Olimpiadi 2026
Il Coni e la Provincia salutano gli atleti in partenza per i Giochi
Un ultimo saluto prima di intraprendere l’avventura a cinque cerchi. Sabato alle 19 il Coni e la Provincia saluteranno atleti tecnici e giudici trentini in partenza per le Olimpiadi e Paralimpiadi in programma a Parigi dal 26 luglio all’11 agosto. Se per alcuni di loro si tratta della...
Leggi
Giochi olimpici invernali giovanili 2028, approvato il protocollo d’intesa Trentino, Lombardia, Veneto e CONI
Trentino, Lombardia e Veneto ancora insieme per ospitare i Giochi olimpici invernali giovanili del 2028. La Giunta provinciale ha infatti approvato nella seduta odierna, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, un protocollo di Intesa per la candidatura all’organizzazione dei Giochi...
Leggi
BRT, un progetto a lungo termine per dare una risposta sulla mobilità sostenibile ben oltre il 2026
Il Bus Rapid Transit è un progetto pensato per dare una risposta strutturale sul tema della mobilità sostenibile nelle valli di Fiemme e Fassa, migliorando allo stesso tempo la connessione dei territori con l’asta dell’Adige e il capoluogo. Proprio per la sua articolazione, è sempre...
Leggi
Il ministro per lo sport Andrea Abodi in Val di Fiemme
In visita ai cantieri per toccare con mano lo stato d’avanzamento dei lavori in vista delle prosisme Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e l’assessore allo sport Francesca Gerosa hanno accompagnato questo pomeriggio il...
Leggi
Un nuovo Villaggio per le “Olimpiadi di territorio”
Uno spazio dotato di tutti i migliori standard architettonici, ambientali ed energetici che ospiterà 400 atlete e atleti dei Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026 che vedono protagonista anche il Trentino. Una struttura, inoltre, che rimarrà come eredità positiva del grande evento...
Leggi
Premiati i campioni europei dell'atletica leggera
Un meritato riconoscimento per gli eccezionali risultati ai campionati Europei. Nella Sala Depero, la Giunta provinciale questa mattina ha celebrato Nadia Battocletti e Yeman Crippa per i successi ottenuti ai recenti campionati continentali di atletica svoltisi a Roma: Crippa ha vinto la...
Leggi
Stadio del fondo di Tesero, in appalto l’intervento per rimodellare le piste
Apac ha avviato la gara, tramite procedura negoziata ad invito, per l’intervento di adeguamento dello stadio del fondo a Lago di Tesero nella parte che riguarda le piste di sci nordico (unità funzionale 3). I lavori, che hanno un importo a base d’asta di 3.881.228,39 euro Iva esclusa,...
Leggi
I valori olimpici secondo gli studenti delle scuole
La 2a F dell’istituto Comprensivo Trento 5 Bresadola si aggiudica il concorso “Valori Olimpici a scuola”. Questa mattina nella scuola primaria “Francesco Crispi” si sono svolte le premiazioni del progetto organizzato dal Coni Trento in collaborazione con il gruppo sportivo Fiamme...
Leggi
Villaggio olimpico di Predazzo, aggiudicati i lavori del Nuovo Padiglione Olimpico
È stato aggiudicato il quarto dei cinque lotti riguardanti il Villaggio olimpico e paralimpico alla Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo, il complesso di edifici che ospiterà gli atleti partecipanti alle competizioni di Tesero e Predazzo durante le prossime Olimpiadi e...
Leggi
Gli studenti di Cavalese sono i nuovi “tedofori”
Oltre 11 mila chilometri percorsi nel corso dell’anno scolastico per coprire virtualmente la distanza che separa Pechino da Cavalese. La prima edizione del progetto “Camminando da Pechino a Trento seguendo la fiaccola”, è stato organizzato dal Coni di Trento e inserito nelle proposte...
Leggi
Villaggio olimpico di Predazzo, otto offerte per il Padiglione “Musto”
Sono otto le offerte per la realizzazione del Padiglione Musto del Villaggio olimpico presso la scuola alpina della Guardia di Finanza di Predazzo. Stamattina presso l’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti - Apac, si è infatti tenuta la prima seduta di gara per...
Leggi
Olimpiadi Milano Cortina 2026, pubblicato l'avviso al pubblico
E' stato pubblicato sull'albo telematico della Provincia autonoma di Trento l'Avviso al pubblico per la fase di consultazione della Procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) relativa alle Olimpiadi Milano Cortina 2026. Il Programma per la realizzazione dei Giochi Olimpici e...
Leggi
Ken Read in visita alla mostra "Records"
Una visita speciale giovedì scorso alle Gallerie Piedicastello che ospitano la mostra "Records", dedicata ai giochi Olimpici, con una narrazione suggestiva che introduce anche al mondo delle discipline olimpiche invernali, in un progetto curato dalla Fondazione Museo storico del...
Leggi
Villaggio Olimpico, consegnati i lavori dei Padiglioni Macchi e Latemar
Macchine in azione, al futuro Villaggio Olimpico di Predazzo negli spazi della Scuola Alpina di Predazzo della Guardia di Finanza. Serviranno 15 mesi, giorno più giorno meno, per vedere i due padiglioni Macchi e Latemar rimessi a nuovo e pronti per ospitare gli atleti partecipanti alle gare...
Leggi
A scuola con i campioni dello sport
Oltre 300 studenti e studentesse a colloquio con i campioni dello sport. Tanti sono stati gli alunni delle scuole secondarie di primo grado coinvolti negli ultimi due incontri del progetto “Valori olimpici a scuola”, organizzato dal Coni in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici...
Leggi
Le emozioni dei Giochi raccontate dai protagonisti
Lo sport olimpico e paralimpico raccontato dai suoi protagonisti. Gli studenti degli istituti comprensivi Trento 1 e Trento 5 hanno incontrato le due snowboarder Lucia Dalmasso, quest’anno protagonista in Coppa del Mondo, e la fassana Caterina Carpano specializzata nello snowboard cross e...
Leggi
Quasi mille giovani volontari trentini verso le Olimpiadi e le Paralimpiadi
Il progetto student staff, promosso dal Coni Trento nell’ambito dell’Accademia del Volontariato Sportivo è stato un successo. Gli studenti trentini hanno risposto in massa all’appello del Comitato olimpico trentino. Avviata nell’autunno del 2022 e riservata agli alunni del triennio...
Leggi
Fiamme Gialle, una grande famiglia dai valori sportivi
L’orgoglio di appartenenza alla grande “famiglia” delle Fiamme Gialle, l’emozione per i risultati raggiunti, la grinta per ripartire dopo gli infortuni. E, sullo sfondo, i prossimi grandi appuntamenti sportivi internazionali guardando già, naturalmente, a Milano Cortina 2026....
Leggi
Rivisitate le piste da sci di fondo a Lago di Tesero
Nuova tappa sul percorso di avvicinamento alle Olimpiadi invernali nel 2026. Questa mattina la giunta provinciale ha approvato la delibera con la quale finanzia il rifacimento delle piste dello Stadio del fondo di Tesero per adeguarle alle esigenze olimpiche. Il centro fiemmese ospiterà le...
Leggi
Villaggio olimpico di Predazzo, pubblicata la gara per il padiglione “Musto”
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato il bando di gara, con importo a base d’asta di 7.224.804,82 euro, per i lavori del padiglione “Musto”. È il quinto dei lotti che compongono la realizzazione del Villaggio olimpico e paralimpico presso la scuola alpina...
Leggi
Villaggio olimpico di Predazzo, aggiudicati i lavori del padiglione Macchi
Aggiudicato il terzo dei cinque lotti che compongono l’intervento relativo al Villaggio olimpico e paralimpico presso la Scuola Alpina di Predazzo, la struttura di accoglienza riservata agli sportivi che parteciperanno ai Giochi invernali 2026 in Trentino. I lavori riguardano la...
Leggi
Trasporto pubblico, 36,5milioni a Trentino Trasporti
Sono destinati all’acquisto di nuovi treni per la linea della Valsugana e di autobus indirizzati al sistema BRT (Bus Rapid Transit) delle Valli di Fiemme e Fassa i 36.506.937,39 euro che la Provincia autonoma di Trento ha concesso a Trentino Trasporti. Su proposta dell’assessore Mattia...
Leggi
Nuovo padiglione olimpico, presentate quattro offerte
Sono quattro le offerte presentate per la realizzazione del “Nuovo padiglione” che corrisponde al lotto 1 del Villaggio olimpico e paralimpico presso la Scuola alpina della Guardia di finanza di Predazzo. Si tratta di uno degli interventi sugli impianti sportivi e le strutture di...
Leggi
La dipendenza dall'esercizio fisico e l'ossessione per il proprio aspetto favoriscono l'uso di sostanze dopanti
Il doping non è una minaccia solo per gli sportivi agonisti, ma è presente anche nella nostra società. Gli studi presentati nel seminario “Dipendenze e salute mentale nello sport”, svolto alle Gallerie di Trento lasciano pochi dubbi. Ornella Corazza, professoressa ordinaria in materia...
Leggi
Piné-Cembra, in quattro in gara per il secondo lotto dei lavori sulla SP 102 di Segonzano
Quattro aziende in gara per i lavori di completamento della strada provinciale 102 “Delle Piramidi” che collega Segonzano a Bedollo. Questa mattina negli uffici dell’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti si è svolta la prima seduta di gara telematica (mediante procedura...
Leggi
Stadio del salto a Predazzo: due le offerte per il secondo lotto
Sono due le offerte presentate dalle imprese per l’appalto integrato (progetto esecutivo e lavori) relativo al secondo lotto dell’intervento di adeguamento dello stadio del salto “Giuseppe Dal Ben” di Predazzo. Una gara da 5.905.135,41 euro che riguarda la realizzazione del sistema...
Leggi
Le emozioni e i progetti olimpici a due anni dai Giochi
Sala gremita e tante emozioni. Nel municipio di Cembra Lisignago si è svolta la presentazione delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026, nuovo appuntamento sul territorio promosso dal Coordinamento provinciale trentino a poco meno di due anni dall’appuntamento a 5...
Leggi
In fila per una foto con Tina e Milo
Tutti in coda per un selfie assieme a Tina e Milo. Questo pomeriggio a Trento alle Gallerie in piazza di Piedicastello le Mascotte ufficiali di Milano Cortina 2026 si sono presentate al pubblico trentino. I due simpatici ermellini, uno bianco e uno bruno, alla loro apparizione davanti agli...
Leggi
A Trento si respira l'atmosfera olimpica con Tina e Milo
Prosegue il percorso di avvicinamento del Trentino ai Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026. Pochi giorni dopo l'inaugurazione della mostra “Records”, prima tappa del percorso espositivo triennale "Anelli di congiunzione", e a seguito dell’incontro con l’atleta...
Leggi
Studenti trentini a tu per tu con Gianfranco Paglia nell'evento «Valori e Paralimpismo» alle Gallerie
Gli alunni della prima e della seconda classe dell’Istituto Tambosi di Trento ad indirizzo turismo sportivo e i ragazzi della prima classe Sperimentale Idea del liceo artistico Trento e Rovereto si ricorderanno a lungo la giornata di oggi. Presso le Gallerie di Piedicastello infatti hanno...
Leggi
I valori dello sport Paralimpico spiegati da Gianfranco Paglia
Una mattina nelle Gallerie di Piedicastello a Trento in compagnia Gianfranco Paglia per parlare della sua esperienza di vita, di sport paralimpico e di quei valori positivi che ha ritrovato grazie alla pratica sportiva. Organizzato dal Comitato Italiano Paralimpico di Trento insieme al Coni...
Leggi
N viac te “Le Gallerie” per se arvejinèr ai Jeghes Olimpics e Paralimpics da d’Invern 2026
[Ladino] 300 metres de esposizion, spartida te 14 sezions con recorc, ogec, video e aparac interatives con al zenter la Olimpiades e la Paralimpiades. La é stata inaudèda en mèrtesc ai 6 de firé, domesdì, a Le Gallerie de Piedicastello a Trent la mostra “Records”, metuda ite tel...
Leggi
A roas en de “Gallerie” ver za verglaimern ens en de Binter Olimpische ont Paralimpische Spiln 2026
[Mòcheno] An ausstell groas 300 metre, toalt en 14 sezionen pet pfuntnsticker, artikln, video innrichtn ont interaktiv punktn as de Olimpiadi ont de Paralimpiadi. De ist kemmen inngabichen der nomitto van eirta as de secksa van hourneng kan “Le Gallerie” va Piedicastello ka Trea’t de...
Leggi
An viazo in di Gallerie zo nemprase in bintarn Olimpischen un Paraolimpischen Spiln 2026
[Cimbro] An auzlegom lång 300 mètre, inngetoalt in 14 sektziongen pitt gedenkh, geplèttra, video un interaktìf pünkt übar di Olimpiadi un di Paraolimpiadi. ’Z izta khennt geöffnet in tages von erta atz 6 von hornung in di Le Gallerie atz Pieidcastello vo Tria di auzlegom...
Leggi
Svelati a Milano gli “Spectacular”, i simboli Olimpici e Paralimpici
Si avvicinano a grandi passi i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026. A due anni esatti dall’inizio dei Giochi in Piazza della Scala a Milano, di fronte al Palazzo della ragioneria del Comune, sono stati inaugurati gli “Spectacular”: le installazioni...
Leggi
Stadio del fondo di Tesero, aggiudicato il secondo lotto per tribune e centro Fisi
Aggiudicato il secondo lotto dei cinque che compongono i lavori di adeguamento dello stadio del fondo al Lago di Tesero per le Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026. Negli uffici di Apac si è conclusa la procedura negoziata, svolta su delega del Comune di Tesero, per l’affidamento...
Leggi
Un viaggio nelle Gallerie per avvicinarsi ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026
Un’esposizione lunga 300 metri, divisa in 14 sezioni con cimeli, oggetti, video installazioni e punti interattivi incentrata sulle Olimpiadi e Paralimpiadi. È stata inaugurata nel pomeriggio odierno a Le Gallerie di Piedicastello a Trento la mostra “Records”, inserita nell’ambito...
Leggi
Lo speciale della Provincia sulle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali in Trentino
Testimonianze, aneddoti, racconti e speranze nel vedere avvicinarsi a grandi passi l'appuntamento con le Olimpiadi e Paralimpiadi. Nel corso dell'inaugurazione della mostra Recrords - che avverrà nel pomeriggio odierno alle 18 - si toglierà il velo anche alla rivista della Provincia “il...
Leggi
A due anni dai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 domani, 6 febbraio, l'inaugurazione della mostra "Records"
A due anni esatti dall'avvio dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026 sarà inaugurata domani, martedì 6 febbraio alle ore 18 a Le Gallerie a Trento, la mostra "Records" nell'ambito del progetto triennale "Anelli di...
Leggi
Curling in carrozzina: Cembra capitale internazionale
Primo evento del genere in Italia, il Torneo internazionale Wheelchair Curling - Double Mix ospitato in questi giorni a Cembra rappresenta a pieno titolo uno degli appuntamenti di richiamo in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali che si disputeranno anche in Trentino nel 2026. E...
Leggi