Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Dolomiti, cresce il legame con le nuove generazioni
Il riconoscimento delle Dolomiti quale patrimonio Mondiale UNESCO costituisce una grande sfida, non solo per gli enti e le istituzioni che ne curano la tutela e la valorizzazione, ma anche per gli abitanti ed i visitatori dei territori che ospitano il “Bene”, chiamati a promuoverne i...
Leggi
Regole Covid da cambiare, la Provincia di Trento ne ha discusso a Roma con le Regioni
Incontro tra i presidenti delle Regioni e delle Province autonome a Roma oggi per discutere assieme di questioni relative al Covid. Presente anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Sono emerse le richieste al Governo nazionale di superare il sistema delle...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di martedì 25 gennaio 2022
Si registrano purtroppo due nuovi decessi da Coronavirus in Trentino: ne dà conto il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Si tratta di un uomo over 80, deceduto in ospedale, e di una donna over 90: entrambi vaccinati e con patologie pregresse. Sul fronte dei...
Leggi
Coronavirus: alle 18.30 conferenza stampa
Contagi, regole per la quarantena, scuola: sono gli argomenti al centro di una nuova conferenza stampa sul tema coronavirus. L’appuntamento è per le ore 18.30 nella Sala Belli del Palazzo della Provincia La conferenza potrà essere seguita in diretta Facebook sulla pagina ➡...
Leggi
Fugatti: “Nef ospedèl de Fiem, Fascia e Cembra, dezidaron dessema coi teritories”
L tolarà ite duc i teritories l percors con chel che l’Aministrazion provinzièla la dezidarà en cont de la proponeta de partenariat publich privat portèda dant per l nef ospedèl de la valèdes de la Veisc, Fiem, Fascia e Cembra. Na dezijion da tor “a la fin de la prozedura de...
Leggi
Ver za gea’ en de provinzal òllgamoa’omtn, van earste to van hourneng miast men hom der oa’vòchege green pass
Pet en nai stòttdekret numer 1 va de sima van genner, van earste to van hourneng 2022 òlla de lait as miasn gea’ en de òllgamoa’omtn barn miasn hom der oa’vòchege green pass (as men kònn kriang durch an tampon negatif nou gilte, oder bavai men ist pèltzt oder bavai tsunt van...
Leggi
Presidenza Eusalp 2022 di Trentino e Alto Adige, domani l'avvio ufficiale a Bolzano
La Provincia autonoma di Trento e la Provincia autonoma di Bolzano assumeranno congiuntamente la presidenza Eusalp per il 2022. L'avvio ufficiale è previsto per domani, a Bolzano, durante un evento nel quale sarà presentato il programma della Presidenza altoatesina e trentina....
Leggi
Valli del Noce, presentata la nuova organizzazione dell’Azienda sanitaria
Un nuovo modello organizzativo della sanità, che valorizzi i territori, attraverso le azioni preventive e di promozione della salute della persona e delle comunità locali. I principi alla base della nuova organizzazione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari sono stati...
Leggi
Imbrattata la sede del Palazzo dell'istruzione, la condanna della Provincia
"Condanna ferma e netta di fronte a atti che vanno stigmatizzati e che nulla hanno a che vedere con una società civile. L'attacco al Palazzo dell'istruzione è un attacco a tutta la scuola, scuola che in tutte le sue componenti sta affrontando la pandemia con grande forza, passione e...
Leggi
Bisesti: “Violenza nazifascista, da Liliana Manfredi uno straordinario messaggio ai giovani”
“Siamo onorati di accogliere in Trentino persone come Liliana Manfredi, che hanno vissuto la violenza nazifascista e che hanno accettato di venire qui, in questo momento delicato anche dal punto di vista sanitario, per raccontare la loro esperienza. La loro testimonianza, rivolta in...
Leggi
Imbrattata la sede della Cgil, la solidarietà di Fugatti e della Giunta
Il presidente della Provincia autonoma di Trento e la Giunta provinciale esprimono solidarietà alla Cgil del Trentino e condannano l’episodio avvenuto a danno della sede del sindacato a Trento. Un gesto che arriva a pochi giorni dalla manifestazione trasversale contro la violenza e contro...
Leggi
Fugatti ha ricevuto il procuratore regionale della Corte dei Conti
Il nuovo procuratore regionale della Corte dei Conti Gianluca Albo è stato ricevuto dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. Durante l’incontro il presidente Fugatti, nell’augurare buon lavoro al magistrato, ha evidenziato come in Trentino sia elevato il...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 24 gennaio 2022
Il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari rende noto un altro migliaio di nuovi contagi e fortunatamente nessun decesso avvenuto per Covid in Trentino nelle ultime 24 ore: sono 16 i casi positivi al molecolare (su 252 test effettuati) e 1.078 all’antigenico (su...
Leggi
Provintziàl öffentlesche emtar, von earst von hornung vort izta zbinglich dar base green pass innzogiana
Pinn natzionàl dekrèt gesetz nummar 1 von 7 von hoachnach, khinta inngevüart von earst von hornung vor alle zo maga inntretn in di öffentleschen emtar dar zbing zo haba in base green pass (ma hatten pittnan tupfar negatìf valido, darzuar pinn vatschino odar soin khent gesunt von...
Leggi
Inquinamento da internet e da microplastiche: i due nuovi video educativi di APPA
Due temi ambientali poco conosciuti, l'inquinamento da microplastiche e l'impatto che il mondo del web esercita sull'ambiente, sono al centro di due video realizzati recentemente da APPA - l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente e destinati principalmente alle scuole, ma anche...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 23 gennaio 2022
Circa 10.000 tamponi ieri hanno individuato altri 1.675 contagi in Trentino: ne dà conto il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma l’assenza di decessi collegati al virus nelle ultime 24 ore. Intanto i pazienti covid in ospedale salgono a 162...
Leggi
Living Memory, lunedì 24 l'incontro con Liliana Manfredi
Sono la forza dell’impegno ed uno straordinario coraggio gli elementi che porteranno lunedì 24 gennaio Liliana Manfredi sopravvissuta a quella che si ricorda come la strage della Bettola, sul palco del Teatro Sociale di Trento nell’ambito del Festival Living Memory. Testimone diretta e...
Leggi
Coronavirus: aggiornamento di sabato 22 gennaio 2022
Il bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi purtroppo registra un nuovo decesso dovuto al Covid-19 in Trentino. Si tratta di una donna, di oltre 80 anni, non vaccinata e affetta da altre patologie. Il decesso è avvenuto in ospedale. Il numero dei nuovi casi positivi...
Leggi
Manifestazione contro la violenza, il plauso della Provincia autonoma
Un invito trasversale alla comunità a condannare le minacce di questi giorni e a testimoniare solidarietà a istituzioni, operatori del sistema sanitario e organi di informazione. Anpi, Arci, Associazione Demo, Acli, Cgil, Cisl, Uil, studenti e Coordinamento Imprenditori sono scesi in...
Leggi
Prosegue il ciclo “Stelle, Gelindi, tre Re” a cura del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Dalle 18 alle 19 di lunedì 24 gennaio, sulla piattaforma Zoom, ci sarà il settimo appuntamento con l’iniziativa “Lezioni di musica popolare trentina”, un ciclo di webinar a cura del Museo degli usi e Costumi della Gente Trentina. L’iniziativa, ideata dall’etnomusicologo e...
Leggi