Cultura
NEL "GIARDINO D'ESTATE" IL GIOCO DEL TEATRO CON "IL LUPO E I SETTE CAPRETTI"
Si concluderà giovedì 7 agosto nel Giardino S. Chiara a Trento la programmazione teatrale estiva rivolta al pubblico di bambini e ragazzi dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. La Compagnia "Teatrino dell'Erba Matta" porterà in scena "IL LUPO E I SETTE CAPRETTI", uno...
Leggi
MUSICA INCANTEVOLE TRA LE ROCCE DEL BRENTA
Un pubblico numeroso e attento ha seguito il concerto evento che ha visto Mario Brunello, Isabelle Faust e Danusha Waskiewicz eseguire le Variazioni Goldberg di Bach. Musica emozionante e indimenticabile premiata da applausi lunghissimi-
Leggi
RAI E TRENTINO UNITI PER "SENTIERO DI PACE"
Tre giorni di eventi a Trento e Rovereto e un ciclo di trasmissioni per una iniziativa che ha unito RAI e Trentino ed è stata premiata da una grande affluenza di pubblico. Nelle prossime settimane le emittenti aderenti all'EBU faranno da cassa di risonanza all'evento – già seguito dagli...
Leggi
LA PRESENTAZIONE DI "SERRADA FUTURISTA"
Mercoledì 6 agosto, alle ore 11.00, presso la sala stampa della Provincia, il vicepresidente ed assessore allo sviluppo economico, Alessandro Olivi, presenterà la sesta edizione di "Serrada Futurista", la manifestazione nata per ricordare il grande artista Fortunato Depero e...
Leggi
DOSSO DOSSI AL BUONCONSIGLIO NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Era il 1531 quando Dosso Dossi, assieme al fratello Battista, fu chiamato da Bernardo Cles, illuminato Principe Vescovo della Trento del Concilio cui la città deve ancor oggi il suo aspetto rinascimentale, per decorare le sale del Magno Palazzo del Castello del Buonconsiglio. Oggi a quasi...
Leggi
TUTTI I LUNEDÌ DI AGOSTO BUONCONSIGLIO E CASTEL THUN APERTI
Nel mese di agosto il Castello del Buonconsiglio e Castel Thun resteranno aperti anche nelle giornate di lunedì dalle 10 alle 18 per consentire ai numerosi turisti e residenti la possibilità di visitare le mostre allestite nelle sale dei due manieri.-
Leggi
ANCORA UN MARTEDÌ ALL'INSEGNA DEL ROCK CON "TEDDY PILCHARDS" E "ACID VAIN"
Prosegue a Trento la rassegna "IL MARTEDÌ DELLE BAND", organizzata nel "Giardino d'Estate" in via S. Croce dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. Martedì prossimo, 5 agosto, sarà la volta del gruppo "TEDDY PILCHARDS", il cui concerto sarà anticipato...
Leggi
UNA NOTTE A CASTEL THUN "CON BALLI, SUONI E CANTI"
L'ensemble "La Rossignol", specializzato nell'esecuzione del repertorio di musica antica, sarà martedì 5 agosto a Castel Thun con uno spettacolo che andrà a riproporre i canti e le danze di Corte del Rinascimento italiano. L'appuntamento con il pubblico è fissato per le ore...
Leggi
PARZIALE RIAPERTURA DI CASTEL CALDES
Proseguono i lavori di restauro di Castel Caldes in Valle di Sole, che dovrebbe riaprire al pubblico nella prossima primavera ed entrare così nella rete dei "Castelli del Trentino". Una prima, parziale, apertura del maniero è in programma domani, sabato 2 agosto, quando verrà...
Leggi
I "TITLÀ" E UNA "PASCHTASCHUTTA"MUSICALE
Proseguirà lunedì 4 agosto, con un concerto nel "Giardino d'Estate" del Centro Servizi Culturali S. Chiara, il Festival internazionale "ITINERARI FOLK – Soffi d'ancia", che in questa edizione 2014 sta accompagnando il pubblico trentino alla scoperta del mondo in larga...
Leggi
I "BANDUS" RACCONTANO STORIE PER BAMBINI DI TUTTE LE ETÀ
Guarda con attenzione anche al pubblico dei bambini il programma della rassegna "dicastelincastello", promossa dal Servizio Attività Culturali della Provincia autonoma di Trento e curata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con Museo Castello del Buonconsiglio...
Leggi
"ALL'ARMI, ALL'ARMI", FRA SCIENZA E STORIA DA LEONARDO AI LANZICHENECCHI
Sabato 2 e domenica 3 agosto Castel Beseno ospiterà il tradizionale appuntamento con "ALL'ARMI, ALL'ARMI", la rievocazione storica che ormai da qualche anno rappresenta uno degli eventi di maggiore richiamo dell'estate trentina dello spettacolo. L'evento, denominato quest'anno...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 3 AL 10 AGOSTO 2014
I valori della famiglia, la nostalgia, le nuove generazioni. 23 emigrate trentine negli Stati Uniti e in Canada si raccontano nel documentario di Maurizio Tomasi. "Con parole loro" ci porta invece al maggio 1915 quando il Trentino diventa un campo di battaglia e i suoi abitanti,...
Leggi
UN ANNO DI MUSE IN VIDEO
E' online da oggi, sulla web tv della Provincia, un video in italiano, tedesco che racconta il primo, incredibile, anno di vita del MUSE, il museo di Scienze di Trento, capace, in 12 mesi, di richiamare oltre 500 mila visitatori. Il video, girato lo scorso 19 luglio in occasione della grande...
Leggi
PER I BAMBINI NEL "GIARDINO D'ESTATE" UN POMERIGGIO "FUORI DI TESTO"
La rassegna estiva del Teatro Ragazzi organizzata nel "Giardino d'Estate" dal Centro Servizi Culturali S. Chiara proporrà giovedì 31 luglio il terzo degli spettacoli in cartellone. La Compagnia "Fratelli Caproni" sarà in scena con lo spettacolo "FUORI DI...
Leggi
UN NUOVO VIAGGIO NELL'ARTE E NELLA LEGGENDA ALLA SCOPERTA DELLA "TRENTO ALCHEMICA"
Una passeggiata fra arte e storia alla scoperta degli aspetti nascosti della città. E' la proposta di "TRENTO ALCHEMICA", un percorso di visita inserito nel programma "dicastelincastello", promosso dal Servizio Attività Culturali della Provincia autonoma di Trento e...
Leggi
LIBRI E SCRITTORI AL "TRENTINO D'AUTORE"
Lucia Annibali con Giusi Fasano, Giulio Scarpati e Nives Meroi: sono questi i protagonisti della settimana più intesa del Trentino d'Autore 2014.-
Leggi
"CINEMA IN CORTILE": IL QUINTO APPUNTAMENTO CON "SMETTO QUANDO VOGLIO"
Torna la rassegna di cinema all'aperto del giovedì con un nuovo appuntamento tutto italiano. "Cinema in cortile", evento promosso dal Comune di Trento in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento tramite Trentino Film Commission, l'Opera Universitaria e il Coordinamento...
Leggi
UNA TROUPE INDIANA ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO
La Krishvi Productions gira in Trentino alcune riprese per realizzare il film "Yama Leela 2". La città di Trento, la zona del Garda e Madonna di Campiglio sono le location scelte dalla produzione cinematografica di Bollywood.-
Leggi
APERTURA DELLA MOSTRA "LA GRANDE GUERRA SUL GRANDE SCHERMO"
Oggi alle 18, presso le Gallerie di Piedicastello a Trento, sarà inaugurata la mostra "La Grande Guerra sul grande schermo" organizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino. Sarà presente anche il presidente della Provincia Ugo Rossi.-
Leggi
ROSSI: "LA PACE E' UN CAMMINO DA PERCORRERE TUTTI I GIORNI"
Accompagnato dai grandi campioni del ciclismo trentino, il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi è salito oggi in sella e ha pedalato da Rovereto a Trento nel prologo della "500 Km di Pace", un percorso ideato da Marco Patton lungo il Sentiero della Pace,...
Leggi
"KAWAI A LEDRO" PARTE LA DECIMA STAGIONE
Prenderà il via il 9 agosto la decima stagione di «Kawai a Ledro», rassegna concertistica di alto profilo ideata da Roberto Furcht. La decima stagione (cinque concerti estivi e uno "natalizio") è realizzata dal Comune di Ledro con la collaborazione della "Associazione...
Leggi
"LINGUAGGI PLASTICI DEL XX SECOLO", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Cinque grandi scultori trentini del '900, Melotti, Winkler, Fozzer, De Carli, Ticò. Le loro sculture messe a confronto con le opere di alcuni dei maggiori pittori italiani presenti nelle collezioni del Mart. Un curatore, Michelangelo Lupo, che ha progettato anche l'allestimento, ed ecco...
Leggi
"SENTIERO DI PACE" PER RICORDARE E RIFLETTERE
Prende il via sabato 26 luglio la due giorni di "Sentiero di Pace". Il programma prevede una serie di appuntamenti a Trento e Rovereto in collaborazione con Radio 2 Rai, Radio 3 Rai e l'EBU. Tra i protagonisti dell'intenso cartellone della prima giornata nomi come Antonio Ballista,...
Leggi
LA GRANDE GUERRA SUL GRANDE SCHERMO
Nella singolare cornice delle Gallerie di Piedicastello a Trento, i due ex tunnel stradali diventati spazio culturale, saranno proiettati a partire dalla prossima settimana cinegiornali e film provenienti da archivi italiani, europei, extra-europei che narrarono il conflitto. La cerimonia di...
Leggi
SI GIRA IN TRENTINO "LA FELICITA' E' UN SISTEMA COMPLESSO" DI GIANNI ZANASI
Sono iniziate in Trentino, tra Trento e Riva del Garda, le riprese dell'ultimo film di Gianni Zanasi ("Non pensarci") "La felicità è un sistema complesso", che vede come protagonista Valerio Mastandrea insieme a Hadas Yaron (Coppa Volpi per "La sposa promessa"...
Leggi
LE DOLOMITI IN SEI PUNTATE
A distanza di un anno dall'inizio del lavoro di realizzazione del reportage, in sei puntate, dedicato alle Dolomiti Patrimonio dell'Umanità, cominciano le proiezioni sul territorio. Si tratta di sei documentari della durata di 55 minuti ciascuno, realizzati dal giornalista Piero Badaloni...
Leggi
AL VIA "TRENTINO D'AUTORE" ALLE TERME DI COMANO
Un parterre de roi, 13 gli appuntamenti, si alternerà sul palcoscenico delle Terme di Comano per la rassegna letteraria Trentino d'Autore, l'appuntamento culturale che da oltre vent'anni anima l'estate alle Terme di Comano. A presentare i loro libri scrittori famosi come Andrea Vitali,...
Leggi
PRESENTATA LA 21ª EDIZIONE DELL'ACCADEMIA D'ORGANO DI SMARANO
E' l'edizione 2014 della "SMARANO ORGAN ADN CLAVICHORD IMPROVISATION ACADEMY" che quest'anno si soffermerà sul tema "La Fantasia del secolo diciottesimo" e, in particolare, sull'opera di Carl Philipp Emanuel Bach. Il programma dei concerti e delle Masterclasses è stato...
Leggi
AL CINEMA IN CORTILE C'È "LA SEDIA DELLA FELICITA'"
Un appuntamento tutto italiano quello di giovedì 24 luglio, nell'ambito della rassegna cinematografica "Cinema in cortile" che ha già visto la proiezione dei film "Blue Jasmine", "Storia di una ladra di libri" e "Philomena". Promossa dal Comune di...
Leggi
"PERGINE SPETTACOLO APERTO", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Il tema del conflitto - la guerra nelle sue diverse declinazioni, il contendere - è stato al centro di Pergine Spettacolo Aperto quest'anno. Pergine Spettacolo Aperto è stata quest'anno un'esplosione artistica: spettacoli, installazioni, proiezioni speciali, approfondimenti scientifici,...
Leggi
CONTAMINAZIONI SONORE NEL BRENTA MENO CONOSCIUTO
Daniele Di Bonaventura, Gianluca Petrella, Corrado Bungaro, Carlo La Manna e Elias Nardi hanno concluso i tre giorni di tour in mountain bike con un lungo concerto a Malga Movlina a base di jazz e musica dal forte sapore mediterraneo-
Leggi
TRENTINO E RAI INSIEME PER SENTIERO DI PACE
"Sentiero di Pace" torna con una due giorni di eventi proprio alla vigilia del centenario dall'inizio delle ostilità. Il programma prevede una serie di eventi a Trento e Rovereto in collaborazione con Radio 2 Rai, Radio 3 Rai e l'EBU. Tra i protagonisti di questa fase conclusiva...
Leggi
"DONNE NELLE GUERRE"
Un mese di eventi tra Forte Corno e Forte Larino, in valle del Chiese, tra il 20 luglio e il 23 agosto, per ricordare la Grande Guerra e farlo "al femminile". E' questo il fil rouge che gli organizzatori di "Donne nelle Guerre" hanno voluto dare alla serie di appuntamenti...
Leggi
AL VIA LA 23ª EDIZIONE DEL FESTIVAL "PINÉ MUSICA"
Giunto alla sua ventitreesima edizione, per l'estate 2014, tra il 12 luglio e il 23 agosto, Piné Musica, come tradizione, si presenta come festival musicale duplicemente orientato: da una parte un nutrito cartellone di quattordici importanti appuntamenti musicali, dall'altra un laboratorio...
Leggi
8ª EDIZIONE "TRENTINO IMMAGINI"
L'8ª edizione del festival di fotografia "TrentinoImmagini" conserva le caratteristiche storiche delle mostre itineranti nei centri storici, della lettura di portfolio, delle proiezioni cinematografiche, dei concerti per portare arte e grande fotografia in mezzo alla gente. Dalla...
Leggi
IL FESTIVAL RISONANZE ARMONICHE ALLO SPAZIO ARCHEOLOGICO SOTTERRANEO DEL SAS
E' un originale incontro tra archeologia e musica quello che si rinnova nella suggestiva atmosfera del S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas sotto piazza Cesare Battisti a Trento, che anche quest'anno ospita i tradizionali concerti di musica classica nell'ambito del Festival...
Leggi
"A COLPI DI MATITA": LA GRANDE GUERRA NELLA CARICATURA
Sabato 19 luglio alle ore 18.00, presso Maso Spilzi a Folgaria, sarà inaugurata la mostra dedicata alla guerra combattuta non al fronte, ma sulle pagine delle riviste e dei giornali umoristici, attraverso l'abilità e la vena creativa di alcuni caricaturisti, molti dei quali di...
Leggi
LA SEDUZIONE DEL CLASSICISMO: GIUSEPPE CRAFFONARA NELLE COLLEZIONI DEL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
Venerdì 18 luglio alle ore 18 si inaugurerà a Castel Thun la mostra dedicata al pittore trentino Giuseppe Craffonara intitolata "La seduzione del classicismo: Giuseppe Craffonara nelle collezioni del Castello del Buonconsiglio"-
Leggi
MUSICA NEI CASTELLI: DOMANI DUE APPUNTAMENTI
Doppio appuntamento con la musica nei castelli del Trentino domani sera 15 luglio. Alle 21.00 nella Sala del Consiglio del Castello di Stenico proseguirà il festival musicale organizzato dal Nuovo Ensemble, intitolato ''Il Maestro, Margherita e la Sonata op 147''. Di scena il concerto del...
Leggi