Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Coronavirus: conferenza stampa oggi alle 15.30
Un nuovo aggiornamento sui dati relativi alle vaccinazioni e sulle misure di sicurezza nell’avvicinarsi delle festività natalizie sarà al centro della conferenza stampa prevista per oggi alle ore 15.30 in Provincia a Trento L’incontro potrà essere seguito anche in diretta Facebook...
Leggi
2050: COME CI ARRIVIAMO? Mobilità sostenibile, più pulita, più veloce, più sicura e per tutti
Dal 22 dicembre 2021 al MUSE - Museo delle Scienze di Trento, la mostra “2050: COME CI ARRIVIAMO? Mobilità sostenibile, più pulita, più veloce, più sicura e per tutti” affronta le sfide e le scelte connesse alla transizione ecologica con un grande obiettivo: arrivare al 2050 con una...
Leggi
Iniziative ed interventi culturali 2022: prorogati i termini per le domande di contributo
Prorogati nuovamente i termini per la presentazione delle domande di contributo relative ad iniziative ed interventi culturali da realizzare nell'anno 2022 (previsti dalle norme attuative della legge provinciale sulle attività culturali). La scadenza, che normalmente avviene alla fine di...
Leggi
Coronavirus: i dati di martedì 21 dicembre 2021
L’inverno inizia portando con sé anche la rigidità di un bollettino ancora una volta preoccupante: un nuovo decesso, poco meno di trecento ulteriori contagi, un nuovo aumento dei ricoverati in terapia intensiva ed in generale dei pazienti covid in ospedale. Le vaccinazioni non crescono...
Leggi
Aggiudicati i lavori per la scuola elementare di Storo
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha aggiudicato in data odierna i lavori di realizzazione del nuovo edificio scolastico sede della scuola elementare di Storo, procedura svolta per conto del Comune di Storo, con il criterio di aggiudicazione dell'offerta...
Leggi
Statale 47: modifiche alla viabilità in direzione di Padova
Sulla statale 47 della Valsugana, all’altezza del “Viadotto dei Crozi”, nella notte tra domani, mercoledì 22, e dopodomani, giovedì 23 dicembre, saranno riaperte entrambe le corsie di marcia in direzione di Padova. Contestualmente verrà chiusa al traffico la ex-SS47 “Vecchia...
Leggi
"Terra Trentina", ecco l'ultimo numero del 2021
Sarà a breve nelle case degli abbonati il quarto e ultimo numero del 2021 di "Terra Trentina", il periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. Fra gli approfondimenti, spazio ai "musei senza pareti", i nove Ecomusei che quest’anno hanno...
Leggi
“Col filo e con l’ago. Storie ritrovate di maglie, vestiti, ricami”, inaugurazione al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
A Narcisa piaceva lavorare all’uncinetto, ai ferri e ricamare. Vi si dedicò dopo il matrimonio in quanto prima la sua priorità era la maglieria. Un lavoro che la occupava a tempo pieno permettendole di mantenere sé stessa e aiutare la sua famiglia. È una storia, quella di Narcisa,...
Leggi
Coronavirus: la situazione di lunedì 20 dicembre 2021
Un’altra persona finisce in rianimazione in Trentino e sono 24 attualmente i pazienti affidati alle terapie intensive su un totale di 120 ricoverati. Il dato è contenuto nel bollettino covid di oggi che dà conto anche di 81 nuovi contagi su meno di 6.000 tamponi effettuati. Nessuno...
Leggi
"Inedita" in prima serata su Rai 5 lunedì 27 dicembre
Dopo il debutto alla Festa del Cinema di Roma, il documentario "Inedita", diretto dalla regista trentina Katia Bernardi e realizzato in collaborazione con Trentino Film Commission, andrà in onda su Rai 5 lunedì 27 dicembre in prima serata. Incentrato sulla scrittrice Susanna...
Leggi
Orso M57, via al trasferimento in Ungheria
L’orso M57 sarà accolto in un parco per orsi e lupi in Ungheria, dove approderà presumibilmente nella serata di oggi. La struttura si trova nella città di Veresegyhaz. L’animale di quasi 4 anni era ospitato all’interno dell’area faunistica del Casteller dall’agosto 2020, quando...
Leggi
Pieve di Ledro: la caserma intitolata a Giuliano Pellegrini
E' stata intitolata al compianto sindaco ed ex comandante Giuliano Pellegrini, scomparso lo scorso settembre, la caserma dei Vigili del Fuoco Volontari di Pieve di Ledro. Ieri nel tardo pomeriggio si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell'edificio, che è stato da poco completamente...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 19 dicembre 2021
Nessuno decesso fortunatamente, ma il numero dei ricoverati in terapia intensiva sale ancora: 23 i pazienti ad oggi, su un totale di 110 (numero pari a ieri visto che i nuovi ingressi sono stati 6 ma altrettante le dimissioni). Intanto i tamponi trovano altri 204 positivi al virus, mentre...
Leggi
Euregio, parte un concorso per scegliere le 6 band che apriranno il concerto di Vasco Rossi
Sei band/artisti musicali provenienti dai tre territori dell'Euregio avranno la possibilità di aprire il concerto della prima data del Vasco Live Tour che si terrà il prossimo 20 maggio 2022, nella cornice della Trentino Music Arena a Mattarello. Il contest prevede che esperti musicali del...
Leggi
Coronavirus: l’aggiornamento di sabato 18 dicembre 2021
2 decessi e 301 contagi. E’ un bollettino pesante quello che oggi descrive l’andamento del contagio in Trentino. Ed anche dalla situazione ospedaliera arrivano notizie preoccupanti: 16 i nuovi ricoveri nelle ultime 24 ore, a fronte di “appena” 6 dimissioni; in totale 110 pazienti...
Leggi
L’assessore Segnana ha visitato il centro vaccinale di Lavis
I bambini tra i cinque e gli 11 anni che oggi si stanno recando, accompagnati dai familiari, a farsi vaccinare contro il Covid, trovano ad accoglierli tanti volontari impegnati a rendere l’esperienza più piacevole. Al centro allestito a Lavis, in via Giuseppe di Vittorio 24, presso la...
Leggi
Secondo appuntamento con NOTE A MEMORIA, Lezione di musica popolare trentina
A cura del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, lunedì 20 dicembre dalle 18 alle 19 sulla piattaforma Zoom, al link https://us06web.zoom.us/j/82047338867 prosegue “NOTE A MEMORIA, Lezioni di musica popolare trentina”. Un webinar divulgativo che vuole essere anche didattico e...
Leggi
Vaccinazione pediatrica, la Cooperazione trentina a fianco di APSS per gestire l’animazione degli hub
I bambini dai 5 agli 11 anni prenotati per la vaccinazione negli hub dei vari centri del Trentino saranno accolti dalla magica atmosfera natalizia, con Babbo Natale e i suoi elfi. Molte le iniziative della Cooperazione trentina per rendere più piacevole e ludica l’esperienza della...
Leggi