Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
In lieve aumento la popolazione trentina
Sono 538.604 i residenti in Trentino al 1° gennaio 2017, con un incremento di 381 unita rispetto all’anno precedente, pari allo 0,7 per mille. Il dato emerge dal rapporto predisposto dall’ISPAT, l’Istituto di Statistica della provincia di Trento, sui movimenti demografici in Trentino...
Leggi
Campi Neri, un luogo di culto tra preistoria e tarda romanità
L’area archeologica dei Campi Neri di Cles continua a restituire importanti testimonianze del passato, fondamentali per ricostruire la storia più antica della Val di Non e del Trentino. Le ricerche più recenti, condotte dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza provinciale...
Leggi
Gli ex-voto restaurati tornano al santuario di San Romedio
Si terrà lunedì 29 maggio ore 11, al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas in piazza Cesare Battisti a Trento, la conferenza stampa di presentazione del percorso espositivo permanente "San Romedio. Mille anni di storia, arte e devozione". Interverranno: Sergio...
Leggi
Patrimonio del Trentino: ottimi dati per il bilancio 2016
Un utile di esercizio di 1.277.913 euro, che porta l’utile complessivo dell’ultimo triennio a 6.393.000 euro con investimenti per 105.000.000 ed utili distribuiti alla Provincia, sempre nel triennio 2014-2016, per 3.230.000 euro. Sono i dati del bilancio 2016 di Patrimonio del Trentino...
Leggi
Lenze mondiali su fiumi e torrenti in Val di Sole
Ricca di laghi e corsi d’acqua pescosi, la valle ospita dal 1 al 5 giugno la 15a edizione dei Campionati Mondiali Predatori - specialità esche artificiali da riva (o spinning), con la tecnica no kill
Leggi
Convegno Euregio: edilizia abitativa tra regolamentazione e libero mercato
Si è tenuto stamani un convegno all’EURAC di Bolzano, organizzato dall’Ufficio comune dell’Euregio e dal´l’istituto Promozione Lavoratori dell’Alto Adige, nel corso del quale è stata discussa un’analisi comparativa dell’edilizia abitativa nell’Euregio Tirolo-Alto...
Leggi
Dallapiccola: "La diversità vera forza del settore vitivinicolo trentino"
E' la più antica rassegna enologica d'Italia, e con le sue 80 edizioni ha raccontato e racconta non solo l'evoluzione della vitivinicoltura locale ma anche com'è cambiata la società trentina: è la Mostra vini del Trentino, alla quale Palazzo Roccabruna, sede dell'Enoteca del Trentino e...
Leggi
“Giovani ricercatori cercansi”
Al via l’edizione 2017-2018 del concorso “Giovani ricercatori cercansi!” promosso dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l’Accademia Europea di Bolzano (EURAC), la Junge Uni Innsbruck e il Schweizerisches Alpines Gymnasium Davos (Grigioni) con l’obiettivo di...
Leggi
Informatica Trentina per un’amministrazione digitale a favore di cittadini, imprese e territorio
Il 2016 ha visto Informatica Trentina impegnata a proseguire nel garantire la qualità dei servizi della pubblica amministrazione a fronte di un ulteriore contenimento dei costi. Due gli obiettivi perseguiti, tra gli altri, dalla società: innovare la pubblica amministrazione e rafforzare...
Leggi
«Gioco di squadra»: sabato 27 maggio torna la Festa dei vicini
In Trentino è stata tra le città apripista, nel 2009, e anche quest’anno Riva del Garda propone la Festa dei vicini, nata quasi tre lustri or sono a Parigi e rapidamente diffusa in tutta Europa, per sviluppare e consolidare i legami di prossimità e di solidarietà, per lottare contro...
Leggi
Assemblee dei Soci di Trentino trasporti S.p.A. e di Trentino trasporti esercizio S.p.A.
Si terranno martedì 30 maggio 2017, a partire dalle ore 9:00, le Assemblee dei Soci di Trentino trasporti S.a.A. e di Trentino trasporti esercizio S.p.A. presso la sede aziendale di Via Innsbruck 65 a Trento. Per i giornalisti, è prevista una breve conferenza stampa a cavallo fra le due...
Leggi
Rossi agli ingegneri: "Fiducia e rinnovata collaborazione"
Un invito: ad usare di più la parola fiducia, sia quando si parla di committenza pubblica che privata, perché le risorse, nella nostra comunità, ci sono. Una conferma: a medio termine, assestamento di bilancio e prossima finanziaria lo dimostreranno, riprenderà il ciclo delle opere...
Leggi
Ferrovia della Valsugana. Verso la soluzione dei disagi
Verso una soluzione, grazie all'intesa tra Rfi ed Assessorato provinciale alle infrastrutture e ambiente, alcuni disagi verificatisi in questi giorni sulla ferrovia della Valsugana. Le corse procederanno secondo il consueto orario già a partire da domani e solo due sulle 40 giornaliere...
Leggi
"Così cambieremo l'aria nelle regioni del nord Italia"
Migliorare la qualità dell'aria in un'area vasta che va dal Bacino Padano alla Slovenia: questo l'ambizioso obiettivo che si propone il progetto europeo PREPAIR (Po Regions Engaged to Policies of AIR), cofinanziato dal Programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE 2014-2020 e...
Leggi
Entra nel vivo la programmazione del Festival “TrentinoInJazz”
Il ricchissimo calendario del festival “TrentinoInJazz” è stato presentato oggi a Trento nell'ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa. Il programma dei concerti è stato illustrato da Chiara Biondani, presidente dell'Associazione Trentino Jazz, e dai responsabili...
Leggi
Ritorna il Career Day Trento, dedicato alle professioni tecniche
Dopo il successo della scorsa edizione ritorna a Trento il Career Day. L’appuntamento per aziende e lavoratori è per la mattina di venerdì prossimo, 26 maggio, a partire dalle ore 9. L’iniziativa, promossa da Agenzia del lavoro, vedrà la partecipazione di 30 aziende in cerca di...
Leggi
Collaborazione scuola-impresa con il progetto “Tu sei”
Si terrà giovedì 25 maggio, alle ore 09.00, presso la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio la cerimonia di premiazione del progetto “Tu sei”, promosso nell’ambito di un protocollo d’intesa Pat – Confindustria Trento. Nel corso dell'appuntamento saranno presentati i lavori...
Leggi
Daldoss ai ragazzi: "Voi siete gli ambasciatori del valore del paesaggio"
"Chi meglio di voi può interpretare in maniera nuova, il paesaggio, il suo valore per il futuro del Trentino?", così l'assessore all'urbanistica Carlo Daldoss incontrando i ragazzi delle scuole superiori impegnati in "Costruire Paesaggi", iniziativa realizzata da step,...
Leggi
Olivi: "Indietro non si torna. La legge trentina sulle cave non è stata impugnata dal Governo ed è pienamente operativa"
"La legge trentina sulle cave, di certo innovativa e non 'conformista', ha impresso una svolta al settore ispirata alla massima tutela dei beni comuni, tra i quali non vi è solo la materia prima ma anche il lavoro, la qualità della filiera produttiva e la trasparenza dei processi di...
Leggi
Fondazione Bruno Kessler e Università di Trento insieme per la ricerca e la formazione
Progetti e laboratori di ricerca congiunti, ma anche programmi di dottorato e master professionalizzanti in convenzione saranno l’oggetto dell’accordo che verrà sottoscritto giovedì 25 maggio 2017 tra la Fondazione Bruno Kessler e l’Università degli Studi di Trento.
Leggi