Olimpiadi 2026
Olimpiadi Milano Cortina 2026: 100 giorni al via
Il rush finale è cominciato: mancano solo 100 giorni all'inizio delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. La prima medaglia d’oro sarà assegnata al vincitore della discesa libera maschile sabato 7 febbraio, ma nello stesso giorno si assegneranno due medaglie anche in Trentino:...
Leggi
Sport. Online da oggi la campagna video che lancia la grande mostra del Mart di Rovereto
Ideata per la mostra dell’inverno, la nuova campagna video del Mart approfondisce il dialogo tra sport e arti visive attraverso i gesti di quattro giovani atlete e atleti del territorio. Alla ricerca delle angolazioni estetiche ed emotive di atletica, boxe, ciclismo e tuffi, quattro video...
Leggi
Sofia Goggia fra paure, conflitto interiore e straordinaria determinazione
Il focus del talk show riservato alla campionessa bergamasca dello sci Sofia Goggia è stato sul senso di libertà, ma la fuoriclasse delle Fiamme Gialle, grazie anche agli stimoli e agli approfondimenti del giornalista Aldo Grasso ha svelato la sua anima al folto pubblico del Teatro...
Leggi
Trento si infiamma per gli azzurri degli sport invernali
È un bagno di folla, quello che, in Piazza Duomo, ha accolto i quasi trenta campioni azzurri di sci, snowboard, slittino e biathlon. Decine, centinaia di persone, accorse da tutta la provincia e non solo, per portarsi a casa uno scatto, un autografo, o anche solo un sorriso del campione del...
Leggi
I valori olimpici dall’ottica dei campioni Compagnoni e Thoeni
Chi se non due fuoriclasse dello sci italiano come Deborah Compagnoni e Gustav Thoeni le persone indicate per analizzare il valore sportivo dei Giochi Olimpici? Ha raccolto straordinari consensi l’incontro organizzato presso il Palazzo della Regione, all’interno del programma de Il...
Leggi
Pattinaggio e curling: da sport di nicchia ad attesissime discipline olimpiche
È l’effetto Milano-Cortina 2026. È l’effetto delle Olimpiadi invernali in generale. Gli sport meno popolari, come il pattinaggio di velocità e quello di figura, e come il curling, improvvisamente e per un po’, attirano su di sé i riflettori. E che effetto fa? Lo raccontano, al...
Leggi
Daniela Ceccarelli e Lara Colturi, lo slalom una irresistibile passione di famiglia
Generazioni a confronto nel segno dello slalom gigante con Daniele Ceccarelli e la figlia Lara Colturi nel tardo pomeriggio di oggi per il Festival dello Sport di Trento. Sala della Regione stracolma per le due sciatrici che, intervistate da Marisa Poli, hanno raccontato la loro passione per...
Leggi
Moioli – Bormolini, sognando Milano-Cortina 2026 e poi un futuro dedicato a bambini e ragazzi
Non hanno dubbi, immaginando se stessi a febbraio, a Livigno, nell’Olimpiade di casa che per loro è davvero di casa, Michela Moioli e Maurizio Bormolini: comunque andrà, sarà bellissimo. “Mi immagino quel momento ogni singolo giorno, quando salgo in montagna” – afferma la...
Leggi
Il Festival dello Sport accende la fiamma di Milano Cortina 2026
La fiamma olimpica comincia a scaldare il Paese. A 118 giorni alla cerimonia d’apertura dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026, 18mila volontari sono già stati selezionati tra oltre 130mila candidature, mentre 10.001 tedofori si preparano a portare la torcia in un viaggio lungo 63...
Leggi
Tanti sorrisi con la staffetta olimpica delle meraviglie
Il «cagnaccio», il «tenace», il «sarto», l’«istrionico», come li ha definiti il loro direttore tecnico Marco Albarello hanno fatto rivivere al pubblico de Il Festival dello Sport di Trento, presso la Sala Filarmonica, una delle giornate iconiche della storia d’Italia. Una...
Leggi
La 3Tre di Campiglio in un docufilm speciale sui canali di SkySport
Perché la 3Tre è così speciale? Lo hanno raccontato gli autori e i protagonisti in un progetto speciale cinematografico dedicato alla più antica gara italiana di sci alpino, che andrà in onda sui canali di Sky Sport durante le festività natalizie e in versione inglese nelle settimane...
Leggi
Olimpiadi, aggiornati gli interventi per servizi e sicurezza
In vista dei Giochi invernali 2026, la Provincia autonoma di Trento aggiorna il piano degli interventi necessari a sostenere il territorio durante le settimane dell’evento. Attraverso un’ordinanza firmata dal presidente Maurizio Fugatti, sono state infatti aggiornate le azioni collegate...
Leggi
Aperte le iscrizioni ai corsi di avviamento allo sport paralimpico
C’è tempo fino al 12 ottobre per iscriversi a uno dei nove corsi individuali di avviamento alle discipline paralimpiche proposti dal Comitato Paralimpico Trento. Tutti i corsi saranno gratuiti e aperti a persone con disabilità fisiche, visive e intellettive-relazionali. "Avvicinare...
Leggi
Turismo, dati positivi per l’estate 2025. Sguardo all’appuntamento olimpico
È un bilancio positivo quello tracciato oggi nell’ambito del Tavolo azzurro, il momento di confronto tra categorie economiche convocato per la prima volta dall’assessore provinciale al turismo Roberto Failoni assieme ai presidenti delle Apt del Trentino. All’appuntamento hanno preso...
Leggi
Fis Nordic Summer Festival, test olimpico superato
La vittoria della coppia polacca Stoch-Kubacki ha fatto calare il sipario sul Fis Nordic Summer Festival, la quattro giorni in Val di Fiemme dedicata allo sci nordico. Un lungo fine settimana che ha visto lo svolgimento di ben 18 gare di tre discipline sportive – salto con gli sci,...
Leggi
Ha preso il via il Fis Nordic Summer Festival
I campioni dello sci nordico riuniti in Val di Fiemme per un primo assaggio di Olimpiadi. Fino a domenica 21 settembre tra Predazzo e Ziano di Fiemme si svolge il Fis Nordic Summer Festival con gare di salto con gli sci, combinata nordica e skiroll. L’appuntamento di fatto sarà un...
Leggi
A Rovereto le Olimpiadi dall’origine al futuro
L’origine delle Olimpiadi, il loro significato, il processo di assegnazione all’Italia e al Trentino dei prossimi Giochi invernali e il loro lascito sul territorio. Di questo si è parlato a “Milano Cortina: in cammino verso febbraio 2026”, meeting andato in scena questa mattina al...
Leggi
Svelato il Festival dello Sport di Trento - Adrenalina Pura
Il Festival dello Sport di Trento torna con l’ottava edizione, in programma dal 9 al 12 ottobre 2025 confermandosi come un appuntamento unico, originale e straordinario, capace di trasformare per quattro giorni la città di Trento in una vera e propria capitale mondiale dello sport. Il...
Leggi
La Protezione civile del Trentino tra i tedofori delle Olimpiadi
Ci saranno anche i volontari della Protezione civile tra i tedofori delle prossime Olimpiadi invernali. Su indicazione del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, sei rappresentanti della Protezione civile del Trentino avranno l’onore di correre portando la torcia...
Leggi
Iniziata la World Cup: il Trentino e la val di Cembra al centro del curling mondiale
Il mondiale di curling fa tappa in Trentino e in val di Cembra, “culla” della disciplina olimpica nel nostro territorio grazie alle imprese di Amos Mosaner e della nazionale azzurra. Dieci delle migliori squadre di club da tutto il mondo, compresa quella del campione trentino (il team...
Leggi
A Cembra la Trentino Curling World Cup
Dieci squadre provenienti da tutto il mondo si contenderanno da domani a domenica la Trentino Curling World Cup, manifestazione internazionale di curling, sport che tante soddisfazioni ha dato all'Italia e al Trentino grazie alle imprese di Amos Mosaner e della nazionale azzurra. A poco più...
Leggi
Olimpiadi 2026, Fugatti al Meeting di Rimini: “Occasione di crescita per tutto il Trentino”
“I Giochi invernali 2026 rappresentano un’occasione storica per il Trentino. Non solo per lo sport, ma per la crescita del nostro sistema territoriale, delle infrastrutture e della promozione turistica. Una sfida che intendiamo vivere con orgoglio e responsabilità”. Così il...
Leggi
Olimpiadi, pubblicata la gara per gli alloggi delle forze dell’ordine
La Provincia autonoma di Trento, attraverso la propria Agenzia per gli appalti e i contratti e su delega del Commissariato del governo, ha pubblicato su Contracta la procedura concorrenziale per affidare il servizio di alloggiamento del personale delle forze dell’ordine durante le...
Leggi
Giochi 2026, la Protezione civile al lavoro per la sicurezza a Predazzo e Tesero
In vista dell’appuntamento olimpico invernale del 2026, che vedrà i migliori atleti di tutto il mondo sfidarsi nelle strutture di Predazzo e Tesero, la Protezione civile del Trentino è già al lavoro per garantire la sicurezza delle migliaia di spettatori e operatori attesi. Questa...
Leggi
A Terre d'Adige i bambini del Grest incontrano i campioni
Incontro speciale per i partecipanti al Grest della Piana Rotaliana. Questa mattina, nel teatro di Zambana, i ragazzini e le ragazzine del centro estivo comunale organizzato dal Centro servizi opere educative Dalponte hanno conosciuto da vicino il pattinatore di velocità David Bosa e lo...
Leggi
Rossella Callovi, dal Trentino fino a Dubai nel nome dello sport
"Le Olimpiadi saranno un grande volano per il turismo e per la promozione dello sport a livello giovanile". Sono le parole di Rossella Callovi, ex ciclista professionista e campionessa mondiale junior su strada a Mosca 2009. Dopo la carriera agonistica, smesso di pedalare si è...
Leggi
Il Trentino è official destination sponsor dei Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano-Cortina 2026
Fondazione Milano Cortina 2026 e Trentino Marketing, su mandato della Provincia autonoma di Trento, hanno siglato oggi la partnership che sancisce il Trentino come sponsor ufficiale di destinazione turistica. Il Trentino è quindi protagonista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di...
Leggi
A Caldonazzo si provano gli sport paralimpici. Iscrizioni aperte fino al 20 agosto
Sulle acque con la vela e il kayak. Sabato 20 settembre si svolgerà sul lago di Caldonazzo l'Open day di vela e kayak organizzato dal Comitato Paralimpico di Trento. L'evento rientra nelle attività promosse dal comitato per avvicinare nuovi atleti allo sport paralimpico ed è rivolto a un...
Leggi
Bedollo e Segonzano più vicini: avviati i lavori sulla SP 102 “delle Piramidi”
La presenza istituzionale, questa mattina all’avvio dei lavori in località Cialini a Bedollo, dà l’idea dell’importanza dell’opera per il territorio. “Una conferma della rilevanza di questo intervento che unisce due valli, altopiano di Piné e Bedollo e valle di Cembra, anzi tre,...
Leggi
Milano Cortina 2026, presentate a Venezia le medaglie olimpiche e paralimpiche
Sono state presentate oggi pomeriggio le medaglie olimpiche e paralimpiche di Milano Cortina 2026. A svelare le medaglie, due icone dello sport italiano: Federica Pellegrini, oggi anche membro del Comitato Olimpico Internazionale, e Francesca Porcellato, pluricampionessa paralimpica. A fare...
Leggi
Olimpiadi invernali 2026, Fugatti a Venezia: “Il Trentino sta correndo bene ”
Un vertice per fare il punto concreto sui cantieri olimpici. Alla presenza a Venezia del direttore esecutivo dei Giochi Olimpici, Christophe Dubi, si è riunito oggi il Consiglio di amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026. Presenti tutti i territori coinvolti...
Leggi
I trampolini di Predazzo inaugurati con i primi salti con gli sci
Sono stati gli sportivi azzurri con in testa la fiemmese Annika Sieff ad inaugurare i nuovi trampolini HS143 e HS109, di lunghezza rispettivamente 290 e 260 metri, rinnovati grazie agli investimenti per le Olimpiadi e Paralimpiadi 2026 gestiti dalla Provincia autonoma di Trento in raccordo...
Leggi
Olimpiadi 2026, dalla Provincia 200 mila euro a Tesero e Predazzo per impianti e servizi
La Provincia si impegna a finanziare fino a un massimo di 100.000 euro a testa i comuni di Tesero e Predazzo per l'adempimento degli obblighi previsti con la Fondazione Milano Cortina 2026 in relazione ai Giochi Olimpici Invernali 2026. È quanto prevede l’Accordo approvato dalla Giunta...
Leggi
Lunedì 14 luglio il primo salto dai trampolini di Predazzo
Sono in fase di ultimazione i lavori di ammodernamento dei trampolini che ospiteranno le gare del salto con gli sci e della combinata nordica nei Giochi olimpici del prossimo febbraio in Trentino. Tutte le novità e le caratteristiche dell’impianto fiemmese saranno illustrate lunedì 14...
Leggi
Milano-Cortina 2026: assegnate le risorse all’Azienda sanitaria
Grazie all’assegnazione di un finanziamento complessivo di 3.797.340 euro, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari è stata individuata come soggetto attuatore esterno per le attività sanitarie previste nell’ambito dell’organizzazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali...
Leggi
Giochi invernali 2026, anche il volontariato di Protezione civile protagonista nella gestione dell’evento
Anche il sistema del volontariato di Protezione Civile sarà parte integrante della macchina gestionale delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali del 2026. Il coinvolgimento diretto degli operatori è stato al centro del confronto della Consulta del volontariato, convocata dal presidente...
Leggi
Iniziati i lavori di sistemazione della strada tra Passo Lavazè e Passo Oclini
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di sistemazione e allargamento della strada che collega Passo Lavazé, nel Comune trentino di Ville di Fiemme, e Passo Oclini, nel Comune di Aldino, in Alto Adige. Il tracciato, di proprietà delle due amministrazioni locali, rappresenta un...
Leggi
Fugatti: “Dal Trentino un messaggio di pace”
Con una cerimonia presso la Campana dei Caduti a Rovereto e i rintocchi di “Maria Dolens” ha ufficialmente preso il via questa mattina l'iniziativa "I Giochi sul Sentiero della pace", la camminata diffusa, in contemporanea in nove località del Trentino, per promuovere il...
Leggi
Ex Rsa Giovanelli di Tesero alla Provincia, al via l’iter di riqualificazione
Con la presa in consegna da parte della Provincia autonoma di Trento di una porzione dell’ex Rsa Giovanelli, può ufficialmente prendere il via il percorso che porterà entro la fine del 2025 alla riqualificazione dell’edificio. L’intervento, dal valore complessivo di 3 milioni di...
Leggi
Sabato 7 giugno "I Giochi sul Sentiero della pace"
In cammino su nove sentieri per promuovere il valore della Pace attraverso i Giochi Olimpici e Paralimpici. Sabato 7 giugno alle 11 si svolgerà "I Giochi sul Sentiero della pace", un evento diffuso organizzato dal Coni Trento in collaborazione con la Provincia che coinvolgerà...
Leggi