Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Minacce a Kompatscher, la solidarietà del presidente Fugatti
“Piena solidarietà al collega Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di Bolzano, anche lui bersaglio di un gesto deprecabile di intimidazione, che certamente non raggiungerà alcun risultato. Continuerà infatti, ne sono certo, con ancora più forza, il suo impegno e quello...
Leggi
«Codice Rosso», domani il rinnovo della convenzione
Domani, giovedì 20 gennaio, alle ore 14, nella Sala Belli del Palazzo della Provincia a Trento, si terrà la firma del rinnovo della convenzione tra le Procure della Repubblica di Trento e di Rovereto e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari per l’attuazione del «Codice...
Leggi
“Progetto Novelty” prosegue l’impegno per innovare la pubblica amministrazione
Prosegue l’impegno per innovare la pubblica amministrazione provinciale. Dallo scorso mese di ottobre, il progetto Novelty ha visto al lavoro tre team. I funzionari coinvolti si sono formati come “agenti dell’innovazione”. Hanno alternato ore di lezione in aula a compiti da svolgere...
Leggi
Coronavirus: aggiornamenti di mercoledì 19 gennaio 2022
Lutti anche oggi in Trentino a causa del Covid-19 che miete altre due vittime e contagia altre 2.660 persone. Ancora alti, ma stabili i numeri relativi alle ospedalizzazioni dove ieri le dimissioni sono state leggermente superiori ai nuovi ricoveri (18 contro 17): i pazienti covid pertanto...
Leggi
Un’infanzia dietro il filo spinato, la testimonianza di Bogdan Bartnikowski
10 agosto 1944. In un vagone di un treno merci che da Varsavia va verso Auschwitz, tra i tanti prigionieri polacchi requisiti dai nazisti alle loro case, alle famiglie, alla vita “di prima” verso un destino di morte o di prigionia, c’è anche l’adolescente Bogdan, oggi novantenne,...
Leggi
Lupo, il presidente Fugatti: “Problema di sicurezza pubblica”
Il Trentino è pronto ad accogliere il progetto di sperimentazione relativo alla gestione del lupo, il cui comportamento in alcuni casi si configura come un problema di sicurezza pubblica. “Da tempo la Provincia è all'opera per individuare le soluzioni migliori per la gestione dei grandi...
Leggi
Scuola: alle superiori scatta la Dad con il quarto positivo in classe
Cambiano le regole del protocollo applicato dalla scuola trentina in materia di sicurezza e contrasto alla pandemia da coronavirus. Per le sole scuole secondarie di secondo grado, così prevede la nuova ordinanza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti, la didattica a distanza per...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di martedì 18 gennaio 2022
Numeri in aumento e bollettino particolarmente pesante quello che fotografa la situazione Covid-19 in Trentino, a partire dai lutti che sono ben 6. Ma anche la situazione dei ricoveri ospedalieri si aggrava, anche se per fortuna rimangono stabili a 21 i pazienti in rianimazione: in ogni caso...
Leggi
Coronavirus: alle 18 conferenza stampa
Analisi dei dati di oggi - particolarmente pesanti - da un lato e, dall’altro, le ultime disposizioni per la gestione delle quarantene all’interno della scuola. Attorno a questi due temi principale ruoterà la conferenza stampa programmata alle 18 odierne nella Sala Belli del Palazzo...
Leggi
Vigili del fuoco volontari, ieri l’incontro con le Unioni di Primiero e Fassa
Il presidente Maurizio Fugatti, accompagnato dal dirigente generale del Dipartimento protezione civile, foreste e fauna Raffaele De Col, ha incontrato ieri sera a Primiero San Martino di Castrozza gli Ispettori distrettuali e i Comandanti dei Corpi dei Vigili del fuoco volontari delle Unioni...
Leggi
Green Film Lab, come produrre un film in modo sostenibile
Nasce Green Film Lab, un nuovo programma formativo frutto della volontà di promuovere un approccio più sostenibile nell’industria audiovisiva, che accomuna TorinoFilmLab, laboratorio del Museo Nazionale del Cinema, e Green Film, un progetto di Trentino Film Commission. Insieme a fondi...
Leggi
L'orrore in prima persona, testimonianze dei sopravvissuti all'Olocausto
Cinque testimonianze di altrettanti sopravvissuti ai campi di sterminio e agli orrori dell'Olocausto: sono il cuore del festival Living Memory, in calendario fino al prossimo 27 gennaio, che propone attraverso la viva voce dei testimoni alcuni momenti di grande suggestione ed...
Leggi
Sorni di Lavis, un milione di euro per rendere definitiva la rotatoria
La sperimentazione ha dato un esito positivo ed ora la rotatoria all’altezza dei Sorni, nel comune di Lavis, diventerà definitiva. “Troppo spesso, in quel tratto, la Strada statale del Brennero è stata teatro di incidenti anche moto gravi. Questa Amministrazione ha dunque ritenuto...
Leggi
An ausòndra programmazion gamòcht ver de storische sprochminderhaitn van Trentin
An ausòndra programmazion gamòcht ver de storische sprochminderhaitn van Trentin – de zimbern, de ladiner ont de bersntoler – bart kemmen schaunggalòk va de zboa’sk van genner finz as de òchtaontzboa’sk van genner 2022 asn digital sender 602 History Lab ont en streaming asn...
Leggi
“Living Memory”: oggi l’apertura
Con l’evento di apertura di questo pomeriggio nella sala Depero del palazzo della Provincia è entrato nel vivo “Living Memory, la forza dell'impegno”, il festival dedicato ai temi della memoria e della cittadinanza attiva che, fino al 27 gennaio, propone numerosi appuntamenti. Il...
Leggi
Na programazion spezièla dedichèda a la mendranzes linguistiches storiches del Trentin
Na programazion spezièla dedichèda a la mendranzes linguistiches storiches del Trentin – zimbra, ladina, mochena - la jirà fora con scomenz dai 20 de jené enscin ai 28 de jené del 2022 su History Lab, canal 602 del digitèl terester e streaming su hl.museostorico.it. La Fondazion...
Leggi
A spetzialega progråmatziong übar di stòregen zungmindarhaitn in Trentino
A spetzialega progråmatziong übar di stòregen zungmindarhaitn von Trentino – zimbar, ladinar un möknar – bart khemmen gemacht von 20 von hoachnach sin atz 28 hoachnach von djar 2022 aftz History Lab, kanàl 602 von earde didjitàl un in streaming aftz hl.museostorico.it. Di Stiftung...
Leggi
Coronavirus: aggiornamenti di lunedì 17 gennaio 2022
Sono ben 4, purtroppo, i decessi per covid-19 registrati in Trentino nelle ultime 24 ore: si tratta di persone tra gli 82 ed i 96 anni, tutti con patologie pregresse; 3 di loro non erano coperte da vaccino. Quanto ai contagi, ieri poco meno di 5.000 tamponi hanno individuato altri 885...
Leggi
Sanitét, vürgelekk in vüarar bia ma bart innrichtense vo naügom in Lagarina tal un afta Zimbar Hochebene
In tages von vraita atz 14 von hoachnach di asesören vor di gesunthait Stefania Segnana hatt vürgelekk in istitutzionàl vüarar von Lagarina Tal un vodar Zimbar Hoachebene, zbisnen disan di pürgermaistar un di komisardje von zboa Toalkamöü Stefano Bisoffi un Nicoletta Carbonari bia...
Leggi
Ottima la risposta dei trentini nella due giorni vaccinale
Numeri da record lo scorso fine settimana con centri vaccinali pieni e afflusso costante di persone soprattutto nella giornata di sabato. In totale sono state più di 30mila le persone che hanno aderito alla due giorni vaccinale. Nel dettaglio le vaccinazioni effettuate sono state 1.168...
Leggi