Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 17 Aprile 2023

Il TRent di Opera Universitaria, il portale per la ricerca alloggi di fronte alle sfide del futuro

A quasi due anni dal lancio del TRent, Opera Universitaria fa il punto sull’efficacia del portale in relazione alla crisi immobiliare e alla crescente richiesta degli studenti. Un’occasione di rilancio e di sviluppo, per essere uno strumento che risponde ad uno bisogno alloggiativo e che...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Lunedì, 17 Aprile 2023

"Terra Trentina": è uscito il primo numero del 2023

E' in questi giorni nelle case degli abbonati, il primo numero del 2023 di "Terra Trentina", il periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. Lo speciale del numero primaverile è dedicato ai progetti di centri di ricerca, musei e fondazioni del Trentino...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 17 Aprile 2023

"Euregio News", pubblicata la puntata 8 - 2023

La presentazione del volume "Dittature di confine. Trentino – Alto Adige – Tirolo 1935-1945", il Tour of the Alps e l'Accademia dell’Euregio: sono i temi della puntata 8 - 2023 di Euregio News. Dal Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Tirolo-Alto Adige-Trentino, il...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 17 Aprile 2023

Accademia dell’Euregio 2023: tre fine settimana, tre territori, tanti temi e incontri stimolanti

Discussioni sulla tematica "Guerra e pace in Europa", sui fondamenti dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e l'opportunità unica di partecipare al Forum europeo di Alpbach: l'Accademia dell'Euregio offre questo e altro. Si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e i 35...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 17 Aprile 2023

104 Comuni trentini sono “amici della famiglia”: la convention a Cembra

Aperte le iscrizioni alla tredicesima Convention che vede protagoniste le amministrazioni comunali certificate “Family in Trentino”. 104 comuni trentini hanno deciso di investire in politiche attive a favore delle famiglie, a sostegno della natalità e dei giovani e il traguardo è...


Leggi
Istruzione e formazione
Domenica, 16 Aprile 2023

EDUCA: chiude con successo la 13° edizione

Più di cento appuntamenti in tre giorni con tanti sold out e un’ampia partecipazione di giovani, famiglie e insegnanti. Annunciate le date del prossimo anno. Con il concerto sold out di Murubutu, si chiude domenica 16 aprile EDUCA, la manifestazione che da 13 anni mette al centro...


Leggi
Istruzione e formazione
Domenica, 16 Aprile 2023

Corpi: a EDUCA l’incontro su disabilità e accessibilità

Durante uno degli incontri del pomeriggio di domenica di EDUCA si è affrontato il tema dei corpi e della disabilità, insieme con le attiviste Diana Anselmo, Valentina Perniciaro e Valentina Tomirotti, nota online come Pepitosa. Sono venute fuori riflessioni interessanti sul linguaggio,...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Domenica, 16 Aprile 2023

Spinelli alla Festa dell’U.S. Quercia: “Un grande impegno agonistico e sociale”

“Siamo la provincia più sportiva d’Italia e in tal senso l’U.S. Quercia rappresenta una punta di diamante. Voglio ringraziare il mondo del volontariato, attivissimo a Rovereto e in tutto il Trentino, che si spende per le attività di questa realtà. Oggi è il giorno del...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Domenica, 16 Aprile 2023

Murubutu, storia e filosofia a scuola attraverso la musica rap

Sulla scorta di una discografia composta da sette album completamente dedicati allo storytelling, Murubutu riflette sul potenziale del rap rispetto alla didattica scolastica. Rapper e insegnante di filosofia e storia, Murubutu, al secolo Alessio Mariani, ha fatto del rap fin dagli anni 2000...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Domenica, 16 Aprile 2023

Dalvai, oro ai world Transplant Games: le congratulazioni della Giunta

“Una notizia bellissima, che dà fiducia e speranza. Vince non solo un atleta ma la voglia di vivere pensando agli altri”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, l’assessore Stefania Segnana ed i colleghi di giunta commentando la notizia che giunge da...


Leggi
Istruzione e formazione
Domenica, 16 Aprile 2023

La partecipazione per contrastare malessere e ritiro sociale

A EDUCA si è parlato di partecipazione in due incontri: una lezione magistrale e la presentazione di buone pratiche. Il primo incontro è stato con Stefano Laffi, ricercatore sociale di Codici, che ha fatto della partecipazione il leitmotiv della sua attività e di oltre 50 dei suoi...


Leggi
Istruzione e formazione
Domenica, 16 Aprile 2023

A EDUCA si parla della valutazione, oltre il voto

Cos'è ma soprattutto quanto è utile la valutazione scolastica? Un tema che in questo periodo è molto sentito, ma che da tempo ormai è al centro del dibattito sulla scuola. L'Università di Trento, con IPRASE, ha fatto una ricerca in merito, i cui esiti sono stati discussi in un panel...


Leggi
Attualità
Domenica, 16 Aprile 2023

Gli auguri di Fugatti ai motociclisti: “Grande passione e massima prudenza”

“Il Trentino è meta importante di tanti appassionati delle due ruote, di provenienza internazionale, che arrivano qui per le nostre bellezze ambientali, per ammirare le nostre montagne e i nostri laghi. A tutti loro e a voi tutti presenti oggi a questa benedizione, rivolgo l’augurio di...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 15 Aprile 2023

Il design degli ambienti di apprendimento al Festival EDUCA

In una scuola in continua trasformazione, ricerche e sperimentazioni dimostrano che solo un cambiamento che integra spazi, tecnologie, metodologie e competenze del personale scolastico consente di realizzare una scuola capace di promuovere il benessere e l’inclusione e di facilitare gli...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 15 Aprile 2023

La tecnologia e la narrazione come strumenti per l’inclusione

L’inclusione al centro del progetto educativo. Questo il focus dell’incontro tenutosi a EDUCA tra Fabio Filosofi, ricercatore del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, e Giuseppe Iandolo, Professore associato dell’Università Europea di Madrid,...


Leggi
Attualità
Sabato, 15 Aprile 2023

Orso: piena solidarietà della Giunta al presidente Fugatti

Gli assessori della Giunta provinciale di Trento esprimono totale solidarietà al presidente della Provincia a seguito delle notizie relative alla querela promossa dal Partito Animalista Europeo per le affermazioni rilasciate dallo stesso Maurizio Fugatti durante le conferenze stampa...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 15 Aprile 2023

Passeggino marathon: oltre 400 partecipanti in marcia sulle rive del lago

Famiglie, bambini, giovani, adulti, nonni e animali: tutti assieme in cammino, tra scherzi e risate, attorno al lago di Terlago, sbarrierato, e dunque accessibile, anche a passeggini, carrozzelle e ai diversamente abili per la prima edizione della Passeggino marathon, ma non è solo questo...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 15 Aprile 2023

Trento in prima fila nella sperimentazione didattica innovativa

Trento è in prima fila per sperimentare nuove metodologie didattiche innovative. Il liceo scientifico Da Vinci e linguistico Sophie Scholl hanno avviato per l’anno scolastico 2023-2024 la prima Sezione Rondine, un percorso sperimentale che integra la didattica con l’esperienza...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 15 Aprile 2023

EDUCA - Il programma di domenica 16 aprile

Il rapper e insegnante di filosofia e storia Murubutu, Stefano Laffi, Valentina Tomirotti (la giornalista nota online come Pepitosa), Elisa Nicoli e Sara Segantin (una delle fondatrici di Fridays for Future Italia), sono i protagonisti dell’ultima giornata di EDUCA di domenica 16 aprile.


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 15 Aprile 2023

"TRent", il portale e il suo futuro presentati in conferenza stampa

Si terrà lunedì 17 aprile alle ore 11, presso la sala conferenze di Opera Universitaria, in via della Malpensada 82/A, la conferenza stampa di presentazione degli sviluppi futuri del progetto "TRent", una bacheca virtuale creata nel 2021 con l’obiettivo di semplificare...


Leggi