Attualità


Attualità , Turismo e sport
Domenica, 01 Luglio 2018

Cina e Trentino, un’amicizia che continua

Il fascino delle tradizioni e della cultura cinese ha conquistato Levico questo pomeriggio dove, nella centralissima piazza della Chiesa, si è svolta la cerimonia inaugurale della settimana dedicata al Kung Fu tradizionale. Ospiti d’onore il maestro Yang Linsheng che, accompagnato dalla...


Leggi
Attualità
Sabato, 30 Giugno 2018

Inaugurata dal governatore Rossi la mostra "A ruota libera" a Revò in Val di Non

Inaugurazione questo pomeriggio a Revò della mostra "A ruota libera - la bicicletta in Trentino, dal dinamismo di Fortunato Depero alle vittorie di Letizia Paternoster" alla presenza del governatore Ugo Rossi, del presidente della comunità della Val di Non Silvano Dominici,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 30 Giugno 2018

L'orso nel Chiese, Dallapiccola incontra i sindaci e le imprese agricole e turistiche

Il prossimo 9 luglio si terrà a Bondo un'assemblea pubblica, aperta a tutta la popolazione, sulla "questione orso", ma quelle che sono le preoccupazioni dei cittadini della valle del Chiese sono emerse già oggi in occasione dell'incontro a carattere istituzionale che l'assessore...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 30 Giugno 2018

“Asili nido e supporto alla famiglia fondamentali per il futuro del Trentino”

“L’asilo nido e il centro civico sono importanti, e lo sono in particolare per Lisignago, perché garantiscono a cittadini e famiglie supporto e risposte concrete ad esigenze reali. Inoltre questi servizi creano Comunità che è il collante della società trentina. La mia presenza...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 27 Giugno 2018

Assestamento di bilancio: più flessibilità e risorse per Comuni e Comunità

Ultima tappa di presentazione, prima della sua approvazione in Giunta provinciale, al Consiglio delle autonomie locali dell'assestamento di bilancio. Il governatore del Trentino Ugo Rossi, insieme all'assessore agli enti locali Carlo Daldoss, ha illustrato a sindaci e presidenti di Comunità...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 27 Giugno 2018

Trentino Invest: nuove risorse per 5 milioni, entra Fondazione Caritro

Ulteriori risorse per 5 milioni di euro, da investire in startup e imprese innovative ad elevato potenziale di crescita, e l’ingresso in “squadra” del nuovo socio Fondazione Caritro. Queste le due mosse per il rilancio di Trentino Invest, la joint venture pubblico-privata istituita nel...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 27 Giugno 2018

Un ragazzo autistico campione di trial testimonial dei Vigili del Fuoco di Trento

E’ l’unico ragazzo autistico in Europa che gareggia con una moto da trial. Si chiama Michele Oberburger, ha 14 anni ed è di Roveré della Luna. Qualche anno fa, grazie all'amicizia con la campionessa di trial Deborah Albertini, amica di famiglia, Michele ha iniziato ad appassionarsi per...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 27 Giugno 2018

Al 1° gennaio 2018 in Trentino 539.898 residenti

Al 1° gennaio 2018 risiedevano in Trentino 539.898 persone. 1.294 in più dell'anno precedente, con un incremento relativo pari al 2,4 per mille. E’ uno dei tanti dati contenuti nel nuovo report predisposto dall'Istituto di statistica della provincia di Trento (ISPAT) che presenta il...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 27 Giugno 2018

Orsa con cuccioli sui monti di Arco

Da circa due settimane si registra la presenza di un’orsa accompagnata dai propri cuccioli dell’anno nelle aree di San Giovanni al Monte – Biaina – val di Tovo, sui monti sovrastanti Arco. Si tratta di una delle 4-5 orse con piccoli dell’anno la cui presenza è stata finora...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Martedì, 26 Giugno 2018

Olimpiadi 2026: pronto il dossier Cortina-Dolomiti Unesco

Il dossier per la candidatura Cortina-Dolomiti Unesco alle Olimpiadi Invernali del 2026 è pronto. Il Comitato Strategico della candidatura si è riunito oggi a Venezia, nella sede della Giunta regionale, a Palazzo Balbi, e ha condiviso il relativo Masterplan, formalizzando la decisione...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 26 Giugno 2018

Inaugurato un nuovo tratto ciclopedonale fra Taio e Dermulo

Inaugurato ieri pomeriggio in Val di Non, alla presenza dell’assessore provinciale alle infrastrutture e all’ambiente Mauro Gilmozzi e dei rappresentanti delle istituzioni locali, un nuovo collegamento ciclopedonale tra Taio e Dermulo di circa 2 km, costituito da una pista ciclopedonale...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 25 Giugno 2018

Stelviobus Rabbi e Viviparco 2018: presentate tutte le iniziative per l'area trentina del Parco dello Stelvio

Una fruizione sostenibile e rispettosa dell'ambiente e una riduzione del traffico e delle sue conseguenze negative: l'esperienza di visita della Val di Rabbi diventa più pura grazie al progetto "Stelviobus Rabbi". Dal 30 giugno al 2 settembre tutti i giorni e per 3 fine settimana...


Leggi
Attualità
Lunedì, 25 Giugno 2018

Su Radio Rai nuova puntata di Vivintrentino

Torna mercoledì 27 giugno su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Attualità
Lunedì, 25 Giugno 2018

Al via i lavori per la realizzazione di un marciapiede a Mezzomonte di Sopra

Sono stati consegnati oggi i lavori di rettifica della strada statale Calliano-Valdastico per la realizzazione di un marciapiede nell’abitato di Mezzomonte di Sopra. Il breve tratto di strada è caratterizzato da un’angusta strettoia in curva tra gli edifici, che limita sia la larghezza...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 25 Giugno 2018

"I suoli delle Valli del Noce”, la pubblicazione FEM per la gestione sostenibile dei frutteti

Oltre 1.300 trivellate, 227 profili pedologici studiati, 700 campioni di suolo raccolti e analizzati, oltre 2.300 campioni di foglie e più di 800 frutti esaminati. Sono i numeri dello studio contenuto nel volume “I suoli delle valli del Noce” edito dalla Fondazione Edmund Mach e curato...


Leggi
Attualità
Lunedì, 25 Giugno 2018

Dall’assestamento di bilancio l’impegno per lavoro e welfare all'insegna dell’equità

Le cifre dell’assestamento sono importanti - 480 milioni nel triennio 2018/20 - ma più che la quantità contano due altre parole: qualità ed equità. Ed è attorno ad esse che si è sviluppato stamani il confronto con i segretari generali di CGIL, CISL e UIL ai quali il presidente della...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 25 Giugno 2018

La Festa provinciale dell'emigrazione approda ad Altavalle in val di Cembra e diventa “partecipativa”

La Festa provinciale dell'emigrazione che annualmente l'Ufficio Emigrazione della Provincia, l'associazione Trentini nel mondo e l'Unione delle famiglie trentine all'estero organizzano in una diversa località del Trentino fa tappa quest'anno ad Altavalle, in val di Cembra. I suoi quattro...


Leggi
Attualità
Sabato, 23 Giugno 2018

Trentino Sviluppo: designati dalla Giunta i componenti del nuovo cda

Con una delibera firmata dal presidente Ugo Rossi, la Giunta Provinciale ha designato ieri, accogliendo la proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico Alessandro Olivi, i componenti del nuovo Consiglio di amministrazione di Trentino Sviluppo.


Leggi
Attualità
Sabato, 23 Giugno 2018

Torna domenica l'appuntamento con VivinTrentino

Torna domenica 24 giugno su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.


Leggi
Attualità
Venerdì, 22 Giugno 2018

Il Presidente Rossi saluta il Generale Mennitti

Originario di Silandro, in Alto Adige, il Generale di Brigata Massimo Mennitti lascia il comando della Legione Carabinieri “Trentino Alto Adige” per intraprendere un altro incarico. Oggi è stato ricevuto a Trento dal Presidente della Provincia, Ugo Rossi, per un momento di commiato. Il...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 22 Giugno 2018

Conservazione e ripristino del paesaggio rurale di montagna: saranno realizzati 3 progetti comunali

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Carlo Daldoss, ha approvato oggi 3 interventi in ambiti montani di particolare rilevanza paesaggistica, che verranno realizzati in avvalimento dai comuni di Valfloriana, Terragnolo e Vallarsa. L’avvalimento prevede che interventi di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 22 Giugno 2018

Fondo del paesaggio: un bando da 1 milione e 200 mila euro per interventi di privati

La legge di stabilità provinciale 2018, oltre ad aver previsto un piano straordinario per il recupero dei centri storici, ha rafforzato le misure per la conservazione e sistemazione del paesaggio, già previste dal 2015 nell'ambito del Fondo per la promozione, il recupero e la...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Giugno 2018

Congedo parentale per la cura dei figli: più coinvolgimento dei papà

Più coinvolgimento dei padri, ancorché lavoratori, nella cura dei figli: lo promuove una decisione della Giunta provinciale, adottata oggi su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo e al lavoro Alessandro Olivi, che punta a diffondere maggiormente l’utilizzo del congedo...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 21 Giugno 2018

Smart farming & food, la ricerca trentina dialoga con l'industria agroalimentare nazionale

L'impatto che stanno avendo le nuove tecnologie sulla produzione agricola e sul consumo alimentare e l'importanza del raccordo tra mondo dell'industria e quello della ricerca sono i temi al centro dell'evento che si è svolto, oggi, a San Michele intitolato “Smart farming & food:...


Leggi
Attualità , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 21 Giugno 2018

"TrentinoEstate": da oggi gli eventi della stagione in un click

Solstizio d'estate anche per l'informazione: oggi 21 giugno parte "TrentinoEstate", la rubrica online dell'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento che raccoglie tante proposte. Mostre, spettacoli, convegni, escursioni e molto altro ancora a questo link:...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 21 Giugno 2018

Nuova pista ciclopedonale Taio-Dermulo: lunedì prossimo inaugurazione e presentazione del percorso

Un nuovo itinerario ciclopedonale, che collega l’abitato di Taio con quello di Dermulo, nel comune di Predaia, i cui lavori di realizzazione sono terminati pochi giorni fa, sarà inaugurato lunedì 25 giugno alle ore 17. Il taglio del nastro è previsto in località Fagnai (Taio), alla...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 20 Giugno 2018

I Vigili del Fuoco volontari del futuro si formano in Valle di Ledro

I Vigili del Fuoco volontari del futuro si formano in Valle di Ledro: da domani a domenica 24 giugno oltre mille allievi trentini si ritroveranno a Pieve di Ledro per dare vita alla 18sima edizione del campeggio provinciale allievi, appuntamento molto sentito nel panorama trentino dei Vigili...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 20 Giugno 2018

Reti secondarie: risorsa strategica per la mobilità sulle Alpi

Le reti secondarie, anche nelle loro interconnessioni con i grandi corridoi transeuropei - come ad esempio quello del Brennero - sono una risorsa strategica per la mobilità dell'arco alpino. Per far sì che esprimano al meglio le loro potenzialità è necessario un più forte coordinamento...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 20 Giugno 2018

La decima edizione del Premio Ambiente Euregio Tirol - Alto Adige - Trentino 2018

Il Premio Ambiente Euregio Tirol-Alto Adige-Trentino 2018 è un progetto comune dell'Abteilung Umweltschutz/Tirol, dell'Agenzia provinciale per l'ambiente/Alto Adige, Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente/Trentino e la Transkom Sas. L'obiettivo perseguito da questo bando di...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Mercoledì, 20 Giugno 2018

Ferrovia Trento – Malé – Mezzana: interruzione per lavori fra Trento e Mezzolombardo

Da sabato 23 giugno a sabato 28 luglio 2018 la linea ferroviaria Trento – Malé – Mezzana sarà interrotta nella tratta fra Trento e Mezzolombardo per lavori all’infrastruttura ferroviaria. I treni saranno sostituiti con autobus, pertanto il servizio trasporti pubblici invita l'utenza...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 19 Giugno 2018

Una città progettata per le necessità di tutti, con lo sguardo delle donne

Progettare le città in un'ottica diversa, abbandonando l'approccio di pianificazione del tradizionale standard urbanistico, per cercare soluzioni che puntino alla qualità e alla fruibilità degli spazi urbani, con attenzione ai bisogni dei loro abitanti e alle relazioni che la città...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 19 Giugno 2018

Assegno unico provinciale: giovedì 21 il primo bilancio di uno strumento che sta cambiando il Welfare trentino

Assegno unico provinciale: uno strumento innovativo, unico in Italia, che copre bisogni diversi, sostegno al reddito, sostegni alle famiglie con figli, aiuto ai nuclei con un familiare invalido. E' già tempo di tracciare un primo bilancio della sua applicazione, partendo dall'ottobre...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 18 Giugno 2018

Esami di maturità ai nastri di partenza: 3.855 gli studenti trentini

Sono iniziate formalmente oggi, con le riunioni preliminari delle commissioni d'esame, le procedure degli esami di maturità che riguardano i 3.855 studenti trentini ammessi, frequentanti i corsi diurni e serali delle scuole della provincia. Mercoledì 20 giugno cominceranno le prove vere...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 18 Giugno 2018

Il punto di vista delle donne per la qualità degli spazi urbani: domani a Rovereto un convegno sul tema

"Da standard urbanistici a dotazioni urbane. Le pari opportunità nella città che si rigenera" è il titolo di un convegno in programma domani dalle 14 alle 18 a Rovereto, presso l'Urban Center, dove si rifletterà sul tema del superamento della pianificazione tradizionale delle...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 18 Giugno 2018

Mela e salute, tracciato il percorso dei polifenoli nel corpo umano

Si sa che le mele fanno bene alla nostra salute e questo grazie anche ai polifenoli contenuti nella polpa, ma soprattutto nella buccia. Ma cosa succede a questi composti quando ingeriamo una mela? A rivelarlo è una ricerca condotta dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 16 Giugno 2018

La terra brucia: la negazione del cambiamento climatico nell’era Trump

Il pluripremiato scienziato del clima Michael E. Mann, fisico e climatologo che per primo ha pubblicato una precisa ricostruzione della temperatura media del pianeta nei secoli passati, sarà ospite al MUSE Museo delle Scienze di Trento, lunedì 18 giugno alle 21.00. Nel corso...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 16 Giugno 2018

In arrivo la terza conferenza internazionale sulla mobilità di Eusalp dedicata alle reti secondarie

Sarà dedicata alle reti secondarie e alle loro interconnessioni con i grandi corridoi transeuropei - come ad esempio quello del Brennero - la terza conferenza sulla mobilità di Eusalp, che si terrà a Trento mercoledì 20 giugno, nella sala Depero del palazzo della Provincia. L'evento è...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Giugno 2018

Giornata Mondiale del Rifugiato 2018, le iniziative in Trentino

Una giornata in rifugio, un “porte aperte” alla residenza Fersina, eventi letterari, sportivi, cinematografici e altro ancora. Sono diverse le iniziative organizzate in Trentino per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato 2018. L’appuntamento annuale con la GMR (che ricorre il 20...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Giugno 2018

Edilizia pubblica: fondi per 7,76 milioni a sostegno degli affitti

La Giunta provinciale ha deciso l’assegnazione alle Comunità di valle del Trentino del contributo integrativo sul libero mercato per l’anno 2018. I fondi ammontano a 7,76 milioni di euro e saranno destinati al sostegno degli affitti ai nuclei familiari che lo hanno richiesto. La...


Leggi