Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Istruzione e formazione
Venerdì, 12 Maggio 2017

Trasferimento degli insegnanti: domande dopo tre anni

Anche per il prossimo anno scolastico (2017-2018) gli insegnanti in servizio a tempo indeterminato - o trasferiti con mobilità territoriale o professionale da un’ altra provincia - presso le scuole statali del Trentino potranno fare domanda di trasferimento dopo tre anni di permanenza. Lo...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 12 Maggio 2017

Educazione alle pari opportunità uomo/donna: al via il bando 2017/18 per percorsi educativi nelle scuole

Educare alla relazione uomo-donna e alla cultura delle pari opportunità. Questo l’obiettivo del bando per l’attivazione di una serie di percorsi formativi rivolti ad insegnanti, genitori e studenti da realizzare nelle istituzioni scolastiche del Trentino nell'anno 2017/2018, approvato...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 12 Maggio 2017

Parco Stelvio, torna in vigore il regolamento per l'indennizzo dei danni da ungulati selvatici

Approvato oggi dalla Giunta provinciale il regolamento che definisce i criteri per l’indennizzo dei danni provocati dagli ungulati selvatici nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio. Il regolamento in vigore dal 2006 al 2015 e promosso dal Consorzio del Parco Nazionale dello...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 12 Maggio 2017

Liceo Scientifico sportivo: un bilancio del primo biennio di attività

È un bilancio più che positivo quello del Liceo scientifico sportivo presentato nella serata di ieri al Teatro Sanbapolis di Trento, alla presenza dell’assessore alla cultura, cooperazione, sport e protezione civile, Tiziano Mellarini e ai rappresentanti delle federazioni sportive del...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 12 Maggio 2017

Il Trentino si presenta nelle capitali d'Europa

Londra, Milano, Berlino sono state le tappe del tour dedicato alla presentazione ai media della ricca offerta estiva - tra proposte ed eventi - e del festival I Suoni delle Dolomiti. Oltre 200 le testate coinvolte. L'incontro organizzatonei giorni scorsi da Trentino Marketing presso la sede...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 12 Maggio 2017

Mobilità sostenibile: progetto con Ministero sviluppo economico, Fiat Chrysler e Regioni Piemonte, Campania e Abruzzo

Un'auto "intelligente", un veicolo connesso, geo-localizzato e cybersicuro, al servizio di una mobilità sempre più sostenibile: questo uno degli obiettivi del programma di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale elaborato da Fiat Chrysler Automobiles -FCA e dal centro...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 12 Maggio 2017

Avanzi di amministrazione, ecco come i Comuni spenderanno 70 milioni di euro

La Giunta provinciale ha approvato oggi in via preliminare, su proposta dell’Assessore agli enti locali Carlo Daldoss, la proposta di deliberazione con la quale vengono ripartiti tra i Comuni i 70 milioni di Euro di spazi finanziari assegnati dallo Stato. Grazie a questa assegnazione, i...


Leggi
Attualità , FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Venerdì, 12 Maggio 2017

FamilyAmo e il flash mob Run4Unity per promuovere la famiglia come motore di pace

Da una parte l'evento "FamilyAmo", manifestazione che varie associazioni e movimenti vogliono offrire alla città di Trento per presentare una visione della famiglia come soggetto che può contribuire allo sviluppo sociale, relazionale, economico e valoriale della società,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Maggio 2017

Asili nido aziendali: innovazione nei buoni di servizio aziendali per favorire la permanenza delle donne nel mondo del lavoro

Novità in arrivo sul fronte dei nidi aziendali, con una nuova normativa riguardante l'utilizzo dei buoni di servizio pensata in particolare per favorire le mamme lavoratrici del settore privato, quelle che più difficilmente riescono a conciliare le esigenze della maternità con quelle...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 12 Maggio 2017

Sì alla nuova teleferica del rifugio Fraccaroli

La teleferica a servizio del Rifugio Mario Fraccaroli, posto sotto Cima Carega nelle Piccole Dolomiti, in comune di Ala, potrà essere ristrutturata. La Giunta provinciale ha infatti concesso al Comune di Ala il nulla osta per la realizzazione in deroga alle norme di attuazione del Piano...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 12 Maggio 2017

"Due passi in salute con le Acli": arriva il protocollo

Promuovere l'invecchiamento attivo e corretti stili di vita attraverso le nuove tecnologie. Sono gli obiettivi di "Due passi in salute con le Acli", un progetto che punta a promuovere: l’attività fisica, una dieta equilibrata, l’esercizio mentale e l’utilizzo delle...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 12 Maggio 2017

6,5 milioni di euro per l'integrazione del canone casa di mercato

Sono 6,5 milioni di euro, e serviranno alle Comunità per aiutare le famiglie a pagare il canone di casa a prezzo di mercato. La somma è stata ripartita stamane dalla Giunta provinciale, approvando la delibera firmata dall'assessore agli enti locali ed edilizia abitativa, tra le 14...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 12 Maggio 2017

Nuove misure per la tutela delle acque trentine dai fitofarmaci

Irrorazione dei frutteti con sistemi antideriva, fasce di rispetto vegetate, inerbimento tra filari, riduzione o eliminazione di determinati fitofarmaci, corretto utilizzo dei caricabotte, formazione degli agricoltori: queste le nuove misure che il Trentino metterà in campo, sotto il...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Maggio 2017

“FBK per la salute”: in prima linea nella lotta contro i tumori dei bambini

Saranno due i momenti di approfondimento dedicati all’oncologia pediatrica e organizzati dalla Fondazione Bruno Kessler,attraverso il suo programma “FBK per la salute” e dall’Azienda provinciale per il Servizi Sanitari. Il prossimo lunedì 15 maggio 2017 dalle ore 16 alle 18 un...


Leggi
GRANDE GUERRA
Giovedì, 11 Maggio 2017

Alpini: presentato a Treviso il logo dell’adunata 2018 di Trento

Un messaggio forte di pace, unità e riconciliazione per ribadire che le divisioni non servono a nulla. E’ quanto vuole esprimere il logo dell’Adunata che, fra un anno esatto, chiamerà a Trento oltre mezzo milione di Alpini. Logo che da questa mattina, in piazza Duomo a Treviso, dove...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 11 Maggio 2017

"Le Economie regionali delle Province autonome di Trento e di Bolzano e i modelli di crescita nelle Regioni europee"

L’incontro "Le Economie regionali delle Province autonome di Trento e di Bolzano e i modelli di crescita nelle Regioni europee" si terrà domani pomeriggio, venerdì 12 maggio 2017 dalle 14.00 alle 17.00, presso l’Aula Magna di Tsm-Trentino School of Management, in Via Giusti...


Leggi
Attualità
Giovedì, 11 Maggio 2017

La Provincia Informa - Lis: commercio, biodiversità, famiglia, lavoro

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità
Giovedì, 11 Maggio 2017

"Trentino comunità": commercio, biodiversità, famiglia, lavoro

Questa settimana in "Trentino Comunità": Stop alle grandi superfici di vendita sopra i 10.000 mq - "Il Trentino per la biodiversità", sabato 20 e domenica 21 maggio - Benessere delle famiglie e sostegno nelle fragilità: il bando - Centri per l'impiego: aumento dell'11%...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 11 Maggio 2017

Quattro appuntamenti per la prima giornata di #siamoeuropa

Il tendone di piazza Fiera ha già il suo nuovo ingresso gialloblu con la scritta "Siamo Europa" ed è pronto ad ospitare tre giorni con 14 eventi, 45 protagonisti e le presentazioni di 18 progetti europei finanziati in Trentino.


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Maggio 2017

Bisogni Eucativi Speciali: entro il 31 maggio le domande di accreditamento

Gli enti che intendono erogare servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali dovranno presentare domanda per l’accreditamento entro martedì 31 maggio 2017. Lo ricorda in una nota l’Ufficio programmazione delle attività formative e delle politiche di inclusione e di...


Leggi