Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Ambiente, paesaggio, aree protette: il nostro spazio di vita
Ambiente, paesaggio, aree protette: di questo si occuperà il terzo incontro tematico organizzato per i 50 anni del primo Piano urbanistico provinciale. Un'occasione importante non solo per ricordare un passaggio fondamentale nella storia dello sviluppo territoriale del Trentino, ma anche...
Leggi
Il ruolo dell'informazione locale e la necessità di ripensare il sistema
Il ruolo dell'informazione locale e l'importanza di ripensare il sistema alla luce delle impattanti trasformazioni mediali sono stati oggetto di un confronto pubblico stamane, nell'ambito della Conferenza provinciale dell'informazione, promossa dal Corecom (Comitato provinciale per le...
Leggi
I referenti dei siti UNESCO visitano il Bene della Valle di Ledro, la ReLED e il MUSE
Secondo giorno di formazione per i partecipanti al corso International Course on Promoting People-Centred Approaches to Conservation of natuyre and Culture 2017 (ICCROM) provenienti da 21 Paesi diversi. Stamane, accompagnati da Donato Riccadonna, Romana Scandolari, Alessandro Fedrigotti e...
Leggi
Servizio civile, un'opportunità anche per le aziende for profit
Può il servizio civile essere realizzato all’interno di un’azienda? Un interrogativo a cui si è dato risposta al seminario “Il Servizio civile provinciale in azienda: una realtà possibile”, tenutosi oggi presso la Sala Belli del Palazzo Sede della Provincia di Trento. Tipicamente...
Leggi
«Palcoscenico Trentino» porta in scena il meglio del teatro amatoriale
Torna «PALCOSCENICO TRENTINO», la rassegna teatrale a carattere provinciale organizzata dalla Co.F.As., la Federazione che raggruppa le Compagnie Filodrammatiche del Trentino e quelle di lingua italiana della provincia di Bolzano. La ventunesima edizione, in calendario a Trento a partire...
Leggi
Al Museo della Guerra una mostra dedicata alla Sanità nella Prima guerra mondiale
Venerdì 27 ottobre, alle ore 18 nel torrione Malipiero del Castello di Rovereto, sarà inaugurata la mostra fotografica che il Museo della Guerra dedica al tema della sanità nella Prima guerra mondiale. Le 25 immagini in mostra, provenienti dall’archivio fotografico del Museo, mostrano...
Leggi
Volo strumentale a bassa quota, presto sarà una realtà
Volare a bassa quota, per gli elicotteri del soccorso, ha i suoi vantaggi: per esempio riduce la possibilità che sulle pale si formi del ghiaccio, molto pericoloso, durante la stagione più fredda. Presenta però anche dei rischi, soprattutto in caso di poca o nulla visibilità. In questi...
Leggi
Il nuovo portale di Agenzia del Lavoro: più semplice l'incontro fra domanda e offerta
Nel mese di settembre ha registrato 110.655 accessi, effettuati da 34.499 personal computer, raddoppiando i numeri, già alti, di inizio estate: stiamo parlando di Trentino Lavoro, il nuovo portale dei servizi offerti dall’Agenzia del Lavoro, attivo dal 1° luglio. Con un semplice click,...
Leggi
Università Popolare Trentina: settant'anni al servizio della comunità
Grande festa per i settant'anni di fondazione dell'Università Popolare Trentina. Questa mattina a Trento la sede storica, in via Prati, ha fatto fatica a contenere le numerose autorità intervenute a celebrare l'anniversario. C'era il sindaco di Trento, Alessandro Andreatta, c'era...
Leggi
Anziani, nuovi servizi a Cles
La cooperativa sociale SAD inaugura una casa appartamento che ospiterà 8 anziani con stanza e bagno privati e servizi di assistenza comuni. Una formula di welfare innovativa che sta avendo molto successo con le esperienze di Vela e Tassullo. I dettagli dell’iniziativa saranno illustrati...
Leggi
Revisori cooperativi, concluso il corso di abilitazione
Si terrà mercoledì prossimo, 18 ottobre, alle ore 16,00 presso la sede del Consiglio regionale di Bolzano, la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al corso di abilitazione a revisore cooperativo che si è concluso lo scorso 28 settembre. Alla cerimonia saranno presenti...
Leggi
Equità e inclusione nella scuola a 50 anni dalla “Lettera ad una professoressa”
Il messaggio del priore di Barbiana ha attraversato i confini nazionali diventando un punto di riferimento per chi si occupa, e preoccupa, di inclusione nella scuola. Allo stesso tempo ha svolto una funzione generativa di riflessioni, di stimoli, di richiami che si sono succeduti nel corso...
Leggi
Gilmozzi, "Dolomiti: piccoli territori alleati, guardiani attivi per valorizzare ambiente e produrre nuovo sviluppo"
Mexico, Iran, Zambia, Sud Africa, Cina, USA, Norvegia, Filandia, India, Romania da questi e altri Paesi provengono le oltre 20 persone, gestrici di Beni UNESCO, accolti oggi pomeriggio dall'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi e dalla direttrice della Fondazione Dolomiti Marcella Morandini....
Leggi
Domani la presentazione del portale Trentino Lavoro
Domani, 17 ottobre, sarà presentato alla stampa Trentino Lavoro, il nuovo portale dell'Agenzia del Lavoro. Uno strumento per facilitare l'incontro fra le aziende ed i lavoratori in cerca di occupazione. L'appuntamento è alle ore 12.30, presso la Sala Stampa della Provincia in piazza Dante...
Leggi
Cave di porfido: parte la riforma con una crescita dimensionale dei nuovi lotti
Dimensioni dei nuovi lotti delle cave di porfido triplicati rispetto al passato: parte da qui la riforma del settore estrattivo fortemente voluta dall'assessorato allo sviluppo economico e lavoro della Provincia per garantire sostenibilità economica e capacità competitiva alle aziende....
Leggi
Euregio Tourism Summit: possibilità per lo sviluppo turistico e la mobilità nella zona alpina
Quali possono essere le possibili collaborazioni tra Trentino, Alto Adige e Tirolo per rendere il soggiorno degli ospiti un'esperienza unica? Quali sono i campi nei quali è possibile che le destinazioni turistiche collaborino con i diversi marchi e valori di un luogo? Queste le domande al...
Leggi
Archivi digitali per la storia della Shoah: prospettive di ricerca e sfide per il futuro
Gli archivi digitali per la storia della Shoah sono ormai piuttosto numerosi; in Europa come negli Stati Uniti le esperienze di pubblicazione online di sofisticate banche dati e fonti documentarie digitalizzate stanno via via moltiplicandosi, tutte con l’obiettivo principale di rendere...
Leggi
Religion Today: per i prossimi giorni Krzysztof Zanussi e la riflessione su autogoverno e diversità religiosa
Continuano gli eventi e le proiezioni del 20° Religion Today, attraverso la complessità come cifra di questi venti anni che hanno cambiato il mondo. Domani, martedì 17, l'incontro con il grande cineasta polacco Krzysztof Zanussi e la proiezione fuori concorso del suo Imperativo....
Leggi
Inaugurata venerdì sera la ventesima edizione di Religion Today Filmfestival
Dopo l'apertura con il Teatro dell’Orsa accolto con grande calore dal pubblico del Religion Today Filmfestival, nei giorni scorsi si è entrati nel vivo del programma. Ieri e oggi proiezioni dei film in concorso, la tavola rotonda con i leader religiosi delle diverse comunità sui traumi e...
Leggi
Madagascar: inaugurata dall'assessore Zeni la sala operatoria trentina
Analaroa è un piccolo villaggio del Madagascar a circa 90 km dalla capitale Antananarivo, dove le suore Orsoline gestiscono un dispensario, un ambulatorio a cui possono rivolgersi gli abitanti di villaggi di un'area molto vasta, con un bacino di oltre 50 mila persone. Le suore inoltre...
Leggi