Attualità
Ciclovia del Garda: in arrivo l’Unità funzionale 1
La Ciclovia del Garda rappresenterà un vero e proprio biglietto di presentazione del Trentino, in grado di coniugare infrastruttura e paesaggio: è quanto emerso stasera, durante la presentazione del progetto relativo all’Unità funzionale 1, ovvero quello che collegherà l’abitato di...
Leggi
Torna la rubrica VivinTrentino nella versione radio
Torna mercoledì 8 agosto, su RADIO 1, alle ore 12.45, l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la...
Leggi
Camerino, inaugurato il nuovo studentato
Oggi a Camerino, nelle Marche, è stato inaugurato il nuovo studentato universitario, realizzato grazie al contributo finanziario della Provincia autonoma di Trento, di quella di Bolzano e del Land austriaco del Tirolo. Dal prossimo ottobre, con l’inizio del nuovo anno accademico,...
Leggi
Terra di Mach, in uscita il 2° numero e lo speciale “zootecnia e lattiero-caseario”
Dalla Carta di San Michele, primo documento che approfondisce il tema della conservazione genetica dell’ape da miele, al grande successo dell'evento Smart Farming & Food con il “dialogo” tra ricerca e impresa sull'uso intelligente di suolo, acqua, prodotti agricoli e cibo,...
Leggi
Pergine: un sottopasso ciclopedonale per collegare il paese al lago
Sono stati consegnati oggi i lavori di realizzazione del sottopasso ciclopedonale in località Paludi a Pergine, sulla statale della Valsugana, asse viario di primaria importanza nell’ambito della viabilità a livello provinciale, e di collegamento Trento – Padova/Vicenza. L’intervento...
Leggi
Il 6 agosto a Camerino verrà inaugurato il nuovo studentato
Ci sarà anche la Provincia autonoma di Trento lunedì prossimo 6 agosto a Camerino, all'inaugurazione del nuovo studentato sorto nei pressi del campus universitario della cittadina marchigiana: un sogno diventato realtà grazie all'impegno generoso della nostra Provincia, che assieme a...
Leggi
Con “Bande in Vetta” e “Una Madonna in Blu” torna domenica 5 agosto "VivinTrentino"
Con “Bande in Vetta” e “Una Madonna in Blu” torna domenica 5 agosto su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento...
Leggi
La scomparsa di Willeit, il cordoglio del presidente Rossi e della Giunta
"A nome mio personale e di tutta la Giunta provinciale, desidero esprimere un profondo cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Ferdinand Willeit, un uomo che, sia nelle apprezzate vesti di manager che durante la sua esperienza politica, ha dato un contributo importante allo sviluppo...
Leggi
Concessione A22: fronte comune fra Alto Adige, Trentino ed Emilia-Romagna
Lunedì scorso, 30 luglio, si è svolto a Bolzano un incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, quello della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, e il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, accompagnato dall'assessore ai...
Leggi
Golf a Bocenago: firmata una lettera di intenti
Sottoscritta ieri, nel tardo pomeriggio, a Bocenago, una lettera di intenti fra l'assessore al turismo Michele Dallapiccola e il presidente della società Rendena Golf Marcello Mosca, il cui obiettivo è rafforzare le politiche di sviluppo del golf nella zona. Con loro vi era anche il...
Leggi
Caproni, la gestione passa alla Fondazione Museo storico del Trentino
Da oggi il Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni inizia il percorso che lo porterà entro fine anno sotto la gestione della Fondazione Museo storico del Trentino. La decisione è della giunta provinciale che ha votato la delibera a firma dell’assessore alla cultura, Tiziano Mellarini....
Leggi
Scuole, finanziamento da 4,74 milioni di euro per nuovi interventi
Ammontano ad oltre 4,74 milioni di euro gli interventi prioritari alle scuole del Trentino che la giunta provinciale ha deciso di finanziare nella seduta odierna. La delibera, presentata dall’assessore provinciale agli enti locali Carlo Daldoss e votata all’unanimità, dà una prima...
Leggi
Protezione civile: prima riunione della Commissione speciale dopo la riconferma di Borrelli
Si è tenuto oggi a Roma l’incontro della Commissione Speciale di protezione civile della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, presieduto dal Coordinatore della Commissione Speciale, Tiziano Mellarini, a cui ha partecipato il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo...
Leggi
Temperature in aumento con punte anche superiori ai 35°
Molto caldo anche in Trentino in questi giorni pur non sussistendo le condizioni per un'allerta meteo. Un vasto promontorio di matrice africana è presente sul Mediterraneo centrale ed estende la sua influenza a tutto l’arco alpino, determinando una fase di bel tempo estivo con temperature...
Leggi
“Senza le Api non c’è futuro” e “Sulle orme di San Vigilio” in radio a "VivinTrentino"
Con “Senza le Api non c’è futuro” e “Sulle orme di San Vigilio”, torna mercoledì 1 agosto su Radio 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale "VivinTrentino", tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della...
Leggi
Contributo per prima casa e previdenza integrativa, novità nei criteri
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’urbanistica Carlo Daldoss, ha deciso, vista anche l'imminente entrata in vigore delle norme contenute nella legge di assestamento e considerato anche un Ordine del Giorno del Consiglio provinciale, di modificare alcune disposizioni -...
Leggi
Tanti premi ai ragazzi e alle ragazze dello Ski Jumping Festival di Pellizzano
Tanti premi oggi a Pellizzano per i ragazzi e le ragzze che hanno partecipato alla due giorni dello Ski Jumping Festival. Ma soprattutto tanta soddisfazione da parte dell gruppo sportivo Monte Giner, che in questo modo ha voluto festeggiare i suoi 40 anni. E sono stati 40 anni ben spesi, al...
Leggi
Al passo del Tonale il 55esimo pellegrinaggio degli Alpini
Folla stamani al passo del Tonale per il 55esimo pellegrinaggio dell'Ana-associazione nazionale alpini, dopo la cerimonia tenutasi ieri sul ghiacciaio dell'Adamello, presso l' Altare del Papa, dedicata come sempre a tutti i caduti della Grande guerra. Nato nel 1963 per iniziativa delle Penne...
Leggi
Ski area San Martino - Rolle: integrato il protocollo d'intesa
Un nuovo intervento per il collegamento "Sci ai piedi" tra l'area di Tognola e di Ces – Val Cigolera ed il prosieguo dell’iter per l'approvazione del progetto esecutivo del collegamento San Martino-Rolle. Sono questi i contenuti dell'integrazione del Protocollo d'Intesa,...
Leggi
Lavis ha una nuova stazione sulla linea, ora interrata, della Trento-Malè-Mezzana
Sarà aperta al pubblico e pienamente funzionante da domani, domenica 29 luglio 2018, la nuova stazione ferroviaria di Lavis, sulla linea, ora interrata per 760 metri, della Trento-Malè-Mezzana. La cerimonia di inaugurazione si è tenuta oggi alla presenza, oltre che di molte persone e...
Leggi
Ospedale di Borgo: in crescita e non in calo personale e risorse
"La programmazione sanitaria, la gestione degli organici e le legittime rivendicazioni sindacali non dovrebbero essere oggetto di polemica politica. Dovrebbero fondarsi su dati reali e su rappresentazioni non arbitrarie della realtà": questo il commento dell'assessore alla salute...
Leggi
In procinto di essere trasferiti a Torino i profughi arrivati oggi a Trento
"Ieri ho informato che il Ministero degli Interni avrebbe inviato in Trentino 30 persone richiedenti asilo, sottolineando che avremmo fatto come sempre il nostro dovere. Oggi in effetti queste persone sono arrivate e sono state accolte presso il Centro di prima accoglienza di Trento....
Leggi
Torna domenica su RAI 3 la rubrica VivinTrentino
Torna domenica 29 luglio, su RAI 3 alle ore 09.15, l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della Provincia Autonoma di Trento.
Leggi
Istituzioni, scuola e famiglie uniti contro il Cyberbullismo
Istituzioni, scuola e famiglie, insieme per contrastare i fenomeni di cyberbullismo e per un utilizzo consapevole della rete. E' questo l'obiettivo del bando “Educazione civica digitale per abitare la rete e contrastare il cyberbullismo” approvato oggi dalla Giunta provinciale su...
Leggi
Domani alle ore 12.00 conferenza stampa sui primi 5 anni del Muse
Il bilancio di questi primi 5 anni del Museo di Scienze di Trento e le prospettive future saranno al centro di una conferenza stampa, domani venerdì 27 luglio, con il presidente della Provincia Ugo Rossi ed i vertici del MUSE. L'appuntamento è alle ore 12.00 presso la Sala Stampa del...
Leggi
Un libro ci guida alla scoperta delle Regole di Faedo e Giovo
Le antiche Regole che le comunità si davano per la gestione dei patrimoni comuni, boschi, prativi e quant'altro, sono uno dei lasciti più importanti del passato del Trentino e rappresentano uno dei pilastri sui cui poggia la moderna Autonomia speciale. Un nuovo libro - presentato ieri...
Leggi
Prelievo dei nidi: conclusa importante operazione antibracconaggio
Si è conclusa in questi giorni una importante attività di controlli antibracconaggio messa in campo dal Corpo forestale Trentino. Obbiettivo dell’operazione è stato quello di contrastare il fenomeno, emerso pesantemente negli ultimi anni, relativo al prelievo dei nidi. Questa pratica è...
Leggi
WonderGene: la prima startup trentina ad entrare nel network di Bio4Dreams
Grazie alla partnership con HIT – Hub Innovazione Trentino ed al suo percorso Bootstrap di accelerazione imprenditoriale per i ricercatori, è nata WonderGene, società che si insedierà nei prossimi giorni presso il BIC di Trentino Sviluppo a Trento nord,. La nuova impresa high-tech...
Leggi
Un Trentino attento a lavoro, welfare ed equità
Il futuro del Trentino passa attraverso la qualità della vita e il lavoro. Sono i temi al centro della manovra di assestamento di bilancio, presentata oggi in Consiglio provinciale dal presidente Ugo Rossi.
Leggi
Pratiche edilizie on line: addio carta, la concessione è ora digitale
Pratiche semplificate, tempi ridotti e certezza delle comunicazioni tra cittadino e pubblica amministrazione: tutto questo è la nuova applicazione per i Comuni che permette la gestione on-line della compilazione della richiesta di inizio attività edilizia (Scia), l’inoltro telematico di...
Leggi
Il Presidente Rossi a colloquio con la Console Generale degli Stati Uniti a Milano Elisabeth Lee Martinez
Cordiale incontro questo pomeriggio a Bolzano, presso la sede dell'Eurac, fra il Presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e la Console Generale degli Stati Uniti a Milano Elisabeth Lee Martinez. Alla console il presidente Rossi ha illustrato le specificità e i punti di forza...
Leggi
Allerta meteo della Protezione civile: previsti temporali di forte intensità
Una perturbazione interesserà le Alpi tra venerdì e la giornata di sabato favorendo un aumento delle condizioni di instabilità e di eventi temporaleschi anche sulla nostra Provincia. La Protezione civile trentina ha emesso stamattina un’allerta meteo. Dalla tarda mattina di oggi sono...
Leggi
Dal 23 luglio al 31 agosto parte la regolamentazione degli accessi al Passo Sella
Scoprire e vivere il fascino delle Dolomiti in modo responsabile, ecologico e sostenibile. È la sfida raccolta da Trentino e Alto Adige/Südtirol, che dalla scorsa estate promuovono il progetto #Dolomitesvives. L’obiettivo per il 2018 è di ridurre il traffico individuale sul Passo Sella...
Leggi
Domani la conferenza stampa post Giunta
Si riunisce domani, venerdì 20 luglio, la Giunta provinciale. Al termine dei lavori il consueto incontro con i giornalisti fissato alle ore 12.00 presso la Sala Stampa del palazzo della Provincia, in piazza Dante a Trento. Fra i temi che verranno affrontati, la nuova regolamentazione...
Leggi
Siglato un nuovo accordo quadro per gli investimenti del comprensorio sciistico di Brentonico
Siglato oggi un accordo quadro fra Provincia, i comuni di Brentonico e Mori e Brentonico Ski per il miglioramento del comprensorio sciistico di Brentonico. L'accordo concretizza gli investimenti previsti nel business plan della società Brentonico Ski, mirati a dare forma ad un programma...
Leggi
Incontro a Roma fra il presidente Rossi e il ministro Toninelli: corridoio del Brennero strategico per l'Europa
Incontro stamani a Roma fra il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, anche in rappresentanza della Regione autonoma Trentino Alto Adige, e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, centrato in particolare sul tema del corridoio del Brennero, della...
Leggi
Automobilisti e fauna selvatica: parte la sperimentazione della segnaletica con sagome a bordo strada
Con la collaborazione del Servizio Gestione strade, dell’Agenzia Provinciale delle foreste demaniali, del MUSE e del WWF Trentino, è stato elaborato dal Servizio Foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento un progetto sperimentale per la realizzazione e la messa in opera di sagome...
Leggi
Daldoss: “I giovani sono risorse preziose per il rilancio delle aree di montagna”
Dieci studenti universitari sono i protagonisti in questi giorni in Val di Sole, e precisamente a Termenago, del “laboratorio innovativo” che ha come obiettivo la creazione di un progetto a favore della popolazione della frazione solandra. Durante il soggiorno di una settimana, gli...
Leggi
La solidarietà del Trentino a Visso: una struttura polifunzionale consegnata oggi dall'assessore Mellarini al comune terremotato
Due anni fa nell'Italia centrale la terra ha tremato. All'epoca il sistema della Protezione civile trentina si attivò immediatamente per portare soccorso alle popolazioni colpite. Ma l'impegno del Trentino non si esaurisce nella fase dell'emergenza: esso solitamente continua nel tempo,...
Leggi
Gilmozzi: “Ciclabile Valsugana, una scommessa vinta dal Trentino e un'opportunità di sviluppo”
La ciclabile della Valsugana, tra le più frequentate in Trentino, ha da oggi un unico percorso, senza interruzioni. E’ stato infatti inaugurato a Grigno il ponte con il nuovo percorso ciclopedonale sull’omonimo torrente che risolve l’ultimo tratto della pista che dalla zona di...
Leggi