Cultura
"EDIPO A HIROSHIMA"
Venerdì 28 marzo, alle ore 17.30 nella particolare atmosfera della Tridentum romana, al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, va in scena "Edipo a Hiroshima. Un urlo di pace", dal testo di Luigi Candoni, rielaborato da Alfonso Masi che...
Leggi
IL FESTIVAL DELLA CANZONE EUROPEA DEI BAMBINI
Nelle giornate dal 4, 5 e 6 aprile la Valle di Ledro ospiterà il Festival della Canzone Europea per i bambini. Le tre giornate rappresentano la fase conclusiva del XII concorso "Un Testo per noi", indetto dal Coro Piccole Colonne, che ha premiato otto elaborati. Quest'anno sul...
Leggi
"DIARIO DI UNA TRAPPOLA" FRA I PREMIATI DI "ALBEROANDRONICO"
C'era anche un po' di Trentino la scorsa settimana in Campidoglio, quando il sindaco di Roma ha insignito Paolo Sorrentino della cittadinanza onoraria per l'Oscar a "La grande bellezza". Nella sala dei Centauri, a pochi metri dalla sala Protomoteca dove veniva premiato Sorrentino,...
Leggi
SI PUÒ RACCONTARE UN MUSEO IN 140 CARATTERI?
Per la prima volta, dal 24 al 30 marzo, grazie ai 140 caratteri offerti dal social media Twitter, i musei di tutta Europa potranno condividere in modo diretto e inedito esperienze e pratiche con il pubblico. Il MUSE Museo delle Scienze, con i suoi twitt, sarà per una settimana intera uno...
Leggi
RICERCA: IN DIRITTURA D'ARRIVO IL PROGRAMMA "TRENTINO"
E' in dirittura d'arrivo il programma "Trentino", iniziato nel 2009, che ha consentito, con il sostegno anche della Commissione europea, di finanziare ben 85 progetti di ricerca - sugli oltre 300 presentati nei vari bandi - per un totale di circa 13 milioni di euro. Stamani in...
Leggi
IL MARCHIO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO TRENTINO
Con l'approvazione - oggi in Giunta - della deliberazione di Tiziano Mellarini, assessore alla cultura, è stato adottato il marchio del Sistema bibliotecario trentino con lo scopo di conferire unità anche visiva alla rete capillare di biblioteche che servono il nostro territorio. Il...
Leggi
"CULTURA INFORMA": FESTIVAL DELLA CANZONE EUROPEA DEI BAMBINI
Martedì 25 marzo alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione del "Festival della canzone europea dei bambini", i testi scritti dalle classi della scuola primaria di tutto...
Leggi
"DOPO IL SILENZIO": A BORGO VALSUGANA IL 24 MARZO
Dopo la significativa esperienza di "Per non morire di mafia", lavoro teatrale tratto dall'omonimo libro di Pietro Grasso che è stato presente sui palcoscenici italiani per due stagioni, ha debuttato nel 2013 al Festival di Spoleto "Dopo il silenzio". Si tratta di una...
Leggi
CULTURA INFORMA: "DOPO IL SILENZIO"
Giovedì 20 marzo alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", si terrà la presentazione dello spettacolo teatrale "Dopo il silenzio", tratto dal libro di Pietro Grasso "Liberi tutti", in...
Leggi
ESPOSIZIONE PROGETTI TRATTA FERROVIARIA TRENTO-TIONE
Con delibera del 24 gennaio la Giunta provinciale ha approvato la graduatoria stilata dalla giuria tecnica del concorso di idee per la "linea ferroviaria Giudicarie-Altogarda-Vallagarina (linea azzurra)" e ha nominato il vincitore. Gli elaborati di progetto della tratta...
Leggi
DAL 24 MARZO AL 2 APRILE SARÀ IN SCENA "SACRIFICIO"
Lunedì 24 marzo prenderà il via la tournée che vedrà "Sacrificio", la scrittura scenica di Giacomo Sartori allestita da "Stradanova – slow theatre" per la regia di Elena Galvani e Jacopo Laurino, girare in sette comuni del Trentino: si comincia con Tesero e poi...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 24 AL 30 MARZO
Sarà Jerta Schir, classe 1938, campionessa di sci alpino assieme alla sorella Iolanda, la protagonista della prossima puntata di Ski Past, una rubrica sulla storia dello sci. Jerta Schir partecipa alle Olimpiadi di Squaw Valley nel 1960, ai Campionati del Mondo di Badgastein del 1958 e a...
Leggi
APPUNTAMENTO A SAN PIETROBURGO NEL NEGOZIO DAZIARO
Giovedì 20 marzo alle ore 20 e in replica alle 21 sarà proposta una visita teatralizzata alla mostra di stampe russe provenienti dal Museo Puskin di Mosca allestita al Castello del Buonconsiglio di Trento.-
Leggi
VERSO LA RETE ECOLOGICA DEL TRENTINO
Valorizzare e gestire la biodiversità trentina attraverso la messa in rete delle conoscenze, degli studi condotti e degli strumenti, coinvolgendo le comunità locali secondo il principio della "sussidiarietà responsabile". Questi sono alcuni tra gli obiettivi del progetto europeo...
Leggi
CULTURA INFORMA: UN ANNO DI "SACRIFICIO"
Martedì 18 marzo alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione di Un anno di "SACRIFICIO", il debutto, il documentario, la tournée: le testimonianze dei protagonisti....
Leggi
UN VOLUME SU IGINIO ROGGER
Ad un mese esatto dalla scomparsa di monsignor Rogger, figura storica della chiesa e della cultura trentina, esce un volume a lui dedicato, opera del sociologo e giornalista Mauro Marcantoni, edito dalla Fondazione Museo storico del Trentino.-
Leggi
MART: UGO ROSSI SALUTA FRANCO BERNABÈ
Dopo più di 10 anni Franco Bernabè lascia la guida del cda del Mart di Rovereto. Oggi il saluto del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e dell'assessore alla cultura Tiziano Mellarini, accompagnati dal dirigente del Dipartimento cultura, turismo, promozione e sport...
Leggi
RIAPRONO AL PUBBLICO IL MUSEO RETICO E IL MUSEO DELLE PALAFITTE
Dopo la pausa invernale riaprono al pubblico il Museo Retico di Sanzeno e il Museo delle Palafitte di Fiavé. I musei, curati dall'Ufficio Beni archeologici della Provincia autonoma di Trento, saranno visitabili nei giorni di sabato e domenica e nei giorni festivi dalle ore 14 alle 18. Per...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 17 AL 23 MARZO
Sarà Fiorenzo Perathoner il protagonista della prossima puntata della nuova edizione di Ski Past. Istruttore nazionale di sci ed ex presidente del Comprensorio Dolomiti Superski, dopo numerose esperienze all'estero fu il fondatore dell'attuale carosello sciistico del Sellaronda. In onda il...
Leggi
"MALDAMORE" DI ANGELO LONGONI: NELLE SALE IL 13 MARZO
Si è tenuta oggi presso la Casa del Cinema di Roma la conferenza stampa di "Maldamore" di Angelo Longoni. Alla presentazione del film erano presenti, oltre al regista, gli attori Ambra Angiolini, Luisa Ranieri, Alessio Boni, Luca Zingaretti e gli altri interpreti, le produttrici...
Leggi
IL SALOTTO DELLE ARTI NELLE STANZE SEGRETE DEL BUONCONSIGLIO
All'ultimo piano di Castelvecchio, la parte più antica del Castello del Buonconsiglio, si trovano alcune stanze, solitamente chiuse al pubblico, decorate con fregi e affreschi realizzati da Fogolino e da pittori della sua cerchia tra il 1533 ed il 1537. Queste stanze, che erano gli...
Leggi
ARTE E PERSUASIONE AL MUSEO DIOCESANO TRIDENTINO
"Arte e persuasione. La strategia delle immagini dopo il concilio di Trento" (7 marzo - 29 settembre 2014) è la mostra promossa dal Museo Diocesano Tridentino in collaborazione con la Soprintendenza per i beni storici, artistici, librari e archivistici della Provincia autonoma di...
Leggi
MUSE FUORI ORARIO: MERCOLEDÌ 12 MARZO
Nel museo aperto fino alle 23, due interventi offriranno ai partecipanti uno spaccato dei mezzi tecnologici oggi disponibili e delle loro possibili applicazioni e - al contempo – daranno voce a tre protagoniste di scienza e dell'industria italiana, donne che si sono distinte per la loro...
Leggi
"FAI LA TUA PARTE": IL CANTIERE DELLA CREATIVITÀ
Per il terzo anno consecutivo, con un crescendo di partecipazione e con una varietà di proposte che si rinnova di anno in anno all'insegna di molteplici espressioni artistiche, si svolgerà a Levico Terme, domenica 16 marzo, la manifestazione "Fai la tua pArte". Si tratta di una...
Leggi
"FURIA AVICOLA" E "SETTIMANA PIPPO DELBONO"
Sono stati presentati ieri al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", gli eventi: "Furia avicola" e "Settimana Pippo Delbono". "Furia avicola" di Rafael Spregelburd è il nuovo spettacolo della Stagione "Tendenze Prosa": a...
Leggi
CULTURA INFORMA: "FAI LA TUA P/ARTE" – TERZA EDIZIONE
Giovedì 6 marzo alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento si terrà la presentazione della terza edizione di "FAI LA TUA P/arte - Il cantiere della creatività", in programma a Levico Terme il 16 marzo. Interverranno: Claudio Martinelli,...
Leggi
"STORIA DELLA SCUOLA TRENTINA. DALL'UMANESIMO AL FASCISMO": PRESENTATO IL VOLUME
E' stato presentato nella sala Belli del palazzo della Provincia, il volume "Storia della scuola trentina. Dall'Umanesimo al Fascismo" (ed. Il Margine 2013, collana "I Larici"). Alla presentazione, con il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, sono...
Leggi
"POSTO OCCUPATO" AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO DI TRENTO
Anche il Castello del Buonconsiglio di Trento aderisce all'iniziativa "Posto Occupato" dedicata a tutte le donne che sono state vittime di violenza. Giovedì 6 marzo alle ore 10 una sedia rossa sarà posizionata nella Loggia del Romanino a simboleggiare tutte le donne brutalmente...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 10 AL 16 MARZO
Sarà Tone Valeruz il protagonista della prossima puntata della nuova edizione di Ski Past. Classe 1951, Valeruz è uno scialpinista, alpinista, guida alpina e maestro di sci italiano. È stato uno dei più forti praticanti dello sci estremo tra gli anni settanta e novanta, con più di 50...
Leggi
"ARTE E PERSUASIONE: LA STRATEGIA DELLE IMMAGINI DOPO IL CONCILIO DI TRENTO"
Una storia sul potere della comunicazione visiva attraverso le opere di grandi artisti del passato. Il Museo Diocesano Tridentino inaugura a Palazzo Pretorio un'esposizione interamente dedicata al rapporto tra il concilio di Trento (1545-1563) e le arti figurative. La mostra "Arte e...
Leggi
CULTURA INFORMA: PIPPO DELBONO
Martedì 4 marzo alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione della Settimana "Pippo Delbono" teatro, cinema e incontri e del nuovo titolo nella rassegna "Tendenze...
Leggi
LA DECIMA EDIZIONE DI "SOCIAL FILM"
La sala del Teatro "Cuminetti" di Trento ospiterà, a partire dal 6 marzo e per cinque giovedì consecutivi, la Rassegna "SOCIAL FILM" promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. Si tratta della decima edizione di un appuntamento rivolto agli appassionati del genere...
Leggi
AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO ALLA SCOPERTA DELLA RUSSIA IMPERIALE
Sarà un marzo ricco di appuntamenti al Castello del Buonconsiglio di Trento che proporrà attività, visite e spettacoli dedicati alla mostra di stampe russe provenienti dal Museo Puskin di Mosca.-
Leggi
"TRENTOPERETTA" PORTA AL SOCIALE "LA PRINCIPESSA DELLA CSÁRDAS" E "CIN CI LA"
Dopo il successo della prima edizione di TrentOperetta, che nel febbraio dello scorso anno ha rilanciato al "Sociale" un genere di spettacolo di storica tradizione nello scenario teatrale e musicale del primo Novecento, ecco l'edizione 2014 della manifestazione dedicata al teatro...
Leggi
CULTURA INFORMA: SOCIALFILM
Giovedì 27 febbraio alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione della rassegna cinematografica "Socialfilm", in programma al Teatro Cuminetti fra marzo e aprile 2014....
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 3 AL 9 MARZO
L'8 marzo, alle 15.30, per la "Giornata internazionale della donna", History Lab propone una programmazione speciale con contenuti dedicati scelti tra quelli prodotti per il canale locale di storia e memoria fin dalla sua nascita. Andranno in onda il documentario "La fabbrica...
Leggi
DENTRO GLI ARCHIVI: APPUNTI DI PALEOGRAFIA TEDESCA
Una nuova guida a firma di Gustav Pfeifer illustra le complesse scritture attestate anche nella documentazione trentina. Sarà presentato il prossimo venerdì 28 febbraio, alle ore 16.30 presso l'Archivio provinciale in via Maestri del Lavoro 24 a Trento, il volume "Appunti di...
Leggi
CULTURA INFORMA: "LA TOVAGLIA DI CARNEVALE"
Lunedì 24 febbraio alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione della terza edizione de "La Tovaglia di Carnevale", fine settimana di antiche tradizioni carnevalesche dal 28...
Leggi
MELLARINI ASSICURA IL SOSTEGNO DELLA PROVINCIA ALLE SCUOLE MUSICALI
"Nonostante i tempi impongano dei sacrifici, contiamo di poter fare uno sforzo, anche di ordine finanziario, nel prossimo triennio, per destinare ulteriori risorse al settore, nella convinzione che il ruolo svolto dalle scuole musicali al servizio dei giovani trentini sia di importanza...
Leggi
IL GRAN CARNEVALE ALPINO DI SAN MICHELE ALL'ADIGE
L'edizione 2014 del Gran carnevale alpino di San Michele all'Adige è stata presentata oggi alla conferenza stampa di "Cultura Informa" da Giovanni Kezich, direttore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Si inizia sabato 22 febbraio dalle 14.30, al Museo, con...
Leggi