Energia


Ambiente , Energia
Lunedì, 08 Agosto 2022

Contributi per “Investimenti in impianti fotovoltaici” per le imprese. Bando operativo

Ad oggi sono già 145 le imprese che hanno deciso di richiedere il contributo FESR per l'installazione di impianti fotovoltaici . L’obiettivo del bando - promosso dall'assessorato allo sviluppo economico, ricerca e lavoro - è quello di sostenere l’aumento della produzione da fonti...


Leggi
Ambiente , Energia
Sabato, 06 Agosto 2022

Via libera al nuovo Regolamento sull'edilizia sostenibile: si punta a migliorare le prestazioni energetiche degli edifici

La Giunta provinciale ha approvato in via definitiva il nuovo regolamento sull'edilizia sostenibile, su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente. Le modifiche al Regolamento vigente traducono in misure concrete la strategia provinciale in materia e si inseriscono in...


Leggi
Ambiente , Energia
Giovedì, 04 Agosto 2022

Provincia e Bim Adige: mezzo milione di euro in più per il “Progetto fotovoltaico per le famiglie”

Le domande di contributo per il “Progetto fotovoltaico per le famiglie” hanno superato le previsioni più ottimistiche tanto che è stato deciso di incrementare di mezzo milione di euro lo stanziamento inizialmente fissato in un milione. Una considerevole integrazione del fondo del Bim...


Leggi
Ambiente , Energia
Martedì, 02 Agosto 2022

Cusiano, sospesa l’autorizzazione per l’impianto sul Noce

A seguito dell’incidente occorso nella giornata di ieri, che ha visto il grave danneggiamento della condotta forzata che dallo scarico della centrale di Maso Castra alimenta l’impianto idroelettrico della società Alto Noce s.r.l. in località Cusiano (concessione C/14076 - potenza...


Leggi
Ambiente , Energia
Martedì, 02 Agosto 2022

“Fotovoltaico per le famiglie”: l’incontro giovedì nel comune di Vallarsa

“Progetto Fotovoltaico per le famiglie. Sostegni e contributi per un futuro”. È il titolo della serata pubblica informativa prevista giovedì 4 agosto, alle 20, al teatro comunale di Sant’Anna nel comune di Vallarsa. Al centro gli incentivi messi in campo dall’alleanza territoriale...


Leggi
Ambiente , Energia
Lunedì, 01 Agosto 2022

”Fotovoltaico per le famiglie”: l’incontro mercoledì ad Avio

“Progetto Fotovoltaico per le famiglie. Sostegni e contributi per un futuro”. Si intitola così la serata pubblica informativa prevista mercoledì 3 agosto, alle 20, all’auditorium presso il palazzo Brasavola in via Segarizzi ad Avio. Al centro gli incentivi messi in campo...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 25 Luglio 2022

Finanziamento IPCEI di oltre 59 milioni di euro per sviluppare in Trentino le batterie del futuro

Grazie a un finanziamento IPCEI (Important Projects of Common European Interest) di oltre 59 milioni di euro ottenuto dalla Fondazione Bruno Kessler (FBK) e da Green Energy Storage (GES), in Trentino verranno sviluppate batterie di nuova generazione, sistemi di accumulo di energia innovativi...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 21 Luglio 2022

Energie rinnovabili, fotovoltaico e comunità energetiche: l’incontro domani a Tiarno di Sopra

“Energie rinnovabili, fotovoltaico e cenni alle comunità energetiche”. Si intitola così la serata pubblica informativa prevista domani, venerdì 22 luglio, alle 20 all’auditorium in piazza Milin a Tiarno di Sopra in valle di Ledro. Al centro gli incentivi messi in campo...


Leggi
Ambiente , Energia
Sabato, 16 Luglio 2022

Energie rinnovabili, appuntamenti informativi nell’ambito del Bim Sarca, Mincio e Garda

Sei appuntamenti informativi sono stati programmati sul territorio del Consorzo Bim (Bacino imbrifero montano) Sarca, Mincio e Garda per fare il punto sugli incentivi provinciali per la posa di impianti fotovoltaici e batterie di accumulo. Nell’ambito delle diverse serate interverrà il...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 12 Luglio 2022

Aggiudicata la gara per la fornitura di bus elettrici per la città di Trento

Nel corso del Consiglio di Amministrazione dell’11 luglio 2022 è stata ratificata l’aggiudicazione provvisoria per la fornitura di 9 bus elettrici e relativa infrastruttura di ricarica che entreranno in servizio sulla tratta tra Trento, Lavis e Zambana.


Leggi
Attualità , Energia
Giovedì, 07 Luglio 2022

Incentivi per le rinnovabili, l’incontro oggi alle 20.30 a Cembra

Gli incentivi messi in campo dall’alleanza territoriale fra Provincia autonoma e Consorzi Bim del Trentino, per favorire l’installazione degli impianti di energia prodotta da fonti rinnovabili. Sulla scia della semplificazione introdotta dalla Legge provinciale sull’energia...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 01 Luglio 2022

“Fotovoltaico per famiglie e imprese”, l’incontro lunedì 4 luglio a Predazzo

Si terrà lunedì 4 luglio a Predazzo (alle 20 nella Sala consiliare) la serata informativa, aperta a tutta la popolazione e agli operatori economici, sul progetto “Fotovoltaico per famiglie ed imprese. Sostegni e contributi per un futuro più sostenibile”. Parteciperanno il...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 28 Giugno 2022

Incentivi per le rinnovabili, l’incontro domani alle 18 a Mori

Gli incentivi messi in campo dall’alleanza territoriale fra Provincia autonoma e Consorzi Bim del Trentino, per favorire l’installazione degli impianti di energia prodotta da fonti rinnovabili. Sulla scia della semplificazione introdotta dalla Legge provinciale sull’energia...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Giugno 2022

Investimenti in impianti fotovoltaici: domande per le imprese dal 4 luglio

Slitta di qualche giorno la presentazione delle domande per i contributi alle imprese dei settori industria, artigianato, commercio, e turismo, come stabilito dallo schema di avviso FESR 2/2022 “Investimenti in impianti fotovoltaici”, approvato dalla Giunta provinciale su proposta...


Leggi
Energia
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Fotovoltaico: la Provincia spinge sul raddoppio

Raddoppiare la produzione di energia rinnovabile con il fotovoltaico. Un obiettivo chiaro quello che si è posto la Provincia Autonoma di Trento attraverso il Piano energetico-ambientale 2021-2030. Un obiettivo raggiungibile grazie alle linee strategiche che prevedono, tra l'altro, una serie...


Leggi
Ambiente , Energia
Mercoledì, 22 Giugno 2022

“Rinnovabili, fotovoltaico e comunità energetiche”: l’incontro venerdì a Tione

Le comunità energetiche rinnovabili, uno strumento essenziale per la svolta verso l’energia pulita che mette assieme sostenibilità e risparmio, nell’interesse dell’ambiente e dei cittadini. Accanto agli incentivi messi in campo dall’alleanza territoriale fra Provincia autonoma e...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 20 Giugno 2022

Incentivi per le rinnovabili, l’incontro domani alle 18 a Nomi

Gli incentivi messi in campo dall’alleanza territoriale fra Provincia autonoma e Consorzi Bim del Trentino, per favorire l’installazione degli impianti di energia prodotta da fonti rinnovabili. Sulla scia della semplificazione introdotta dalla Legge provinciale sull’energia...


Leggi
Ambiente , Energia
Giovedì, 16 Giugno 2022

Tonina: “Le comunità energetiche opportunità importante per il Trentino”

Energia dal territorio per il territorio: ha usato questa immagine il vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina per riassumere le opportunità rappresentate dalle comunità energetiche, intervenendo questo pomeriggio a Pergine Valsugana ad un incontro...


Leggi