Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Akadèmia von Euregio 2023: drai ent bochan, drai lentar, mearare tème un interesåntege trèff
Ma bart ren übar in tèma "kriage un patze in Europa", afte grünt von Euregio Tiról-Südtiról-Trentino un an okasiong uantze zo maga nemmen toal in européan Forum vo Alpbach: di Akadèmia von Euregio opfart ditza un vil åndarst o. Di Akadèmia iz vor djunge boda håm von 18...
Leggi
"Curainsieme", ecco le iniziative per coloro che assistono familiari anziani
"CuraInsieme" è un percorso formativo avviato in Trentino nel 2019 per sostenere e valorizzare il ruolo del caregiver che presta assistenza al proprio familiare anziano non autosufficiente; frutto di una co-progettazione che ha visto impegnati gli uffici sociali e sanitari...
Leggi
Lavoro: non importa da dove, ma come
Dopo la sperimentazione del 2022, entra nella fase operativa il progetto “Distretto Trentino intelligente”, sviluppato dalla Provincia Autonoma di Trento per favorire la diffusione di nuove forme organizzative nel settore pubblico e in quello privato. In agenda incontri con gli...
Leggi
REbuild 2023: dal Trentino un nuovo modello per costruire in modo innovativo e sostenibile
L’evento, giunto alla sua nona edizione, torna il 9 e il 10 maggio al Centro Congressi di Riva del Garda. Due giorni di incontri, convegni e networking con tutti gli attori della filiera delle costruzioni. Il Trentino si conferma catalizzatore di innovazione e sostenibilità per il settore...
Leggi
L’assessore Bisesti ieri sera a Levico Terme: “Importante il rapporto tra cultura e turismo”
L’assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti ha partecipato ieri sera a Levico Terme alla presentazione alla cittadinanza del progetto preliminare del nuovo polo culturale. L’appuntamento, molto partecipato, si è tenuto presso il “Teatro Monsignor Caproni". Bisesti,...
Leggi
Sanità digitale e Intelligenza Artificiale, la conferenza stampa
Si terrà giovedì 20 aprile alle 11, presso la Sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione del progetto "Sanità digitale e Intelligenza Artificiale". Interverranno gli assessori provinciali alla salute, politiche...
Leggi
Estate 2023: contributi agli enti che erogano servizi estivi per under 18
La Provincia autonoma di Trento sostiene la conciliazione vita-lavoro e soprattutto durante i mesi estivi è vicina alle famiglie che si trovano in difficoltà nella gestione dei figli vista la chiusura delle scuole. La concessione di contributi agli enti che erogano servizi di conciliazione...
Leggi
Festival gioventù Euregio in Val Badia: iscrizioni fino al 16 giugno
La dodicesima edizione del Festival della gioventù dell'Euregio si svolgerà all'inizio di ottobre in Val Badia e sarà incentrata su plurilinguismo, cultura e turismo. Quest'autunno, nell'ambito del Festival della gioventù dell'Euregio, tra il 4 e il 7 ottobre 36 studenti dell'Euregio di...
Leggi
JJ4 catturata: è nell’area faunistica del Casteller
La trappola a tubo è scattata alle 23 di ieri sera. All’interno, JJ4. L’orsa responsabile della morte di Andrea Papi è stata catturata dal Corpo forestale trentino nell’ambito di una delicata operazione compiuta nei boschi della Val Meledrio. La notizia è stata riferita dal...
Leggi
"Dialoghi con le Minoranze", giovedì 20 aprile un nuovo appuntamento
Nuovo appuntamento con i "Dialoghi con le minoranze", gli incontri organizzati dal Servizio Minoranze linguistiche locali e audit europeo della Provincia autonoma di Trento aperti a tutti i cittadini sensibili ai temi della diversità culturale e linguistica. Giovedì 20 aprile...
Leggi
Maestri artigiani, consegnati i diplomi a undici pittori edili
Sono stati premiati nel pomeriggio di ieri i nuovi undici Maestri artigiani pittori edili del Trentino, professionisti che hanno concluso con successo il corso di 400 ore organizzato dalla Provincia autonoma di Trento con la collaborazione di Accademia d’Impresa della Camera di Commercio...
Leggi
Orso: catturata JJ4. Il punto alle 10 in Provincia
Durante la notte l’orsa JJ4 è stata catturata. Questa mattina, alle ore 10 nel Palazzo della Provincia autonoma, a Trento, il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore Giulia Zanotelli faranno il punto sul tema.
Leggi
Velino e Maiella, capostipiti dei cani da guardianìa: in quota per difendere le capre dai predatori
I loro nomi sono Velino e Maiella. Hanno 10 anni e sin da cuccioli accompagnano il gregge di circa 170 capre, accanto a 24 asini, dell’allevatore di Cloz (Val di Non) Ivan Zanoni. È lui il primo operatore trentino ad essersi dotato nel 2014 di cani da guardianìa - razza pastore maremmano...
Leggi
Orsa JJ4: la Provincia ha depositato i documenti chiesti dal Tar
Come annunciato venerdì scorso, l’Avvocatura della Provincia ha depositato gli atti richiesti dal Tar di Trento sul caso dell’aggressione mortale ad Andrea Papi, chiedendo contestualmente la revoca del decreto con cui il tribunale amministrativo ha sospeso l’ordinanza di abbattimento...
Leggi
Verso il Distretto Trentino Intelligente
Dopo una prima fase di sperimentazione, avvenuta nel 2022, entra nella fase operativa il progetto “Distretto Trentino intelligente”, sviluppato dalla Provincia autonoma di Trento per favorire la diffusione di nuove forme organizzative nel settore pubblico e in quello privato. Il punto...
Leggi
Nuove opportunità per fare il servizio civile
È stata pubblicata una nuova lista di progetti di servizio civile. È la seconda di quest’anno. I progetti sono 67 e mettono a disposizione ben 122 posti. Possono candidarsi giovani di età compresa tra 18 e 29 anni. Per candidarsi bisogna tenere presente che ogni progetto ha una propria...
Leggi
Il TRent di Opera Universitaria, il portale per la ricerca alloggi di fronte alle sfide del futuro
A quasi due anni dal lancio del TRent, Opera Universitaria fa il punto sull’efficacia del portale in relazione alla crisi immobiliare e alla crescente richiesta degli studenti. Un’occasione di rilancio e di sviluppo, per essere uno strumento che risponde ad uno bisogno alloggiativo e che...
Leggi
"Terra Trentina": è uscito il primo numero del 2023
E' in questi giorni nelle case degli abbonati, il primo numero del 2023 di "Terra Trentina", il periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. Lo speciale del numero primaverile è dedicato ai progetti di centri di ricerca, musei e fondazioni del Trentino...
Leggi
"Euregio News", pubblicata la puntata 8 - 2023
La presentazione del volume "Dittature di confine. Trentino – Alto Adige – Tirolo 1935-1945", il Tour of the Alps e l'Accademia dell’Euregio: sono i temi della puntata 8 - 2023 di Euregio News. Dal Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Tirolo-Alto Adige-Trentino, il...
Leggi
Accademia dell’Euregio 2023: tre fine settimana, tre territori, tanti temi e incontri stimolanti
Discussioni sulla tematica "Guerra e pace in Europa", sui fondamenti dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e l'opportunità unica di partecipare al Forum europeo di Alpbach: l'Accademia dell'Euregio offre questo e altro. Si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e i 35...
Leggi