Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Variante di San Martino di Castrozza, otto milioni di euro per la prima unità funzionale dell’opera
La Provincia autonoma di Trento finanzierà con otto milioni di euro la prima unità funzionale della variante stradale di San Martino di Castrozza, nel tratto compreso tra l’hotel Ortingher a via Pezgaiart. L’intervento è stato inserito nell’aggiornamento del Documento di...
Leggi
Contributi alle imprese, sottoscritto il protocollo tra Provincia e sigle sindacali
Importante passo avanti per l’attuazione della legge provinciale sugli "Interventi a sostegno del sistema economico trentino" (legge n. 6 del luglio 2023). Nella giornata di oggi infatti l’assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro, Achille Spinelli, ha...
Leggi
E’ M91 l’orso radiocollarato a Cavedago
Anche le analisi genetiche confermano le prime valutazioni del Servizio faunistico e del servizio foreste della Provincia autonoma di Trento: l’orso catturato con trappola a tubo a Cavedago e quindi radiocollarato è proprio M91, lo stesso esemplare che nell’aprile scorso si era reso...
Leggi
Sover, finanziata la messa in sicurezza della “curva del Carneval” sulla sp 71
La “curva del Carneval” sulla provinciale 71 nell’abitato di Sover in val di Cembra, così chiamata dalla comunità per le celebrazioni del martedì grasso che si tengono nelle vicinanze, verrà allargata e messa in sicurezza, dotandola anche di marciapiedi per una maggiore tutela dei...
Leggi
Abitare sociale per persone con disabilità
Sono in arrivo 600.000 euro di risorse aggiuntive, per le Comunità di Valle e il Territorio Val d'Adige, da destinare a progetti di abitare sociale rivolti alle persone con disabilità. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, ha...
Leggi
Affido familiare e adozione: approvato il Bando per la concessione di un contributo
Punta a potenziare l’attività dell’Equipe multidisciplinare per l’affidamento familiare e adozione provinciale la deliberazione adottata oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina. "Il sostegno ai progetti di...
Leggi
Contributo acquisto prima casa, c’è il bando
Oltre sei milioni di euro per sostenere giovani, giovani coppie e famiglie numerose nell’acquisto della prima casa. Li ha destinati oggi la Giunta provinciale che, su proposta dell’assessore alle politiche per la casa Simone Marchiori, ha approvato il bando ed i criteri e le modalità...
Leggi
Sostegno agli studi post-diploma: aggiornati i criteri per i contributi PAC
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all’università e ricerca Achille Spinelli, ha approvato oggi le nuove direttive per la concessione dei contributi PAC (Piano di Accumulo per il Capitale), destinati al sostegno degli studi post-diploma. L’intervento si rivolge alle...
Leggi
Borse di studio per universitari trentini iscritti all’estero o fuori provincia
Nuove risorse in favore del diritto allo studio. Le ha stanziate oggi la Giunta provinciale che, su proposta dell’assessore all’università e ricerca Achille Spinelli, ha assegnato 280 mila euro al finanziamento di borse di studio in favore degli studenti residenti in provincia di Trento...
Leggi
Vaccinazione antinfluenzale: l'accordo coi pediatri
La Giunta provinciale, su proposta dall'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, ha approvato l'Accordo provinciale transitorio per i pediatri di libera scelta che disciplina alcuni aspetti della collaborazione dei pediatri nell'effettuazione delle vaccinazioni antinfluenzali...
Leggi
Al Trentino la presidenza di ARGE ALP 2024-2025
Dal 25 ottobre 2024 al 24 ottobre 2025 la Provincia autonoma di Trento sarà titolare della presidenza di ARGE ALP, la Comunità di lavoro delle regioni alpine. A raccogliere il testimone dal Canton Ticino, con una cerimonia alla Gottardo Arena di Ambrì, nella regione della Leventina, circa...
Leggi
"Un sogno a cinque cerchi": il ruolo dell’Università di Trento MiCo 2026
Proseguono gli appuntamenti de "Un sogno a cinque cerchi”: ieri in Valle dei Laghi hanno raccontato sogni e ambizioni olimpiche i due atleti Carlo Tacchini (canoa di velocità) e Manuel Lando (salto in alto) e i due paralimpici Gianluigi Rosa (para ice hockey) e Nadia Bredice...
Leggi
Presentato a Bolzano il documentario Rai sull’Euregio
Il dipartimento Rai Documentari dell'emittente pubblica italiana ha realizzato il documentario sull'Euregio “Superare i confini” la scorsa estate e ieri, a una settimana dalla messa in onda su Rai 3, si è tenuta un'anteprima nell'ambito dei Giovedì Culturali presso la sede dell'Euregio...
Leggi
Protonterapia: sabato la visita del ministro della Salute Schillaci
Il decennale del Centro di protonterapia di Trento rappresenta anche l’occasione per una visita del ministro alla Salute, Orazio Schillaci che sabato mattina sarà in via al Desert a partire dalle 9. Accompagnato dalla vicepresidente della Provincia, Francesca Gerosa e dall’assessore...
Leggi
Formazione e carriera nell’Euregio
Chi lavora in Tirolo, in Alto Adige e in Trentino può contare su un’adeguata copertura formativa durante il lavoro? Esistono differenze tra i territori? Quali sono le ricadute sul versante dell’avanzamento professionale? Per rispondere a queste domande oggi a palazzo Widmann a Bolzano...
Leggi
Trasporto ferroviario: lavori dalle 23.00 di sabato 26 ottobre alle 7.00 di domenica 27 ottobre
Nella notte compresa tra sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024, a causa di lavori di potenziamento infrastrutturale, è sospesa la circolazione dei treni tra le stazioni di Rovereto e Bolzano e tra le stazioni di Trento e Pergine Valsugana dalle ore 23.00 del 26 ottobre alle ore 07.00 del 27...
Leggi
Gestione sostenibile dell'acqua sugli alpeggi, al convegno ARGE ALP l'esperienza della Provincia autonoma di Trento
Si è tenuto oggi a Quinto, in Canton Ticino, un convegno tecnico ARGE ALP sulla gestione sostenibile dell’acqua sugli alpeggi, nel corso del quale sono stati evidenziati e confrontati casi studio delle diverse regioni alpine nell'ambito di un progetto al quale ha preso parte anche la...
Leggi
Milano-Cortina 2026, Giochi dell'intera comunità
I Giochi invernali Milano-Cortina 2026, che vedranno anche il Trentino protagonista, saranno un evento dell'intera comunità sia in termini di accessibilità al territorio, agli eventi e alle strutture ricettive, sia in termini di “legacy”, ovvero di ricadute positive delle Olimpiadi e...
Leggi
L’assessore Tonina in visita alla Cooperativa CS4 di Pergine Valsugana
Un incontro per conoscere da vicino la Cooperativa CS4, realtà trentina che si occupa di persone con disabilità, ed ascoltarne progetti e richieste. Nella giornata di ieri l'assessore alla salute e alle politiche sociali Mario Tonina ha potuto apprezzare alcune delle attività e servizi...
Leggi
Folgaria, un milione di euro per la nuova rotatoria in località Costa
Il tema delle infrastrutture e della mobilità, con particolare riferimento agli interventi sulla statale 350, è stato al centro dell’incontro di oggi tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il sindaco di Folgaria Michael Rech. Come ha precisato il...
Leggi