Olimpiadi 2026


Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Giovedì, 31 Agosto 2023

Olimpiadi, avviati i lavori per lo stadio del fondo di Tesero

Al via i lavori di riqualificazione e adeguamento dello stadio dello sci di fondo di Tesero, in val di Fiemme, una delle sedi in Trentino dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026. Oggi nell’impianto sportivo si è svolta la consegna alle imprese assegnatarie della prima unità...

Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Venerdì, 14 Luglio 2023

Stadio del salto a Predazzo: affidato l’appalto

Sarà Edilvanzo S.r.l. di Cavalese a ristrutturare lo stadio del salto di sci a Predazzo in vista delle prossime Olimpiadi invernali del 2026. All’apertura delle buste negli uffici dell’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti l’azienda fiemmese si è aggiudicata la gara con il...

Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Mercoledì, 17 Maggio 2023

Gara per i trampolini di Predazzo, c’è un’offerta

C’è un’offerta presentata per i lavori di adeguamento dei trampolini per il salto con gli sci di Predazzo, una delle opere previste in Trentino in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Negli uffici dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti si è tenuta oggi...

Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Martedì, 16 Maggio 2023

Stadio del fondo di Tesero, pronto il progetto. La Giunta integra i finanziamenti

La Giunta provinciale con una delibera approvata nell’ultima seduta ha integrato il finanziamento concesso al Comune di Tesero per realizzare la prima tranche delle opere previste per le Olimpiadi Milano Cortina 2026 presso il Centro del Fondo di Lago di Tesero. L’unità funzionale UF1A...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 03 Maggio 2023

Oggi l'Assemblea ordinaria dei soci di Trentino trasporti

Si è tenuta oggi l'Assemblea dei soci di Trentino Trasporti per l’approvazione del bilancio dell’anno 2022, il resoconto del triennio del Consiglio di Amministrazione e l’elezione di quello nuovo destinato a governare la società di trasporto nel prossimo esercizio. Il presidente,...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 08 Aprile 2023

Ice Rink di Piné, parte la fase di progettazione e realizzazione degli interventi

Prende avvio la fase di progettazione e realizzazione degli interventi di riqualificazione previsti per l’impianto per il pattinaggio di velocità “Ice Rink Oval” di Baselga di Piné, per un totale di 29,5 milioni di euro. Lo prevede un accordo tra la Provincia, il commissario...

Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Venerdì, 31 Marzo 2023

Olimpiadi, pubblicata la gara per i trampolini di Predazzo

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato la gara per l’adeguamento dei trampolini che saranno la sede del salto con gli sci per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Il bando, dal valore di quasi 17 milioni di euro, riguarda la progettazione esecutiva e i...

Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 17 Marzo 2023

BRT, approvato il Documento preliminare di progettazione

Via libera della Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, al Documento preliminare di progettazione per gli interventi infrastrutturali collegati al Bus Rapid Transit (BRT), il sistema per la mobilità sostenibile nelle valli olimpiche di Fiemme e Fassa. “La...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Trasporti, Fugatti: "Nasce una nuova azione comune per lo sviluppo del territorio"

Intesa tra Regioni del Nordest questa mattina con la firma del protocollo sugli Stati Generali della logistica. Alla firma durante il LetExpo di Verona erano presenti il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, i governatori Luca Zaia, Stefano Bonaccini, Massimiliano Fedriga, Maurizio...

Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 27 Febbraio 2023

Olimpiadi: Fugatti, bene la copertura da parte del Governo dei maggiori costi, le opere saranno concluse nei tempi previsti

La cabina di regia ha approvato la copertura dei maggiori oneri, a causa dell'adeguamento dei prezzi, per le opere sportive e stradali che saranno realizzate in Trentino. È quanto emerge dalla riunione che si è tenuta nel palazzo della Regione Veneto a Venezia alla presenza tra gli altri...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 17 Gennaio 2023

Fugatti: “Venerdì prossimo Malagò in Trentino per decidere sul futuro di Baselga di Piné”

Questa mattina nella sede della Fondazione Milano Cortina 2026 è stato siglato il nuovo statuto e costituito il nuovo Cda. Erano presenti il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, il presidente del Coni e della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò, il presidente del CIP...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 19 Novembre 2022

Sport per tutti: il Trentino punta sull’inclusività e si avvicina al 2026

Obiettivo sport senza barriere per il Trentino che si avvicina a grandi passi alle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026. L’accessibilità della pratica motoria per tutti è l’obiettivo di una provincia che è la più sportiva d’Italia, ma che vuole esserlo anche per l’inclusività. Questo...

Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Novembre 2022

Trofeo CONI invernale, il sostegno della Provincia

La Provincia e il CONI collaborano alla realizzazione della fase finale del Trofeo CONI invernale 2022. Per questo evento la partecipazione finanziaria della Provincia ammonta a 250.000 euro. Lo prevede il protocollo d'intesa approvato dalla Giunta provinciale con un provvedimento proposto...

Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 28 Ottobre 2022

Predazzo, adeguamento dello stadio del salto, concesso un contributo di 34.928.000 euro

34.928.000 euro: a tanto ammonta il contributo concesso oggi al Comune di Predazzo dalla Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, per i lavori di adeguamento dello Stadio del salto "G. dal Ben" in località Stalimen. L'intervento rientra...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Olimpiadi 2026, ci sono 17 milioni in più per gli impianti sportivi

Su proposta del presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha aggiornato il quadro delle risorse per gli impianti sportivi che ospiteranno in Trentino le gare delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. La disponibilità complessiva attuale raggiunge i 51.960.000 euro divisi tra...

Leggi
Attualità , Turismo e sport
Martedì, 11 Ottobre 2022

Festival della Cultura Paralimpica: a Milano la presentazione della terza edizione

“Stiamo ragionando affinché l'Ospedale Riabilitativo di Villa Rosa a Pergine Valsugana diventi un Centro per lo Sport paralimpico di rilievo extraprovinciale, ovvero un luogo dedicato a chi vuole provare a fare sport e chi invece già lo sta facendo e vuole continuare ad investire in...

Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 09 Settembre 2022

Bus Rapid Transit, una decisione assieme ai territori

Bus Rapid Transit, il sistema per il trasporto pubblico funzionale anche alle Olimpiadi 2026, all’attenzione dei territori. Si è aperto con le due presentazioni pubbliche di ieri, a Pozza di Fassa e Cavalese, il percorso di partecipazione per raccogliere le osservazioni, i consigli, gli...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 30 Agosto 2022

Olimpiadi 2026, il commissario straordinario per l’Oval di Piné è Luigivalerio Sant’Andrea

Luigivalerio Sant’Andrea, ingegnere civile, già amministratore delegato della Società Infrastrutture Milano Cortina 2026, nonché ex commissario di governo per gli investimenti dei mondiali di sci Cortina 2021, è il commissario straordinario individuato per “l’Ice Rink Oval”, il...

Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 29 Agosto 2022

Bus Rapid Transit, giovedì 8 settembre gli incontri informativi a Pozza di Fassa e Cavalese

Migliorare il sistema della mobilità delle valli di Fiemme e Fassa, generando ricadute positive tanto sulle comunità locali quanto sui turisti e guardando alla sfida posta dalle Olimpiadi invernali del 2026 che avranno protagonista il Trentino assieme agli altri territori. È l’obiettivo...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Venerdì, 27 Maggio 2022

Olimpiadi 2026, il Trentino nel Forum sulla sostenibilità

La Provincia autonoma di Trento aderisce al Forum per la sostenibilità dell’eredità olimpica e paralimpica. È l’organismo che si occupa di promuovere l’utilizzo a lungo termine delle infrastrutture realizzate per i Giochi invernali 2026, nonché di preservare i benefici sociali,...

Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 12 Maggio 2022

Olimpiadi 2026, Fugatti: “Il Trentino unito e protagonista”

Il Trentino protagonista dei Giochi olimpici e paralimici invernali 2026. È il messaggio ribadito nel roadshow della Fondazione Milano Cortina 2026 che oggi ha fatto tappa a Trento per incontrare i rappresentanti del territorio. Quasi 300 i partecipanti riuniti al Teatro Sanbàpolis per...

Leggi
Turismo e sport
Martedì, 10 Maggio 2022

Giovedì il roadshow della Fondazione Milano Cortina 2026: punto stampa alle 12.00

Fa tappa in Trentino il roadshow promosso dalla Fondazione Milano Cortina 2026 nei territori che saranno protagonisti dei Giochi olimpici e paralimpici invernali. L’incontro è in programma a Trento il prossimo 12 maggio al Teatro Sanbàpolis in via della Malpensada 88. Per gli operatori...

Leggi
Attualità , Turismo e sport
Lunedì, 28 Marzo 2022

Il Trentino verso il 2026: i protagonisti dello sport incontrano le scuole

Mattinata di racconto oggi - all'auditorium Santa Chiara di Trento - dello sport trentino attraverso la voce dei campioni di ieri e di oggi. In sala 535 studenti trentini provenienti da nove istituti della Provincia e un ospite d'eccezione, il presidente del CONI Giovanni Malagò. A fare...

Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Mercoledì, 23 Febbraio 2022

“Bentornati campioni”, la festa a Piné. Occhi puntati sul 2026 e sul nuovo impianto sportivo

La musica dal vivo, lo striscione “bentornati campioni”, le bandierine tricolori sventolate dagli alunni delle elementari di tutto l’altopiano, il calore della comunità che si è stretta attorno ai propri rappresentanti alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022. Sono gli ingredienti...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Turismo e sport
Lunedì, 22 Novembre 2021

Olimpiadi: nasce la società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026”

Costituita oggi a Roma la società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 spa” che si occuperà delle opere collegate ai Giochi invernali, sia gli interventi infrastrutturali che gli impianti sportivi. “Un momento importante - così il presidente della Provincia autonoma di Trento...

Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 29 Ottobre 2021

Nominati i rappresentanti del Coordinamento provinciale per le Olimpiadi 2026

Sulla base delle linee metodologiche d’indirizzo dettate dal Comitato Olimpico internazionale e per interfacciarsi al meglio con tutti i soggetti attuatori dell’evento, fra cui, in particolar modo, la Fondazione Milano Cortina 2026, è nato in Trentino, in attuazione di una legge...

Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 10 Settembre 2021

Olimpiadi invernali 2026: oltre 23 milioni e mezzo per lo stadio del salto di Predazzo

Offrire le migliori condizioni possibili agli atleti che parteciperanno alle gare di Milano-Cortina 2026 e adeguare le strutture con soluzioni progettuali idonee rispetto alla normativa tecnico-sportiva di settore: queste le motivazioni che hanno portato la Giunta provinciale, su proposta...

Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Martedì, 27 Luglio 2021

Olimpiadi, il punto con il ministro Giovannini su impianti sportivi e infrastrutture

Un incontro a Roma, nella sede del ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, per fare il punto assieme al ministro Enrico Giovannini e al viceministro Alessandro Morelli sull’avanzamento delle opere connesse alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. È il vertice...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Turismo e sport
Sabato, 26 Giugno 2021

Aquila di San Venceslao alla Marcialonga, Fugatti: "Orgoglio in terra ladina, dove l'Autonomia è palpabile e guarda al futuro"

"La Marcialonga ha dato tanto per questa terra e anche per l’Autonomia trentina: ha significato tanto sotto l’aspetto sociale, culturale, sportivo ed economico, quindi quello di oggi è un riconoscimento al valore del lavoro di questi anni". Così il presidente Maurizio Fugatti...

Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 17 Giugno 2021

Maurizio Fugatti e il Comitato Milano Cortina 2026 dal Presidente Mattarella

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto oggi al Quirinale il presidente Maurizio Fugatti e gli altri rappresentanti istituzionali delle Regioni, città e Province autonome che fanno parte del Comitato Olimpico Milano Cortina 2026. Mattarella si è complimentato per il...

Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 16 Giugno 2021

Fugatti ai sindaci di Fiemme: “Il futuro della viabilità passa attraverso il trasporto pubblico su gomma e la qualità del territorio”

Le Olimpiadi invernali 2026 di Milano e Cortina rappresentano non solo la formidabile vetrina promozionale del Trentino e dei suoi impianti sportivi (Stadio del salto a Predazzo, Centro del fondo a Lago di Tesero e l’Ice Link Pinè di Baselga) ma anche l’opportunità di innalzare in...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Turismo e sport
Venerdì, 11 Giugno 2021

Oltre 48 milioni di euro per finanziare la sistemazione delle strutture sportive d’interesse olimpico

Lo stadio per lo sci di Fondo a Lago di Tesero, quello del salto con gli sci a Predazzo e l’Ice Rink a Baselga di Pinè. Tre strutture sportive, di proprietà comunale, che saranno protagoniste alle prossime Olimpiadi invernali del 2026 e che necessitano di lavori di sistemazione per...

Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 11 Giugno 2021

Olimpiadi 2026, 56 milioni di euro statali per strade e il sistema Brt

Il percorso per realizzare i lavori su alcune strade nonché il sistema di trasporto Brt per le Olimpiadi invernali del 2026 fanno un passo avanti. La giunta provinciale ha approvato una delibera proposta dal presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, che inserisce 56 milioni di euro...

Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 09 Giugno 2021

L’é stat sotscrit la cordanza de colaborazion per la mobilità te Fiem e Fascia per Milano-Cortina 2026

Desche sigla vegn scrit BRT e se lec ”Bus Rapid Transit”: chesta l’é la soluzion infrastruturèla de mobilità sostenibola conscidrèda n upgrade tecnologich e de servije delaìte del trasport publich del post che vegnarà endrezà te Fiem e Fascia per la Olimpiades da d’invern del...

Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 28 Maggio 2021

Al via l’accordo di collaborazione per la mobilità in Fiemme e Fassa in vista di Milano-Cortina 2026

Si indica con una sigla, BRT e si legge “Bus Rapid Transit”, è la soluzione infrastrutturale di mobilità sostenibile considerata un upgrade tecnologico e di servizio nell’ambito del trasporto pubblico locale che verrà realizzata nelle valli di Fiemme e Fassa in vista delle Olimpiadi...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Turismo e sport
Giovedì, 13 Maggio 2021

Coni: dalla Giunta le congratulazioni a Malagò

“Congratulazioni a Giovanni Malagò per la riconferma alla guida dello sport italiano. Con lui e tutto il Coni, a livello nazionale e locale, proseguiamo il cammino verso le Olimpiadi invernali 2026, un obiettivo sul quale il Trentino è impegnato da protagonista. Tra Provincia e Coni è...

Leggi
Attualità
Martedì, 11 Maggio 2021

Olimpiadi 2026: prosegue il confronto tra territori e Governo

Territori e governo collaboreranno e si confronteranno costantemente in tema di interventi infrastrutturali in vista delle Olimpiadi invernali 2026: la conferma è arrivata dalla riunione che si è tenuta oggi a Verona, presso gli uffici della Fiera, alla presenza del vice ministro delle...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 30 Aprile 2021

Il viceministro Morelli si occuperà delle opere pubbliche legate alle Olimpiadi

Sarà il viceministro per le infrastrutture e le mobilità sostenibili, Alessandro Morelli ad occuparsi del coordinamento funzionale per la realizzazione degli interventi relativi ai Giochi olimpici Milano-Cortina 2026, come deciso oggi dal ministro Enrico Giovannini. Una notizia accolta...

Leggi
Turismo e sport
Martedì, 02 Febbraio 2021

Olimpiadi invernali del 2026, Failoni: “La Provincia crede nella sede di Baselga di Piné”

“Per quanto riguarda gli interventi strutturali a Baselga di Piné, necessari per confermare in Trentino le gare olimpiche di pattinaggio di velocità nel 2026, la Provincia autonoma di Trento si è sempre mostrata disponibile a ragionare attorno a qualsiasi ipotesi tecnica considerata,...

Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 16 Ottobre 2020

Olimpiadi 2026: 120 milioni per migliorare la mobilità dei territori

L’intesa era stata già raggiunta a giugno, ora viene messa nero su bianco. In Trentino arriveranno 120 milioni di euro, stanziati nella legge di bilancio 2020 dello Stato, per realizzare alcune prioritarie opere infrastrutturali necessarie a favorire la mobilità nei territori che...

Leggi