Losanna, 24 giugno 2019: il Comitato Olimpico Internazionale assegna la XXV edizione dei Giochi invernali a Milano-Cortina. Esulta anche il Trentino che nelle sedi di Predazzo e Tesero ospiterà le gare di sci di fondo, salto con gli sci e combinata nordica.
Maurizio Fugatti Presidente della Provincia autonoma di Trento
“Le Olimpiadi invernali e le Paralimpiadi di Milano Cortina 2026 saranno un’occasione unica per il nostro territorio.
Tutto il mondo avrà gli occhi puntati sul Trentino. Sulle piste di Tesero e sui trampolini di Predazzo si sfideranno i migliori interpreti dello sci di fondo e dello sci di salto seguiti da migliaia di appassionati.
Tutti loro saranno ospiti delle nostre strutture e dal giorno dell’assegnazione tutti sono al lavoro per farsi trovare pronti e mostrare una volta di più le eccellenze che hanno reso celebre la nostra provincia”.

Roberto FailoniAssessore all’artigianato, commercio,promozione, sport e turismo
“La presenza di due sedi di gara trentine ai prossimi Giochi Invernali del 2026 costituirà un grande momento per il Trentino, da sempre terra di sport.
Fare parte della squadra che organizzerà le Olimpiadi è un riconoscimento per quanto fatto in tutti questi anni a favore di chi pratica lo sport.
I nostri impianti, già sedi di prestigiose manifestazioni internazionali, si stanno rinnovando affinché quella in arrivo possa essere un’edizione delle Olimpiadi memorabile, il cui riflesso positivo si prolungherà ben oltre le settimane di competizione.”

Sci di fondo, avviati i lavori per lo stadio olimpico di Tesero

Consegnato il cantiere con la prima tranche, relativa ai volumi interrati, della riqualificazione complessiva da 18,6 milioni. Fugatti: “Parte la fase concreta degli investimenti rivolti al 2026” APPROFONDISCI
Predazzo Ski Jumping Stadium
Costruito alla fine degli anni 1980 per i Campionati Mondiali di sci nordico, lo Stadio di Ski Jumping dedicato alla memoria di Giuseppe Dal Ben è situato in località Stalimen, nel comune di Predazzo.
LeggiTesero Cross-country skiing stadium
L'impianto di Tesero ospiterà le gare olimpiche dello Sci di fondo e della Combinata nordica e quelle paralimpiche del Para cross-country skiing e del Para biathlon.
Leggi