Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Confermati per il triennio 2022-2024 i componenti del Comitato provinciale per la cultura architettonica e il paesaggio
Confermati anche per il triennio 2022-2024 i componenti del Comitato provinciale per la cultura architettonica e il paesaggio, in scadenza a fine 2021. La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente Mario Tonina, ha approvato oggi la composizione...
Leggi
La formazione dei professionisti sanitari
Si è tenuto ieri alla Fondazione Demarchi l'incontro organizzato dalla Provincia per fare il punto della situazione sulle nuove indicazioni nazionali rispetto alla formazione dei professionisti sanitari e l’acquisizione di crediti ECM. All’incontro hanno preso parte tutti gli ordini...
Leggi
Anno dei Musei dell'Euregio, il viaggio del bastone Gargoo da Levico Terme a Cavalese
Il Palazzo della Magnifica Comunità ha ospitato ieri la presentazione del cortometraggio “Viaggio attraverso una terra di confine”. Il mini-documentario, nato dalla collaborazione tra APT Val di Fiemme, Palazzo della Magnifica Comunità e GECT Euregio “Tirolo-Alto Adige-Trentino”,...
Leggi
Edilizia abitativa: sarà possibile sospendere i pagamenti delle rate dei mutui
Rinnovato, anche per il triennio 2022-2024, la possibilità per i titolari di un mutuo agevolato - che è stato contratto per l’acquisto, la costruzione e/o il risanamento della casa di abitazione - di sospendere il pagamento della rata di mutuo, per un periodo non superiore ai 18 mesi....
Leggi
“Scuola professionale, e hai il futuro in mano”: lo spot realizzato da Lucio Gardin
“Se esci da una scuola professionale hai il futuro in mano”. Lo sanno i giovani trentini, diplomati negli istituti professionali del territorio, che “vedono” in anticipo quello che accadrà. Sono i protagonisti del simpatico spot realizzato dal comico e autore Lucio Gardin, che in...
Leggi
Dal 4 al 28 gennaio aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2022/2023
In raccordo con quanto previsto a livello nazionale, ci sarà tempo dal 4 al 28 gennaio 2022 per iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale.
Leggi
Bici Gino, i bambini raccontano la mobilità sostenibile
Si sta concludendo il progetto Bici Gino, iniziativa di sensibilizzazione dedicata agli alunni delle scuole primarie che vede la Provincia autonoma di Trento capofila del progetto “Trentino pedala per la mobilità sostenibile”, sostenuto dal Ministero della Transizione Ecologica e...
Leggi
Un autunno più caldo della media e con precipitazioni leggermente inferiori alla norma
L’autunno meteorologico (settembre, ottobre e novembre) 2021 è risultato più caldo della media e con precipitazioni leggermente inferiori alla norma. I dettagli sono contenuti nell' analisi stagionale di Meteotrentino.
Leggi
Il Trentino deve mettere in moto un processo di crescita
Da un lato la capacità di investire, grazie anche al ricorso al debito unito alle risorse del PNRR e dei privati, in un circolo virtuoso dove l'Autonomia riuscirà a gestire tutte le sue competenze auto alimentandosi con gli investimenti messi in campo, dall'altro il forte tema del rinnovo...
Leggi
Minacce a Günther Platter, ferma condanna del presidente Fugatti
“Apprendiamo da agenzie di stampa che il governatore tirolese Günther Platter e altri membri del suo esecutivo hanno ricevuto minacce di morte che - secondo la stampa austriaca - arriverebbero dagli ambienti no vax. Un fatto inaccettabile, che vorrebbe stravolgere in modo del tutto...
Leggi
Fugatti: “Circonvallazione ferroviaria, massimo impegno per risolvere le criticità per i territori”
“La circonvallazione ferroviaria di Trento è un’opera fondamentale per lo sviluppo del Trentino e del nostro Paese. Di fronte alle eventuali criticità per i territori che un’opera così strategica e generale può comportare, le istituzioni trentine sono in campo. Rfi, questo è il...
Leggi
Trovata l’intesa per il contratto del pubblico impiego
Siglato il protocollo d’intesa tra Provincia autonoma di Trento e sindacati confederali e di categoria sul contratto del pubblico impiego. Il protocollo ribadisce l’impegno della Pat attraverso l’emendamento presentato al Bilancio 2022-2024 a stanziare le risorse per il rinnovo del...
Leggi
Presidenza Eusalp 2022, Trent e Busan lodé a Nizza
N’aproazion formala palesèda te l’assemblea Eusalp tras n fort batiman: la ge é stata portèda dant a la Provinzies autonomes de Trent e de Busan te la bonora dai 14 de dezember a Nizza dai membres del board Eusalp, che i se confrontà en cont de l’endrez strategich da meter en esser...
Leggi
Coronavirus: aggiornamento di mercoledì 15 dicembre 2021
Sempre alti anche oggi i numeri dei nuovi contagi da coronavirus in Trentino: 296, dei quali 158 sono stati individuati tramite tampone molecolare (1.401 i test analizzati ieri) e 138 all’antigenico (su 7.749 test effettuati). I molecolari hanno anche confermato 231 positività...
Leggi
Vorsitzarung Eusalp 2022, auzgerüaft atz Nizza
Di zboa autonomen provìntzan vo Tria un Poatzan soin khent ågenump vodar vorsåmmelung vo Eusalp un alle håmen gemekket di hent: atz 14 von kristmånat atz Nizza di toalnemmar vodar vorsåmmelung vo Eusalp håm draugeredet atz bia vürzovüarase auz pa djar 2022. Est trifftz ünsarn zboa...
Leggi
Il servizio civile in assemblea
Venerdì prossimo, 17 dicembre, i circa 350 giovani attualmente in servizio civile sul territorio provinciale sono convocati in assemblea per una giornata di incontro e confronto. Tema di fondo "La cittadinanza oggi", con l’obiettivo di fare una panoramica degli aspetti più...
Leggi
Sciopero Ferrovie dello Stato di giovedì 16 dicembre, garantiti i servizi essenziali per i treni regionali
È stato indetto per domani, giovedì 16 dicembre dalle ore 0.01 alle 21, uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato: per i treni a lunga percorrenza potrebbero verificarsi delle variazioni di orario. Il Dipartimento territorio e ambiente della Provincia autonoma di...
Leggi
Presidenz van Eusalp 2022, Trea't ont Poazn u'tsòk ka Nizza
An formal u'tsòk gamòcht bail en zòmmriaf Eusalp, an moment bou as sai' kemmen klatscht de hent aa: de autonome Provinz va Trea't ont Poazn hom kriak de nochricht en de vria van 14 van schantònderer ka Nizza van toalnemmer van board Eusalp, as de hom se ausklòfft as de virm za òrbetn...
Leggi
Il vicepresidente della Provincia autonoma all'assemblea della Cantina d'Isera: "Un bilancio straordinario"
Il vicepresidente della Provincia autonoma, Mario Tonina, ha partecipato sabato scorso all'assemblea dei soci della Cantina sociale di Isera. Nel corso dell''evento societario i vertici della Cantina, ovvero il presidente Silvio Rosina e il direttore Massimo Tarter, hanno esposto i dati...
Leggi
Valle dei Laghi, uno scrigno da custodire
La Valle dei Laghi è un unicum dal punto di vista geobotanico nell’arco alpino, uno scrigno innestato tra le montagne che racchiude un territorio tipico rivierasco. Da qui derivano le vocazioni caratteristiche, da cui partire per progettare un futuro sostenibile per l’ambiente e la...
Leggi