Cultura
PRESENTATA LA 21ª EDIZIONE DELL'ACCADEMIA D'ORGANO DI SMARANO
E' l'edizione 2014 della "SMARANO ORGAN ADN CLAVICHORD IMPROVISATION ACADEMY" che quest'anno si soffermerà sul tema "La Fantasia del secolo diciottesimo" e, in particolare, sull'opera di Carl Philipp Emanuel Bach. Il programma dei concerti e delle Masterclasses è stato...
Leggi
AL CINEMA IN CORTILE C'È "LA SEDIA DELLA FELICITA'"
Un appuntamento tutto italiano quello di giovedì 24 luglio, nell'ambito della rassegna cinematografica "Cinema in cortile" che ha già visto la proiezione dei film "Blue Jasmine", "Storia di una ladra di libri" e "Philomena". Promossa dal Comune di...
Leggi
"PERGINE SPETTACOLO APERTO", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Il tema del conflitto - la guerra nelle sue diverse declinazioni, il contendere - è stato al centro di Pergine Spettacolo Aperto quest'anno. Pergine Spettacolo Aperto è stata quest'anno un'esplosione artistica: spettacoli, installazioni, proiezioni speciali, approfondimenti scientifici,...
Leggi
CONTAMINAZIONI SONORE NEL BRENTA MENO CONOSCIUTO
Daniele Di Bonaventura, Gianluca Petrella, Corrado Bungaro, Carlo La Manna e Elias Nardi hanno concluso i tre giorni di tour in mountain bike con un lungo concerto a Malga Movlina a base di jazz e musica dal forte sapore mediterraneo-
Leggi
TRENTINO E RAI INSIEME PER SENTIERO DI PACE
"Sentiero di Pace" torna con una due giorni di eventi proprio alla vigilia del centenario dall'inizio delle ostilità. Il programma prevede una serie di eventi a Trento e Rovereto in collaborazione con Radio 2 Rai, Radio 3 Rai e l'EBU. Tra i protagonisti di questa fase conclusiva...
Leggi
"DONNE NELLE GUERRE"
Un mese di eventi tra Forte Corno e Forte Larino, in valle del Chiese, tra il 20 luglio e il 23 agosto, per ricordare la Grande Guerra e farlo "al femminile". E' questo il fil rouge che gli organizzatori di "Donne nelle Guerre" hanno voluto dare alla serie di appuntamenti...
Leggi
AL VIA LA 23ª EDIZIONE DEL FESTIVAL "PINÉ MUSICA"
Giunto alla sua ventitreesima edizione, per l'estate 2014, tra il 12 luglio e il 23 agosto, Piné Musica, come tradizione, si presenta come festival musicale duplicemente orientato: da una parte un nutrito cartellone di quattordici importanti appuntamenti musicali, dall'altra un laboratorio...
Leggi
8ª EDIZIONE "TRENTINO IMMAGINI"
L'8ª edizione del festival di fotografia "TrentinoImmagini" conserva le caratteristiche storiche delle mostre itineranti nei centri storici, della lettura di portfolio, delle proiezioni cinematografiche, dei concerti per portare arte e grande fotografia in mezzo alla gente. Dalla...
Leggi
IL FESTIVAL RISONANZE ARMONICHE ALLO SPAZIO ARCHEOLOGICO SOTTERRANEO DEL SAS
E' un originale incontro tra archeologia e musica quello che si rinnova nella suggestiva atmosfera del S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas sotto piazza Cesare Battisti a Trento, che anche quest'anno ospita i tradizionali concerti di musica classica nell'ambito del Festival...
Leggi
"A COLPI DI MATITA": LA GRANDE GUERRA NELLA CARICATURA
Sabato 19 luglio alle ore 18.00, presso Maso Spilzi a Folgaria, sarà inaugurata la mostra dedicata alla guerra combattuta non al fronte, ma sulle pagine delle riviste e dei giornali umoristici, attraverso l'abilità e la vena creativa di alcuni caricaturisti, molti dei quali di...
Leggi
LA SEDUZIONE DEL CLASSICISMO: GIUSEPPE CRAFFONARA NELLE COLLEZIONI DEL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
Venerdì 18 luglio alle ore 18 si inaugurerà a Castel Thun la mostra dedicata al pittore trentino Giuseppe Craffonara intitolata "La seduzione del classicismo: Giuseppe Craffonara nelle collezioni del Castello del Buonconsiglio"-
Leggi
MUSICA NEI CASTELLI: DOMANI DUE APPUNTAMENTI
Doppio appuntamento con la musica nei castelli del Trentino domani sera 15 luglio. Alle 21.00 nella Sala del Consiglio del Castello di Stenico proseguirà il festival musicale organizzato dal Nuovo Ensemble, intitolato ''Il Maestro, Margherita e la Sonata op 147''. Di scena il concerto del...
Leggi
40.000 EURO PER GIOVANI ARTISTI
40.000 euro è la cifra destinata a sostenere nel 2014 i progetti di giovani artisti (non ancora trentenni) che operano nel settore dello spettacolo, dell'audiovisivo e delle arti visive. La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla cultura Tiziano Mellarini, ha approvato un...
Leggi
"CINEMA IN CORTILE": TERZO APPUNTAMENTO CON "PHILOMENA"
Torna l'appuntamento con le proiezioni di "Cinema in cortile", la rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con la Trentino Film Commission della Provincia autonoma di Trento, l'Opera Universitaria e il Coordinamento teatrale trentino, arrivata alla quinta edizione....
Leggi
PUNTA LINKE, LA PORTA DELLA GUERRA ORA E' UN MUSEO
Nell'anno del Centenario della Grande Guerra, Punta Linke, nel gruppo Ortles–Cevedale a 3.629 m di altitudine, torna a vivere in un museo d'alta quota: nei suoi cunicoli non transitano più soldati e munizioni ma turisti "armati", tutt'al più, di zaino e macchina fotografica....
Leggi
RADIO: IN "TRENTINO COMUNITÀ" POLITICHE FISCALI, RICERCA E SCUOLA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 11 luglio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parlerà delle ultime...
Leggi
"DIALOGO VINCE VIOLENZA", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
"Dialogo vince violenza" è il titolo di un convegno organizzato dall'Istituto storico Italo-Germanico di Trento per commemorare il cinquantesimo anniversario della conclusione dei lavori della "Commissione dei 19", rappresentativa dei tre gruppi linguistici, alla quale...
Leggi
"MONTAGNE RACCONTA" TRA TEATRO, MUSICA E INCONTRI
Si terrà nelle giornate di venerdì 18 e sabato 19 luglio a Montagne, piccolo comune della Val Giudicarie vicino a Tione, la quarta edizione di "Montagne racconta", festival di teatro, musica e incontri. Il programma della manifestazione è stato illustrato oggi a Trento nel corso...
Leggi
"IN VIAGGIO CON MOZART"
Intorno ai viaggi di Mozart ruota la ventisettesima edizione del "Festival Internazionale W. A. Mozart a Rovereto", in programma a Rovereto e nella Vallagarina dal 16 al 24 agosto prossimi. Il Festival è un appuntamento immancabile dell'estate trentina per ricordare la presenza a...
Leggi
MUSEO CAPRONI: FIRMATA UNA CONVENZIONE QUADRO FRA PROVINCIA E AERONAUTICA MILITARE
Firmata a Roma, presso lo Stato Maggiore Aeronautica, una convenzione quadro con l'Aeronautica Militare per l'avvio di una collaborazione permanente con il Museo Caproni per la diffusione della cultura storicia e tecnico-scientifica legata all'aeronautica attraverso la valorizzazione delle...
Leggi
A TRENTO LA MOSTRA NAZIONALE DELLA STORIA E DELLA CULTURA DEL RICAMO ITALIANO
A due anni dal grande successo della prima edizione, tenutasi a Sanzeno in Val di Non con più di 1500 visitatori, la mostra "Il filo racconta ...da nord a sud" intende proseguire il viaggio tra le regioni italiane, dalla Sardegna fino in Trentino. Un viaggio di scoperta e di...
Leggi
PUNTA LINKE: IL 12 LUGLIO SI INAUGURA IL SITO NELL'ORTLES-CEVEDALE
Punta Linke, nel gruppo Ortles–Cevedale, a 3629 metri di altitudine, durante la Prima Guerra mondiale è stata una delle postazioni austro-ungariche più alte e più importanti dell'intero fronte. Dotata di un doppio impianto teleferico, era collegata da una parte al fondovalle di Pejo e...
Leggi
UN'ESTATE TRA ARTE E MUSICA IN TRENTINO
Sono stati presentati oggi due appuntamenti importanti per l'estate 2014. La mostra "Arte e persuasione. La strategia delle immagini dopo il concilio di Trento", aperta fino al 29 settembre 2014, è organizzata dal Museo Diocesano Tridentino di Trento che ha voluto indagare il...
Leggi
GRANDE GUERRA, A ROMA LA PRESENTAZIONE DELLE TRE GRANDI MOSTRE DEL MART
Oggi, a Roma, presso la Sala del consiglio nazionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo la conferenza stampa di presentazione del progetto Mart/Grande guerra 1914-2014 che si svilupperà, a partire dal 4 ottobre 2014 con le tre grandi mostre "La guerra che...
Leggi
MUSICARIVAFESTIVAL
Dal 19 luglio al 2 agosto 2014 torna sul Lago di Garda il festival di "Musica Riva" con le masterclass di docenti internazionali e con le esibizioni di interpreti famosi per un'edizione, la 31ª, che si presenta sempre più ricca ed emozionante. Il programma dei concerti e delle...
Leggi
MICHELANGELO AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
Primi arrivi al Castello del Buonconsiglio, a Trento, delle opere che saranno esposte nella mostra dedicata a Dosso Dossi. Tra questi i disegni di Michelangelo, e i dipinti di Tiziano e Giorgione. Inaugurazione venerdì 11 luglio alle ore 18.-
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DEDICATA A STAVA
La catastrofe di Stava del 1985, di cui ricorre il ventinovesimo anniversario, sarà al centro di una programmazione speciale di History Lab: due documentari, una puntata di Oblò e il Lab dedicato alla Fondazione Stava 1985. Dal 14 luglio 2014 su History Lab, canale 602 del digitale...
Leggi
A TRENTO LA MOSTRA NAZIONALE DELLA STORIA E DELLA CULTURA DEL RICAMO
Domani, mercoledì 9 luglio, alle ore 10.30, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi (Trento – Teatro Sociale) ci sarà la presentazione de "Il filo racconta … da nord a sud", mostra nazionale della storia e della cultura del ricamo italiano in programma a Trento - Torre...
Leggi
CINEMA IN CORTILE: "STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI"
Secondo appuntamento, giovedì 10 luglio, con la rassegna cinematografica "Cinema in cortile", arrivata alla sua quinta edizione e promossa dal Comune di Trento in collaborazione con la Trentino Film Commission della Provincia autonoma di Trento, l'Opera Universitaria e il...
Leggi
INAUGURATA OGGI A CLES LA MOSTRA "BURATTO, FILI, BASTONI"
Un'arte, quella dei burattini, dei pupi e delle marionette, che è conosciuta e praticata in tutto il mondo, appassiona il pubblico di ogni età e ha da sempre attirato l'attenzione di grandi autori e artisti. A questo tema affascinante è dedicata l'esposizione che caratterizza l'estate...
Leggi
È STATA INAUGURATA LA MOSTRA "TRENTINO IN POSA"
E' stata inaugurata ieri a Palazzo Roccabruna la mostra "Trentino in posa. Fotografie di Giovanni Pedrotti alla vigilia della Grande Guerra", organizzata dalla Soprintendenza per i Beni storico-artistici, librari e archivistici, attingendo ai ricchi fondi dell'Archivio Fotografico...
Leggi
RACCONTARE CON "1,2,3...STORIE!", MERCOLEDI' 9 LUGLIO CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
Nel corso della conferenza stampa si parlerà dell'evento in programma dall'11 al 13 luglio nel centro storico di Cles, "1, 2, 3…Storie!", il festival della narrazione per bambini e ragazzi, dove protagonisti assoluti sono la narrazione e i tanti modi in cui si possono raccontare...
Leggi
VAL DI SOLE: RITORNA A NUOVA VITA IL CASTELLO DI OSSANA
Rinascono le rovine medioevali del castrum di San Michele a Ossana, in Val di Sole. Dopo un lungo restauro, il maniero tornerà a essere accessibile a turisti, appassionati e curiosi. Il dirigente della Soprintendenza provinciale ai beni culturali Flaim ha presentato i lavori di restauro e...
Leggi
IL TREKKING DEI "SUONI" ATTRAVERSA LE PRIME LINEE SUL MONTE PASUBIO
La seconda tappa del trekking lungo le trincee e i camminamenti della Grande Guerra in Vallarsa sul Pasubio ha condotto i partecipanti al rifugio Lancia passando per il Dente italiano e il Dente austriaco. Proprio sul pianoro che porta ancora i tanti segni delle esplosioni Mario Brunello e i...
Leggi
HISTORY LAB, LA PROGRAMMAZIONE DAL 7 AL 13 LUGLIO
L'ex ospedale psichiatrico di Pergine Valsugana raccontato attraverso le testimonianze di chi ci ha vissuto: di questo si parla nel documentario "Oltre le Mura". La ricetta di "En pizech de sal" della settimana è "la Tosèla": impariamo a preparare e cucinare...
Leggi
IL TREKKING DEI "SUONI" SUL MONTE PASUBIO
Al via la prima tappa del trekking lungo le trincee e i camminamenti della Grande Guerra in Vallarsa sul Pasubio. Atmosfere surreali per i 40 trekker che supereranno in musica e pensieri le prime linee delle battaglie tra il 1915-1918. Con loro Mario Brunello e i musicisti del Signum...
Leggi
IL LEGNO PROTAGONISTA A "NATURALMENTE": OGGI LA PRESENTAZIONE
È dedicata al legno la prima edizione di "Naturalmente - Tutta la Natura che avete in mente", che si terrà a Terzolas, in Valle di Sole, in provincia di Trento, l'11, il 12 e il 13 luglio. La manifestazione, organizzata dal Comune di Terzolas con la collaborazione delle...
Leggi
NUOVE RISORSE PER LO STUDIO DELLA CARTOGRAFIA DEL TRENTINO
Molte carte storiche del Trentino, fonti preziose di informazioni per ricostruire vicende ed evoluzione del territorio, si trovano oggi conservate in archivi di varie città europee. Non si sa esattamente quante siano, manca un censimento - anche parziale - e non sono mai state...
Leggi
CINEMA IN CORTILE: SI PARTE CON "BLUE JASMINE"
Primo appuntamento con "Cinema in cortile" giovedì prossimo, 3 luglio, a Palazzo Thun: ad aprire la rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con la Trentino Film Commission della Provincia autonoma di Trento, l'Opera Universitaria e il Coordinamento teatrale...
Leggi
UN ANNO DI MUSE…E MEZZO MILIONE DI AUGURI!
Per un primo rendiconto in occasione del superamento della quota di 500.000 biglietti di ingresso e per comunicare l'arrivederci al 19 luglio 2014, giornata di apertura di Maxi Ooh! Un nuovo spazio espositivi per i piccoli da 0 a 5 anni, per presentare il nuovo spazio espositivo all'aperto...
Leggi