Attualità
Ponte sull’A22: già attivato l’intervento di manutenzione del giunto
Dopo un sopralluogo avvenuto oggi sul ponte a scavalco dell’A22, sulla SP235 Trento-Rocchetta, da parte dei tecnici del Servizio strade della Provincia, si è preso atto che un tratto di gomma del giunto sud del ponte, di sviluppo di un metro, si è staccato dalla sottostante componente...
Leggi
Domani alle 12 la conferenza stampa post giunta
La giunta provinciale di Trento terrà domani mattina la consueta riunione di lavoro settimanale. Al termine della seduta è prevista una breve conferenza stampa per illustrare i principali argomenti discussi dall’esecutivo. L’appuntamento è alle ore 12 nella sala stampa del Palazzo...
Leggi
Agosto caldo e piovoso; l'analisi di Meteotrentino
Agosto è risultato più caldo e più piovoso della norma. Il giorno più caldo è stato il primo agosto mentre il più fresco è risultato il 27 agosto. In generale la prima decade del mese è stata caratterizzata dalla fase più calda mentre l’ultima settimana è stata quella più...
Leggi
Vite, in vetrina 234 nuove varietà, frutto di 20 anni di ricerca: 13 le più promettenti
E’ la sintesi di vent’anni di lavoro quella presentata oggi, nei vigneti sperimentali della Fondazione Edmund Mach: un grande impegno nella selezione di nuove varietà per migliorare caratteristiche qualitative e resistenza alle malattie. Duecentotrentaquattro le varietà attualmente...
Leggi
Resistenze 2018 guarda il futuro da nuove prospettive
Grandi nomi di intellettuali e artisti del panorama nazionale, ma anche forte partecipazione “dal basso”: queste le caratteristiche dell'appuntamento trentino del Festival delle Resistenze Contemporanee, in scena in piazza Battisti dal 14 al 16 settembre. Al centro del dibattito il tema...
Leggi
Con “Monte Baldo, Bandiera Verde di Legambiente” e “Karnyx: la voce ritrovata” torna "VivinTrentino"
Con “Monte Baldo, Bandiera Verde di Legambiente” e “Karnyx: la voce ritrovata” torna domenica 9 settembre su Rai 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale "VivinTrentino", realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede Rai di Trento, in...
Leggi
Montagna, giovani e opportunità lavorative: il progetto Alp Jobs si presenta
La Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige organizza giovedì 6 settembre, alle ore 18, presso Palazzo Gallo di Castello Tesino, una serata divulgativa di presentazione del progetto "AlpJobs". L’iniziativa è indirizzata ai giovani dai 18 ai 34 anni di alcune aree rurali...
Leggi
Abbonamento al trasporto scolastico da ritirare entro l'inizio delle scuole
Dallo scorso 2 luglio 2018, gli sportelli delle Casse Rurali trentine sono attivi per l’emissione del tesserino cartaceo o per il caricamento della smart card per l’anno scolastico 2018/2019. Le tariffe sono rimaste invariate. Per chi non intende pagare la tariffa intera è possibile...
Leggi
Alternanza scuola lavoro presso l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente
APPA apre le porte – durante l’anno scolastico 2018/19 a una trentina di studenti del triennio della scuola secondaria di secondo grado e formazione professionale interessati a partecipare a uno dei 5 percorsi di tirocinio relativi alle seguenti attività: 1. Monitoraggio e controllo...
Leggi
A Trento l'incontro delle consigliere di parità nel lavoro
Un meeting tra le consigliere di parità nel lavoro provinciali e regionali.si terrà a Trento giovedì 6 settembre, a partire dalle 14.30. Sedi dell'incontro saranno la sala Rosa del palazzo della Regione Trentino Alto Adige-Südtirol e quelle del Consorzio dei Comuni trentini, in via...
Leggi
Una nuova rotatoria a Cadino
Sono stati consegnati stamani i lavori di realizzazione di una nuova rotatoria sulla S.S. 12 in località Cadino, circa al km. 399,600, nel comune di Faedo. Il progetto consentirà di convogliare in un’unica intersezione, due innesti sulla S.S. 12 del Brennero, altrimenti indipendenti -...
Leggi
Il Questore di Trento Giuseppe Garramone ricevuto dal presidente della Provincia autonoma di Trento
“Benvenuto in Trentino”: con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento ha accolto questo pomeriggio il nuovo Questore Giuseppe Garramone, che ha preso servizio a Trento il primo settembre scorso. L’incontro, che si è tenuto presso il palazzo della Provincia...
Leggi
In arrivo le giornate dell'Autonomia e della mobilità dell'Euregio
Prima settimana di settembre densa di appuntamenti istituzionali molto significativi in Trentino. Mercoledì 5 settembre, nell'anniversario della firma dell'accordo De Gasperi-Gruber, si terrà la cerimonia per la Giornata dell'Autonomia 2018. Quest'anno è previsto anche il conferimento del...
Leggi
“A scuola di ambiente e stili di vita”, le proposte per il nuovo anno scolastico
L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente ha pubblicato la guida “A scuola di ambiente e stili di vita” per l’anno scolastico 2018/2019: più di 60 proposte di educazione ambientale consultabili on-line sul sito web di APPA.
Leggi
Tommaso Mascher in concerto al Parco di Levico Terme
Domani, martedì 4 settembre, ad ore 18.00 il concerto del giovane pianista trentino Tommaso Mascher è l'ultimo appuntamento musicale della rassegna "Vivere il Parco", iniziativa del Servizio per il Sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di...
Leggi
Gli orari invernali del trasporto pubblico locale
Mercoledì 12 settembre 2018 entrano in vigore gli orari invernali del trasporto pubblico locale (Servizi Urbani di Trento e di Rovereto, Servizio Extraurbano e Ferrovia Trento - Malè - Mezzana). Gli orari della Ferrovia Trento – Borgo Valsugana – Bassano del Grappa proseguono invariati...
Leggi
La fila indiana più lunga al mondo di persone scalze in montagna
Avete mai partecipato ad un record? Probabilmente no anche se lo avete sognato fin da piccoli. Il Festival delle aree protette, in programma a metà settembre, vi offre questa opportunità: l’appuntamento è per la mattina di domenica 16 settembre (ore 8.30) a Villa Welsperg, sede del...
Leggi
DEStinazione Economia Solidale: al via il percorso per scoprire le potenzialità dei distretti solidali
Presentato stamattina presso la sede della cooperativa sociale Alpi il progetto formativo e di networking promosso dal Tavolo dell’Economia Solidale e dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con Consolida, che si propone di far conoscere e sostenere i distretti di Economia...
Leggi
Il Lagorai e le Giudicarie nella puntata di VivinTrentino
Torna domenica 2 settembre su RAI 3 alle ore 9,15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della struttura di programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
Festival dello Sport: il 12 settembre a Milano si presenta il programma
Incontri, esperienze, storie, personaggi: tutti gli appuntamenti e il palinsesto completo del Festival dello Sport verranno presentati mercoledì 12 settembre a Milano, nel corso di una conferenza stampa prevista per le ore 11 presso la Sala Buzzati, in via Eugenio Balzan, 3. Organizzato...
Leggi
MACON, il nuovo master in comunicazione della natura e del paesaggio
Il Master MaCoN, nuovo percorso di studi per formare professionisti nella comunicazione della natura e del paesaggio, nasce da un’idea: elaborare un’offerta didattica in grado di formare professionalità competenti in ambiti diversi ma complementari, oggi sempre più necessarie e...
Leggi
Il presidente della Provincia: solidali con Agitu Ideo Gudeta
Il presidente della Provincia autonoma di Trento esprime la solidarietà delle istituzioni provinciali ad Agitu Ideo Gudeta, l'allevatrice etiope che ha denunciato di avere subito ripetute aggressioni da parte di un suo vicino. "Questi atti, a prescindere dagli aspetti che competono...
Leggi
Mercoledì torna l'appuntamento radiofonico di VivinTrentino
Torna mercoledì 29 agosto su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della struttura di programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...
Leggi
“Sla. Io non mi arrendo”: una storia di forza e perseveranza
“Sla. Io non mi arrendo” è il titolo di un libro, edito da Chiado Books, che è stato presentato sabato pomeriggio alla casa di riposo di Riva del Garda. Erano in tanti nella sala comune della Rsa ad ascoltare una storia di malattia e determinazione, fra cui anche il presidente della...
Leggi
Conoscere il passato per costruire un futuro di pace: il messaggio della 41^ Festa della Fratellanza
Nonostante il freddo pungente l’ultima domenica di agosto ha regalato una luminosa giornata alle centinaia di persone che oggi hanno partecipato a Passo Paradiso alla 41^ Festa della Fratellanza. Nata per ribadire alle nuove generazioni il grande valore della pace fra i popoli e per...
Leggi
Viabilità, restringimento di carreggiata sulla statale 47, verso Trento
Viabilità: nelle giornate di martedì 28 e mercoledì 29 agosto, tra le ore 9.00 e le ore 18.00, restringimento di carreggiata, con transito garantito su una corsia, sulla statale 47 della Valsugana, in corrispondenza del viadotto "Tamarisi" a Pergine. Verranno svolti dei lavori...
Leggi
Sicurezza: finanziamenti, formazione e nuovi criteri
Oggi la Giunta provinciale ha assegnato ai corpi intercomunali di polizia locale le risorse per il 2018, per un totale di quasi 6 milioni di euro. Sempre nella seduta odierna sono stati stanziati 99.907 euro per il consolidamento del Progetto di sicurezza urbana per la prevenzione ed il...
Leggi
Torna a Passo Paradiso la Festa della Fratellanza
A cento anni dalla fine della Grande Guerra, il silenzio suonerà ancora una volta sulle nevi perenni del ghiacciaio del Presena. Torna infatti anche quest'anno, a Passo Paradiso, la Festa della Fratellanza. Nata dall'intuizione di Emilio Serra e di Kurt Steiner 40 anni fa, la Festa della...
Leggi
Domenica nuovo appuntamento con la rubrica televisiva VivinTrentino
Torna domenica 26 agosto su RAI 3 alle ore 9.15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
Ponte dei Servi, situazione sotto controllo
Il Ponte dei Servi, vicino a Ponte Arche, non presenta problemi strutturali ed è controllato con regolarità. La risposta arriva dall'Assessorato alle Infrastrutture, ambiente e urbanistica della Provincia autonoma di Trento, in merito alle interrogazioni che chiedono informazioni sullo...
Leggi
Presentati i due volumi "Verso il terzo Statuto"
I due volumi "Verso il terzo Statuto – contributi della Consulta per lo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige/Südtirol" non prefigurano la riforma ma costituiscono "un lascito", fissano le tappe e i risultati di un percorso, offrono un contributo di idee,...
Leggi
“Di Castello in Castello” e “Trentino da bere” a "VivinTrentino"
Torna mercoledì 22 agosto su Radio 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale "VivinTrentino", tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la...
Leggi
Nuovo volto per le Torri di Trento sud: è di Campomarzio il progetto vincente
Presentata stamane la proposta vincente del Concorso di progettazione Torri 2020 lanciato a marzo da Itea Spa, nell’ambito del progetto europeo Stardust, e destinato alla ricerca di una soluzione innovativa ed ottimale per dare un volto nuovo alle Torri di Madonna Bianca e Villazzano. È...
Leggi
Il nuovo volto per le Torri di Trento sud: Itea Spa presenta il vincitore del concorso
Domani, martedì 21 agosto, alle ore 12.00 presso la Sala stampa del palazzo provinciale di piazza Dante si terrà la conferenza stampa per la presentazione della proposta progettuale vincente del Concorso di progettazione Torri 2020 lanciato da Itea Spa, nell’ambito del progetto europeo...
Leggi
"Benvenuti al Nord" con il presidente Rossi
"Benvenuti al Nord" è un appuntamento che, nell'ambito del Meeting di Rimini, riunirà i presidenti di 4 regioni: Ugo Rossi, presidente della Provincia autonoma di Trento; Massimiliano Fedriga, presidente della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia; Attilio Fontana, presidente...
Leggi
Al via i lavori di ammodernamento dell'impianto sciistico della Panarotta
La stazione sciistica della Panarotta sarà resa più confortevole e sicura, grazie agli imminenti lavori di ammodernamento che prevedono l’installazione di una seggiovia triposto sul tracciato del vecchio impianto Malga Montagna Granda – Cima Esi, un nuovo skiweg e altre migliorie che...
Leggi
Trentino Trasporti: orario ridotto al call center
Trentino Trasporti informa che nelle giornate di martedì 21, mercoledì 22, giovedì 23, venerdì 24, sabato 25 e lunedì 27 agosto il call center sarà operativo in orario ridotto: 8.00 – 12.00 e 13.00 – 17.00.
Leggi
Si presenta il volume sul lavoro svolto dalla Consulta per lo Statuto speciale
La Presidenza del Consiglio provinciale ha promosso la realizzazione di un doppio volume che ripercorre e valorizza il lavoro svolto dalla Consulta per lo Statuto speciale nel periodo dal 2016 al 2018. Il lavoro verrà presentato in sala Aurora – a palazzo Trentini – domani martedì 21...
Leggi
Panebianco e Pombeni protagonisti della Lectio degasperiana 2018 su De Gasperi e il popolo
C’erano 450 persone oggi a Pieve Tesino, paese natale di Alcide De Gasperi, per la quindicesima edizione della Lectio degasperiana, l’evento pubblico che la Fondazione organizza per onorare la memoria dello statista trentino nei giorni dell'anniversario della sua morte. Ogni anno un tema...
Leggi