
HIT-Hub Innovazione Trentino S.c.a.r.l.
Sede legale: Piazza G. Manci, 17 - 38123 POVO (TN)
Telefono: (+039) 0461 314057
www.trentinoinnovation.eu
HIT-Hub Innovazione Trentino S.c.a.r.l.
Sede legale: Piazza G. Manci, 17 - 38123 POVO (TN)
Telefono: (+039) 0461 314057
www.trentinoinnovation.eu
È una nuova alleanza di sistema quella ufficializzata tra l’ente strumentale della Provincia che si occupa di diffondere e valorizzare i risultati del sistema della ricerca, ovvero Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT), e l’associazione di categoria che rappresenta più di 9.000...
LeggiSinergie, dialogo, ottimizzazione delle risorse di sistema, ma soprattutto volontà di far conoscere e trasferire gli strumenti per favorire l’innovazione nel mondo delle organizzazioni cooperative del territorio. Questi i presupposti che muovono il nuovo accordo stipulato tra Fondazione...
LeggiSala gremita martedì 20 giugno a Rovereto per l’Info Day EIC, l’iniziativa organizzata da Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento per far conoscere i nuovi bandi europei a sostegno dell’innovazione....
LeggiSi svolgerà martedì 20 giugno l’Info Day EIC, un evento pensato per fornire a ricercatori, spin-off universitari, startup e PMI innovative gli strumenti per partecipare con successo ai bandi del Consiglio Europeo dell’Innovazione (European Innovation Council - EIC). L’iniziativa,...
LeggiSarà la Provincia autonoma di Trento a sperimentare per prima in Italia alcuni casi d’uso del portafoglio digitale europeo: un sistema che consentirà a cittadini, residenti e imprese dell’Unione di certificare la propria identità in completa sicurezza, senza bisogno di fornire copie,...
LeggiSi è svolto alla School of Innovation dell’Università di Trento martedì 23 maggio pomeriggio l’evento finale della PROTO Challenge 2023 organizzata dalla Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT). Quest’anno, la sfida per l’innovazione volta a far collaborare i più promettenti...
LeggiFondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) partecipa alla 18ma edizione del Festival dell'Economia di Trento, dedicata al tema "Il Futuro del Futuro. Le sfide di un mondo nuovo", con un evento previsto venerdì 26 maggio alle ore 15.15 presso la Sala Conferenze della Fondazione...
LeggiTrasformare dei pedalò dismessi in materiale plastico riutilizzabile. Dare vita a un oggetto con la stampa 3d reimpiegando scarti industriali. Abilitare l'utilizzo di nuovi biomateriali impiegando sofisticate tecnologie di ricerca. Si possono fare tante cose concrete, in campo accademico e...
LeggiSono Annalisa Deanesi, Mattia Favaro, Fabio Fiori, Marianna Lombardi e Leonardo Saitta i giovani talenti nel campo dell’esperienza utente (user experience - UX) ad aggiudicarsi il primo posto della UX Challenge 2023, la sfida tecnologica di Hub Innovazione Trentino dedicata...
LeggiLunedì 6 marzo, dalle 15.00 alle 17.00, la School of Innovation dell’Università di Trento, in via Tommaso Gar 16/2, ospiterà l’evento finale della UX Challenge 2023, la sfida di innovazione tecnologica organizzata da Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) che consente a team di...
LeggiÈ un team composto da studenti del Corso interdipartimentale di Data Science dell’Università di Trento a vincere la Public AI Challenge, la sfida per l’innovazione della pubblica amministrazione attraverso l’applicazione dell’intelligenza artificiale (AI) proposta da HIT - Hub...
LeggiSi è svolto oggi a Povo l’evento “Sanità Digitale - La strategia europea dei dati”, un momento di confronto dedicato agli attori dell’ecosistema provinciale della ricerca e dell’innovazione e alla cittadinanza interessata per approfondire il nuovo quadro normativo europeo...
LeggiSono aperte le candidature per partecipare alla UX Challenge 2023, l’iniziativa proposta da Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) che stimola l’innovazione in campo digitale. La sfida tecnologica prevede che studenti e ricercatori dell’Università di Trento e Fondazione Bruno...
LeggiDue giorni di confronto tra partner europei per dare il via a un progetto che stimola l’innovazione e la tutela della proprietà intellettuale. L’incontro di avvio del progetto ZOOOM sì è svolto a Trento il 12 e 13 ottobre. Ha coinvolto venti partecipanti provenienti da otto paesi...
LeggiUn workshop per esplorare i vantaggi dell’applicazione dell’intelligenza artificiale, conoscere i risultati della ricerca trentina e le migliori pratiche nate dall’incontro tra ricercatori, istituzioni, imprese e cittadini. Ha preso il via oggi, mercoledì 21 settembre 2022, presso il...
LeggiStimolare il dialogo tra mondo della ricerca trentina e sistema socioeconomico in un settore sempre più cruciale come l’intelligenza artificiale, valorizzando le nuove tecnologie ideate sul territorio. È questo l’obiettivo dell’Industrial AI Challenge organizzata da Fondazione Hub...
LeggiDal 5 al 7 settembre 2022 presso il Polo Ferrari a Povo, il Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione dell’Università di Trento e Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) organizzano TeacherDojo, un corso di aggiornamento per insegnanti che mette al centro le tecnologie...
LeggiValutato positivamente 3DoP il progetto presentato da Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo, insieme ad altri 33 partner europei, su un bando competitivo promosso dalla Commissione Europea per sostenere la crescita industriale attraverso la cooperazione...
LeggiUn programma di formazione pratica e basata su casi reali della durata di 40 ore, rivolto al personale che svolge un ruolo chiave nella trasformazione digitale delle aziende manifatturiere. Fondazione Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo selezionano alcune imprese per partecipare al...
LeggiSi è svolta a Povo dal 15 al 17 giugno 2022 Icop2022, la conferenza italiana sull’ottica e la fotonica. Organizzata dall’Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) e molti altri partner nazionali ed internazionali, ha riunito ricercatori e...
Leggi