Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
#Scuola Digitale Trentina: dopodomani il primo incontro-dibattito
Si terrà venerdì 10 febbraio alle ore 14.30, all’Istituto Martino Martini di Mezzolombardo, il primo di una serie di incontri, organizzati dalla Provincia autonoma di Trento, nell’ambito delle azioni di confronto per la definizione del nuovo Piano Provinciale per la Scuola Digitale...
Leggi
Secondo appuntamento trentino per #UploadOnTour
Secondo appuntamento trentino per #UploadOnTour e nuova location, sabato 11 febbraio al Molin de Portegnach a Faver si esibirà Sequoyah Tiger la compositrice veronese che fonde musica e visual art in un mix unico e coinvolgente. Sul palco anche tre band iscritte ad UploadSounds. Per...
Leggi
Dal 5 per mille devoluto ai comuni risorse per i lavori socialmente utili
Dal cinque per mille, devoluto al proprio comune, possono derivare importanti risorse che saranno impiegate nei lavori socialmente utili. Lo prevede, è bene ricordarlo, un accordo di collaborazione siglato nel mese di aprile del 2016 tra la Provincia autonoma di Trento e il Consorzio dei...
Leggi
"I giovani e la lettura digitale" è il prossimo caffè scientifico
"I giovani e la lettura digitale" sarà l'argomento del prossimo caffè scientifico, in programma mercoledì 15 febbraio alle 18 al MUSE – Museo delle Scienze di Trento. In Trentino si fa ricerca ad alto livello in diversi ambiti e discipline, grazie ad un terreno reso fertile da...
Leggi
Valanghe, pericolo da moderato a marcato
Pericolo valanghe da moderato (grado 2) a marcato (grado 3) oltre il limite del bosco. Attenzione ai fuoripista! Questo l'invito contenuto nel bollettino valanghe di Meteotrentino emesso ieri e ancora valido. In particolare vengono segnalati come pericolosi i pendii molto ripidi in quota con...
Leggi
Safer Internet Day: per un uso consapevole di internet
Oggi è il Safer Internet Day, la giornata per la sicurezza in rete. Questa mattina all'Auditorium S.Chiara di Trento 1300 studenti hanno trattato il tema del cyberbullismo, sexting e violazione della privacy. All'evento hanno partecipato gli alunni delle classi prime delle scuole...
Leggi
Scuola dell’infanzia: delegazione svedese in visita in Trentino
Una delegazione di pedagogisti svedesi è in visita in questi giorni in Trentino per uno scambio di conoscenze in campo pedagogico. L’iniziativa, nata nell'ambito del “Progetto Sprout”, realizzato dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Fondazione Franco Demarchi,...
Leggi
San Valentino fra i lupi
L'11 e il 12 febbraio torna “San Valentino fra i lupi: due giorni in Lessinia sulle tracce del lupo”, il corso organizzato dalla Commissione Tutela Ambiente Montano-Tam della Sat, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento - Servizio Foreste e Fauna - Settore grandi carnivori,...
Leggi
“Mia and me" sulle nevi dell'Alpe Cimbra l’11 e il 12 febbraio
La protagonista del live action "Mia and me" (in onda su Rai Gulp) scenderà sulle piste della Skiarea Alpe Cimbra a Lavarone e sarà la protagonista di due giorni di giochi e intrattenimento per i piccoli ospiti della località trentina, che ormai da alcuni anni persegue una forte...
Leggi
L'Assessore Luca Zeni in visita alle Terme di Pejo
La prima testimonianza storica sull’Antica Fonte di Pejo viene fatta risalire al 1549, ma la notizia certa e diffusa sulle fonti di Pejo risale circa verso il 1660, anno in cui lo scienziato Alessandro Colombo “medico, fisico e cubiculario effettivo del Serenissimo Arciduca d’Austria...
Leggi
Anche il calendario Euregio 2018 sarà realizzato con gli scatti dei cittadini
Dopo l'interesse e la partecipazione riscontrata con la prima edizione del calendario Euregio 2017, realizzata con gli scatti dei cittadini di Tirolo, Alto Adige e Trentino, è già tempo di raccogliere gli scatti per l'edizione 2018. Due le fasi: una prima riservata alle foto autunnali ed...
Leggi
Safer internet Month Trentino 2017: tutte le iniziative
Con il Safer Internet Day 2017 (la Giornata mondiale della sicurezza in rete), in programma domani martedì 7 febbraio, torna il mese trentino per riflettere sulle opportunità e i rischi delle nuove tecnologie. “Be the change: unite for a better internet” è lo slogan della giornata,...
Leggi
Qualità dell'aria: i dati Appa del gennaio 2017
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di Gennaio 2017 hanno evidenziato un elevato indice d’inquinamento. Il giudizio complessivo è calcolato prendendo a riferimento il momento peggiore del mese, ovvero proprio l’ultimo giorno, il...
Leggi
"Between Sisters" anteprima a Rovereto e Volano
Anteprima in Trentino per "Between Sisters", opera prima del regista trentino Manu Gerosa, sostenuta da Trentino Film Commission. Il lungometraggio documentario è in programma martedì 7 febbraio a Rovereto all’Auditorium Fausto Melotti alle ore 21 e mercoledì 8 febbraio a...
Leggi
“Protezione civile risorsa autentica dell’Italia moderna e solidale”
La Protezione civile, con il suo sistema nazionale di uomini e competenze, rappresenta uno dei migliori simboli di un’Italia moderna e solidale, in grado di operare grazie a valori forti e di intervenire sui luoghi delle emergenze con rapidità ed efficacia. E’ questo il messaggio che...
Leggi
Internet e sicurezza: domani presentazione del programma SIM
Vi ricordiamo che domani, lunedì 6 febbraio, alle 12 nella Sala Belli del Palazzo della Provincia verrà presentato il programma di Safer Internet month, iniziativa che prende spunto dalla Giornata mondiale della sicurezza in rete. Un mese in cui anche il Trentino è chiamato a riflettere...
Leggi
L'orso "arriva" al Trento film festival
Nell’ambito delle attività del “Laboratorio alpino delle Dolomiti Bene Unesco”, martedì 7 febbraio, al cinema Astra, alle 21, il Trento Film Festival proietterà il film L’orso, di Jean Jacques Annaud (Francia, USA, 1988, 94') considerato dalla critica e dagli appassionati...
Leggi
Teroldego e Lagrein in concorso
Il Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach organizza nell'ambito del Corso Enotecnico il I° Concorso “ENOtecnico valorizzazione VINIterritorio” che si terrà a San Michele all'Adige nelle giornate di giovedì 6 e venerdì 7 aprile 2017 dalle ore 9 alle 17. La...
Leggi
Un corso a Bruxelles su Istituzioni e Politiche dell'Unione europea per i giovani dell'Euregio
Per il settimo anno consecutivo, la Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino propone l’Alpeuregio Summer School in Istituzioni e Politiche dell’Unione europea. Il corso di studi, che si terrà a Bruxelles dal 3 al 13 luglio 2017, si rivolge a trenta giovani...
Leggi
Anno scolastico 2017/2018: le iscrizioni scadono la prossima settimana
Si chiudono lunedì 6 febbraio le iscrizioni alle prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico 2017/2018. Le domande di iscrizione si effettuano online sul portale servizionline.trentino.it,...
Leggi