Attualità


Attualità , GRANDE GUERRA
Venerdì, 26 Ottobre 2018

Mori e Brentonico, le iniziative per il Centenario della Grande Guerra

Continuano sul territorio le commemorazioni per il centenario della Grande Guerra. Spettacoli, eventi culturali e rievocazioni caratterizzano gli appuntamenti che intendono riportare all'attenzione di tutti l'importanza della memoria storica. Con queste iniziative, infatti, e con altre che...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 26 Ottobre 2018

In arrivo precipitazioni abbondanti

Dalla mattina di domani, sabato 27, alla mattina di martedì 30 ottobre, tutto il territorio trentino, ma in particolare le zone meridionali, sarà interessato da intensi flussi umidi che porteranno precipitazioni abbondanti. La previsione è contenuta in un avviso diramato dal Dipartimento...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 26 Ottobre 2018

“Dov’è casa mia? Lo sguardo del cinema sui figli delle migrazioni”

Cinque film di successo per una rassegna cinematografica a ingresso gratuito dedicata alle esperienze di migrazione e di diaspora, con particolare attenzione alle storie di giovani nati da genitori stranieri ma cresciuti in Italia e in altri paesi europei. L’iniziativa, promossa dal...


Leggi
Attualità
Venerdì, 26 Ottobre 2018

“I Tesori del Primiero” e “Un Anno da ricordare” a "VivinTrentino"

Con “I Tesori del Primiero” e “Un Anno da ricordare”, torna domenica 28 ottobre su Rai 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale "VivinTrentino", realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 25 Ottobre 2018

La Fondazione Demarchi ha annunciato l’adesione all’Economia Solidale Trentina

Oggi la Fondazione Franco Demarchi ha annunciato la sua adesione all'Economia Solidale Trentina nel settore del Welfare di comunità. “L’iniziativa rientra nelle attività della Fondazione – ha sottolineato la coordinatrice generale Laura Ravanelli – in particolar modo inerenti i...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Giovedì, 25 Ottobre 2018

Grande Guerra: installazioni fino all'11 novembre in Piazza Dante e in Sala Depero

Saranno visitabili fino all'11 novembre le installazioni allestite in piazza Dante e nella sala Depero del Palazzo provinciale, che ricordano quanti sono partiti, allo scoppio della Prima Guerra mondiale, spesso senza fare ritorno nelle loro case. La data è simbolica, in quanto coincide con...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Ottobre 2018

Alternanza scuola-lavoro, Confcommercio Trentino fa rete con gli istituti di formazione

Confcommercio Trentino, in collaborazione con il Dipartimento della Conoscenza della Provincia autonoma di Trento e la Camera di Commercio di Trento, organizza una serie di incontri aperti a tutti gli associati per approfondire le opportunità che il modello dell'alternanza scuola-lavoro...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 25 Ottobre 2018

Il ricercatore della Fbk Luigi Crema ad India–Italy Technology Summit 2018

Il ricercatore della Fondazione Bruno Kessler Luigi Crema sarà relatore per l’Italia sulle energie rinnovabili al Technology Summit 2018 in programma il 29 e il 30 ottobre a New Delhi in India. Crema, che alla FBK guida l’Unità ARES (Applied Research on Energy Systems), è stato...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 24 Ottobre 2018

Ala: consegnate le chiavi dei 5 alloggi ottenuti dal recupero conservativo del palazzo di via Torre

Con l’inaugurazione del palazzo al civico 3 di Via Torre ad Ala, Itea Spa aggiunge un altro prezioso tassello alla riqualificazione e al recupero di una delle vie centrali della città di velluto e alla soddisfazione della domanda abitativa espressa dal territorio. Questa mattina, alla...


Leggi
Attualità
Martedì, 23 Ottobre 2018

In consegna i 5 alloggi Itea ottenuti dal restauro di un edificio in centro storico ad Ala

Recupero del patrimonio esistente, riqualificazione del centro storico, valorizzazione del patrimonio locale e risposta alla domanda di alloggi pubblici espressa dal territorio. Sono questi gli effetti ottenuti con il restauro conservativo dell’edificio Itea posizionato all’incrocio di...


Leggi
Attualità
Martedì, 23 Ottobre 2018

Mercoledì 24 ottobre su Radio 1 alle ore 12:45 "VivinTrentino"

Torna mercoledì 24 ottobre su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...


Leggi
Attualità
Martedì, 23 Ottobre 2018

Sciopero nazionale in arrivo del personale delle Ferrovie dello Stato

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia informa che dalle ore 21.00 di giovedì 25 alle ore 21.00 di venerdì 26 ottobre 2018 i treni potranno subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Lo sciopero non...


Leggi
Attualità
Martedì, 23 Ottobre 2018

Elezioni provinciali: in corso i controlli formali previsti dalla normativa

Concluse le operazioni di spoglio delle schede, relative alle elezioni provinciali tenute domenica in Trentino, vi sono ora alcuni passaggi formali a cui adempiere prima che la nuova legislatura possa concretamente iniziare. Come previsto dalla normativa elettorale, si è costituito...


Leggi
Attualità
Martedì, 23 Ottobre 2018

Elezioni 2018: tanti gli accessi al sito, anche dall'estero

Tanti gli accessi al sito dei risultati elettorali www.elezioni-2018.provincia.tn.it , un segno anche questo della partecipazione della comunità ad un evento,che costituisce naturalmente la "base" su cui poggiano le democrazie, il loro momento fondante. Le statistiche relative...


Leggi
Attualità
Lunedì, 22 Ottobre 2018

Elezioni provinciali: terminato lo spoglio delle schede. Il presidente eletto è Maurizio Fugatti

Elezioni provinciali 2018: si sono concluse regolarmente nel pomeriggio le operazioni di spoglio delle schede. Il candidato presidente risultato eletto è Maurizio Fugatti, con una percentuale di voti pari al 46,73%.


Leggi
Attualità
Domenica, 21 Ottobre 2018

Elezioni provinciali: affluenza finale al 64,05%

Seggi chiusi in Trentino, dove si è votato oggi per eleggere il Presidente della Provincia ed il Consiglio provinciale. L’affluenza definitiva, registrata alla chiusura delle urne, alle ore 22.00, si è attestata al 64,05%. Un dato leggermente superiore a quello delle precedenti elezioni...


Leggi
Attualità
Domenica, 21 Ottobre 2018

Elezioni provinciali: l’affluenza alle ore 11.00

Seggi aperti in Trentino per eleggere il Presidente della Provincia ed il Consiglio provinciale. Alle ore 11.00 l’affluenza è stata pari al 14,44%. Percentuale quasi uguale a quella delle elezioni provinciali del 2013, quando alla stessa ora, aveva votato il 14,46% degli aventi diritto.


Leggi
Attualità
Domenica, 21 Ottobre 2018

Elezioni provinciali: l’affluenza alle ore 17.00

Seggi aperti in Trentino per eleggere il Presidente della Provincia ed il Consiglio provinciale. Alle ore 17.00 l’affluenza è stata pari al 38,74% degli aventi diritto. Alle precedenti elezioni provinciali del 2013, alla stessa ora, aveva votato il 38,89%.


Leggi
Attualità
Venerdì, 19 Ottobre 2018

Porfido: approvato il Marchio di qualità

Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro, i requisiti dei marchi di qualità del porfido e delle pietre trentine. I requisiti sono stati elaborati da Trentino Sviluppo S.p.A. che ha approntato un disciplinare...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 19 Ottobre 2018

Nuovi Modelli digitali per l’edilizia, un aiuto a professionisti e imprese

Da subito professionisti e imprese potranno compilare online i moduli per l’edilizia, paesaggistica e sussidi con una modalità digitale che renderà più semplice, chiara e veloce la procedura e il successivo invio agli uffici comunali o provinciali. E’ questa la novità della delibera...


Leggi
Attualità
Venerdì, 19 Ottobre 2018

Elezioni provinciali: istruzioni per l’uso

Si vota domenica 21 ottobre in tutto il Trentino per eleggere il presidente della Provincia autonoma di Trento ed il Consiglio provinciale. I seggi sono 529 a cui si aggiungono 22 seggi speciali. Gli elettori chiamati ad esprimersi sono 429.769 di cui 219.536 femmine e 210.233 maschi. I...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 18 Ottobre 2018

Formai dal Mont a Tassullo con il supporto FEM: dalla rassegna dei formaggi di malga ai laboratori di caseificazione con gli studenti

Per l’11° anno consecutivo la Fondazione Edmund Mach fornisce supporto tecnico-organizzativo alla rassegna dei formaggi di malga che rappresenta il cuore dell’evento organizzato dalla Pro loco, in programma sabato 20 e domenica 21 ottobre. Nella cornice di Castel Valer, accanto al focus...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 17 Ottobre 2018

Operazione anti bracconaggio nel Chiese

Operazione anti bracconaggio nel Chiese. Denunciato, dal personale del Corpo forestale, un cacciatore della riserva di Roncone/Lardaro. Sequestrati due fucili, un silenziatore, due reti per la cattura di uccelli e munizioni.


Leggi
Attualità
Mercoledì, 17 Ottobre 2018

Grande Guerra: in piazza Dante due vagoni ferroviari per non dimenticare

Terzo atto oggi delle manifestazioni con cui le istituzioni trentine, con la collaborazione della Fondazione Museo storico del Trentino e del Museo Storico Italiano della Guerra, hanno ricordato assieme ai cittadini e alle scuole le vittime e i caduti trentini del Primo conflitto mondiale,...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 17 Ottobre 2018

"Festival delle Resistenze", nella nuova puntata di Formart

I territori con le loro esperienze sono al centro del "Festival delle Resistenze contemporanee". Questa edizione valorizza più che mai il ruolo dei cittadini e delle loro storie e coinvolge ancora più attivamente nel festival le tante organizzazioni provinciali attive nel settore...


Leggi
Attualità
Martedì, 16 Ottobre 2018

Elezioni provinciali 2018: tutto quello che occorre sapere

La data è fissata per domenica 21 ottobre. Si vota per eleggere il presidente della Provincia ed il Consiglio provinciale. Gli elettori interessati sono 427.450. I seggi saranno aperti in tutto il Trentino a partire dalla conclusione delle operazioni preliminari, che inizieranno alle ore...


Leggi
Attualità
Martedì, 16 Ottobre 2018

Archeologia e orienteering, in radio, a VivinTrentino

Con “Cinema Archeologico” e “Orientarsi nel Mondo” torna, mercoledì 17 ottobre su Radio 1 alle ore 12:45, l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 15 Ottobre 2018

Come orientarsi nella giungla di internet, il seminario per bibliotecari e insegnanti

Il mondo digitale tra creatività e partecipazione, ma anche fragilità e contraddizioni. Per educare gli studenti della Generazione “Z” ad un utilizzo consapevole e fruttuoso della rete, l’Ufficio per il Sistema bibliotecario trentino della Provincia autonoma di Trento, in...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 15 Ottobre 2018

“Quante mele al giorno tolgono il medico di torno”?

Ci sarà anche un intervento della Fondazione Edmund Mach nell’ambito del 51° congresso nazionale SITI, la Società italiana di igiene medicina preventiva e sanità pubblica, in programma dal 17 al 20 ottobre a Riva del Garda. La conferenza del professore Fulvio Mattivi, moderata da...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 15 Ottobre 2018

Business e cooperazione allo sviluppo

Il prossimo 18 ottobre 2018 si terrà a Trento, presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione Trentino Alto Adige, in piazza Dante, si terrà il workshop “Business e Cooperazione allo Sviluppo” sulle opportunità del Bando “Aics for profit”. L’evento è promosso dall’Agenzia...


Leggi
Attualità
Lunedì, 15 Ottobre 2018

A Riva del Garda il congresso della Fp Cgil

È stato il Centro congressi di Riva del Garda ad ospitare i lavori del XI congresso della Funzione pubblica Cgil del Trentino. Fra gli ospiti vi era il presidente della Provincia, con lui anche il dirigente generale del Dipartimento Organizzazione Personale Affari Generali, Luca Comper; il...


Leggi
Pubblicazione

Speciale Festival dello Sport 2018 n° 1

ottobre 2018

Vi è piaciuto il Festival dello Sport? In questo instant, speciale de “Il Trentino”, la rivista della Provincia, abbiamo raccolto le foto e le suggestioni più belle di un Festival che farà molto parlare di sé. 


Leggi
Attualità
Domenica, 14 Ottobre 2018

La leggenda Ferrari: un racconto che è Formula 1

Maurizio Arrivabene, dal 2014 team principal della scuderia Ferrari, l'uomo che si inventò "Wrooom" e che ha portato grandi campioni a Madonna di Campiglio, ha scaldato oggi pomeriggio il cuore dei tifosi che hanno colorato di rosso il Teatro Sociale. Lui il cavallino rampante non...


Leggi
Attualità
Domenica, 14 Ottobre 2018

Esports: un mondo di appassionati per gare non soltanto virtuali

Un viaggio nel mondo degli esports, i giochi elettronici di simulazione degli sport tradizionali che coinvolgono un numero impressionante di appassionati, in crescita vertiginosa anche in Italia: è stata la tavola rotonda che stamattina ha visto riempirsi la Sport Tech Arena, il luogo dove...


Leggi
Attualità
Sabato, 13 Ottobre 2018

“Ad Ala un gesto inqualificabile”: il presidente della Provincia autonoma di Trento condanna duramente l’episodio

“Un gesto inqualificabile che, ma lo confermerà l’autorità giudiziaria, integra reati che vanno perseguiti con decisione, in particolare in un momento come questo. E’ tempo che i responsabili di questi fatti siano assicurati alla giustizia e che si metta fine ad un elenco troppo...


Leggi
Attualità
Venerdì, 12 Ottobre 2018

Il grande spettacolo della Formula 1, tra emozione e tecnologia

Emozione, istinto, velocità e le doti dei grandi piloti: sono le componenti che fanno della Formula 1 uno degli sport più amati in tutto il mondo. Tra rievocazioni di mitiche vittorie e aneddoti gustosi, oggi pomeriggio Jean Alesi e Ross Brawn, che hanno portato alla Ferrari i titoli più...


Leggi
Attualità
Venerdì, 12 Ottobre 2018

Mori-Loppio: il progetto appaltato è regolare e non è in discussione

Con riferimento ad alcuni articoli apparsi oggi sulla stampa in merito ai lavori per il “Collegamento S. Giovanni – Cretaccio Unità Funzionale 2 – Galleria”, la Provincia precisa che il progetto, posto a base di gara, è stato regolarmente approvato ed è, ovviamente, dotato di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 12 Ottobre 2018

Robotica e sensori per l’agricoltura del futuro, l’esperto Vladimir Crnojević relatore d’eccezione alla FEM

E’ in programma martedì 16 ottobre, dalle 14 alle 16, alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, presso il Palazzo Ricerca e Conoscenza, il seminario con uno dei maggiori esperti mondiali in tema di agricoltura di precisione. Si tratta del professore Vladimir Crnojević,...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 12 Ottobre 2018

Stadio Quercia di Rovereto, finanziati il nuovo impianto indoor e il rifacimento della pista di atletica

La Provincia autonoma di Trento investirà 7,34 milioni di euro per il rilancio dello stadio Quercia di Rovereto. La decisione è della giunta provinciale che ha riconosciuto - in due distinte delibere - al Comune di Rovereto le risorse finanziarie per avviare i cantieri che porteranno alla...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 12 Ottobre 2018

Stadio del salto di Pellizzano, via libera al finanziamento da 2,85 milioni di euro

Lo stadio del Salto di Pellizzano è realtà. Dopo due anni investiti nella ricerca di un accordo con il Coni, verifiche e progettazione, la giunta provinciale ha deliberato nella seduta odierna, su proposta del presidente, la concessione all’amministrazione della val di Sole, di un...


Leggi