Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Modelli di esercizio su linee ferroviarie a binario unico: pendolari o turisti?
Al via domani - martedì 19 settembre - dalle ore 15 alle 18, presso l'aula Kessler della Facoltà di Sociologia il primo dei tre convegni della "Settimana europea della mobilità sostenibile", organizzato dall’Assessorato alle infrastrutture e all'ambiente della Provincia...
Leggi
Tangenziale di Trento: lavori notturni al cavalcavia di Ravina
Dalla sera di martedì 19 settembre, per quattro settimane lavorative, nella fascia compresa tra le ore 20.30 e le ore 06.00 del giorno successivo, avranno luogo alcuni lavori di risanamento conservativo del cavalcavia lungo la SS 12 del Abetone e del Brennero, nella tangenziale di Trento,...
Leggi
Conferenza finale del progetto Life+TEN - Trentino Ecological Network
Presso l'Aula Grande della Fondazione Bruno Kessler (FBK), a Trento, venerdì scorso sono stati presentati i principali risultati emersi dal progetto europeo Life+TEN (Trentino Ecological Network - a focal point for a Pan-Alpine Ecological Network). Avviato a luglio 2012, è stato coordinato...
Leggi
Presentato il Festival delle Resistenze 2017
A cinque mesi di distanza dall’edizione bolzanina caratterizzata dall’afflusso record di visitatori, il Festival delle Resistenze Contemporanee arriva per il terzo anno a Trento e per il secondo anno consecutivo nella centralissima piazza Cesare Battisti. Qui dal 22 al 24 settembre,...
Leggi
Il terzo Meeting dei Distretti famiglia: sono aperte le iscrizioni
La terza edizione del Meeting dei Distretti famiglia è in arrivo. Il tema di quest'anno si focalizzerà su: "Distretti famiglia e infrastrutture sociali: capitale familiare, sociale ed economico". Appuntamento a Sanzeno, il 13 ottobre 2017, orario 9.00-13.30 presso Casa de...
Leggi
Festeggiati i 50 anni del Centro Studi Val di Sole
I festeggiamenti del 50° anniversario della Fondazione del Centro Studi Val di Sole, che hanno caratterizzato tutto il 2017 con una serie di iniziative e manifestazioni, hanno visto il loro clou in due giornate, sabato 16 e domenica 17 settembre. Nel pomeriggio di ieri, presso il teatro...
Leggi
Conto alla rovescia per la notte dei ricercatori
Con 64 corner scientifici, 15 incontri e 8 cene con la ricerca e tante altre iniziative torna la manifestazione per fare le ore piccole in compagnia di chi lavora nella ricerca scientifica per istituzioni ed enti presenti sul territorio: ricercatori e ricercatrici dell’Università di...
Leggi
Festa dell’Euregio, una giornata all’insegna dello stare insieme in uno spirito europeo
Il tempo, anche se non dei migliori, non ha rovinato la Festa dell’Euregio. Oggi a Pergine Valsugana sono state molte le famiglie, i giovani, i rappresentati delle istituzioni, di associazioni, bande, Schuetzen che hanno avuto modo di trascorrere insieme una giornata all’insegna...
Leggi
Festa dell'Euregio, presidente Rossi "affrontiamo il futuro nella consapevolezza delle radici comuni"
Con la sfilata lungo le vie di Pergine Valsugana ha avuto inizio la seconda edizione della Festa dell'Euregio. Una festa di popolo, un'opportunità per i cittadini di scoprire e vivere l'Euregio. Alla sfilata hanno partecipato le bande e le compagnie Schuetzen dei tre territori. L'apertura...
Leggi
Euregio cup 2017: Comano Terme Fiavè in finale
Il Comano Terme Fiavè si è imposto sull'Union Matrei, squadra del Tirolo dell'est, conquistando così l'accesso alla finalissima di domani dell'Euregio Cup 2017. Le reti dei gialloneri, una per tempo, portano la firma di John Burlon, a segno con una prodezza, e di Giovanni Rocca, bravo a...
Leggi
Rossi: "Un segnale di fiducia per tutto il Trentino"
"È una storia di visione e impegno, di un territorio che sta guardando con fiducia al futuro. È un chiaro segnale per tutto il territorio Trentino" queste le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi che nel tardo pomeriggio di oggi ha partecipato con...
Leggi
Si scaldano i motori per la Festa dell'Euregio
Musica, folklore, gastronomia, sport: saranno questi gli ingredienti principali della festa dell'Euregio 2017 in programma domenica 17 settembre, a partire dalle ore 10.30, a Pergine Valsugana. "Tre territori, un'unica festa" è lo slogan dell'appuntamento che verrà inaugurato...
Leggi
Al via da oggi la Settimana europea della mobilità sostenibile: 3 le giornate di convegno
A partire da oggi fino al 22 settembre, come ogni anno, spazio alla Settimana europea della mobilità. Tema centrale dell’edizione 2017 è la mobilità pulita, condivisa e intelligente con la chiamata all’azione “Condividere ti porta lontano - Sharing gets you further”. Quest'anno...
Leggi
È record di operatori al 16° "Good Buy Trentino"
Sedicesima edizione a Madonna di Campiglio dedicata all'estate 2018. Al workshop che si è tenuto al rifugio Stoppani nella spettacolare cornice delle Dolomiti di Brenta erano presenti 66 buyers da 21 paesi e ben 190 operatori trentini. Il turismo trentino archivia l'ottima performance dei...
Leggi
Politiche per il lavoro, il 21 settembre convegno Euregio a Trento
"Le politiche per il lavoro e per il territorio nell'Euregio - situazione attuale e prospettive future". Questo il titolo del convegno organizzato dall'Euregio Tirolo-Alto Adige Trentino in programma giovedì 21 settembre (dalle 9 alle 13), a Trento presso il tsm di via Giusti 40....
Leggi
Festival delle Resistenze 2017: lunedì alle 11 la conferenza stampa
Si terrà lunedì - 18 settembre, alle ore 11, presso la Sala stampa della Provincia autonoma di Trento in piazza Dante 15 - la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2017 del Festival delle Resistenze. Saranno presenti l'assessora provinciale alle Politiche giovanili della...
Leggi
Guardando a Oriente: tornano le "Lezioni di Storia"
Dall’8 ottobre al 26 novembre a Trento (Teatro Sociale e Sala della Filarmonica) e a Rovereto (Teatro Zandonai) un nuovo ciclo di Lezioni di Storia dal titolo GUARDANDO A ORIENTE. L’idea è quella di raccontare il confronto millenario tra culture da sempre in relazione tra loro:...
Leggi
Fondo strategico territoriale: via libera ai progetti della Valle dei Laghi
Con una delibera, approvata stamane e che porta la firma dell'assessore alla coesione territoriale Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha approvato lo schema di Accodo di programma per la realizzazione dei progetti di sviluppo locale sul Fondo strategico territoriale relativo al territorio...
Leggi
Stanziati ulteriori 500.000 a favore delle fragilità educative
Lo aveva anticipato nei giorni scorsi il governatore del Trentino Ugo Rossi, nel corso delle visite inaugurali per il nuovo anno scolastico alle scuole trentine. “L’inizio della scuola – aveva detto Rossi – è servito anche per un ultimo aggiornamento sul fronte delle esigenze...
Leggi
Castel Ivano "Borgata" per meriti storici
Per potersi fregiare del titolo di "Borgata" occorre sì, come prescrive il DPReg 1 febbraio 2005, n. 3/L, avere una popolazione non inferiore ai duemila abitanti, ma soprattutto avere avuto una particolare storia. E' il caso di Castel Ivano, Comune nato l'1 gennaio 2016 a seguito...
Leggi