Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
La Provincia Informa - Lis: Fondo strategico territoriale, clima, boschi e caduta massi, lavoro
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Elicottero danneggiato da domani di nuovo in servizio
Tornerà in servizio domattina alle prime luci del giorno l'elicottero che sabato scorso ha riportato un danneggiamento delle pale nell'intervento di soccorso sulla palestra di roccia di Pietramurata. "È una bella soddisfazione - ha sottolineato l'assessore alla protezione civile...
Leggi
Tajani: "Euregio, un modello. Autonomia, un valore"
"La collaborazione maturata tra il Trentino l'Alto Adige e il Tirolo è per tutti noi un esempio. Un modello per tutta l'Europa". Per l'Euregio le parole pronunciate questo pomeriggio a Bruxelles dal presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani hanno il valore di un...
Leggi
Euregio: Cooperating to share responsibility in Europe
“The Euregio? A way to try making the best use of a tool that our territories have been managing for a long time, the Autonomy, which essentially means self-government. Words that pronounced in these hours in Europe recall a situation of concern; but for us, they are the real answer to the...
Leggi
“Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile
La settima edizione di “Io non rischio”, la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile, sarà presentata venerdì 13 ottobre. Il Capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale, Angelo Borrelli, dopo aver incontrato in mattinata la stampa nazionale a Roma, nel...
Leggi
Il software che monitora le scelte dei clienti al supermercato: firmato l'accordo negoziale con la Spindox Labs
Qual è il comportamento degli utenti-consumatori all'interno di un punto vendita nel mercato al dettaglio e nella grande distribuzione? Lo dirà il sistema hardware e software che la Spindox Labs srl, società del Gruppo Spindox attivo nel settore dell'ICT (30 milioni di euro il volume di...
Leggi
Orso e lupo, dialogo aperto con Bruxelles
“Un incontro che è servito a porre con forza il problema e ad aprire un dialogo costruttivo”. Il governatore del Trentino Ugo Rossi, commenta così l’esito del confronto di stamani con l’ufficio di gabinetto della Commissione europea all’ambiente, affari marittimi e pesca. Sul...
Leggi
Per iscriversi al "The#FossilSeaChallenge" c'è tempo fino al 31 ottobre
Fino al 31 ottobre le classi delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio dolomitico possono partecipare al concorso -The#FossilSeaChallenge, Le Dolomiti e il loro rapporto con l'acqua- compilando un modulo reperibile sul sito della Fondazione Dolomiti UNESCO all'indirizzo...
Leggi
Il 14 e il 15 ottobre a Trento il primo Hackathon del calcio italiano
Comincia il conto alla rovescia per il primo Hackathon del calcio italiano in programma a Trento presso la Facoltà di Lettere il 14 e 15 ottobre. La maratona dell’innovazione, finalizzata ad elaborare nuove soluzioni per lo sviluppo del calcio, si aprirà sabato mattina con l’incontro...
Leggi
Venerdì 13 ottobre appuntamento a Palazzo delle Albere con i "narratori dei luoghi"
Sarà l'assessore alla cultura Tiziano Mellarini ad aprire il convegno "I Piccoli Musei Narratori dei Luoghi" venerdì 13 ottobre a Trento a Palazzo delle Albere. L'appuntamento è alle 9 e i relatori - Annalisa Bonomi, Giancarlo dall'Ara, Rino Lombardi, Simonetta Piredda,...
Leggi
Il terzo Meeting dei Distretti famiglia: ancora aperte le iscrizioni
La terza edizione del Meeting dei Distretti famiglia si avvicina. Il tema di quest'anno farà focus su: "Distretti famiglia e infrastrutture sociali: capitale familiare, sociale ed economico". Appuntamento a Sanzeno, venerdì 13 ottobre 2017, orario 9.00-13.30 presso Casa de...
Leggi
In ottobre un programma di incontri sulle pratiche sostenibili nel territorio del fiume Sarca
La meravigliosa cornice di castel Drena ospita per tutto il mese di ottobre un ricco programma di incontri sulle pratiche responsabili e sostenibili nel territorio del fiume Sarca. Esperienze e sensibilità diverse offrono l’occasione di avviare un confronto aperto su tutela...
Leggi
Eusalp, Euregio, Regioni: un cammino da fare assieme per affrontare il futuro
“Il Trentino è un partner convinto di Eusalp, soprattutto per la consapevolezza che le Alpi sono un patrimonio dell’Europa ed è nostra responsabilità preservarle e valorizzarle, pensando soprattutto ai giovani che devono poter continuare ad abitarle”. È il messaggio che il...
Leggi
Euregio, appuntamento il 12 ottobre con Giunta e Assemblea
Bilancio annuale delle attività del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e programma di lavoro per il 2018. Questi i temi all'ordine del giorno della prossima seduta dell'assemblea e della Giunta dell'Euregio, in programma domani giovedì 12 ottobre in Sala Depero a Trento. In questa...
Leggi
Lezioni di Storia: l'elefante di Carlo Magno
Sarà Franco Cardini, professore emerito di Storia medievale all’Istituto Italiano di Scienze Umane, il protagonista del secondo appuntamento delle "Lezioni di Storia. Guardando a Oriente". Il titolo della conferenza, in programma domenica 15 ottobre al Teatro Zandonai di...
Leggi
Renato Barilli e Gianfranco Maraniello discutono dell'opera di Paolo Conti
II Mart ospita la presentazione del catalogo ragionato di Paolo Conti, curato dall’Archivio Conti ed edito da Vanillaedizioni, che raccoglie tutte le opere appartenenti al ciclo GALV, realizzate dall’artista tra il 1969 e il 1973.
Leggi
Pensieri, parole e tanta musica nel “Teatro Ragazzi” del Centro S. Chiara
Quindici titoli in cartellone, suddivisi nelle due rassegne di ormai consolidata tradizione “Anch'io a Teatro con mamma e papà”, riservata ai più piccoli, e “Scappo a Teatro” che guarda invece al pubblico degli adolescenti intrecciando un rapporto di collaborazione con il mondo...
Leggi
Euregio, un esempio di protagonismo dei territori per un’Europa dei cittadini e delle Regioni
“L’Euregio? Un modo per cercare di utilizzare al meglio uno strumento che i nostri territori gestiscono da tempo e che si chiama autonomia, ossia autogoverno. Parole che, pronunciate in queste ore in Europa, richiamano situazioni di apprensione ma che per noi sono la vera risposta al...
Leggi
Welfare a Km Zero: al via otto sperimentazioni di welfare generativo
“In una società dove aumentano le famiglie vulnerabili e i legami sociali si indeboliscono diventa necessario individuare nuove modalità di risposta alle sfide che si pongono nel sistema del welfare. E’ questo l’obiettivo del progetto Welfare a Km zero, promosso da Fondazione Caritro...
Leggi
MountErasmus: la formazione duale in ambito agricolo forestale
Seconda giornata di lavori oggi alla Fondazione Mach del primo convegno sulla formazione duale nella regione alpina. La mattinata è stata dedicata alla settima riunione del gruppo di azione 3 di Eusalp, guidato dalla Provincia autonoma di Trento. I lavori sono stati introdotti dal dirigente...
Leggi