Attualità
Gli Stati Generali della Montagna spiccano anche all’assemblea Trentingrana-Concast
Economia, mercato, prodotti di qualità, territorio, rapporto uomo-ambiente, equilibrio: gli stessi temi che riecheggiano in queste settimane nei vari appuntamenti degli Stati Generali della Montagna sono stati più volte richiamati stamattina nella sede Trentingrana-Concast a Trento, in...
Leggi
3° MS Wine Day, focus sulle nuove conoscenze nel settore della chimica del vino
La moderna ricerca vitivinicola ed enologica è impegnata nell'ottimizzare i processi di coltivazione e di vinificazione per assicurare la redditività, migliorare la qualità del prodotto e difendere le aree vinicole tradizionali. Le nuove scoperte in termini di varietà e selezione dei...
Leggi
Si presentano i video realizzati nell’ambito del progetto europeo PlurAlps
Giovedì 16 maggio alle ore 15, presso il Centro di Formazione Professionale UPT di Cles, alla presenza degli stessi protagonisti, dei registi, degli studenti e insegnanti della scuola di Cles e di tutti gli interessati, verranno proiettati i video professionali realizzati dalla videomaker...
Leggi
Agricoltura e turismo, la sfida è nella qualità globale di prodotti e territorio
Gli Stati generali della montagna hanno visto ieri sera a Riva del Garda la serata dedicata alla qualità dei prodotti e del territorio per il settore del turismo ed agricoltura. Raccogliendo la disponibilità di Massimo Fia, direttore di Agraria di Riva del Garda, il progetto per la...
Leggi
"70 anni di Tex", nella nuova puntata di Formart
Era il 30 settembre del 1948 quando usciva nelle edicole italiane il primo numero di Tex. Ora, sulla scia dei 70 anni celebrati con un grande evento a Milano dove Tex è nato dalla fantasia di Giovanni Bonelli e dalla mano di Aurelio Galleppini ecco, per iniziativa dell'associazione Museo...
Leggi
Pensionati 2018: “Autonomia significa soprattutto responsabilità”
“In una Autonomia che, come per un piccolo Stato, significa soprattutto responsabilità nella gestione diretta di competenze che altre realtà non hanno, è fondamentale l’approccio con cui si vive il proprio impegno quotidiano. Per questo vi ringrazio per lo spirito di servizio alla...
Leggi
Venerdì possibili limitati disagi sui servizi urbano ed extraurbano di Trentino Trasporti e di Trenitalia
Il Servizio trasporti pubblici informa che venerdì 17 maggio è indetto uno sciopero dei trasporti pubblici che coinvolgerà sia i servizi di Trentino Trasporti che Trenitalia. Nel primo caso i disagi dovrebbero essere marginali, avendo avuto il precedente sciopero, indetto con le stesse...
Leggi
Stati generali della montagna, focus su qualità dei prodotti e del territorio a Riva del Garda
Gli Stati generali della montagna si aprono ai contributi esterni di esperti di turismo e di innovazione nel settore agricolo. Al consorzio Agraria di Riva del Garda, in via Nazzaro 4, è fissato per oggi l'incontro, con inizio alle ore 20, sul tema "Agricoltura e turismo: qualità dei...
Leggi
Ezio Amistadi nuovo presidente del Museo degli usi e costumi della gente trentina
La Giunta provinciale ha provveduto a nominare il presidente del Museo degli usi e costumi della gente trentina, nella persona di Ezio Amistadi (Trento, 1950), laureato in Storia all'università Ca' Foscari di Venezia e in Giurisprudenza alla Statale di Milano, consulente esperto in...
Leggi
Sentieri, opportunità di lavoro per la sistemazione e il ripristino dopo i danni di “Vaia”
Per il ripristino e la sistemazione della rete sentieristica danneggiata dalla calamità dell’ottobre 2018, la tempesta “Vaia”, saranno assunti, in deroga al criterio dell'età minima stabilito per le assunzioni stagionali nel “Progettone”, disoccupati iscritti alle liste di...
Leggi
Il presidente della Provincia all'adunata degli Alpini
Non poteva mancare la presenza delle istituzioni trentine all'adunata degli Alpini ospitata quest'anno nella città di Milano. Ed infatti questa mattina, il presidente della Provincia autonoma di Trento ha raggiunto le migliaia di penne nere trentine che quest'oggi si sono date...
Leggi
Venti forti in arrivo
A partire dalla serata di oggi e fino a lunedì 13 maggio sono previsti venti forti in quota e föhn con raffiche intense in valle. Nella serata di sabato si prevedono raffiche associate al transito di un fronte freddo da nord-ovest. Domenica e lunedì intensificazione dei venti...
Leggi
La Giunta provinciale nel Comune di Ledro
Proseguono gli incontri della Giunta provinciale sul territorio trentino: ad ospitare la riunione dell'esecutivo il 10 maggio scorso è stato il Comune di Ledro, presso l'ex sede municipale di Tiarno di Sotto. "Abbiamo accettato volentieri - ha detto il presidente - di tenere i...
Leggi
Il futuro della montagna passa per la famiglia e lo sviluppo locale
La famiglia e lo sviluppo dei territori periferici rappresentano le basi delle politiche a sostegno della montagna e delle genti che la popolano. Denatalità, spopolamento, competitività delle terre alte, viabilità, risorse e competenze dei Comuni sono stati i temi che con maggiore...
Leggi
A breve l’incontro della Giunta con i sindacati e la dirigenza Elcograf
In riferimento agli articoli apparsi in questi giorni sul quotidiano “Trentino” riguardo alla vicenda Elcograf, la Giunta provinciale di Trento e in particolare l’assessore allo sviluppo economico e lavoro comunicano che intendono incontrare quanto prima le parti per approfondire la...
Leggi
Sicurezza a Trento: finanziata nuovamente l’unità antidegrado
Per favorire il rafforzamento delle attività di prevenzione e di controllo del territorio la Provincia, come previsto dalla normativa, può finanziare la realizzazione da parte dei comuni di progetti di sicurezza urbana, volti al miglioramento delle condizioni di civile convivenza nelle...
Leggi
Trasporto pubblico: nuova app per l'acquisto dei titoli di viaggio
Nuovo servizio in arrivo per l'utenza del sistema di trasporto pubblico del Trentino, grazie ad una nuova applicazione, che consentirà di acquistare e pagare da smartphone i biglietti del trasporto urbano ed extraurbano, sia su gomma che su rotaia. "Si tratta di un ulteriore ed...
Leggi
Sicurezza sugli autobus: operativo un pulsante per segnalare le emergenze
Novità in arrivo sul versante della sicurezza e dell'incolumità di passeggeri e autisti su mezzi di Trentino Trasporti: un apposito pulsante consentirà all'autista di segnalare le emergenze alla Centrale Unica Emergenze della Provincia. Partita la segnalazione gli operatori della...
Leggi
“Tecnologie verdi per il futuro – Ambiente e Sviluppo in Europa”: se ne è parlato a Rovereto
La sfida, per il vice presidente e assessore all’ambiente della Provincia, è assicurare al nostro territorio, che è per lo più montuoso, uno sviluppo sostenibile, evitando lo spopolamento delle periferie; tutto ciò senza passare unicamente attraverso i divieti ma, appunto, offrendo...
Leggi
A Rovereto ricordato Antonio Megalizzi
L’inno europeo, l’alzabandiera, i rintocchi di “Maria Dolens”: il momento più commovente della cerimonia in ricordo di Antonio Megalizzi, “Giornalista europeo della pace”, è stato anche quello più solenne. Oggi, giorno in cui si celebra la Festa dell’Europa e in Italia si...
Leggi
Esperienze e buone pratiche per la formazione nella P.A.
Venerdì 10 maggio la Sala Falconetto di Palazzo Geremia ospiterà il Convegno Interregionale dell’Associazione Italiana Formatori (AIF), dedicato ad approfondire alcune esperienze e buone pratiche per la formazione svolte da Pubbliche Amministrazioni italiane. Il convegno, organizzato da...
Leggi
Domani a Tiarno di Sotto la riunione di Giunta
Arriva in Val di Ledro domani la Giunta provinciale di Trento che prosegue con le sedute 'fuori porta' scegliendo ogni settimana una sede municipale diversa per svolgere i propri lavori. "Un modo - ricorda il presidente della Provincia - per raccogliere direttamente dalle...
Leggi
Stati generali della montagna, venerdì a Luserna il quarto incontro
Famiglia, reti intercomunali per la gestione dei servizi e sviluppo locale sono i temi del quarto incontro sul territorio programmato dalla giunta provinciale nell’ambito delle iniziative degli Stati generali della montagna. L’incontro è previsto venerdì 10 maggio, con inizio alle ore...
Leggi
Il presidente della Provincia: "Il professor Sgarbi rimane al suo posto”
"Il professor Sgarbi rimane al suo posto": lo chiarisce il presidente della Provincia, con riferimento alle recenti polemiche rimbalzate anche sugli organi di informazione, relative alla nomina del nuovo presidente del Mart. Il presidente della Provincia sottolinea come...
Leggi
Contrasto al traffico di droga, le congratulazioni del presidente per l’operazione della Polizia di Stato
“Ringrazio gli uomini della Polizia di Stato di Trento che hanno portato a termine un’altra importante operazione di contrasto al traffico di droga. La Magistratura accerterà le responsabilità delle persone coinvolte ma oggi, di fronte alla notizia degli arresti e delle indagini in...
Leggi
Scoperti nei formaggi trentini batteri autoctoni antistress
Una recente ricerca scientifica condotta dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige ha scoperto gli effetti benefici di “batteri trentini” identificati in formaggi a latte crudo prodotti in provincia di Trento. I due superbatteri “Streptococcus thermophilus 84C” e...
Leggi
Temperature in calo e probabili gelate in arrivo
Dopo il maltempo dell’ultimo fine settimana, con la neve che ha fatto la sua comparsa anche a quote medie, e dopo il tempo di oggi soleggiato e con venti da nord in graduale attenuazione, Meteotrentino prevede per domani un cielo sereno o poco nuvoloso al mattino con temperature minime in...
Leggi
Qualità dei formaggi d’alta quota e marchio Trentino di malga protagonisti al Trento Film Festival
La montagna e i suoi formaggi, i fermenti autoctoni selezionati dai ricercatori di San Michele e il marchio Trentino di malga sono i protagonisti dell’incontro organizzato questa sera a Trento, a Palazzo Roccabruna, da Fondazione Edmund Mach e Camera di Commercio, nell’ambito del...
Leggi
La Val di Fassa culla il grande sogno della Coppa del Mondo di sci
A Pozza di Fassa è arrivato il triplice fischio per i Campionati Mondiali Junior Val di Fassa 2019: è di venerdì scorso la serata conclusiva durante la quale i presidenti del Comitato Organizzatore assieme al project manager Filippo Bazzanella hanno voluto ringraziare gli oltre 500...
Leggi
Mart: nessun 'supersegretario' per Sgarbi
Di un possibile ruolo da affidare all'ex onorevole ed ex assessore Franco Panizza non si è mai parlato in Giunta. Lo afferma l'assessore provinciale alla cultura che smentisce così quanto dichiarato oggi da un giornale. Ecco la precisazione dell'assessore.
Leggi
Expo Valsugana Lagorai, in mostra il meglio dei mestieri del Trentino
Levico Terme ha saluto oggi l’inaugurazione di Expo Valsugana Lagorai, la tradizionale mostra mercato dedicata alle imprese e ai mestieri del Trentino Orientale. Cuore della fiera è il Palalevico, la struttura espositiva che gli organizzatori hanno riconfermato per proporre un...
Leggi
Industry Day 2019, produttori e filmmaker trentini si presentano al mercato
Trento Film Festival, in corso di svolgimento in questi giorni nel capoluogo, è molto di più di una rassegna cinematografica dedicata alla montagna e alle sue genti. Trento Film Festival è il centro gravitazionale di un settore - quello degli audiovisivi, animato da documentari e corto,...
Leggi
Montagna, lo sviluppo possibile grazie a tecnologia e collegamenti veloci
Il Trentino manca un’economia di distretto. Lo sviluppo della montagna è possibile su elementi distintivi del territorio ma soprattuto è possibile grazie a tecnologia e collegamenti veloci. In questo contesto, un ruolo decisivo spetta ai territori che devono farsi promotori in prima...
Leggi
Europa, le buone pratiche del Trentino nella formazione dei giovani
La sala giunta di Palazzo Europa (secondo piano) ospiterà dalla mattina di lunedì 6 maggio il meeting, aperto a delegazioni europee, dedicato alle nuove opportunità per i giovani fuori dai percorsi formativi. Si tratta di un momento importante di confronto che presenterà le buone...
Leggi
Camp Jeep 2019: la posizione della Provincia
“E’ un tema che riguarda lo sviluppo turistico ed ambientale del Trentino, che potremo approfondire nell’ambito degli Stati generali della Montagna, dove ci confronteremo con tutte le parti in causa e definiremo delle linee guida che facciano sintesi delle diverse posizioni”. Così...
Leggi
Un Protocollo con il Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano dell'Adige
Oggi la Giunta provinciale ha approvato, su indicazione dell'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, un protocollo di intesa con il Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano dell'Adige per la realizzazione di progetti e di interventi per il ripristino delle...
Leggi
Orso M49: chiesta l'autorizzazione per la cattura al Ministero e all’Ispra
Nel corso della seduta della Giunta provinciale che si è tenuta oggi ad Ala, presso Palazzo de’ Pizzini, l’assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca ha presentato anche due lettere, a firma del presidente, inviate al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e...
Leggi
Lotta alla droga: due nuove operazioni da parte della Guardia di Finanza e della Squadra Mobile di Trento
Nuove operazioni antidroga in Trentino nelle ultime ore. La Guardia di Finanza ha arrestato in Piazza Dante a Trento due presunti spacciatori e sequestrato 4 etti di hashish, che portano, complessivamente, a 15 chili il totale delle sostanze stupefacenti sequestrate dai Finanzieri nei primi...
Leggi
Bocconi avvelenati: una precisazione della Provincia
In relazione al contrasto del fenomeno dei bocconi avvelenati è attivo in Trentino, come previsto da un’Ordinanza del Ministro della Salute, un Tavolo di coordinamento che ha il compito di coordinare la gestione degli interventi da effettuare e di monitorare il fenomeno. Il Tavolo, al...
Leggi
"Pluralismo e verità solo in un contesto libero"
"Il pluralismo e la verità si possono raggiungere solo operando in un contesto libero, e anche se è innegabile che per raggiungere la verità si toccano spesso argomenti scomodi, la stampa deve continuare in questo suo ruolo, fondamentale anche per le categorie politiche, perché solo...
Leggi