Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 25 Ottobre 2017

Marco Polo alla scoperta di mondi sconosciuti

“1271 - Marco Polo verso il Catai” è il titolo del quarto appuntamento delle “Lezioni di Storia”. Domenica 29 ottobre alle 11, presso il Teatro Zandonai di Rovereto, Vito Bianchi, archeologo, scrittore e docente all’Università degli Studi di Bari, parlerà di questo viaggio e del...


Leggi
Ambiente
Martedì, 24 Ottobre 2017

AAA proposte concrete cercasi per Piano di gestione MaB Alpi Ledrensi e Judicaria

Aperto ad associazioni, enti, istituzioni e cittadini l'incontro che si svolgerà sabato 28 ottobre a partire dalle 9.30 presso il Palazzo delle Terme di Comano è rivolto a tutti coloro che intendono proporre progetti, idee, contributi alla costruzione del Piano di gestione della Riserva...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 24 Ottobre 2017

#dolomitesvives, progetto transfrontaliero di successo: oggi a Bolzano la presentazione degli esiti

Vivere passo Sella in modo sostenibile in estate, obiettivo di #dolomitesvives che ha ottenuto esiti positivi come dimostra il monitoraggio presentato oggi, 24 ottobre a Bolzano dagli assessori all’ambiente e mobilità della Provincia autonoma di Bolzano, Florian Mussner, Richard Theiner e...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 24 Ottobre 2017

A Casa de Gentili il documentario dedicato al Santuario di San Romedio

Mercoledì 25 ottobre alle ore 20.30 presso la sala conferenze di Casa de Gentili a Sanzeno, in collaborazione con il Centro Culturale d’Anaunia, sarà presentato il film/documentario "Il tempo del silenzio. Arte, storia e volti del Santuario di San Romedio (Katia Bernardi, Italia...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 24 Ottobre 2017

Sono 24 i cori italiani iscritti al Concorso «Luigi Pigarelli»

Dopo il lusinghiero successo colto nel 2015 dal 1° Concorso Nazionale per Cori Maschili “Luigi Pigarelli, che ha visto la presenza di oltre settecento coristi provenienti da tutta Italia, la Federazione Cori del Trentino ne propone quest’anno la seconda edizione che si terrà presso il...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 24 Ottobre 2017

Dentro. La trasformazione delle prigioni di Trento nell'Ottocento

Apre al pubblico venerdì 27 ottobre, alle ore 10, “Dentro. La trasformazione delle prigioni di Trento nell'Ottocento”, una mostra della Fondazione Museo storico del Trentino, realizzata con il contributo del Comune di Trento presso il Palazzo di Giustizia di Trento (Largo Pigarelli 1)...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Martedì, 24 Ottobre 2017

Lorenzetti: la vera vittoria è saper lavorare in squadra

Vincere? Perdere? La nostra società purtroppo ci ha educati a catalogare dentro queste due categorie i successi o gli insuccessi delle nostre azioni. Ma ciò che si può chiamare davvero successo è il fatto che, nel raggiungere un obiettivo, un gruppo di persone si trasforma in una vera...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 24 Ottobre 2017

Immigrazione, la fotografia del Dossier Idos

Un'informazione corretta e quanto più possibile completa sul fenomeno migratorio, con particolare riferimento al quadro nazionale. È quanto offre il Dossier Statistico Immigrazione 2017 realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS in collaborazione con l’UNAR e in partenariato con...


Leggi
AVVISI
Martedì, 24 Ottobre 2017

Collegamento stradale Passo S. Giovanni, località Cretaccio, unità galleria: prorogato il termine per la presentazione delle offerte

L' Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti comunica che per quanto riguarda il bando di gara relativo al collegamento stradale Passo S. Giovanni, località Cretaccio, unità galleria, il termine per la presentazione delle offerte è stato prorogato al giorno 21 novembre 2017 alle ore...


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Martedì, 24 Ottobre 2017

Autunno: il fascino del "foliage"

Nel momento di massimo splendore cromatico del Parco delle terme di Levico, con i colori più accesi e più caldi dell'autunno, sabato 28 ottobre si propone una giornata dedicata al fascino del "foliage". L'appuntamento è organizzato dal Servizio per il sostegno occupazionale e la...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 23 Ottobre 2017

Il nuovo Trasferimento Tecnologico FEM: più sinergia tra sperimentazione e consulenza per un maggior sostegno al territorio

Più sinergia tra sperimentazione e consulenza, come elemento strategico per intervenire sul territorio con maggiore efficacia e in forte partnership col mondo produttivo. In un contesto, quello attuale, che vede la necessità di rendere efficienti le strutture con meno risorse finanziarie....


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 23 Ottobre 2017

Nuovo sito web di Meteotrentino per previsioni sempre più accessibili e dettagliate

Compie vent'anni oggi Meteotrentino, il servizio di previsioni meteorologiche della Provincia, con una novità importante: il nuovo sito web, da un lato più facilmente accessibile, in particolare per gli utenti di dispositivi mobili, dall’altro ancora più efficace nel riflettere...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 23 Ottobre 2017

"Winter call" di UploadSounds: adesioni entro il 6 novembre 2017

Dopo l’edizione estiva UploadSounds ripropone la call che premia creatività e intraprendenza dei giovani musicisti, nonché dei professional iscritti al portale, finanziando progetti in campo musicale e incentivando le collaborazioni tra soggetti diversi. Quattro le categorie per cui è...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 23 Ottobre 2017

Torna il concorso "La Vigna eccellente. Ed è subito Isera"

Torna il concorso "La Vigna eccellente. Ed è subito Isera" che incoronerà il miglior vigneto di Marzemino. Giunto alla sua XVI edizione il concorso presenta quest'anno un'importante novità: un corollario di iniziative pensate per enoappassionati e winelovers, in programma da...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Lunedì, 23 Ottobre 2017

Big Data in sanità. Cosa sono. Cosa non sono. A cosa servono.

Da chi vengono alimentati i Big Data? Come possono essere utilizzati in ambito sanitario? Quali applicazioni sono già attive in Trentino, in Italia e all'estero? Le analisi in tempo reale e predittive possono realmente salvare vite umane? Quali gli aspetti legali, i punti di forza, le...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 23 Ottobre 2017

Concerto per Aido: appuntamento con l’Orchestra Haydn sabato 28 ottobre

L’orchestra Haydn di Bolzano e Trento sale sul palco per raccogliere fondi a sostegno di Aido, l’Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule da oltre 40 anni impegnata sul territorio per informare la popolazione sull'importanza della donazione. L’appuntamento è...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 23 Ottobre 2017

27 ottobre a Bolzano: convegno Euregio sulla politica agricola dell'UE

Una mattinata di convegno con i tre assessori all'agricoltura del GECT Euregio - Michele Dallapiccola del Trentino, Josef Geisler del Tirolo e Arnold Schuler della Provincia di Bolzano - per discutere con Martin Scheele, direttore di unità nella Direzione generale agricoltura e sviluppo...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 23 Ottobre 2017

L'incontro tra S. Francesco e il Sultano, tra mistero e apertura

Platea del Teatro Sociale di Trento gremita ieri mattina per il terzo appuntamento con le “Lezioni di Storia”. Il dialogo interreligioso e i rapporti tra Islam e Cristianesimo protagonisti dell’intervento di Amedeo Feniello, docente di Storia medievale presso l’Università degli...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 22 Ottobre 2017

Rossi alla Festa del Volontariato Solandro: "Grazie a ogni singolo cittadino che si impegna"

"La forza dell'Autonomia trentina si basa sul volontariato e il fatto che il Trentino sia in cima alle classifiche per adesione delle persone alle associazioni significa che ancora l'Autonomia è fondata su un popolo che sa praticare certi valori" ha dichiarato Ugo Rossi questa...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Sabato, 21 Ottobre 2017

Presidente Rossi: "Grazie a chi, intercettando un bisogno, sa fare squadra e realizza un servizio pubblico"

Era il 20 ottobre del 1997 quando ad Aldeno apriva il Nido d'Infaniza Primo Volo. Oggi pomeriggio c'è stato un momento di festa per ripercorrere i vent'anni del servizio educativo. "Un grande grazie a tutti voi perchè vent'anni anni fa sulla base di un bisogno le persone hanno...


Leggi