Cultura
"Rassegna del cinema archeologico 2019", nella nuova puntata di Formart
Quarantanove film provenienti da diciannove nazioni diverse, tre incontri e un evento speciale con la première della docufiction dedicata al grande archeologo roveretano Paolo Orsi. La "Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico" di Rovereto, dal 2 al 6 ottobre ha celebrato...
Leggi
Mostra e convegno a Castel Stenico sulla Riserva della Biosfera “Alpi Ledrensi e Judicaria”
Sabato 14 dicembre alle ore 11 a Castel Stenico sono in programma la mostra e il convegno dedicato alla Riserva della Biosfera “Alpi Ledrensi e Judicaria”.
Leggi
"Young Opera Concert Gala" con la partecipazione straordinaria del tenore Cristian Ricci
Un grande omaggio alla musica lirica e sinfonica è promosso dalla Provincia autonoma di Trento nel contesto delle attività di spettacolo per celebrare il bicentenario della Fondazione del Teatro Sociale. L'iniziativa che si terrà il 29 dicembre alle 17 al Teatro Sociale è stata...
Leggi
Per il Natale, un Bambinello dal Liceo artistico "Soraperra" di Sén Jan di Fassa
La Scola Ladina de Fascia, in particolare il Liceo artistico "Soraperra" di Sén Jan di Fassa ha portato oggi pomerigio in assessorato alla cultura, consegnandolo direttamente all'assessore Mirko Bisesti, un Bambinello di "ottima fattura" realizzato dagli studenti del...
Leggi
Conversazioni con tè, incontro con Francesco Filippi e il suo libro su Mussolini
Continuano gli Incontri con l’autore presso la Biblioteca della Provincia in via Romagnosi 7 a Trento. Mercoledì 11 dicembre alle 17.30 Francesco Filippi presenterà il suo libro "Mussolini ha fatto anche cose buone", Bollati Boringhieri editore. L'incontro è un dialogo con...
Leggi
Inaugurata in Primiero la mostra su Chiara Lubich
Ieri a Trento, alle gallerie di Piedicastello, è stata inaugurata la mostra “Chiara Lubich, Città Mondo” con la quale si sono aperte le celebrazioni per il centenario della nascita della fondatrice del Movimento dei Focolari. La mostra di Trento ha una sua sezione anche presso Palazzo...
Leggi
Martedì una conferenza con il tenore Cristian Ricci
Si terrà martedì 10 dicembre alle ore 13, presso la Sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, una conferenza stampa con l'assessore provinciale all'istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti e con il tenore Cristian Ricci.
Leggi
“Chiara Lubich, Città Mondo”: apre la mostra alla Galleria Bianca di Piedicastello
“Chiara Lubich, Città Mondo” è il titolo della mostra che oggi, sabato 7 dicembre 2019, apre le celebrazioni per il Centenario della nascita della fondatrice del Movimento dei Focolari. Il racconto dei momenti significativi della sua vita, del suo pensiero e della sua opera si sviluppa...
Leggi
Festival della Famiglia: oggi si chiude la kermesse con i laboratori per i bambini
Ultimo giorno, oggi, per il Festival della Famiglia che ha proposto una settimana di appuntamenti, oltre 60 in totale, per discutere di denatalità vera emergenza demografica, culturale ed economica. Oggi la kermesse è interamente dedicata alle famiglie e ai bambini con laboratori...
Leggi
Al Castello del Buonconsiglio il ritorno delle principesse
Al Castello del Buonconsiglio in mostra da oggi, dopo un lungo e delicato restauro, il dipinto di Jacob Seisenneger. L’esposizione, curata Lia Camerlengo insieme con Francesca de Gramatica, Alessandro Pasetti Medin e Francesca Raffaelli, che celebra la restituzione al pubblico...
Leggi
"Din Don, il ritorno": al cinema in Val di Sole il 9 e il 10 dicembre
Anteprima nazionale tutta trentina, per "Din Don, il ritorno", sequel del primo fortunato episodio che raccontava le vicissitudini di Donato (Enzo Salvi), un manager musicale che si fingeva sacerdote per sfuggire ai debiti. Diretto da Paolo Geremei e prodotto dalla romana Sunshine...
Leggi
Nati per Leggere, l'alleanza fra bibliotecari e pediatri compie vent'anni
Sono passati vent'anni da quando un gruppo di professionisti si è ritrovato ad Assisi e ha gettato le basi di una grande avventura nel campo della promozione della lettura. 1999-2019 ora, Nati per Leggere è il programma italiano più rilevante di promozione della lettura in età precoce...
Leggi
"Tutta questione di benessere": un libro su lavoro e felicità al Festival della Famiglia
Elisabetta Dallavalle, esperta di benessere della persona nei contesti organizzativi aziendali, ha così esordito nell'ambito della presentazione del suo libro dal titolo "Tutta questione di benessere" (edizione Licosia 2019): "Il lavoro è un luogo dove ci si può liberare...
Leggi
“L’Ateneo dei Racconti”, una storia che continua: presentata ieri alla residenza Mayer la nona edizione del concorso letterario
Ѐ stata presentata ieri sera alla residenza Mayer di Trento la nona edizione del concorso letterario “L’ateneo dei racconti”, promosso dall’Opera Universitaria e dall’Associazione Teatrale Universitaria-ATU, in collaborazione da quest’anno anche con la Fondazione Trentino...
Leggi
"BITM 2019", nella nuova puntata di Formart
Come rendere più competitivo il turismo in Trentino? All'edizione 2019 de "Le Giornate del Turismo Montano" esponenti del mondo della politica, amministratori, rappresentanti delle categorie e operatori del turismo si sono confrontati su come i territori di montagna possano...
Leggi
Mostre, convegni, laboratori: i Distretti Family al Festival
La Famiglia può essere considerata un'"opera d'arte"? Di certo un'arte raffinata è il compito dell'educatore, a cui è richiesta "l'abilità di dire di sì e l'abilità di dire di no", magari dentro una dimensione ludica quale un laboratorio creativo per bambini,...
Leggi
Consegna del Premio Paolo Prodi 2019: giovedì 5 dicembre alla Fondazione Bruno Kessler
E’ Vincenzo Lavenia, docente di Storia moderna all’Università di Bologna e autore dell’opera Dio in uniforme. Cappellani, catechesi cattolica e soldati in età moderna (Bologna, Il Mulino, 2017), il vincitore del “Premio Paolo Prodi” 2019, assegnato dalla Fondazione Bruno Kessler...
Leggi
La Soprintendenza incontra l’Università: domani l'ultimo appuntamento
Domani, 4 dicembre, alle 15.30 presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento si conclude il primo ciclo di appuntamenti “La Soprintendenza incontra l’Università”. Saranno Fabio Campolongo dell’Ufficio beni architettonici e Roberta Arcaini dell’Ufficio...
Leggi
Chiara Lubich Città-Mondo: anteprima della mostra il 7 dicembre
Sabato 7 dicembre, nella giornata dell'inaugurazione della mostra Chiara Lubich Città-Mondo, è prevista un'apertura in anteprima riservata ai giornalisti e alle autorità: appuntamento alle ore 11. Saranno presenti il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il...
Leggi
"Al MUSE si sta bene" per la Giornata Internazionale delle persone con disabilità
Un grande evento in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità. Durante la giornata sarà possibile visitare la serra tropicale bendati e scoprire le sale espositive del museo da nuove prospettive con le guide in tandem. I partecipanti potranno imparare alcune...
Leggi
Inaugurata nel Palazzo della Provincia la mostra "I racconti della sera"
Inaugurata stamani nel palazzo della Provincia, prima manifestazione ufficiale del Festival della famiglia, la mostra di Michelangelo Galliani "I racconti della sera". Curata dallo Studio Buonanno Arte Contemporanea di Trento, in collaborazione con la galleria Continicontemporary...
Leggi
L’Ateneo dei racconti 2019-2020 si racconta
Appuntamento martedì 3 dicembre alle 18 alla Residenza Mayer dell'Opera Universitaria, a Trento, Piazzetta Valeria Solesin, 1 (adiacente a viale Buonarroti), per la presentazione dell’Ateneo dei racconti 2019-2020. La conferenza stampa costituirà una preziosa occasione per conoscere il...
Leggi
Mart Open Day: 1° dicembre 2019
Il Mart, da sempre promotore di iniziative e progetti nell’ambito dell’inclusione e dell’attenzione alle persone con bisogni speciali, dedica l’Open Day alla Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità che ricorre il 3 dicembre. Una grande festa aperta a tutti, che...
Leggi
Il Festival per le famiglie
Il Festival della Famiglia, negli oltre 60 appuntamenti promossi dall'Agenzia per la Famiglia in collaborazione con tanti soggetti del territorio, ci sono tante proposte rivolte a loro, le famiglie. In questa ottava edizione inoltre, per la prima volta i Distretti Famiglia entreranno in...
Leggi
Festival della Famiglia: mancano pochi giorni all'inaugurazione
Mancano pochi giorni all'inaugurazione del Festival della Famiglia: il pomeriggio del 2 dicembre sarà infatti la prestigiosa cornice del Teatro Sociale ad ospitare l'evento di apertura con i rappresentanti istituzionali della Provincia, del Governo, della Regione Lombardia, di Unicef e...
Leggi
Festival della Famiglia, l'ottava edizione
“Denatalità: emergenza demografica, culturale ed economica. Quali gli impatti e quali le politiche di contrasto efficaci?” è questo il tema dell'ottava edizione del Festival della Famiglia, presentato oggi, che si terrà a Trento dal 2 al 7 dicembre. Il Festival nasce da una...
Leggi
Intelligenza Artificiale: mito o realtà? Il tema al centro dell’Italian Innovation Day 2019
Qual è lo stato dell'arte delle applicazioni di Intelligenza Artificiale? Che tipo di impatto avrà quest’ultima sulle imprese e la società nel prossimo futuro? Chi è nella posizione migliore per beneficiare della corsa all’IA? Sono alcune delle domande a cui EIT Digital cercherà...
Leggi
Chiara Lubich, dal Trentino al resto del mondo
“Pensare che una giovane donna, una giovane maestra, partendo dal Trentino sia riuscita nell'impresa di portare il messaggio di Cristo in Italia e nel mondo ci rende fieri ed orgogliosi. La sua vocazione pedagogica ed educativa l'ha resa interprete del dialogo interreligioso e il suo...
Leggi
“Undercut: l'oro di legno": torna la serie sul dopo Vaia
Torna la serie culto che racconta il lavoro sul territorio delle migliori squadre di boscaioli per il dopo Vaia: la nuova stagione di “Undercut: l'oro di legno”, arriva in prima tv su DMAX canale 52 da domenica 1° dicembre alle 21:25. Nuovi cantieri, nuovi macchinari, nuovi profitti e...
Leggi
Natale a Tridentum, la città sotterranea
Le vie del centro storico di Trento immerse nelle atmosfere del Mercatino di Natale nascondono un’altra città, la Tridentum fondata dai Romani più di duemila anni fa. Per conoscere questo luogo ricco di storia e suggestione i Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici della...
Leggi
Trentino Experience Center, Fugatti:” Sinergia tra diversi attori per dare impulso al territorio”
"Questa esperienza, che vede una forte sinergia tra attori locali, può dare un forte impulso a Rovereto e alla Vallagarina. Anche in questa occasione, come in altri progetti, Autostrada del Brennero dà prova di essere un operatore del territorio che mette le sue capacità a fattor...
Leggi
La Soprintendenza incontra l’Università, domani penultimo appuntamento
Nell’ambito dell’iniziativa “La Soprintendenza incontra l’Università”, a seguito dei primi due affollati appuntamenti in cui sono stati presentati agli studenti universitari, ai dottorandi e ai cittadini interessati esempi del lavoro svolto dall’ente pubblico provinciale per la...
Leggi
"Passioni": Generazioni a Pieve di Bono per parlare di viaggi con Claudio Pelizzeni e Marco Cantoni
Ci sono tanti modi per viaggiare: lo si può fare nel modo più tradizionale, dopo aver scelto la meta, preparato la valigia e indossato scarpe comode. Ma lo si può fare anche con la mente, condividendo l’esperienza dei tanti viaggiatori che si raccontano online. O ancora, si può...
Leggi
Compagnia Instabile al teatro San Marco con "Tutta colpa del litio"
Un teatro buffo, comico, circense, dove l’ironia porta e stimola lo spettatore a una riflessione sul mondo della salute mentale. È quello messo in scena dalla Compagnia Instabile sul palco del Teatro San Marco di Trento giovedì 28 novembre alle 20.30 con lo spettacolo «Tutta colpa del...
Leggi
Nicola Grassi pittore nella Venezia barocca
Terzo ed ultimo appuntamento al Castello del Buonconsiglio, martedì 26 novembre ad ore 17.00, per presentare al pubblico la monografia del pittore barocco Nicola Grassi. Ingresso libero
Leggi
"Religion Today", nella nuova puntata di Formart
Il 22° Religion Today Filmfestival ha ricevuto ben 1700 iscrizioni provenienti da 34 paesi rappresentativi dei 5 continenti ed è stato dedicato ai temi della missione e del volontariato. Tra i 58 film selezionati, risaltano in particolare il potente "Skin", di Guy Nattiv,...
Leggi
L’Ateneo dei Racconti: al via la nona edizione del concorso letterario per gli studenti universitari
Dalla pagina scritta al palcoscenico: potremmo sintetizzare così l’itinerario dell’Ateneo dei Racconti, concorso letterario promosso dall’Opera Universitaria e dall’Associazione Teatrale Universitaria-ATU e riservato agli studenti iscritti all'Università di Trento - o residenti in...
Leggi
Al via il centenario di Chiara Lubich a Trento
Mercoledì 27 novembre alle 13, presso la Sala Belli della Provincia, si terrà la conferenza stampa di presentazione degli eventi legati al centenario della nascita di Chiara Lubich. Saranno presenti il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti; l’arcivescovo di...
Leggi
Bisesti: "In Trentino un Centro di formazione per le professioni culturali e artistiche"
La cultura come motore di promozione del territorio, come "sistema" capace di generare aperture e attrattività, come fattore di sviluppo sociale ed economico del Trentino, come collante relazionale tra gli innumerevoli mondi culturali locali, dalle biblioteche ai musei, dalla...
Leggi
“Il Mondo di Leonardo” apre a Palazzo delle Albere
Sulla scia del milione di visitatori che ha varcato le porte del museo Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo a Milano, apre a Trento la mostra dedicata a Leonardo da Vinci, con alcune novità in anteprima assoluta. Una grande occasione per sfogliare i due principali codici leonardiani in versione...
Leggi