Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Costituita la Consulta provinciale dei genitori: Andrea Lionello ne è presidente
Andrea Lionello, presidente della consulta dei genitori del Liceo classico G. Prati di Trento e Maria Grazia di Rienzo, presidente della consulta dei genitori del Liceo Rosmini di Trento sono stati eletti, rispettivamente presidente e vicepresidente della neo-costituita Consulta provinciale...
Leggi
Olivi:”Lavoro bene comune”
Il lavoro è un vero e proprio bene comune e nello stesso tempo un elemento costitutivo dell’Autonomia; grazie ai lavori socialmente utili centinaia di donne e uomini hanno l’opportunità di rimanere inseriti a pieno titolo nel tessuto produttivo fornendo un contributo importante al...
Leggi
Conferenza stampa di presentazione del 112 spostata in Regione
Dal 6 giugno entrerà ufficialmente in vigore, anche in Trentino, il Numero Unico Europeo di emergenza 112. Venerdì la Giunta provinciale ha approvato una delibera con cui viene dato il via libera definitivo all’avvio della Centrale Unica di Emergenza. Tutti i dettagli saranno spiegati...
Leggi
Gli ex-voto restaurati tornano al santuario di San Romedio
Si è svolta questa mattina al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas in piazza Cesare Battisti a Trento, la conferenza stampa di presentazione del percorso espositivo permanente "San Romedio. Mille anni di storia, arte e devozione", ultimo tassello dell’impegnativa...
Leggi
GenderGapPay: un'azione artistica per riflettere sul divario retributivo fra donne e uomini
Nei giorni del prossimo Festival dell'Economia verrà organizzata, in collaborazione con l'Assessorato alle Pari opportunità della Provincia autonoma di Trento, l'azione artistica di Anna Scalfi Eghenter denominata GenderGapPay. Il progetto parte da una riflessione sul divario retributivo...
Leggi
Complessità, disuguaglianze e cooperazione internazionale al Festival dell'economia
AMREF Health Africa, Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale, Cesvi, Compagnia ariaTeatro, Cesvi attraverso Festival della Fotografia Etica di Lodi, Fondazione Bruno Kessler, Medici con l'Africa - CUAMM propongono diversi appuntamenti all'interno del Festival dell'economia...
Leggi
Finisce con la testimonianza di una grande illustratrice il festival della narrazione
Si è concluso nel tardo pomeriggio di oggi la VII edizione della manifestazione culturale ideata dalla cooperativa La Coccinella e organizzata con molti attori del territorio e in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento. Tre giorni di appuntamenti tra Trento e Cles dedicati alla...
Leggi
"Il cammino di San Romedio" e le sue 12 tappe attraverso l'Euregio presentati a Sanzeno
È stata proiettata ieri sera presso lo storico palazzo “Casa de Gentili” di Sanzeno, a due passi dal santuario di San Romedio, l’anteprima del film "Il Cammino di San Romedio", che propone quale nuova e suggestiva via di pellegrinaggio a lunga distanza di carattere alpino un...
Leggi
"Biblioè", nella nuova puntata di Formart
Una straordinaria biblioteca: questo è stato Palazzo delle Albere nella settimana dal 21 al 25 aprile. Biblioè festeggia così i 40 anni del sistema bibliotecario Trentino attraverso la voce e i pensieri dei bibliotecari, che il sistema lo hanno visto nascere, svilupparsi e trasformarsi...
Leggi
Carte della pericolosità e Carta di sintesi, 90 giorni per presentare osservazioni
Chiunque sia interessato può, entro 90 giorni a partire da oggi, sabato 27 maggio, presentare osservazioni in merito alla proposta di approvazione delle Carte della pericolosità e della Carta di sintesi della pericolosità, approvate in via preliminare dalla Giunta provinciale il 19...
Leggi
Discipline bionaturali: segnalazioni e candidature
Si chiamano discipline bionaturali e sono quelle attività e pratiche, non a carattere sanitario, la cui finalità è il mantenimento o il recupero dello stato di benessere della persona per il miglioramento della sua qualità di vita, secondo quanto stabilito dalla legge provinciale 7/2013....
Leggi
Famiglie entusiaste al festival 1,2,3..Storie!
È iniziata ieri sera con una magica Notte in biblioteca per bambini la VII edizione del festival ideato dalla cooperativa La Coccinella che oggi in Piazza Dante a Trento ha coinvolto bambini e ragazzi in laboratori creativi e in letture animate. Accompagnati dalla musica, in più di 100,...
Leggi
Giustizia, dalla delega alla Regione la sfida per un territorio sempre più competitivo
Se la giustizia funziona ed è veloce, tutta la comunità cresce. Nasce da questa convinzione una delle ultime "conquiste" dell'autonomia del Trentino Alto Adige Südtirol: l'aver ottenuto dallo Stato la delega per la gestione a livello regionale dell'apparato amministrativo della...
Leggi
Daldoss: "L'attenzione verso il territorio e la mappatura delle aree a rischio è anche un fattore culturale"
"La corretta pianificazione territoriale e la mappatura delle aree a rischio non sono solo aspetti da delegare ai tecnici ma, al contrario, devono entrare nel patrimonio culturale di una comunità che intende avere un rapporto sostenibile con il territorio circostante". Ad...
Leggi
Smart cities, innovazione tecnologica, montagna: incontro oggi ad Aldeno per parlare di "futuro possibile"
"Politiche abitative e montagna: dalla smart city alla smart land": un tema impegnativo quello affrontato oggi pomeriggio ad Aldeno, per iniziativa del Comune, assieme a Roberto Masiero, professore di Storia dell'architettura e Federico Della Puppa, professore di Economia e...
Leggi
Disagio giovanile: molte le iniziative in campo
Le recenti notizie di cronaca, relative al coivolgimento di alcuni minorenni nello spaccio di droga ed in casi di cyberbullismo, sono state al centro di una riflessione del presidente e assessore all'istruzione Ugo Rossi, oggi a margine della conferenza stampa post Giunta. "C'è...
Leggi
Le difensore civiche dell’Euregio si uniscono, superando i confini
Sotto l’ombrello euroregionale le tre difensore civiche del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino, intendono mettersi in rete in maniera transfrontaliera. Con questo fine ha avuto oggi luogo a Bolzano un incontro tra Gabriele Morandell dell’Alto Adige, Maria Luise Berger del Tirolo e...
Leggi
Gilmozzi su Caproni Spa: "Un'esperienza di eccellenza che non si chiude, continuità gestionale nel Polo trasporti"
Nel pomeriggio di oggi si è tenuta l'ultima assemblea ordinaria della storia della società "Aeroporto Caproni Spa", prima della incorporazione in Trentino trasporti. L'assessore provinciale alle infrastrutture Mauro Gilmozzi si è detto soddisfatto per il percorso compiuto in...
Leggi
Dal 6 giugno per le emergenze c’è il 112
Dal 6 giugno entrerà ufficialmente in vigore, anche in Trentino, il Numero Unico Europeo di emergenza 112. Oggi, la Giunta provinciale, ha approvato una delibera con cui viene dato il via libera definitivo all’avvio della Centrale Unica di Emergenza. Tutti i dettagli saranno spiegati nel...
Leggi
Bandi END presso la Commissione Europea
Sul sito del Ministero degli Affari Esteri (www.esteri.it) sono stati pubblicati nuovi bandi END presso la Commissione Europea con scadenza 15 giugno e 17 luglio 2017. I funzionari provinciali interessati dovranno inviare la candidatura dal proprio indirizzo mail a...
Leggi