Energia , Mobilità e trasporti
Sabato, 22 Ottobre 2022

Trasporto pubblico turistico e urbano, garantite le risorse per coprire l’aumento dei costi energetici

L’assessore provinciale alla mobilità Mattia Gottardi ha adottato provvedimenti di variazione al bilancio resi necessari dal rilevante caro carburanti che coinvolge Trentino trasporti per i costi di movimentazione dei mezzi in questo 2022. Con riferimento al trasporto pubblico ordinario...

Leggi
Ambiente , Energia
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Tonina: “Comunità energetiche, fare presto sui decreti attuativi nazionali”

“Di fronte alla crisi energetica e alla necessità di rispondere ai cambiamenti climatici che sono innegabili, vedi la siccità che abbiamo sofferto e in parte è ancora presente, occorre agire in fretta. Andando nella giusta direzione e cogliendo tutte le opportunità. Dobbiamo farlo in...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 21 Ottobre 2022

ARGE ALP, adottate dai capi di governo risoluzioni sulla protezione del clima e la gestione transnazionale del lupo

Dopo la cerimonia per il cinquantesimo anniversario dell'ARGE ALP di ieri a Mösern, si è svolta oggi nella Hofburg di Innsbruck la conferenza dei capi di governo dell'Alleanza Alpina. L'attuale presidente dell'ARGE ALP, Günther Platter, dando il benvenuto ai suoi omologhi delle Regioni...

Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 20 Ottobre 2022

Al via la campagna della Provincia per sensibilizzare all’uso consapevole dell’energia

Il tema energia in questo periodo è entrato con forza al centro delle agende politiche, ma l'attenzione agli sprechi energetici è un principio che coinvolge tutti anche in tempi meno gravosi: famiglie, imprese, categorie economiche. La situazione attuale di crisi internazionale, come è...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 17 Ottobre 2022

Caro energia e sostegno al credito, la Giunta provinciale accoglie le richieste delle piccole imprese

Il caro energia combinato al riavvio dei pagamenti dopo la fine dell’emergenza Covid è una tempesta perfetta che mette a rischio numerose imprese, anche in Trentino. Occorre quindi fare tutto il possibile, e se si riesce qualcosa in più, per aiutare le aziende a fronteggiare...

Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 11 Ottobre 2022

Conferenza EUSALP sull’energia 2022: le idee del Trentino per la transizione energetica

"Energia affidabile, conveniente e sostenibile nelle Alpi" è il titolo della sesta Conferenza sull’energia di EUSALP, che si è tenuta oggi al NOI Techpark di Bolzano e che ha visto in apertura i saluti del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 10 Ottobre 2022

Dialogo sull’energia EUSALP: scelte partecipate nell’interesse della comunità

Un momento di incontro e partecipazione, per trovare soluzioni concrete di sistema: è stato soprattutto questo l’intento del Dialogo sull’energia, appuntamento che si è svolto nel corso del pomeriggio di oggi all’ex Convento agostiniani di Trento, sul tema “Crisi energetica,...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Lunedì, 10 Ottobre 2022

Acqua, risorsa chiave. Tonina: “Far vincere assieme energia, agricoltura e ambiente”

“Un momento di confronto importante sul progetto Nexogenesis, che ha come obiettivo quello di ragionare in maniera integrata su temi oggi attuali. Acqua, energia, cibo, ecosistemi, in particolar modo in relazione al bacino dell’Adige. Aspetti profondamente legati tra loro e interessati...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 09 Ottobre 2022

EUSALP: martedì 11 ottobre a Bolzano la Conferenza sull'energia

La riduzione dei consumi energetici attraverso l'aumento dell'efficienza in tutti i settori e la decarbonizzazione del sistema energetico sono al centro delle attività di quest'anno della Strategia dell'Unione Europea per la Macroregione alpina (EUSALP), di cui Alto Adige e Trentino...

Leggi
Energia , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Energia, le direttive della Provincia per il risparmio

Dopo le direttive relative al risparmio di energia elettrica (ad esempio spegnere le luci quando non serve e i pc la sera, non usare l’ascensore se non necessario) ecco quelle in tema di riscaldamento. La Giunta provinciale oggi ha adottato le indicazioni destinate a tutti gli uffici del...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Crisi energetica: un dibattito a Trento promosso dalla presidenza EUSALP

"Crisi energetica: risposte strutturali per il settore produttivo": è il titolo di un 'Dialogo sull'energia' previsto a Trento il 10 ottobre prossimo, promosso dalla presidenza italiana EUSALP 2022, retta congiuntamente dalle Province autonome di Trento e di Bolzano, a cui sono...

Leggi
Attualità , Energia
Venerdì, 30 Settembre 2022

Aiuto Caro bollette, effettuato il pagamento della quota straordinaria dell'Assegno unico

L'Agenzia per l'assistenza e la previdenza integrativa della Provincia autonoma di Trento ha dato avvio in questi giorni al pagamento - tramite il sistema dell'Assegno unico provinciale - della quota straordinaria “Aiuto caro bollette”. Il bonus, introdotto nei mesi scorsi per...

Leggi
Energia
Martedì, 20 Settembre 2022

Misura normativa contro la crisi energetica nei piani dei concessionari idroelettrici

Via libera della Giunta provinciale al disegno di legge contro crisi energetica e caro-energia proposto dal vicepresidente, nonché assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione, che verrà presentato al Consiglio provinciale per il successivo percorso di approvazione. L’obiettivo...

Leggi