Olimpiadi 2026


Turismo e sport
Giovedì, 06 Marzo 2025

Meno 365 giorni alle Paralimpiadi

Entra nel vivo anche il countdown per le Paralimpiadi. Come già avvenuto lo scorso 6 febbraio per le Olimpiadi, a un anno esatto dal via dei Giochi Paralimpici alle Gallerie di Trento si è celebrato il “One year to go”. Gremita la Sala conferenze della Galleria bianca, in cui è stato...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Mercoledì, 05 Marzo 2025

Domani alle ore 18 alle Gallerie di Trento il "One year to go" alle Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026

Una serata per avviare ufficialmente il conto alla rovescia verso le Paralimpiadi Milano Cortina 2026. A un anno esatto dal loro avvio, domani giovedì 6 marzo alle ore 18, nelle Gallerie di Trento, atleti e autorità celebrano il "One year to go" alle Paralimpiadi. Saranno...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 27 Febbraio 2025

L'assessore Simone Marchiori ieri a Monaco di Baviera per i Giochi

Ieri nel tardo pomeriggio l'assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia della Provincia autonoma di Trento, Simone Marchiori, ha partecipato all'evento "Milano Cortina 2026 Meets the World", che si è svolto a Monaco di...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Olimpiadi, due nuovi finanziamenti per Tesero

Stadio del fondo di Tesero, in arrivo due nuovi contributi. Con due differenti delibere approvate questa mattina su proposta del Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, la giunta provinciale ha ammesso a finanziamento e concesso il contributo per l'acquisto di mezzi e...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Lunedì, 17 Febbraio 2025

Trampolini di Predazzo, consegnati i lavori dell'ascensore inclinato

Sono stati consegnati questa mattina alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti i “Lavori di adeguamento dello Stadio del salto "G. Dal Ben” in località Stalimen a Predazzo (TN) – UMAF 2 Innevamento ed impianto di risalita”. Il nuovo...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 10 Febbraio 2025

Bertagnolli e Mazzel d’oro e d’argento

“Un nuovo grande traguardo per due campioni trentini che rappresentano il più chiaro esempio di come sia possibile trasformare le difficoltà in opportunità”. Con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e la vicepresidente e assessore allo sport...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Lunedì, 10 Febbraio 2025

“Camminando da Pechino a Trento”, il progetto di avvicinamento della fiaccola olimpica dedicato alle scuole

“È con grande piacere che diamo oggi il via all'iniziativa “Camminando da Pechino a Trento - Walking the Games", una proposta che unisce educazione, sport e consapevolezza sull'importanza del movimento nella vita quotidiana – ha affermato la vicepresidente e assessore...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 06 Febbraio 2025

Alle Gallerie di Trento inaugurata la mostra Performance, seconda tappa di "Anelli di congiunzione"

Storie, testimonianze, grandi oggetti e postazioni interattive per scoprire ogni aspetto che lega lo sport e la tecnica. A un anno esatto dalle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, nel pomeriggio odierno è stata inaugurata a "Le Gallerie" di Trento la mostra...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Giovedì, 06 Febbraio 2025

Il countdown olimpico entra nel vivo

La consegna degli inviti ai rappresentanti dei comitati olimpici nazionali, le testimonianze degli atleti, le parole degli organizzatori e dei territori. Non sono mancate le emozioni alla mattinata per celebrare i 365 giorni mancanti alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Mercoledì, 05 Febbraio 2025

A un anno esatto dai Giochi, domani giovedì 6 febbraio, si inaugura “Performance”

A 365 giorni dalla cerimonia di apertura di Milano Cortina 2026 domani, giovedì 6 febbraio, nelle Gallerie di Trento alle 18 si inaugura la mostra “Performance”, secondo atto del progetto triennale “Anelli di congiunzione”. L’esposizione, rientra nell’ambito dell’Olimpiade...


Leggi
Mobilità e trasporti , Turismo e sport
Venerdì, 31 Gennaio 2025

Opere olimpiche, avanzano i cantieri

Procedono i cantieri per le Olimpiadi e Paralimpiadi in Trentino, un investimento complessivo per il quale sono state messe in campo - come ha ricordato il presidente Maurizio Fugatti - risorse nell’ordine dei 427 milioni di euro per le opere principali. “I Giochi invernali di...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 31 Gennaio 2025

Olimpiadi, una cabina di regia unica Provincia-Comuni coordinata dalla Protezione civile

“Le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026 si avvicinano e ogni giorno diventa sempre più importante. Accanto alla parte progettuale, che sta avanzando nel rispetto dei tempi stabiliti, ad esempio sugli impianti sportivi, c’è il lavoro che attiene il piano per gestire tutti gli...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Mercoledì, 29 Gennaio 2025

Giochi olimpici giovanili: domani Fugatti a Losanna

Ci sarà anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, domani a Losanna dove il CIO svelerà quali territori ospiteranno la quinta edizione dei giochi olimpici giovanili in programma nel 2028. Nella città svizzera accanto a Fugatti ci saranno anche i colleghi di...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Mercoledì, 29 Gennaio 2025

Performance, le parole dei protagonisti

Un'esposizione che si rinnova, aggiunge importanti collaborazioni, capace di affascinare, coinvolgere e far riflettere. La tecnologia è la protagonista di Performance, la mostra allestita alle Gallerie di Trento che sarà inaugurata giovedì 6 febbraio e che questa mattina a Milano ha...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Mercoledì, 29 Gennaio 2025

Ice Rink di Baselga di Piné, aggiudicata la riqualificazione dell’anello esterno

È stato aggiudicato l’appalto relativo ai lavori di riqualificazione per la pista 400 metri outdoor, inserito nel lotto 2 dell’intervento di riqualificazione dello Stadio del ghiaccio di Baselga di Piné. L’appalto integrato prevede che l’associazione temporanea di imprese proceda...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 27 Gennaio 2025

Presentati i Test Event paralimpici in Val di Fiemme

La sala riunioni di Casa Moggioli ha fatto da sfondo alla conferenza stampa di presentazione dei Test Event Para Nordic della Val di Fiemme, che si svolgeranno sulle rinnovate piste di Lago di Tesero da mercoledì 29 gennaio a domenica 2 febbraio e rappresentano un passo avanti importante in...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 20 Gennaio 2025

"Performance", mercoledì 29 gennaio la conferenza stampa a Milano

Sarà svelato mercoledì 29 gennaio il secondo atto del percorso espositivo triennale che porta ai Giochi Olimpici e Paralimpici invernali, nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. Alle 12, nella sala della Fondazione Milano Cortina 2026 di via Boscaiola 26 a Milano,...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 17 Gennaio 2025

La torcia Olimpica passerà dal Trentino

Ci sarà anche il Trentino tra le regioni e province autonome interessate dal tragitto della torcia olimpica che il 6 febbraio 2026 farà il suo ingresso trionfale a Milano per accendere il braciere dei XXV Giochi olimpici e paralimpici invernali. Provenienti dall'Alto Adige, i tedofori...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 30 Dicembre 2024

Arriva il Tour de Ski, pronte le prime opere “olimpiche” allo stadio del fondo di Tesero

Sono pronte le prime strutture realizzate nell’ambito degli investimenti per le Olimpiadi e Paralimpiadi 2026 in Trentino. Oggi al Centro fondo di Tesero sono stati consegnati al Comune, in via anticipata per il Tour de Ski in programma da venerdì 3 a domenica 5 gennaio, gli spazi...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Dicembre 2024

Il Centro fondo di Lago di Tesero diventa impianto sportivo di particolare rilevanza

Lo Stadio per lo sci di fondo di Tesero diventa impianto sportivo di particolare rilievo. Un traguardo raggiunto grazie ai lavori di miglioramento che si stanno svolgendo in questi mesi per ospitare le gare delle Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026 e certificato dalla delibera approvata questa...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 09 Dicembre 2024

Svelati gli "spectaculars" a Tesero

La valle di Fiemme e il Trentino sono sempre più olimpici. A meno di 430 giorni alla cerimonia inaugurale, Tesero si è vestita con le forme e i colori dei Giochi, ovvero gli "spectaculars", i cinque cerchi e i tre agitos simboli universali di Olimpiadi e Paralimpiadi, svelati...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 07 Dicembre 2024

Olimpiadi 2026: lunedì si svelano gli spectacular a Tesero

Si svolgerà lunedì 9 dicembre, alle 9.30 al teatro di Tesero, la cerimonia di svelamento degli Spectaculars, le installazioni scenografiche riguardanti i cerchi Olimpici e gli agitos Paralimpici. Alla cerimonia interverranno il presidente Maurizio Fugatti, e la vicepresidente e assessore...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Al via la gara d'appalto per arredare il Villaggio Olimpico

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha indetto il bando di gara, relativo alla fornitura degli arredi in tutti padiglioni - Latemar Macchi e Olimpico – del Villaggio Olimpico di Predazzo, per un importo complessivo di 2.652.866,00. "I lavori al Villaggio Olimpico e...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 14 - 2024

Le celebrazioni dei vigili del fuoco per Santa Barbara, le iniziative per i 52 anni dal Secondo Statuto d’Autonomia, i giochi invernali 2026, ma anche i numeri positivi del turismo trentino annunciati nel Tavolo Azzurro e la concessione delle agevolazioni per le attività culturali: sono i...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 27 Novembre 2024

Il “sogno a cinque cerchi” ha abbracciato tutto il Trentino

Quattordici tappe per coinvolgere l'intera comunità trentina e informarla riguardo a governance, opportunità e legacy dei Giochi invernali 2026. Nel pomeriggio di ieri, a Tione di Trento, nella sede della Comunità delle Giudicarie, v'è stato l'ultimo incontro della rassegna “Un sogno a...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 26 Novembre 2024

Ice Rink di Baselga di Pinè, oggi il punto sull’avvio dei lavori del lotto 1

Sono partiti i lavori per il lotto 1 dello Stadio del ghiaccio di Baselga di Pinè. Oggi si è fatto il punto alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, del Commissario di Governo e AD di SIMICO S.p.A Arch. Fabio Massimo Saldini , del sindaco...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Venerdì, 22 Novembre 2024

Gli assi di Trentino Volley, Aquila Basket e Ac Trento calcio alle Gallerie

Basket, calcio e volley uniti nella condivisione dei valori olimpici. Questo pomeriggio gli atleti e le atlete di Trentino Volley, Ac Trento calcio e Aquila Basket hanno visitato la mostra Records-Anelli di congiunzione. Un tour guidato attraverso le sezioni che compongono i 300 metri...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Martedì, 19 Novembre 2024

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: Alla Nordic Ski “Il testimone del volontariato”

Clima da occasioni speciali, quello di stamattina a Palazzo Giustiniani a Roma, con la sede della Presidenza del Senato della Repubblica Italiana che ha accolto i rappresentanti del comitato organizzatore Nordic Ski Val di Fiemme per la consegna del Testimone del Volontariato 2024. Il...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 14 Novembre 2024

Il cammino verso i Giochi invernali 2026 condiviso con la comunità

Tredicesima tappa, ieri sera a Cembra Lisignago, del percorso organizzato dal Coordinamento olimpico trentino in collaborazione con le Comunità di Valle per informare e coinvolgere l'intero territorio provinciale in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali. Al Teatro Parrocchiale, in...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Mercoledì, 13 Novembre 2024

Villaggio olimpico, avviati i lavori anche per il Padiglione Musto

Sono partiti i lavori con la consegna del cantiere avvenuta oggi a Predazzo i lavori anche per il padiglione “Musto”, che corrisponde all’unità funzionale 5 del Villaggio olimpico e paralimpico presso la Scuola alpina della Guardia di finanza di Predazzo. Alla consegna erano presenti...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 13 Novembre 2024

“I Giochi 2026 lasceranno un Trentino migliore”

Sbarrieramento, opere di riqualificazione, infrastrutture nevralgiche, progetti di impronta culturale e sportiva. Un impegno a 360 gradi per una grande edizione delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali, nel 2026, che vedranno anche la nostra provincia protagonista. E i Giochi lasceranno un...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 13 Novembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 11 - 2024

Il bando “Qualità in Trentino”, l’assemblea dell’associazione Artigiani, la statale 46 della Vallarsa, “Un sogno a cinque cerchi”, il Trentino ad Ecomondo: sono i temi trattati nella puntata 11 - 2024 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 12 Novembre 2024

Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026, un messaggio di pace

È stata una location di particolare significato a ospitare ieri sera la tappa in Vallagarina di “Un sogno a cinque cerchi”, il ciclo di incontri organizzati dal Coordinamento olimpico trentino in collaborazione con le Comunità di Valle per promuovere e coinvolgere l'intero territorio...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 08 Novembre 2024

10 milioni di euro per preparare il Trentino alle Olimpiadi 2026

La Giunta provinciale ha approvato oggi il Terzo bando "Qualità in Trentino" per gli interventi di preparazione del Trentino alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. Il bando, che si inserisce nel quadro degli interventi a sostegno del sistema economico trentino, mette a...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 08 Novembre 2024

La straordinaria avventura dei Giochi invernali 2026 presentata a Pergine Valsugana

Informazioni, dati, curiosità, governance ma anche emozioni ieri sera a Pergine Valsugana all'incontro di avvicinamento ai Giochi invernali 2026 che vedranno anche il Trentino protagonista. Un'opportunità per tutto il territorio che è stata illustrata nella nuova tappa dell'iniziativa...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 07 Novembre 2024

“Un sogno a cinque cerchi”, la tappa a San Michele all'Adige

Nuovo appuntamento ieri sera, a San Michele all'Adige, del vasto calendario di incontri organizzati dal Coordinamento olimpico trentino in collaborazione con le Comunità di Valle per informare e coinvolgere l'intero Trentino in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026. Una preziosa...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 06 Novembre 2024

“Un Trentino migliore e più accessibile”

"Se ci sarà un territorio più accessibile, questa sarà la più grossa medaglia d'oro per chi ospita i Giochi". Si chiude così il video di avvicinamento alle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026 proposto ieri sera a Cles nella serata informativa all'interno...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Villaggio olimpico di Predazzo, la gara per il secondo lotto del “Nuovo padiglione”

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha indetto la procedura negoziata, con importo a base d’asta di 854.907,51 euro, per i lavori del secondo lotto del “Nuovo padiglione”, relativo alle cabine elettriche, nell’ambito del Villaggio Olimpico e Paralimpico di Predazzo....


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 30 Ottobre 2024

I Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026 presentati a Lavarone

Le Olimpiadi e le Paralimpiadi Milano-Cortina 2026 saranno una straordinaria opportunità per il Trentino. Un'occasione di partecipazione non solo per gli atleti ma anche per le comunità di tutto il territorio, una promozione a livello globale e un significativo passo in avanti per una...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 25 Ottobre 2024

"Un sogno a cinque cerchi": il ruolo dell’Università di Trento MiCo 2026

Proseguono gli appuntamenti de "Un sogno a cinque cerchi”: ieri in Valle dei Laghi hanno raccontato sogni e ambizioni olimpiche i due atleti Carlo Tacchini (canoa di velocità) e Manuel Lando (salto in alto) e i due paralimpici Gianluigi Rosa (para ice hockey) e Nadia Bredice...


Leggi