Sabato, 17 Maggio 2025 - 16:11 Comunicato 1192

Il 29 maggio l'incontro in Piazza Santa Maria Maggiore con la cooperativa di Alessandria "Idee in Fuga"
Breaking free: il carcere raccontato, ascoltato, discusso

È partita con il mese di maggio la rassegna di eventi dal titolo “Breaking Free: il carcere raccontato, ascoltato, discusso”, presentata dall’Osservatorio sull’Amministrazione Condivisa di Fondazione Franco Demarchi. Un contenitore di iniziative per discutere e far conoscere storie di trasformazione dentro e fuori dal carcere e per confrontare esperienze di creazione di opportunità di reinserimento sociale. Il prossimo appuntamento, dal titolo “Fuga di sapori Bistrò”, si terrà il 29 maggio alle ore 17.30 in Piazza Santa Maria Maggiore a Trento.

Quali sono le realtà che operano per creare opportunità di formazione, crescita professionale e, in generale, di reinserimento sociale per detenuti ed ex detenuti? L’OAC - Osservatorio sull’Amministrazione Condivisa di Fondazione Franco Demarchi è attualmente impegnato nella facilitazione del tavolo provinciale di coprogettazione per il reinserimento sociale di persone in esecuzione penale, coprogettazione che, tra le attività ai fini del reinserimento, prevede l’apertura di un punto di ristoro-pizzeria adiacente alla casa circondariale di Spini. In quest’ambito l’OAC rilancia importanti eventi organizzati sul tema e ne propone di nuovi allo scopo di attivare un dialogo con la cittadinanza. 

Giovedì 29 maggio, alle ore 17.30, in Piazza Santa Maria Maggiore a Trento appuntamento dal titolo “Fuga di sapori Bistrò”: un incontro aperto al pubblico che vedrà la Cooperativa Idee in Fuga di Alessandria condividere la propria esperienza nella creazione di un modello di Economia Carceraria, con progetti importanti di formazione e lavoro quali l’apertura della prima Bottega Solidale sulle mura di un carcere italiano. 

Sabato 31 maggio, alle ore 15.30, nella Piazzetta delle Erbe a Riva del Garda esabato 7 giugno, in Corso de Gasperi a Predazzo presso La Stazione destinazione cultura, due immancabili appuntamenti con la “Biblioteca Vivente” di Liberi da Dentro: racconti di persone che hanno vissuto o che vivono la realtà del carcere e che diventano “libri” aperti, condividendo una parte della propria storia con chi sceglie di ascoltarla.

Venerdì 6 giugno, alle ore 15, presso la sede di Fondazione Franco Demarchi in Piazza Santa Maria Maggiore, si terrà ’incontro con Livio Ferrari, l’autore del libro “Il carcere in Italia oggi: una fotografia impietosa”. L’evento si inserisce tra le attività a margine dell’assemblea nazionale semestrale del Cnca, che si terrà proprio in Fondazione e che ha come tema l’ecologia sociale. Dialogheranno con l’autore il garante dei detenuti di Trento Giovanni Maria Pavarin e il vicepresidente della Conferenza regionale Volontariato Giustizia Carlo Scaraglio.

La rassegna è stata creata in collaborazione con Apas, Liberi da Dentro e con il sostegno del Comune di Trento.

Per maggiori informazioni: oac@ffd.tn.it 

(av)


Immagini