
Il filo conduttore di ogni puntata, quest’anno, è rappresentato dalle discipline scolastiche e scientifiche: si va dalla geografia alla storia delle aree protette, dalla zoologia alla letteratura (libri di montagna e produzioni editoriali dei parchi), dalla botanica alla spiritualità, dall’antropologia culturale all’idrologia, dalle scienze biologiche a quelle della Terra, dalle scienze forestali alla didattica e alla comunicazione.
Focus specifici sono dedicati alle Reti di riserve. Ogni puntata è chiusa dalla segnalazione dei più importanti appuntamenti della settimana nei rispettivi parchi. La rubrica, promossa dalla Struttura Programmi della sede Rai di Trento, è curata e condotta da Daniele Benfanti, con la partecipazione di Antonella Faoro (Parco Nazionale dello Stelvio), Marco Pontoni (Parco Naturale Adamello Brenta), Walter Taufer (Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino).