Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Migranti: si procede sulla linea dell'integrazione, del rigore e del controllo dei flussi
Integrazione e rigore, apertura e controllo dei flussi. Su questi due pilastri poggia il piano del Governo per i migranti, che è stato illustrato oggi a Roma dal ministro dell'interno Marco Minniti nell'ambito della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. L'assessore Luca Zeni,...
Leggi
Il Mart di Rovereto rinnova l’appuntamento con “La Shoah dell’arte”
27 gennaio 2017. Terza edizione per La Shoah dell’arte, il progetto patrocinato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per “ricollocare la memoria nella sua funzione di aiuto nella percezione della realtà”. Ogni anno in occasione del Giorno della memoria,...
Leggi
Moni Ovadia conversa con gli studenti trentini: gli accrediti per i giornalisti
Moni Ovadia incontra gli studenti delle scuole superiori trentine proponendo alcune riflessioni perché il Giorno della memoria, dedicato alla rievocazione dell'Olocausto, non si riduca ad un rituale celebrativo e vacuo, ma riesca a reagire a tutte le forme di revisionismo e negazionismo....
Leggi
Continua in Trentino il tour cinematografico di "Funne - le ragazze che sognavano il mare"
Dopo il successo della prima a Trento il documentario di Katia Bernardi “Funne – le ragazze che sognavano il mare” sulle 12 irresistibili ottantenni di Daone che ha divertito e commosso tutta Italia prosegue il suo tour nei cinema trentini: il 28 e 29 gennaio a Tione, il 1 e 2 febbraio...
Leggi
Smaltimento rifiuti: firmata intesa fra le Province di Trento e Bolzano
"L’intesa siglata oggi è il risultato di una consolidata buona collaborazione fra le Province di Bolzano e Trento", concordano gli assessori all’ambiente Richard Theiner e Mauro Gilmozzi dopo la firma. Secondo l’accordo, la Provincia di Trento conferisce dal 1° gennaio 2017...
Leggi
"SigepGiovani", primo posto per i ragazzi dell’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Rovereto
Mangiare sano. Questo il tema a cui dovevano ispirarsi gli oltre 70 ragazzi degli istituti professionali di tutta Italia riuniti all’interno di "SigepGiovani", fiera internazionale della pasticceria, gelateria e panificazione. Da 26 anni, il concorso valorizza il percorso...
Leggi
Religion Today Film Festival: gli appuntamenti di gennaio
Riprendono con un fitto calendario di appuntamenti locali e internazionali le attività di Religion Today Film Festival, che quest'anno si avvia a celebrare il ventennale. Dopo l'intensa trasferta in Bangladesh, nell'ambito della consolidata partnership con il Dhaka International Film...
Leggi
Al via il Co-housing: giovedì la presentazione e la firma dei contratti
50 giovani fra i 18 e i 29 anni, che condividono un'abitazione ma anche un'esperienza di vita, fatta di impegni comuni, di attività formative, di progressivo inserimento nel tessuto sociale ed economico: questo in breve il progetto “Co-housing. Io cambio status”, sviluppato da...
Leggi
Cooperazione Euregio in Tanzania e Uganda prosegue fino al 2019
L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino sostiene sin dal 2010 sei regioni fra Tanzania e Uganda nella lotta contro la povertà. Si tratta soprattutto di progetti che hanno a che fare con il miglioramento della sicurezza alimentare e lo sviluppo dell'agricoltura.
Leggi
"In nome dell'orso". Un libro racconta declino e ritorno dell’orso bruno sulle Alpi
Verrà presentato in anteprima italiana al MUSE, giovedì 26 gennaio alle 20.30, il libro “In nome dell'orso. Il declino e il ritorno dell’Orso bruno sulle Alpi. Storia, cronaca, conflitti e sfide”, un fresco di stampa che racconta la storia dell’orso bruno in Trentino e sulle...
Leggi
Supporto tecnico e organizzativo alla Consulta per la riforma dello Statuto di Autonomia
Questa mattina nella sala di presidenza del Consiglio provinciale è stato firmato dai presidenti Ugo Rossi e Bruno Dorigatti il protocollo d'intesa che garantisce il supporto tecnico e organizzativo alla Consulta per la Riforma dello Statuto di Autonomia. Provincia autonoma e Consiglio...
Leggi
La Fluitazione del Legname dal Vanoi e Primiero a Venezia
Sarà inaugurata a Trento, giovedì 26 gennaio alle ore 17.30, presso la sede della SAT, la mostra “Un Fiume di Legno”. È curata dal Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e racconta il trasporto, lungo i secoli, del legname dalle Valli del Vanoi e di Primiero a Venezia,...
Leggi
Studenti trentini promuovono simulazioni dei negoziati ONU sul Clima in scuole e università
Giochi di ruolo, aperitivo “climatico”, testimonianze e approfondimenti. Sono alcune delle attività che un gruppo di 18 studenti trentini sta portando nelle scuole superiori e all’Università degli Studi di Trento dopo aver partecipato alla Conferenza ONU sul Clima di Marrakech lo...
Leggi
Alpeuregio Summer School per giovani laureati a Bruxelles, iscrizioni entro il 7 aprile 2017
Studenti universitari e giovani laureati di Trentino, Alto Adige e Tirolo potranno seguire un'importante esperienza formativa dal 3 al 13 luglio 2017 all'Ufficio di rappresentanza della Regione europea Tirolo-Alto Adige-Trentino di Bruxelles. L'"Alpeuregio Summer School - istituzioni e...
Leggi
La ricerca crea valore. L’importanza di comunicare la scienza
Torna mercoledì 25 gennaio alle 18 “La ricerca crea valore”, il ciclo di caffè scientifici promosso da Provincia autonoma di Trento, MUSE, Università degli Studi di Trento, Fondazione Bruno Kessler e Fondazione Edmund Mach per esplorare le aree di frontiera della ricerca e coglierne...
Leggi
"S'il est minuit en Europe": il libro di Pierre Moscovici sarà presentato il 2 febbraio a Bruxelles
Il libro del Commissario europeo per gli affari economici e finanziari, già vicepresidente del Parlamento europeo, Pierre Moscovici, "S'il est minuit en Europe", sarà presentato giovedì 2 febbraio, alle ore 18.30, nella sede della Regione europea Tirolo-Sud Tirolo-Trentino di...
Leggi
Emergenza Centro Italia: 16 tecnici del soccorso alpino trentino a Rigopiano
Prosegue, senza soste, il lavoro degli uomini della Protezione civile trentina impegnati nelle regioni del Centro Italia, colpite dal terremoto e dalle nevicate. Oggi, 16 tecnici del soccorso alpino, provenienti da diverse zone del Trentino, sono partiti alla volta dell'Abruzzo con la...
Leggi
Rossi: "La vera sfida è mantenere alta la qualità del sistema"
“La vera sfida è tenere alta la qualità del sistema, adattandola sempre più ai forti cambiamenti sociali che abbiamo davanti agli occhi, il che vuol dire affrontare le difficoltà delle famiglie, non solo dal punto di vista economico, ma anche dal punto di vista educativo, perché oggi...
Leggi
Aggiornamento sulla situazione di crisi in Centro Italia
Nella sala della centrale operativa della Protezione Civile si è svolta dopo le 18.00 una riunione di coordinamento per fare il punto sulla situazione di crisi che coinvolge il Centro Italia e a cui il Trentino ha risposto fin dal 24 agosto con uomini e mezzi. L'assessore Tiziano Mellarini...
Leggi
Concluso il Campionato italiano di sci alpino e nordico per Vigili del Fuoco
Si è concluso ad Andalo il 33esimo Campionato di sci alpino e nordico per Vigili del Fuoco. Nel pomeriggio, con le ultime premiazioni, c’è stata la cerimonia dell’ammainabandiera in piazza Dolomiti ed il passaggio del testimone al Comando provinciale di Belluno che organizzerà...
Leggi