Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
1,2,3 Storie! Oggi la seconda giornata del festival
Oggi bambini e ragazzi non sanno gestire la frustrazione perché crescono nella società dell’intrattenimento dove non è permesso annoiarsi e scoprire così in se stessi le risorse per reagire. Così Giovanna Zoboli, scrittrice ed editrice, ha aperto ieri sera l’ottava edizione di 1,2,3...
Leggi
Inaugurato, a Borgo Valsugana, il nuovo centro natatorio della Comunità Valsugana e Tesino
Questa mattina, a Borgo Valsugana, è stato inaugurato ufficialmente il nuovo centro natatorio della Comunità Valsugana e Tesino. Alla cerimonia, assieme a numerose autorità e molte persone, hanno partecipato gli assessori provinciali agli enti locali Carlo Daldoss e alle infrastrutture...
Leggi
Il governatore Rossi, "Mezzocorona Expo arriva in un momento in cui possiamo ricominciare ad avere fiducia"
Inaugurata dal presidente Ugo Rossi, Mezzocorona Expo. Due le parole chiave del suo intervento, impegno e fiducia: "quest'anno Expo arriva in un momento in cui possiamo tornare a pronunciare la parola fiducia perchè c'è stato un grande impegno delle imprese, prima di tutto quelle che...
Leggi
Inaugurato il nuovo Liceo STEAM International nel Polo Meccatronica
Doppio appuntamento, oggi a Rovereto, per l'inaugurazione ufficiale del Liceo STEAM – Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics, che sarà attivo a partire dal prossimo anno scolastico presso il Centro di Formazione Professionale “G. Veronesi”. Dopo l'apertura, il pomeriggio...
Leggi
Corretta la delibera sul sostegno alla imprenditorialità innovativa
La Giunta provinciale ha provveduto oggi alla correzione della delibera relativa al bando con il quale, attraverso i fondi europei, viene sostenuta la nascita di imprese ad alto contenuto di innovazione. Nella prima versione del bando era prevista una maggiorazione di incentivo in favore...
Leggi
"Prendete in mano il vostro futuro", così il presidente Rossi ai ragazzi dello STEAM
“Con un po’ di utopia, passione, competitività e rispetto, potete prendere in mano il vostro futuro e riempire di contenuti la nostra Autonomia, con la vocazione di salire sulle montagne per guardare lungo e distante, tenendo ben presente che si comincia da dove si vive per cercare di...
Leggi
La magica notte delle “Vigiliane”
Torna a Trento all’interno delle Feste Vigiliane, in programma dal 22 al 26 giugno 2018, l’appuntamento con “La magica notte”, giunta quest’anno all’undicesima edizione. Sabato 23 giugno le vie del centro cittadino si trasformeranno in un grande momento di festa con un ricco...
Leggi
Riqualificazione energetica: estesa a tutti i contribuenti la possibilità di cessione del credito
In materia di riqualificazione energetica dei condomini la Provincia ha esteso le agevolazioni per le imprese che accettano la cessione del credito di imposta da parte di tutti; lo ha deciso oggi la Giunta provinciale con una deliberazione che porta la firma dell’assessore all’ambiente...
Leggi
“Siamo Europa”, con il vicepresidente Olivi si è parlato di “Industria 4.0 & Green Technology”
Con la Tavola rotonda “Industria 4.0 & Green Technology: territorio, sviluppo e Europa” a palazzo Geremia, è entrata subito nel vivo questo pomeriggio l’edizione 2018 di “Siamo Europa”, l’appuntamento che offre al pubblico la possibilità di confrontarsi con alcuni dei temi...
Leggi
Firmato l’accordo tra Agenzia del lavoro e la Comunità autonoma di Murcia
Il presidente dell'Agenzia del lavoro della provincia autonoma di Trento, Riccardo Salomone, e il direttore generale dei servizi per l'impiego e la formazione della Comunità autonoma della Regione di Murcia (Spagna), Aleandro Zamora Lopez—Fuensalida, hanno definito negli scorsi giorni a...
Leggi
Il Parco Nazionale dello Stelvio si candida alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Il percorso che il Parco Nazionale dello Stelvio sta facendo per valorizzare questa significativa area protetta è fatto di strategie a diversi livelli con il coinvolgimento di vari operatori, amministratori e abitanti. Con il coordinamento del servizio sviluppo sostenibile e aree protette...
Leggi
Finanziamenti europei, sinergia tra Provincia e Comuni trentini
Formazione, percorsi informativi, condivisioni di informazioni e supporto per la stesura di progetti europei innovativi e sostenibili. Sono queste le aree in cui la Provincia autonoma di Trento garantirà assistenza ai Comuni trentini che così avranno la possibilità di attingere alle linee...
Leggi
In Trentino modelli unici per concessioni edilizie e autorizzazioni paesaggistiche
Uniformità e semplificazione. Sono questi due dei principi che hanno portato l’assessore all’urbanistica, Carlo Daldoss, ad inserire modelli unici su tutto il territorio provinciale per le autorizzazioni in materia edilizia e paesaggistica. Stamani la giunta ha dato il proprio consenso...
Leggi
Corso triennale di formazione in medicina generale
Passano da 20 a 25 i posti disponibili per il corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2018/2021. E' questa la principale modifica del bando di concorso approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni. Il...
Leggi
Modificato il regolamento di organizzazione dell'Azienda sanitaria
Sono tre le principali modifiche al regolamento di organizzazione dell'Azienda provinciale per i Servizi sanitari stabilite oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni. Nel dettaglio viene valorizzata Chirurgia Pediatrica con una...
Leggi
Nasce il primo Network europeo dei Comuni amici della famiglia
Approvato l’accordo tra la Provincia autonoma di Trento e l'European Large Families Confederation (ELFAC) cioè la Confederazione europea che riunisce assieme le Associazioni nazionali delle famiglie numerose. Obiettivo comune delle due organizzazioni è sviluppare in Europa una cultura...
Leggi
Vaccini e servizi estivi: fino al completamento delle procedure è garantita la frequenza
Fino al completamento del percorso per la verifica delle posizioni vaccinali, in capo all'Azienda provinciale per i servizi sanitari, è assicurata, anche durante l'estate, la frequenza dei servizi educativi e scolastici e dei servizi con finalità integrativa nell'ambito della conciliazione...
Leggi
Energia elettrica: 1,5 MWh in più per case di riposo ed hospice
131,5 milioni di kWh (chilowattora): a tanto ammonta l'energia elettrica che la Provincia autonoma di Trento mette a disposizione di soggetti pubblici o di gestori di servizi pubblici a tariffa nulla o agevolata. E' quanto prevede il piano di cessione dell'energia elettrica per il 2018...
Leggi
Valorizzazione dei precari della scuola trentina: approvato il bando
La Giunta provinciale ha approvato oggi il bando riferito al concorso straordinario riservato per titoli, per l’assunzione a tempo indeterminato del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado e posti di sostegno, nelle istituzioni scolastiche provinciali a carattere...
Leggi
Controlli alle imprese: parte la semplificazione. Obiettivo - 80% senza rinunciare alla sicurezza
Ogni anno in Trentino sono circa 60 mila i controlli sulle imprese effettuati da Provincia, Agenzie e Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, che rientrano in 230 procedimenti amministrativi di competenza. Con il Piano di Razionalizzazione dei controlli, approvato dalla Giunta nel 2017,...
Leggi