Energia
Energie rinnovabili, appuntamenti informativi nell’ambito del Bim Sarca, Mincio e Garda
Sei appuntamenti informativi sono stati programmati sul territorio del Consorzo Bim (Bacino imbrifero montano) Sarca, Mincio e Garda per fare il punto sugli incentivi provinciali per la posa di impianti fotovoltaici e batterie di accumulo. Nell’ambito delle diverse serate interverrà il...
Leggi
Aggiudicata la gara per la fornitura di bus elettrici per la città di Trento
Nel corso del Consiglio di Amministrazione dell’11 luglio 2022 è stata ratificata l’aggiudicazione provvisoria per la fornitura di 9 bus elettrici e relativa infrastruttura di ricarica che entreranno in servizio sulla tratta tra Trento, Lavis e Zambana.
Leggi
Incentivi per le rinnovabili, l’incontro oggi alle 20.30 a Cembra
Gli incentivi messi in campo dall’alleanza territoriale fra Provincia autonoma e Consorzi Bim del Trentino, per favorire l’installazione degli impianti di energia prodotta da fonti rinnovabili. Sulla scia della semplificazione introdotta dalla Legge provinciale sull’energia...
Leggi
“Fotovoltaico per famiglie e imprese”, l’incontro lunedì 4 luglio a Predazzo
Si terrà lunedì 4 luglio a Predazzo (alle 20 nella Sala consiliare) la serata informativa, aperta a tutta la popolazione e agli operatori economici, sul progetto “Fotovoltaico per famiglie ed imprese. Sostegni e contributi per un futuro più sostenibile”. Parteciperanno il...
Leggi
Incentivi per le rinnovabili, l’incontro domani alle 18 a Mori
Gli incentivi messi in campo dall’alleanza territoriale fra Provincia autonoma e Consorzi Bim del Trentino, per favorire l’installazione degli impianti di energia prodotta da fonti rinnovabili. Sulla scia della semplificazione introdotta dalla Legge provinciale sull’energia...
Leggi
Investimenti in impianti fotovoltaici: domande per le imprese dal 4 luglio
Slitta di qualche giorno la presentazione delle domande per i contributi alle imprese dei settori industria, artigianato, commercio, e turismo, come stabilito dallo schema di avviso FESR 2/2022 “Investimenti in impianti fotovoltaici”, approvato dalla Giunta provinciale su proposta...
Leggi
Fotovoltaico: la Provincia spinge sul raddoppio
Raddoppiare la produzione di energia rinnovabile con il fotovoltaico. Un obiettivo chiaro quello che si è posto la Provincia Autonoma di Trento attraverso il Piano energetico-ambientale 2021-2030. Un obiettivo raggiungibile grazie alle linee strategiche che prevedono, tra l'altro, una serie...
Leggi
“Rinnovabili, fotovoltaico e comunità energetiche”: l’incontro venerdì a Tione
Le comunità energetiche rinnovabili, uno strumento essenziale per la svolta verso l’energia pulita che mette assieme sostenibilità e risparmio, nell’interesse dell’ambiente e dei cittadini. Accanto agli incentivi messi in campo dall’alleanza territoriale fra Provincia autonoma e...
Leggi
Incentivi per le rinnovabili, l’incontro domani alle 18 a Nomi
Gli incentivi messi in campo dall’alleanza territoriale fra Provincia autonoma e Consorzi Bim del Trentino, per favorire l’installazione degli impianti di energia prodotta da fonti rinnovabili. Sulla scia della semplificazione introdotta dalla Legge provinciale sull’energia...
Leggi
Tonina: “Le comunità energetiche opportunità importante per il Trentino”
Energia dal territorio per il territorio: ha usato questa immagine il vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina per riassumere le opportunità rappresentate dalle comunità energetiche, intervenendo questo pomeriggio a Pergine Valsugana ad un incontro...
Leggi
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »