Cultura


Cultura
Mercoledì, 03 Luglio 2019

Al via la convenzione con la Fondazione Museo storico per la gestione del Museo Caproni

La Fondazione Museo storico del Trentino prende in carico la gestione del Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni: in base ad una convenzione con la Provincia autonoma di Trento, il cui schema è stato approvato nel corso dell'ultima Giunta su proposta dell’assessore alla cultura Mirko...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 02 Luglio 2019

Progetto planetario: richiesto un parere al Comitato provinciale per i beni culturali, organo consultivo della Giunta

Su iniziativa dell’assessore Mirko Bisesti, il Comitato Provinciale per i Beni culturali sarà chiamato ad esprimere un parere in merito al progetto che prevede la realizzazione di un planetario a servizio del Muse, da collocare nel prato delle Albere, nelle adiacenze del museo e dello...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 02 Luglio 2019

CinemAMoRe: nelle valli per i film più apprezzati dei festival trentini

È ricco il cartellone di CinemAMoRe, la rassegna cinematografica estiva che mette in rete i tre festival internazionali di cinema del Trentino. Dopo le due anteprime a Solstizio d’Estate (Mezzocorona) e alle Feste Vigiliane di Trento, fino a settembre cinemAMoRe farà tappa a Lavarone,...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 02 Luglio 2019

In ricordo di Frank Borzage: giovedì la conferenza stampa

Frank Borzage, figlio di un emigrato della valle di Non, è stato un grande regista cinematografico, vincitore di due Premi Oscar. Il Comune di Ronzone e la Provincia autonoma di Trento per ricordarlo hanno programmato una serie di eventi, il primo dei quali sarà costituito da una mostra,...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 02 Luglio 2019

Il passaggio del Museo Caproni al Museo storico: giovedì la conferenza stampa

È convocata giovedì 4 luglio alle ore 11, presso il Museo Caproni in via Lidorno 3 a Trento, la conferenza stampa relativa al passaggio di gestione del Museo dell'aeronautica Gianni Caproni alla Fondazione Museo storico del Trentino.


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 02 Luglio 2019

Cinema in cortile: “Green Book”

Prende il via giovedì 4 luglio la rassegna di film sotto le stelle “Cinema in cortile”. La manifestazione organizzata da Comune di Trento, Trentino film Commission e Opera universitaria di Trento si apre con la pellicola “Green Book”, regia di Peter Farrelly. Tra i film in...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 01 Luglio 2019

“Restiamo amici”, domani l'anteprima a Trento

E' stato girato quasi completamente in Trentino, il nuovo film di Antonello Grimaldi, "Restiamo Amici", nei mesi di novembre e dicembre del 2017, fra i Comuni di Trento, Rovereto, Pergine Valsugana e Riva del Garda. E proprio domani, in Trentino, si terrà l'anteprima, alle 21 al...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 01 Luglio 2019

"Usavamo la cinepresa": la nuova mostra alle Gallerie

Sarà inaugurata giovedì 4 luglio alle 18.00 alle Gallerie, a Trento, la nuova grande mostra della Fondazione Museo storico del Trentino “Usavamo la cinepresa: storie in formato ridotto”. Un'esposizione in cui immagini, oggetti, suoni del cinema amatoriale accompagneranno il visitatore...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 01 Luglio 2019

“Vivere il parco”, a Levico Terme, il 5 luglio, il concerto di Roberto Taufic

Proseguono gli appuntamenti con la musica al Parco delle Terme di Levico, nell’ambito della rassegna “Vivere il parco”. Venerdì 5 luglio, ad ore 21.00, presso l’installazione Sequoia, si esibirà il chitarrista e compositore brasiliano Roberto Taufic. In caso di cattivo tempo il...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Domenica, 30 Giugno 2019

I Suoni delle Dolomiti ripartono da Sollima e Avital

Al termine di un trekking musicale di tre giorni attraverso il Gruppo del Catinaccio i due musicisti si sono esibiti davanti a più di mille persone in Val Duron in un concerto ricco di storie e geografie sonore che ha aperto la venticinquesima edizione del festival di musica in quota


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 29 Giugno 2019

Bisesti: positivo il progetto H20, ma il confronto è aperto

In merito agli articoli apparsi sulla stampa di oggi riguardanti il progetto di realizzare al Muse un planetario e degli spazi di formazione e ricerca, l'assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti crede che lo sviluppo dell'area e del sistema museale possa passare anche attraverso il...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 29 Giugno 2019

A luglio e agosto laboratori per tutti

Al Castello di Stenico la mostra che racconta la storia della carta marmorizzata nel corso dei secoli. Lo scorso 25 giugno inaugurazione con laboratorio dove i visitatori hanno potuto creare le proprie coloratissime carte marmorizzate all'interno della mostra “Colori fluttuanti: la carta...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 29 Giugno 2019

Invito alla preview: il nuovo Museo delle Palafitte del Lago di Ledro si presenta alla stampa

Preparativi e lavori non conoscono sosta a Ledro dove - il prossimo 6 e 7 luglio - inaugura il nuovo allestimento del Museo delle Palafitte che si offre al pubblico raddoppiato negli spazi e più luminoso e aperto che mai. Il nuovo Museo – sede territoriale del MUSE Museo delle Scienze -...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 27 Giugno 2019

“Restiamo amici”, l'anteprima a Trento martedì 2 luglio alle ore 21.00 al Supercinema Vittoria

Si terrà martedì 2 luglio alle ore 21.00 al Supercinema Vittoria di Trento, con ingresso libero fino ad esaurimento posti, l’anteprima del film di Antonello Grimaldi “Restiamo amici”. Per l'occasione saranno presenti in sala il regista e parte del cast. Il film, prodotto da Minerva...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Giugno 2019

"Fondazione Negrelli", nella nuova puntata di Formart.

I nuovi progetti ferroviari sul corridoio del Brennero e il loro impatto sulla città di Trento con il previsto interramento della linea storica: questo, in sintesi il tema dell'incontro organizzato dalla Fondazione Negrelli assieme all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento....


Leggi
Cultura
Sabato, 22 Giugno 2019

Bisesti, "Il 2050, una sfida che abbiamo davanti ma che dobbiamo affrontare con i piedi per terra"

"Partiamo da un dato di fatto e cioè che il Trentino in cultura ha investito molto negli anni e i numeri, i dati parlano da soli sia in rapporto al Pil sia rispetto ad altri territori, perciò la cultura qui è un settore fondamentale. Io e tutta la giunta crediamo molto al lavoro che...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Giugno 2019

I musei in una rete culturale aperta al territorio

Brainstorming per valorizzare il patrimonio museale del Trentino oggi pomeriggio nella prima riunione fra i vertici della Provincia autonoma di Trento e i presidenti - Vittorio Sgarbi, Stefano Zecchi, Ezio Amistadi - ed i direttori dei musei provinciali - Laura Dalprà, Michele Lanzinger,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 21 Giugno 2019

Estate con l’archeologia a Tridentum, al Museo delle Palafitte di Fiavé, al Museo Retico di Sanzeno e nei siti archeologici del Trentino

Mentre a Castel Penede di Nago le ricerche archeologiche stanno aprendo nuovi scenari sulla storia antica del Trentino e il sito di Monte San Martino ai Campi festeggia i 50 anni dalla sua scoperta, tornano gli appuntamenti estivi con l’archeologia. La rassegna, curata dai Servizi...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Giugno 2019

Il giardino d'estate ragazzi: ritorna con 8 spettacoli nella cornice del parco S. Chiara

Tra le tante proposte programmate dal Centro Servizi Culturali S. Chiara per l’estate 2019 non poteva mancare l’offerta dedicata al pubblico dei più piccoli. Si rinnova così l’appuntamento con "Il giardino d'estate ragazzi" che dal 4 luglio al 29 agosto ospiterà otto...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Giugno 2019

Paolo Toschi (1893-1974) “L’etnografo felice”: il Museo di San Michele dedica una mostra allo studioso delle tradizioni appassionato del Trentino

“Paolo Toschi. L’etnografo felice” è il titolo della mostra che sancisce la donazione del Fondo Toschi alla Biblioteca degli Usi e Costumi della Gente Trentina, per un gentile atto di liberalità dei nipoti dello studioso. Il Fondo comprende più di cento tra monografie, estratti e...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Giugno 2019

Il Trionfo Tridentino al Castello del Buonconsiglio

Venerdì 21 giugno dalle 15 alle 20, in occasione delle feste vigiliane, sarà proposto lo spettacolo nei giardini del Castello del Buonconsiglio dedicato al Trionfo Tridentino, festa rinascimentale tenuta nel maniero nel 1547. Ingresso libero.


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Giugno 2019

Tra storia delle donne e storia della fotografia

Al via, con una visita guidata e una conversazione a più voci, gli eventi collegati alla mostra in cinque sedi “Signora fotograf(i)a. Collezioni storiche Tirolo - Südtirol/Alto Adige - Trentino”, ideata nell’ambito del progetto Interreg Italia-Austria “Argento vivo”, esteso anche...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Giugno 2019

Forum per la cultura in Trentino: formazione condivisa e interattiva

Un percorso formativo attraverso un metodo innovativo, cioè con una costante interazione fra docenti e destinatari della formazione (i responsabili di tutti i comparti culturali del Trentino): è questo il 'Forum per la cultura in Trentino' presentato stamane dall'assessore alla cultura...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Giugno 2019

Al via "Sentinelle di pietra 2019"

Presentata stamani la nuova edizione di "Sentinelle di pietra", la rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura e dalla Fondazione Museo storico del Trentino. La manifestazione, che mette al centro i forti del Trentino, riparte ancora più ricca di appuntamenti nella sua...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 17 Giugno 2019

Film e musica sotto le stelle

Cinema e musica sotto le stelle. Tornano due eventi culturali, in programma a luglio e ad agosto, tipici dell’estate trentina. Si tratta di Cinema in Cortile, organizzato dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission e di Contrada Larga, che proporrà una serie di...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Giugno 2019

Forum per la cultura in Trentino

Sarà l'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti a presentare domani 18 giugno alle 11.30, in Sala Rosa-Palazzo della Regione, il "Forum per la cultura in Trentino". Con lui anche la direttrice generale di tsm, Trentino School of Management, Paola Borz.


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 17 Giugno 2019

"Far East Festival 2019", nella nuova puntata di Formart.

In un'epoca di grandi investimenti infrastrutturali e logistici, avvenimento che non si vedeva dai tempi del Piano Marshall, è importante approfondire e capire una realtà che è sempre più presente e che si fa sentire: la Cina. Il tema è stato affrontato dalla prima edizione del Far...


Leggi
Cultura
Domenica, 16 Giugno 2019

'Conversazione con tè', con Agostino Portera

Globalizzazione, identità, famiglia nella soicietà globale, educazione e pedagogia interculturale sono fra i temi di cui si parlerà il 18 giugno, martedì, alle 17.30 a Trento presso la Biblioteca della Provincia in via Romagnosi, 7. L'esperto, professore ordinario all'Università di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 15 Giugno 2019

“La qualità sarà il vero fattore di sviluppo della montagna”

La qualità globale - dai servizi ai prodotti, dal territorio all’organizzazione della cosa pubblica - sarà il vero motore della prossima stagione di sviluppo della montagna. E’ questa la parola chiave che attraversa temi e discussioni agli Stati generali della montagna di Comano Terme....


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 15 Giugno 2019

Fugatti: “Autonomia e leva fiscale per il rilancio della montagna”

“Useremo tuti gli strumenti che l’Autonomia ci concede e la leva fiscale per il rilancio della montagna del Trentino”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, chiude a Comano Terme degli Stati generali della montagna con la nuova visione delle terre alte...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 14 Giugno 2019

Nominato il nuovo comitato scientifico del Mart

Nel segno della continuità il Consiglio di Amministrazione e il Direttore hanno ufficializzato il nuovo Comitato Scientifico del Mart. Una terna composta da grandi nomi le cui competenze sono già state al servizio del museo di Rovereto: Gabriella Belli, Francesco Casetti, Carlo Sisi. A...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 14 Giugno 2019

Fugatti: “Apriamo una nuova stagione di sviluppo della montagna e del Trentino”

“Il Trentino è chiamato ad affrontare una sfida che richiama la montagna del dopoguerra. Allora, allo spopolamento e allo sviluppo del territorio, il Trentino rispose con una stagione di buongoverno e con la nascita dell’Autonomia. Oggi questi problemi si ripresentano e dobbiamo avere...


Leggi
Cultura
Venerdì, 14 Giugno 2019

Presentati gli eventi per vivere e conoscere l'area archeologica di Monte San Martino ai Campi

A 50 anni dalla scoperta il sito archeologico di Monte San Martino nel corso dell’estate sarà il protagonista di una rassegna di eventi che prevede visite guidate, esposizioni, conferenze, musica, trekking e passeggiate a tema. Il programma è stato presentato oggi a Riva del Garda,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 13 Giugno 2019

Trentino 2060: pensare il presente, immaginare il futuro.

Dal 20 giugno al 26 luglio 2019 in Valsugana orientale si svolgerà il progetto Trentino 2060, un ciclo di conferenze che vede la partecipazione di relatori del calibro di Ernesto Galli della Loggia, Nando Pagnoncelli, Achille Varzi e molti altri. Questa mattina in Provincia la presentazione...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 12 Giugno 2019

Incontro pubblico sui risultati del progetto europeo PlurAlps in Val di Sole

Venerdì 14 giugno, ad ore 20.30, presso la sala assemblee della Comunità della Valle di Sole, si terrà la presentazione pubblica dei risultati raggiunti dal progetto “PlurAlps: migliorare le capacità per uno spazio alpino pluralistico”. Interverranno Antonio Cristoforetti della...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 12 Giugno 2019

Trentino 2060, un ciclo di conferenze in Valsugana: domani la presentazione del programma

Si terrà domani - giovedì 13.giugno - ore 11.30 presso Sala Belli del Palazzo della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento - la conferenza stampa di presentazione del progetto Trentino 2060. Trentino 2060 è un ciclo di conferenze su temi di stretta attualità che si svolgerà in...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Giugno 2019

"Apprendisti Ciceroni" con il FAI. Incontro con il presidente Fugatti e gli assessori Spinelli e Bisesti

Anche Trento ha i suoi giovani "Ciceroni", studenti degli Istituti e Licei cittadini che accolgono i turisti stranieri mostrando loro le bellezze architettoniche, storiche e artistiche della Città del Concilio. Non solo: accompagnati dalla Delegazione di Trento del FAI-Scuola, gli...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 12 Giugno 2019

Passo Nord: nasce il nuovo centro collettivo regionale di residenze artistiche

Un progetto interregionale, quello delle residenze artistiche, che ha preso avvio nel 2015 grazie all'accordo tra Ministero per i beni e le attività culturali (MIBAC), 12 Regioni italiane e le due Province autonome di Trento e Bolzano, per favorire l'insediamento, lo sviluppo e il...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 12 Giugno 2019

TrentinoInJazz 2019, otto anni di grande jazz!

Big Daddy Wilson, Tino Tracanna, Jasmine Ashley Terrell, Sonata Islands, Floors, Rita Payés, Marco Furio Forieri, Claudio De Rosa Jr.: sono questi e tanti altri i protagonisti di una ricca ottava edizione di TrentinoInJazz, che porta il jazz internazionale tra estate e autunno nelle più...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 12 Giugno 2019

Concerto di Enrico Pieranunzi e Max De Aloe Duo, al Parco delle terme di Levico

Nel Parco delle Terme di Levico, mercoledì 19 giugno alle ore 21.00, all'anfiteatro naturale, si terrà il primo appuntamento con la grande musica. Ospite della serata sarà il celebre pianista jazz Enrico Pieranunzi accompagnato dall'armonica cromatica di Max De Aloe. Il concerto, per la...


Leggi