Attualità
Il Lagorai e le Giudicarie nella puntata di VivinTrentino
Torna domenica 2 settembre su RAI 3 alle ore 9,15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della struttura di programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
Festival dello Sport: il 12 settembre a Milano si presenta il programma
Incontri, esperienze, storie, personaggi: tutti gli appuntamenti e il palinsesto completo del Festival dello Sport verranno presentati mercoledì 12 settembre a Milano, nel corso di una conferenza stampa prevista per le ore 11 presso la Sala Buzzati, in via Eugenio Balzan, 3. Organizzato...
Leggi
MACON, il nuovo master in comunicazione della natura e del paesaggio
Il Master MaCoN, nuovo percorso di studi per formare professionisti nella comunicazione della natura e del paesaggio, nasce da un’idea: elaborare un’offerta didattica in grado di formare professionalità competenti in ambiti diversi ma complementari, oggi sempre più necessarie e...
Leggi
Il presidente della Provincia: solidali con Agitu Ideo Gudeta
Il presidente della Provincia autonoma di Trento esprime la solidarietà delle istituzioni provinciali ad Agitu Ideo Gudeta, l'allevatrice etiope che ha denunciato di avere subito ripetute aggressioni da parte di un suo vicino. "Questi atti, a prescindere dagli aspetti che competono...
Leggi
Mercoledì torna l'appuntamento radiofonico di VivinTrentino
Torna mercoledì 29 agosto su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della struttura di programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...
Leggi
“Sla. Io non mi arrendo”: una storia di forza e perseveranza
“Sla. Io non mi arrendo” è il titolo di un libro, edito da Chiado Books, che è stato presentato sabato pomeriggio alla casa di riposo di Riva del Garda. Erano in tanti nella sala comune della Rsa ad ascoltare una storia di malattia e determinazione, fra cui anche il presidente della...
Leggi
Conoscere il passato per costruire un futuro di pace: il messaggio della 41^ Festa della Fratellanza
Nonostante il freddo pungente l’ultima domenica di agosto ha regalato una luminosa giornata alle centinaia di persone che oggi hanno partecipato a Passo Paradiso alla 41^ Festa della Fratellanza. Nata per ribadire alle nuove generazioni il grande valore della pace fra i popoli e per...
Leggi
Viabilità, restringimento di carreggiata sulla statale 47, verso Trento
Viabilità: nelle giornate di martedì 28 e mercoledì 29 agosto, tra le ore 9.00 e le ore 18.00, restringimento di carreggiata, con transito garantito su una corsia, sulla statale 47 della Valsugana, in corrispondenza del viadotto "Tamarisi" a Pergine. Verranno svolti dei lavori...
Leggi
Sicurezza: finanziamenti, formazione e nuovi criteri
Oggi la Giunta provinciale ha assegnato ai corpi intercomunali di polizia locale le risorse per il 2018, per un totale di quasi 6 milioni di euro. Sempre nella seduta odierna sono stati stanziati 99.907 euro per il consolidamento del Progetto di sicurezza urbana per la prevenzione ed il...
Leggi
Torna a Passo Paradiso la Festa della Fratellanza
A cento anni dalla fine della Grande Guerra, il silenzio suonerà ancora una volta sulle nevi perenni del ghiacciaio del Presena. Torna infatti anche quest'anno, a Passo Paradiso, la Festa della Fratellanza. Nata dall'intuizione di Emilio Serra e di Kurt Steiner 40 anni fa, la Festa della...
Leggi
Domenica nuovo appuntamento con la rubrica televisiva VivinTrentino
Torna domenica 26 agosto su RAI 3 alle ore 9.15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
Ponte dei Servi, situazione sotto controllo
Il Ponte dei Servi, vicino a Ponte Arche, non presenta problemi strutturali ed è controllato con regolarità. La risposta arriva dall'Assessorato alle Infrastrutture, ambiente e urbanistica della Provincia autonoma di Trento, in merito alle interrogazioni che chiedono informazioni sullo...
Leggi
Presentati i due volumi "Verso il terzo Statuto"
I due volumi "Verso il terzo Statuto – contributi della Consulta per lo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige/Südtirol" non prefigurano la riforma ma costituiscono "un lascito", fissano le tappe e i risultati di un percorso, offrono un contributo di idee,...
Leggi
“Di Castello in Castello” e “Trentino da bere” a "VivinTrentino"
Torna mercoledì 22 agosto su Radio 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale "VivinTrentino", tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la...
Leggi
Nuovo volto per le Torri di Trento sud: è di Campomarzio il progetto vincente
Presentata stamane la proposta vincente del Concorso di progettazione Torri 2020 lanciato a marzo da Itea Spa, nell’ambito del progetto europeo Stardust, e destinato alla ricerca di una soluzione innovativa ed ottimale per dare un volto nuovo alle Torri di Madonna Bianca e Villazzano. È...
Leggi
Il nuovo volto per le Torri di Trento sud: Itea Spa presenta il vincitore del concorso
Domani, martedì 21 agosto, alle ore 12.00 presso la Sala stampa del palazzo provinciale di piazza Dante si terrà la conferenza stampa per la presentazione della proposta progettuale vincente del Concorso di progettazione Torri 2020 lanciato da Itea Spa, nell’ambito del progetto europeo...
Leggi
"Benvenuti al Nord" con il presidente Rossi
"Benvenuti al Nord" è un appuntamento che, nell'ambito del Meeting di Rimini, riunirà i presidenti di 4 regioni: Ugo Rossi, presidente della Provincia autonoma di Trento; Massimiliano Fedriga, presidente della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia; Attilio Fontana, presidente...
Leggi
Al via i lavori di ammodernamento dell'impianto sciistico della Panarotta
La stazione sciistica della Panarotta sarà resa più confortevole e sicura, grazie agli imminenti lavori di ammodernamento che prevedono l’installazione di una seggiovia triposto sul tracciato del vecchio impianto Malga Montagna Granda – Cima Esi, un nuovo skiweg e altre migliorie che...
Leggi
Trentino Trasporti: orario ridotto al call center
Trentino Trasporti informa che nelle giornate di martedì 21, mercoledì 22, giovedì 23, venerdì 24, sabato 25 e lunedì 27 agosto il call center sarà operativo in orario ridotto: 8.00 – 12.00 e 13.00 – 17.00.
Leggi
Si presenta il volume sul lavoro svolto dalla Consulta per lo Statuto speciale
La Presidenza del Consiglio provinciale ha promosso la realizzazione di un doppio volume che ripercorre e valorizza il lavoro svolto dalla Consulta per lo Statuto speciale nel periodo dal 2016 al 2018. Il lavoro verrà presentato in sala Aurora – a palazzo Trentini – domani martedì 21...
Leggi
Panebianco e Pombeni protagonisti della Lectio degasperiana 2018 su De Gasperi e il popolo
C’erano 450 persone oggi a Pieve Tesino, paese natale di Alcide De Gasperi, per la quindicesima edizione della Lectio degasperiana, l’evento pubblico che la Fondazione organizza per onorare la memoria dello statista trentino nei giorni dell'anniversario della sua morte. Ogni anno un tema...
Leggi
Consegnata l'Aquila di San Venceslao a Giorgio Torgler
"La Provincia a riconoscimento dell'impegno profuso in ambito sportivo da Giorgio Torgler per il generoso contributo e la pluriennale dedizione a beneficio della crescita e affermazione dello sport e dei suoi valori a livello nazionale e in Trentino". Sono queste le motivazioni con...
Leggi
Sciare in Panarotta: lunedì la conferenza stampa di presentazione dell'impianto rinnovato
Lunedì 20 agosto, alle ore 11 presso la Malga Montagna Granda, in Panarotta, si terrà una conferenza stampa sui lavori di ammodernamento della stazione sciistica, con la presentazione dell'impianto che sostituirà la vecchia seggiovia Malga e il nuovo collegamento skiweg. Sarà presente...
Leggi
Domenica torna VivinTrentino
Torna domenica 19 agosto su RAI 3 alle ore 09.15 l’appuntamento con la rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
A Giorgio Torgler l'Aquila di San Venceslao
Giorgio Torgler, pattinatore su ghiaccio di livello mondiale negli anni '60 - '70 e per 16 anni presidente del comitato trentino del Coni verrà insignito dell'Aquila di San Venceslao, la più alta onorificenza provinciale. La cerimonia si svolgerà domani alle 11 nella sala Belli del...
Leggi
Il presidente Rossi riassegna le competenze a seguito delle dimissioni dell'assessore Daldoss
A seguito delle dimissioni comunicate questo pomeriggio da Carlo Daldoss, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi ha firmato poco fa il decreto per la riassegnazione delle competenze che erano state affidate all'assessore all'inizio della legislatura. Il presidente...
Leggi
VivinTrentino su Radio 1
Torna, domani, mercoledì 15 agosto su RADIO 1 alle ore 14.05 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la...
Leggi
Integrate dal Comitato faunistico provinciale le prescrizioni tecniche per l'esercizio della caccia
Si è riunito oggi alla presenza dell'assessore competente Michele Dallapiccola il Comitato faunistico provinciale. Il Comitato ha dato esecuzione alla recente ordinanza del Tribunale amministrativo regionale, che ha reso necessaria una modifica delle Prescrizioni tecniche per...
Leggi
Operazione antibracconaggio in val di Non da parte del corpo forestale provinciale
Qualche sera fa il personale del Distretto forestale di Cles ha concluso un'operazione mirata al contrasto del bracconaggio che ha permesso di fermare due soggetti in esercizio di caccia in periodo di divieto generale. I due uomini sono stati sorpresi dai Forestali in Alta val di Non mentre...
Leggi
Comuni fioriti: presentato oggi a Trento il concorso nazionale
Il concorso nazionale “Comuni fioriti” premia le amministrazioni locali e le comunità che si impegnano nell’attenzione e nella cura per il proprio territorio, rendendolo più bello anche attraverso il verde e i fiori. Giunto alla 12esima edizione, il concorso vede quest’anno la...
Leggi
Catturata e radiocollarata una giovane orsa in val Rendena
Nell’ambito delle attività di monitoraggio dell’orso attualmente condotte nella bassa val Rendena per controllare gli esemplari più dannosi e/o confidenti, nella notte tra sabato e domenica è stata catturata e radiocollarata una giovane orsa, probabilmente di due anni di età, sui...
Leggi
Già riaperto il ponte ciclopedonale di Pelugo
Un intervento in tempi da record ed è già riutilizzabile la passerella “parco alla Masera” sulla pista ciclopedonale di Pelugo. Oggi i tecnici della Provincia hanno effettuato la sostituzione in somma urgenza del manufatto che era stato chiuso giovedì scorso In via precauzionale. Il...
Leggi
Formazione e informazione per organizzare la prevenzione dei danni da grandi carnivori
Nell’ambito di una riunione di aggiornamento per i propri Controllori di zona organizzato dalla Federazione Provinciale Allevatori di Trento a Malga Iuribello nel pomeriggio di venerdì 27 luglio, alla presenza del direttore e vicedirettore della Federazione stessa, è stato organizzato un...
Leggi
Concorso nazionale "Comuni fioriti 2018": lunedì 13 agosto la conferenza stampa di presentazione
Verrà presentata ufficialmente in Trentino a livello nazionale l'edizione 2018 del concorso "Comuni fioriti", pensato per valorizzare l'abbellimento delle località italiane attraverso le piante e i fiori e il coinvolgimento attivo della popolazione . Quest'anno al concorso...
Leggi
Elezioni provinciali: dal 17 al 20 settembre il deposito delle candidature
Il 21 ottobre, come noto, si terranno in Trentino le elezioni per eleggere il presidente della Provincia ed il Consiglio provinciale. Oggi, la Giunta, come previsto dalla legge elettorale, ha approvato alcune disposizioni attuative in materia di deposito dei contrassegni e di presentazione...
Leggi
Verso Ferragosto: si profila il tutto esaurito nelle località turistiche del Trentino
Conto alla rovescia per il ponte lungo di Ferragosto e già si prospetta il tutto esaurito nelle località turistiche trentine. La conferma arriva da Trentino Marketing, in contatto con le Apt di zona, mentre ISPAT certifica un dato positivo per il periodo maggio-luglio: + 1,8%. “È un...
Leggi
Alloggi privati offerti in locazione a scopo turistico: ora si registrano online
Sono oltre 9.200 gli alloggi affittati da privati ai turisti in Trentino. Da oggi, i cittadini che offrono alloggi in locazione a scopo turistico possono dichiarare gli alloggi offerti e le loro caratteristiche direttamente online. I dati raccolti consentiranno alla Provincia di attivare...
Leggi
Domani alle 12 la conferenza stampa post giunta
Ultima riunione della Giunta provinciale di Trento domani prima della pausa di Ferragosto. I lavori sono programmati per la mattina di domani, venerdì 10 agosto e si concluderanno con un breve incontro con i giornalisti. Diamo pertanto appuntamento ai colleghi alle ore 12, nella sala...
Leggi
A malga Cercen il presidente Rossi e l'assessore Dallapiccola incontrano gli allevatori della Val di Sole
Favorire il consumo dei prodotti trentini, gestire la presenza di orsi e lupi e far fronte ai maggiori costi dell’agricoltura di montagna: questi gli importanti temi emersi oggi nell’’incontro tra il governatore Ugo Rossi, gli assessori provinciali Michele Dallapiccola e Carlo Daldoss...
Leggi
Ciclovia del Garda: in arrivo l’Unità funzionale 1
La Ciclovia del Garda rappresenterà un vero e proprio biglietto di presentazione del Trentino, in grado di coniugare infrastruttura e paesaggio: è quanto emerso stasera, durante la presentazione del progetto relativo all’Unità funzionale 1, ovvero quello che collegherà l’abitato di...
Leggi