
Fondazione Hub Innovazione Trentino
Piazza G. Manci, 17 - 38123 Trento
Telefono: (+039) 0461 314057
www.trentinoinnovation.eu
Fondazione Hub Innovazione Trentino
Piazza G. Manci, 17 - 38123 Trento
Telefono: (+039) 0461 314057
www.trentinoinnovation.eu
Si è svolto oggi a Povo l’evento “Sanità Digitale - La strategia europea dei dati”, un momento di confronto dedicato agli attori dell’ecosistema provinciale della ricerca e dell’innovazione e alla cittadinanza interessata per approfondire il nuovo quadro normativo europeo...
Sono aperte le candidature per partecipare alla UX Challenge 2023, l’iniziativa proposta da Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) che stimola l’innovazione in campo digitale. La sfida tecnologica prevede che studenti e ricercatori dell’Università di Trento e Fondazione Bruno...
Due giorni di confronto tra partner europei per dare il via a un progetto che stimola l’innovazione e la tutela della proprietà intellettuale. L’incontro di avvio del progetto ZOOOM sì è svolto a Trento il 12 e 13 ottobre. Ha coinvolto venti partecipanti provenienti da otto paesi...
Un workshop per esplorare i vantaggi dell’applicazione dell’intelligenza artificiale, conoscere i risultati della ricerca trentina e le migliori pratiche nate dall’incontro tra ricercatori, istituzioni, imprese e cittadini. Ha preso il via oggi, mercoledì 21 settembre 2022, presso il...
Stimolare il dialogo tra mondo della ricerca trentina e sistema socioeconomico in un settore sempre più cruciale come l’intelligenza artificiale, valorizzando le nuove tecnologie ideate sul territorio. È questo l’obiettivo dell’Industrial AI Challenge organizzata da Fondazione Hub...
Dal 5 al 7 settembre 2022 presso il Polo Ferrari a Povo, il Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione dell’Università di Trento e Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) organizzano TeacherDojo, un corso di aggiornamento per insegnanti che mette al centro le tecnologie...
Valutato positivamente 3DoP il progetto presentato da Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo, insieme ad altri 33 partner europei, su un bando competitivo promosso dalla Commissione Europea per sostenere la crescita industriale attraverso la cooperazione...
Un programma di formazione pratica e basata su casi reali della durata di 40 ore, rivolto al personale che svolge un ruolo chiave nella trasformazione digitale delle aziende manifatturiere. Fondazione Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo selezionano alcune imprese per partecipare al...
Si è svolta a Povo dal 15 al 17 giugno 2022 Icop2022, la conferenza italiana sull’ottica e la fotonica. Organizzata dall’Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) e molti altri partner nazionali ed internazionali, ha riunito ricercatori e...
La Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino partecipa alla 17ma edizione del Festival dell'Economia di Trento, dedicata al tema "Dopo la pandemia. Tra ordine e disordine", con un evento previsto domenica 5 giugno presso la Sala Conferenze della Fondazione Caritro di via Calepina....
Si è svolto in presenza allo SMACT Competence Center di Polo Meccatronica Rovereto nel pomeriggio di mercoledì 18 maggio l’evento finale della PROTO Challenge 2022 organizzata dalla Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino. Quest’anno, la sfida per l’innovazione volta a far...
Rimuovere un tatuaggio attraverso la semplice applicazione di un cerotto. Questo permette di fare la tecnologia di Yore, la nuova idea di impresa innovativa nel campo delle biotecnologie che ha vinto la tappa trentina del Roadshow BioInItaly, organizzata con il supporto della Fondazione Hub...
Torna a Trento, il prossimo 9 maggio, presso il Contamination Lab di Via Tommaso Gar 16, BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo StartUp Initiative, l’evento di riferimento per l’innovazione nel campo delle biotecnologie e della bioeconomia circolare che nelle sue quattordici...
Security Embedded è ufficialmente startup di Ateneo. Un percorso, quello di un’idea diventata tecnologia e poi startup, reso possibile grazie al supporto messo a disposizione dalla Fondazione Hub Innovazione Trentino nell’ambito del progetto europeo MCU Fortifer. Finanziato dal network...
Nominato il nuovo direttivo del soggetto centrale a livello nazionale per l’indirizzo e la promozione della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico nel settore delle Scienze della Vita. Sarà Davide Ederle, referente per il trasferimento tecnologico nel campo delle...
Calcolare l’impronta ecologica di sistemi nel campo del turismo, degli eventi, e di progetti architettonico-infrastrutturali, promuovere progetti di compensazione delle emissioni e orientare uno sviluppo territoriale più sostenibile e circolare. Questa la mission di RUMA (Rural Urban...
Sono Ginevra Fedrizzi, Rita Gambardella, Mapar Hossein, Andrea Lomurno, Luca Milano, Shiva Saket Parida e Roberto Venditti i giovani talenti nel campo delle interfacce digitali ad aggiudicarsi il primo posto della UX Challenge 2022, la sfida tecnologica di Hub Innovazione Trentino dedicata...
Venerdì 18 febbraio, dalle 16.00 alle 17.30 si terrà l’evento finale della UX Challenge 2022. La sfida per l’innovazione di Hub Innovazione Trentino che consente a studenti e giovani professionisti di lavorare a stretto contatto con le imprese per innovare e riprogettare l’esperienza...
Concluso definitivamente il passaggio ad ente di sistema delle Fondazione Hub Innovazione Trentino, riconosciuta come ente strumentale della Provincia autonoma di Trento. La Giunta provinciale ha nominato nella seduta di venerdì 28 gennaio 2022 la nuova presidente della Fondazione per la...
È un team composto da studenti del Dipartimento di Ingegneria Industriale e Ingegneria, Scienza dell'Informazione e Fisica dell’Università di Trento a vincere l’Industrial AI Challenge, la sfida per l’innovazione delle imprese attraverso l’applicazione dell’intelligenza...