Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Riqualificazione energetica dei condomini: appuntamento il 30 novembre
Si terrà il 30 novembre il primo degli eventi promossi da Aprie - l'Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l'Energia con l'obiettivo di offrire dei focus sulla riqualificazione energetica dei condomini e una visione d’insieme sullo stato dell’arte degli strumenti di pianificazione...
Leggi
L’Assessore Bisesti incontra il personale del Dipartimento della Conoscenza
“Investire sulla scuola significa investire sul nostro futuro” con queste parole l’Assessore all’Istruzione, Università e Cultura Mirko Bisesti ha salutato i dipendenti del Dipartimento della Conoscenza. “Ringrazio tutti voi – ha esordito l’Assessore – perché se la scuola...
Leggi
L’assessore Segnana: “Dobbiamo aiutare le donne a denunciare le violenze subite”
Oltre 7 milioni di donne in Italia sono state oggetto di maltrattamenti e la media dei cosiddetti “femminicidi” è di 100 all'anno, in costante aumento. Un fenomeno, quello della violenza sulle donne, da cui non è esente il Trentino, dove il questore di Trento, Giuseppe Garramone ha...
Leggi
Alberi abbattuti: serve un approccio solidale e di sistema
Un confronto aperto per fare il punto della situazione e per condividere le azioni da portare avanti nei prossimi mesi. E’ quanto avvenuto ieri pomeriggio presso il Consorzio dei Comuni trentini, dove il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, con l’assessore Giulia Zanotelli, ha...
Leggi
Domani a Novaledo la Giunta provinciale di Trento
Dopo Dimaro, anche domani la Giunta provinciale di Trento si riunirà fuori sede e, precisamente, a Novaledo, il centro della Valsugana che ha subito ingenti danni a causa del vento che ha distrutto tetti e impianti agricoli e zootecnici.
Leggi
Il parcheggio di Vallesinella tornerà ad essere un pascolo
Dopo quasi tre anni di istruttoria e progettazione, sono iniziati a fine ottobre i lavori che porteranno al recupero del pascolo che aveva lasciato il posto all’attuale parcheggio di Vallesinella. Uno dei primi impegni del Presidente del Parco, Joseph Masè, nella primavera del 2016, è...
Leggi
Il maltempo costringe all'integrazione del Protocollo d'Intesa in materia di finanza locale
Il Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha partecipato oggi ai lavori del Consiglio delle autonomie locali impegnato nell’esame dell’integrazione del Protocollo d'intesa in materia di finanza locale per il 2018. Lo ha introdotto ai lavori il Presidente del Cal...
Leggi
Il presidente Fugatti: “Forte impegno su Piazza Dante e Piazza Santa Maria Maggiore”
La situazione relativa a Piazza Dante ed a Piazza Santa Maria Maggiore a Trento e la questione dei 40 profughi pachistani ospitati presso la residenza Fersina. Questi i temi al centro della riunione del Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza che si è tenuta nel primo pomeriggio...
Leggi
Forum annuale di Eusalp ad Innsbruck. Traffico e sostenibilità i temi al centro del dibattito
"Costruire assieme il futuro”. Questo lo slogan del secondo forum annuale della strategia europea macroregionale alpina Eusalp in corso di svolgimento a Innsbruck. Al forum partecipano i rappresentanti delle 48 regioni alpine. Durante l'incontro si è parlato dei piani per la...
Leggi
Salute e sicurezza in agricoltura
Domani e venerdì la Fondazione Edmund Mach di San Michele a/Adige ospiterà i lavoro del convegno nazionale “Salute e sicurezza in agricoltura. Un bene da coltivare”, organizzato dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari,...
Leggi
"Calamità Trentino 2018", prosegue la campagna di raccolta fondi per affrontare i danni del maltempo
Prosegue la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che ha come causale "Calamità Trentino 2018". La Provincia ha messo a disposizione un conto corrente. Le risorse raccolte saranno impiegate per il finanziamento di iniziative in favore del territorio e della popolazione...
Leggi
Visite guidate “Oltre le mura: dalla Tridentum romana alla Trento medievale”
In occasione del mercatino di Natale lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, propone un programma di visite guidate “Oltre le mura: dalla Tridentum romana alla Trento medievale”. Si tratta di un percorso attraverso la storia della città, dalla...
Leggi
Presentato il progetto pilota “Musei e Biblioteche Amici dei bambini e degli adolescenti”
Offrire ai musei e alle biblioteche la possibilità di entrare a far parte, con le proprie competenze e specificità, di quel lavoro corale che vede già altre istituzioni impegnate nel dare concretezza alla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e quindi offrire...
Leggi
Natale, al via ad Arco il mercatino
Giunto alla sua ventiduesima edizione, è stato inaugurato lo scorso fine settimana ad Arco l’ormai tradizionale mercatino di Natale, che proseguirà fino al 6 gennaio. Più di 40 le casette destinate alla vendita di manufatti natalizi e prodotti gastronomici tipici, oltre ad una lunga...
Leggi
Domani torna l'appuntamento radiofonico con VivinTrentino
Torna mercoledì 21 novembre su Radio1 alle ore 12.45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...
Leggi
Deutsches Sprachdiplom, la certificazione linguistica che piace agli studenti trentini
“Sono numeri davvero importanti quelli riferiti agli studenti trentini che decidono di ottenere la prestigiosa certificazione in lingua tedesca DSD1 ” ha esordito oggi, l’Assessore all’Istruzione Mirko Bisesti, intervenuto al Dipartimento della Conoscenza a un seminario in cui...
Leggi
Life PREPAIR: il progetto europeo lancia una campagna per ridurre l'inquinamento da riscaldamento domestico a legna
Fra le diverse emergenze da affrontare dopo la fase di maltempo di fine ottobre, vi è anche quella legata agli alberi caduti e al loro utilizzo, che dovrà avvenire in una logica di filiera, perché siano valorizzati all'interno del sistema trentino. Fra i diversi impieghi, vi è quello...
Leggi
Al via il bollettino valanghe dell'Euregio
Bollettini e previsioni valanghe sovraregionali sempre aggiornati per tutto il territorio dell’Euregio saranno presto a disposizione gratuitamente di tutti gli scialpinisti e i frequentatori della montagna sul sito www.valanghe.report. Si tratta del progetto trilingue Lawinen.report,...
Leggi
Consegnate le onorificenze sportive Coni 2017
Il Comitato Provinciale del Coni ha consegnato ieri al teatro Sanbàpolis i riconoscimenti sportivi ad atleti, dirigenti, società sportive e tecnici che hanno dato lustro al movimento sportivo trentino nel corso del 2017. L'evento, un appuntamento fisso del calendario sportivo provinciale,...
Leggi
Il governatore Fugatti: “Athesia capace di innovare restando fedele ai propri valori”
“Una storia di successo, intimamente legata alla storia dell’Alto Adige, con una straordinaria capacità di competere sul mercato”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, intervenuto oggi a Merano alle celebrazioni per i 130 anni di Athesia alle quali...
Leggi