Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Una delegazione di sindaci del Trentino in visita alle istituzioni di Bruxelles
Dal 29 novembre all’1 dicembre una delegazione di sindaci delle aree interne del Trentino (Val di Sole e Tesino) ha partecipato a una serie di incontri con le Istituzioni europee a Bruxelles. La visita è stata organizzata quale “azione pilota” nel quadro delle attività di...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di martedì 14 dicembre 2021
295. È il numero dei contagi riportato nel bollettino Covid-19 elaborato quotidianamente dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. 76 sono risultati positivi al molecolare (su 1.050 test effettuati) mentre 219 nuovi casi emergono da un ricorso, nuovamente massiccio, dei tamponi...
Leggi
Sciopero del pubblico impiego giovedì 16 dicembre, possibili disagi per alcuni servizi
Il Servizio personale della Provincia autonoma informa che è stato proclamato dalle organizzazioni sindacali lo sciopero dei dipendenti pubblici dei comparti Autonomie Locali, Sanità e Ricerca, del sistema pubblico della Provincia Autonoma di Trento e relativi Enti strumentali, per...
Leggi
Ai 20 de dezember vegn serà sù la rilevazion sul numer e sparpagnament teritorièl de la jent che fèsc pèrt de la popolazions de lengaz ladin, moch...
Ai 20 de dezember che vegn l’é l’ultim dì per scriver ite l chestionèr en cont de la rilevazion sul numer e sparpagnament teritorièl de la jent che fèsc pèrt de la popolazions de lengaz ladin, mochen e zimber. L’Istitut de Statistica de la provinzia de Trent (ISPAT), ge à manà...
Leggi
Atz 20 von kristmånat bartze spèrrn di zelung boda roatet biavl da soin un bo sa lem di ladinar, di möknar un di zimbarn
Dar 20 von kristmånat bartz soin dar lest tage boma bart mang auzvülln un inngem in formulàr boda roatet biavl da soin un bo sa lem di laüt boda gehöarn in fölk boda ren ladinar, möknar odar zimbar. Ditza gedenkhta ’z statìstik Åmt vodar provìntz vo Tria (ISPAT) boda hatt...
Leggi
Un novembre più caldo e più piovoso della norma
Lo scorso mese di novembre è stato caratterizzato da spiccata variabilità con periodi miti alternati a periodi freschi. Mediamente è stato più caldo e piovoso della norma anche se si sono registrati periodi con temperature inferiori alla media. Lo conferma l'analisi mensile di Meteotrentino.
Leggi
“Digita Trentino”: i video a supporto dell’insegnamento dell’educazione civica e alla cittadinanza nella scuola Primaria trentina
Pensato come strumento per gli insegnanti della scuola primaria, ma possibile ausilio all’attività didattica e stimolo per approfondimenti anche per insegnanti di ordine e gradi scolastici diversi, il nuovo progetto “Digita Trentino”, voluto dall’Assessorato provinciale...
Leggi
Presidenza Eusalp 2022, Trento e Bolzano acclamati a Nizza
Un’approvazione formale data nel corso dell’assemblea Eusalp, sottolineata da un caloroso applauso: le Province autonome di Trento e Bolzano l’hanno ricevuta stamattina a Nizza dai membri del board Eusalp, che si sono confrontati sulle linee strategiche da adottare nel corso del 2022....
Leggi
Fondi europei in Trentino: gli spot video su tv locali e social
I Fondi strutturali europei e il loro utilizzo a beneficio della comunità trentina spiegati in tre brevi spot video. Sono le clip realizzate dalla Provincia autonoma di Trento-Servizio pianificazione strategica e programmazione europea per la programmazione - partita lunedì 13 dicembre -...
Leggi
L’archeologia del Trentino al Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale a Firenze
La Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento partecipa a tourismA, il Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale che si terrà a Firenze dal 17 al 19 dicembre, con due interventi dedicati alle esperienze e alle ricerche condotte sul territorio trentino...
Leggi
Af de 20 van schantònderer rift s aunemmen van numer ont van stea’platz van ladiner, bersntoler ont zimbern
De 20 van schantònderer ist der leiste to en beil as men innvilln mu de vrogkòrt iber en numer ont de stea’platz van lait van gamoa’schòftn va ladiner, bersntoler ont zimber sproch. S tuat ses denken der Statistikinstitut va de provinz va Trea’t (ISPAT) as hòt tschickt en òlla de...
Leggi
Calandèr Euregio 2022: Tirol, Sudtirol e Trentin coche i li veit i sentadins
Imagines maraveouses, consees per la raides e n viac “petrignous” per i più picoi per cognoscer l’Euroregion Trentin, Sudtirol, Tirol. L’é stat publicà ence chest’outa l calandèr de fotos de l’Euregio che per l 2022 l porta dant n percors spetacolous tel mond de la besties,...
Leggi
Un protocollo per la discarica di Imer
Il presidente Maurizio Fugatti ha illustrato ai sindaci del Primiero e ad una delegazione del comitato locale contrario alla riapertura della discarica in località “Salezzoni” a Imer i contenuti di una bozza di protocollo d’intesa sull’utilizzo temporaneo della discarica in vista...
Leggi
Nasce il primo Distretto Family Audit delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (APSP)
Oggi si è costituito il primo Distretto Family Audit delle APSP tramite la sottoscrizione di un accordo tra Provincia autonoma di Trento, Unione Provinciale Istituzioni Per l'Assistenza (UPIPA) e 29 APSP certificate Family Audit. Un traguardo importante con l’obiettivo di sviluppare...
Leggi
Il presidente: “Contratti provinciali di lavoro, ecco l’impegno della Giunta”
Nella manovra economico-finanziaria presentata oggi in consiglio provinciale ci sono le risorse per il rinnovo dei contratti collettivi provinciali di lavoro per il triennio 2019-21. Si tratta di 63,3 milioni di euro annui a regime, a decorrere dal 2022, dunque complessivamente di circa 190...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 13 dicembre 2021
Purtroppo anche per oggi il bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari registra un decesso dovuto al Covid-19 in Trentino; si tratta di un uomo sugli ottanta, vaccinato ma con altre patologie deceduto in una struttura intermedia. Per quanto riguarda i nuovi positivi, su 82...
Leggi
Bresadola, gli studenti pluripremiati per la realizzazione di cortometraggi
Hanno aggiunto un ulteriore riconoscimento al loro già ricco palmarès in campo audiovisivo-cinematografico gli studenti della classe 3a, anno scolastico 2020/2021, della scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” di Trento. Nella giornata di ieri, il Digital Media Fest di Roma,...
Leggi
APTO, valorisazion de n rich patrimonie de la Tradizion a Ousc
“‘Notes adiment, Lezions de musega populèra trentina’, la scomenzadiva endrezèda dal Museo de la Usanzes e Tradizions de la Jent Trentina”, la va envers la defendura del prezious patrimonie a ousc de noscia tradizion che l’à besegn de esser confermèda da nef – l’à dit...
Leggi
Afghanistan, il futuro negato: convegno al MUSE
Ci sarà anche la viceministra agli esteri e alla cooperazione internazionale, Marina Sereni, al convegno in programma al MUSE domani, martedì 14 dicembre, alle 15, dal titolo “Afghanistan, il futuro negato” organizzato dall'Associazione 46° Parallelo, in collaborazione con...
Leggi
"Vulnerabili beni" su SanbaRadio
Dal 17 dicembre su SanbaRadio, l’emittente web del mondo studentesco trentino, sarà in onda "Vulnerabili beni", il progetto sonoro del settore Educazione al patrimonio di UMST- Soprintendenza per i beni culturali di Trento. Il progetto è nato in pieno lockdown ed è dedicato...
Leggi