Primavera 2025


Ambiente , Cultura
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Assegnati altri riconoscimenti al Trento Film Festival

Sono stati consegnati in questi giorni altri 4 dei quattordici riconoscimenti speciali offerti da associazioni o enti partner del Trento Film Festival. Nel dettaglio sono stati assegnati il Premio “Mario Bello”, il Premio Ritter – Emozioni in montagna, nonché i Premi RAI Trento e...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 30 Aprile 2025

“Nuovo Astra”: sabato si inizia con Vermiglio

Sabato 3 maggio primo appuntamento con la rassegna “Trame. Tessere relazioni”, che dà il via alla programmazione del “Nuovo Astra” a Trento, nella Sala inCooperazione. Appuntamento alle 20.30 con la proiezione di “Vermiglio” e Martina Scrinzi, l’attrice trentina che interverrà all’evento.


Leggi
Cultura
Martedì, 29 Aprile 2025

Visita tragicomica alla mostra dedicata a Giacomo Francesco Cipper

Martedì 6 maggio ad ore 18, presso il Castello del Buonconsiglio, il curatore della mostra Denis Ton e l’attore Nicola Sordo dialogheranno in maniera scanzonata con i personaggi ritratti nelle opere di Giacomo Francesco Cipper in una imperdibile visita tragicomica. Posti limitati.


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 28 Aprile 2025

Assegnati il Premio EUSALP e il premio CinemAMoRe nell'ambito del Trento Film Festival

Prosegue fino al 4 maggio il Trento Film Festival che con 126 film e 165 eventi in programma offre una 73° edizione all’insegna del dialogo, del confronto e delle contaminazioni. 14 sono i riconoscimenti speciali offerti da associazioni o enti partner del Festival, attribuiti da giurie...


Leggi
Cultura
Lunedì, 28 Aprile 2025

“La Guerra d’Italia a 3000 metri sull’Adamello” al Trento Film Festival

Sarà proiettato al Trento Film Festival 2025 il film “La Guerra d’Italia a 3000 metri sull’Adamello”, realizzata dal regista milanese Luca Comerio al seguito delle truppe alpine nella primavera del 1916. La prima edizione italiana della pellicola è stata ricostruita e restaurata a...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 24 Aprile 2025

Anche il MUSE al Trento Film Festival

Anche il MUSE – Museo delle Scienze è protagonista della 73ª edizione del Trento Film Festival, in programma dal 25 aprile al 4 maggio. Tra talk scientifici, la rassegna MUSE.DOC+ e una speciale promozione, il museo abbraccia il Festival offrendo diversi momenti di incontro per esplorare...


Leggi
Cultura
Giovedì, 24 Aprile 2025

Gli appuntamenti di Trentino Film Commission al Trento Film Festival

Anche quest’anno Trentino Film Commission partecipa al Trento Film Festival, rinnovando una collaborazione ormai consolidata con la storica rassegna dedicata alla montagna, in programma dal 25 aprile al 4 maggio. In un cartellone ricco di appuntamenti, la Film Commission sarà protagonista...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Tributo a Flavio Faganello

È stata illustrata questa mattina, alla presenza dei partner di Trento e Bolzano, l’iniziativa che celebra il grande fotografo trentino a venti anni dalla scomparsa, con la partecipazione della vicepresidente e assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento e del dirigente...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Trentino Archeo Pass: gli abbonamenti annuali ai siti e musei archeologici provinciali per scoprire la storia del territorio

Si chiama ”Trentino Archeo Pass” la novità proposta dai musei e dai siti archeologici gestiti dall’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma di Trento. ”Trentino Archeo Pass” al costo di soli 25 euro consente di accedere illimitatamente...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 22 Aprile 2025

La notte dei pupazzi al Castello del Buonconsiglio

Sabato 10 maggio e domenica 11 maggio appuntamento da non perdere per bambini e bambine con i loro pupazzi preferiti ospiti per una notte al museo. Per la prima volta al Castello del Buonconsiglio si terrà “La notte dei pupazzi al museo” uno speciale e magico fine settimana...


Leggi
Cultura
Venerdì, 18 Aprile 2025

Museo Alto Garda tra arte e memoria

Un’esperienza culturale che farà vivere una Pasquetta diversa, tra arte, bellezza e meraviglia, è quanto propone il MAG Museo Alto Garda per il 21 aprile. Alle ore 16.00, infatti, è previsto in un viaggio speciale tra volti scolpiti nella pietra, colori che raccontano emozioni e...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 17 Aprile 2025

Tour of the Alps 2025: una vetrina internazionale per l'Euregio

Da lunedì 21 aprile il mondo dello sport internazionale guarderà ancora una volta ai territori dell'Euregio: per cinque giorni ciclisti professionisti provenienti da tutto il mondo si sfideranno nella 48ª edizione del “Tour of the Alps” (TotA). Non a caso verso la corsa a tappe...


Leggi
Cultura
Giovedì, 17 Aprile 2025

Pasqua e ponti di primavera: le iniziative di musei e castelli in Trentino

In occasione della Pasqua e dei prossimi ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio, musei, castelli, aree archeologiche e spazi naturalistici della rete provinciale trentina propongono aperture straordinarie e un ampio ventaglio di iniziative per il pubblico di ogni età. Tra visite...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 17 Aprile 2025

In mostra a Trento la "geologia della meraviglia"

Il 23 aprile alle 17.30, a Palazzo Thun, verrà inaugurata, nell’ambito della 73ma edizione del Trento Film Festival, la mostra «Dolomiti: in cammino nella geologia della meraviglia». Si tratta di un progetto della Fondazione Dolomiti UNESCO, realizzato da Biosphaera SCS con il supporto...


Leggi
Cultura
Lunedì, 14 Aprile 2025

Le palafitte di Fiavé protagoniste sulla rivista “Archeo”

La rivista “Archeo - Attualità del passato” dedica sul numero di aprile la copertina e un ampio servizio alle palafitte di Fiavé, Patrimonio Mondiale UNESCO con un focus particolare sul Parco Archeo Natura e sul Museo. “Trentino, un parco per le palafitte” è il titolo che...


Leggi
Cultura
Lunedì, 14 Aprile 2025

Filarmonica di Trento, giovedì prossimo l'orchestra Il Pomo d'Oro con la violoncellista Anastasia Kobekina

Nell'ambito della Stagione dei Concerti della Fondazione Filarmonica di Trento, il prossimo giovedì 17 aprile alle ore 20, la Sala di Via Verdi ospiterà l'orchestra Il Pomo d'Oro con la violoncellista Anastasia Kobekina. Con un'attività concertistica che tocca le principali sale...


Leggi
Cultura
Sabato, 12 Aprile 2025

Sebastião Salgado al Mart e al MUSE

Nell’anno internazionale dedicato ai ghiacciai, da un’idea del Trento Film Festival, il Mart e il MUSE uniscono le forze e portano in Trentino la nuova grande mostra di Sebastião Salgado, in collaborazione con Contrasto e Studio Salgado.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Sabato, 12 Aprile 2025

Inaugurata la nona edizione di Fiorinda

Torna a Mollaro, in Val di Non, una nuova edizione di Fiorinda, la festa che rende omaggio alla fioritura dei meli con una variegata proposta culturale ed enogastronomica, completata dagli stand di prodotti florovivaistici, della frutticoltura, dell'artigianato e dell'associazionismo locale....


Leggi
Cultura
Sabato, 12 Aprile 2025

Domani è l'ultimo giorno di Educa Immagine

Domani si chiude la sesta edizione di Educa Immagine, il Festival dell'educazione ai media che in questi giorni ha trasformato Rovereto in un laboratorio di riflessione e confronto sul linguaggio delle immagini. Ieri sera, più di 400 persone hanno affollato il Teatro Zandonai per Pablo...


Leggi
Cultura
Venerdì, 11 Aprile 2025

Oggi allo Zandonai l'apertura di Educa Immagine

Rovereto torna ad accogliere Educa Immagine, il Festival dell'educazione ai media, che quest’anno giunge alla sua sesta edizione con il titolo "Unboxing", un termine che richiama il concetto di scoperta, rivelazione e analisi critica, proprio come il festival si propone di fare...


Leggi
Cultura
Venerdì, 11 Aprile 2025

"Il teatro del quotidiano" di Giacomo Francesco Cipper

Al Castello del Buonconsiglio è stata inaugurata la grande mostra dedicata al pittore Giacomo Francesco Cipper (Feldkirch, 1664 – Milano, 1736) comunemente noto come il Todeschini (ma firmava i suoi quadri semplicemente come “Tedesco”) le cui opere sono patrimonio dei maggiori musei...


Leggi
Cultura
Venerdì, 11 Aprile 2025

La Pasqua nei musei e castelli del Trentino

Musei e castelli ma anche spazi archeologici e naturalistici che compongono la rete provinciale trentina sono pronti ad accogliere i visitatori in occasione delle festività pasquali e durante i ponti di primavera. Diverse le proposte culturali: dalle mostre alle visite guidate, ma anche...


Leggi
Cultura
Giovedì, 10 Aprile 2025

"WARS. Oltre i confini. Dentro i popoli", sabato 12 aprile l'inaugurazione della mostra fotografica

Nel corso della storia, i confini sono stati motivo di scontro, divisione e sofferenza, ma anche di incontro, speranza e cambiamento. La mostra "Wars. Oltre i confini. Dentro i popoli", ospitata a Forte Garda, affronta questi temi attraverso il potente linguaggio della fotografia,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 10 Aprile 2025

Al via Educa Immagine: a Rovereto incontri con esperti e creatori di contenuti digitali

Rovereto torna ad essere il palcoscenico di Educa Immagine, il Festival dell'educazione ai media che prende il via domani, venerdì 11 aprile, con la sesta edizione e la presenza in città di esperti del settore, tra i quali giornalisti, pedagogisti e creatori di contenuti digitali, che...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 09 Aprile 2025

“Educarsi all’ambiente”: da giovedì 10 aprile una trasmissione realizzata con i parchi del Trentino

Al via domani - giovedì 10 aprile - “Educarsi all’ambiente”, nuova trasmissione radiofonica di Radio Italia anni 60 realizzata assieme ai parchi del Trentino, il Parco Naturale Adamello Brenta, il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e il Parco Nazionale dello Stelvio...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 09 Aprile 2025

Rebuild 2025, il 6 e 7 maggio a Riva del Garda

Il 6 e 7 maggio torna al Centro Congressi di Riva del Garda l’evento dedicato all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito. Organizzato da Riva del Garda Fierecongressi, “Connect minds, enable innovation” riunirà esperti, aziende e innovatori di livello internazionale per...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 09 Aprile 2025

Aspettando il Trento Film Festival

Venerdì 11 aprile alle ore 11.00, presso l’Aula Magna della Fondazione Franco Demarchi, si terrà l’incontro dedicato alla presentazione del programma cinema della 73ª edizione del Trento Film Festival, in programma dal 25 aprile al 4 maggio 2025. Un’occasione unica per scoprire in...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 09 Aprile 2025

Suoni Universitari. Il Concerto finale

Sarà Whitemary l’artista che animerà il concerto che chiude ufficialmente la diciannovesima edizione del concorso di Opera Universitaria e che vedrà tornare sul palco i Trunks, vincitori di Suoni Universitari 2024.


Leggi
Cultura
Lunedì, 07 Aprile 2025

Il 24, 26 e 27 aprile a Pergine torna "Signal to noise 4.0", piccolo festival di musica contemporanea

Dal 24 al 27 aprile, il Teatro di Pergine ospiterà una serie di eventi innovativi, tra cui installazioni di sound art, talk con artisti di spicco, e concerti che esplorano le sonorità più audaci del panorama musicale contemporaneo. I dettagli della programmazione sono stati illustrati...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 07 Aprile 2025

L’Ateneo dei Racconti. Serata Finale

Si chiude la quattordicesima edizione del concorso letterario di Opera Universitaria, con le performance dei quattro racconti finalisti scelti nel corso delle due serate precedenti e le premiazioni per le diverse categorie in gara, due per la parte letteraria e due per la parte performativa....


Leggi
Ambiente
Lunedì, 07 Aprile 2025

73. Trento Film Festival dal 25 aprile al 4 maggio

Dal 25 aprile al 4 maggio il capoluogo trentino e pronto ad ospitare una nuova edizione del Trento Film Festival, con i suoi 126 film e i 165 appuntamenti in programma, ai quali si aggiungono oltre 100 appuntamenti del T4Future, la sezione dedicata alle nuove generazioni. È stata annunciata...


Leggi
Cultura
Lunedì, 07 Aprile 2025

Flavio Faganello. Fotografie in cammino

"Flavio Faganello. Fotografie in cammino” è un titolo ricco di rimandi per una mostra che intende ripercorrere lo straordinario patrimonio visivo di uno dei fotografi più significativi per il Trentino-Alto Adige. Un professionista che, camera alla mano, per cinquant’anni ha...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 05 Aprile 2025

Inaugurata "Infanzia ecologica", la mostra manifesto per una cittadinanza futura

È un bellissimo viaggio tra educazione, ecologia e futuro quello che la cooperativa sociale Città Futura propone alla comunità trentina in occasione dei suoi trent’anni di attività: per festeggiarli la cooperativa ha inaugurato a Palazzo Roccabruna la mostra ‘Infanzia ecologica’....


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Sabato, 05 Aprile 2025

Green Food Week

L’iniziativa è promossa da Foodinsider su tutto il territorio italiano con l’obiettivo di portare la sostenibilità nelle cucine scolastiche. L'impegno richiesto per l'edizione 2025 è quello di proporre, da lunedì 7 a venerdì 11 aprile, almeno un primo e un secondo green (vegetale,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Aprile 2025

Ingresso gratuito al Museo Casa De Gasperi sabato 5 e domenica 6 aprile

Sabato 5 e domenica 6 aprile ingresso gratuito al Museo Casa De Gasperi di Pieve Tesino in occasione delle Giornate Internazionali delle Case della Memoria, un'iniziativa a cui aderiscono più di 230 case museo diffuse in tutta Italia. Domenica 6 aprile, inoltre, è prevista una visita...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Giovedì, 03 Aprile 2025

Neuroscienze a tavola. I segreti del cervello e le esperienze gastronomiche

La nostra percezione dei sapori e i comportamenti legati al cibo possono essere modificati da stimoli esterni? E il sapore di ciò che mangiamo, può essere influenzato da colori, luci e musica? Sono alcune delle domande attorno a cui ruota la mostra “Food Sound. Il suono nascosto del...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 02 Aprile 2025

Casa d'Arte Futurista Depero: nuovo allestimento

L’allestimento permanente, nel quale le opere di Depero vengono esposte a rotazione, si arricchisce di un focus dedicato a Rosetta Amadori. Il percorso della Casa d’Arte si rinnova inoltre grazie a inediti accostamenti e accoglie alcune opere dell’articolata Collezione Fedrizzi,...


Leggi
Cultura
Martedì, 01 Aprile 2025

Al via la nuova stagione del Parco Archeo Natura

Dopo il Museo delle Palafitte, da sabato 5 aprile il polo archeologico di Fiavé torna interamente fruibile al pubblico con la riapertura del Parco Archeo Natura, che sarà visitabile nei giorni di sabato, domenica e festivi fino al 18 maggio, dalle ore 13 alle 18 e tutti i giorni dal 19 al...


Leggi
Cultura
Martedì, 01 Aprile 2025

Le "Bambole di moda" nella Venezia del Settecento

Mercoledì 9 aprile ad ore 18 torna l’appuntamento speciale di “Ti presento l’opera” con l’arte e l’aperitivo in castello. Protagonista una bambola del Settecento che dialogherà con il conservatore Dario De Cristofaro e Alessandra Geromel, storica del tessuto. Ingresso 8...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 31 Marzo 2025

Le storie de "l’Ateneo dei racconti" a teatro

La prima serata ha già emesso il proprio verdetto: la giuria popolare composta dal pubblico in sala, infatti, ha scelto come migliori performance tra le cinque messe in scena: “Dal punto A al punto B” di Giulia Pellè e “Bassamarea” di Duccio Niccolò Dainelli. Sono queste, dunque,...


Leggi