
Fondazione Hub Innovazione Trentino
Piazza G. Manci, 17 - 38123 Trento
Telefono: (+039) 0461 314057
www.trentinoinnovation.eu
Fondazione Hub Innovazione Trentino
Piazza G. Manci, 17 - 38123 Trento
Telefono: (+039) 0461 314057
www.trentinoinnovation.eu
Si è tenuto oggi, martedì 17 dicembre, presso la School of Innovation dell’Università di Trento, l’evento finale di presentazione dei risultati della Public AI Challenge 2024, un’iniziativa della Fondazione Hub Innovazione Trentino realizzata in collaborazione con l’Università di...
Il 26 novembre presso Progetto Manifattura a Rovereto si terrà il workshop "Innovazione in movimento: sport, benessere e tecnologie” organizzato dalla Provincia autonoma di Trento insieme a Fondazione HIT, con la collaborazione di Trentino Sviluppo e Università di Trento....
Nella cornice del festival dedicato a innovazione, tecnologia, scienza e cultura, HIT propone tre incontri, ogni giorno alle ore 16, da venerdì 27 fino a domenica 29 settembre. Ospiti del videopodcast Wired Live saranno Claudio Ioriatti (Fondazione Edmund Mach), Nicola Segata (Università...
Cosa si intende con intelligenza artificiale aperta? L'apertura dell'IA non ha solo a che fare con la disponibilità dei software, ma anche con questioni fondamentali come la trasparenza, la riusabilità e la sostenibilità dei sistemi, nel rispetto dei vincoli etici essenziali imposti dalle...
Si terrà giovedì 13 giugno a Rovereto, presso la sede di Trentino Sviluppo, il workshop “La stampa 3D ad alto impatto sociale”, un evento pensato per presentare le opportunità offerte da tecnologie come la stampa 3D, quando impiegate a servizio delle persone. Dalla modellizzazione 3D...
Tre giorni di incontri con approfondimenti tecnici e momenti divulgativi a proposito di Open Data, Open Hardware e Open Software, fra laboratori e testimonianze di livello nazionale ed europeo per apprendere le opportunità che i modelli open di business e di gestione della proprietà...
I sistemi pubblici digitali hanno un'importanza strategica. Servono a garantire i diritti di cittadinanza digitale su scala nazionale ed europea e favoriscono la competitività delle imprese che possono ampliare e potenziare i servizi erogati. Al Festival Economia 2024, una discussione su...
Una discussione sul ruolo dei sistemi pubblici digitali e sulle opportunità che questi abilitano per imprese e cittadini. Il Trentino si pone come laboratorio d’avanguardia su scala nazionale ed europea in tema, grazie alla collaborazione tra FBK e i più importanti attori di questa...
Sono Valeria Fanin, Patrick Lasta, Andrea Sartori, Arianna Succi Leonelli, Diletta Tosetto i giovani talenti nel campo dell’esperienza utente (user experience - UX) che hanno vinto la POSITIVE Impact UX Challenge 2024, la sfida tecnologica di Fondazione Hub Innovazione Trentino e Trentino...
È una nuova alleanza di sistema quella ufficializzata tra l’ente strumentale della Provincia che si occupa di diffondere e valorizzare i risultati del sistema della ricerca, ovvero Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT), e l’associazione di categoria che rappresenta più di 9.000...
Sinergie, dialogo, ottimizzazione delle risorse di sistema, ma soprattutto volontà di far conoscere e trasferire gli strumenti per favorire l’innovazione nel mondo delle organizzazioni cooperative del territorio. Questi i presupposti che muovono il nuovo accordo stipulato tra Fondazione...
Sala gremita martedì 20 giugno a Rovereto per l’Info Day EIC, l’iniziativa organizzata da Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento per far conoscere i nuovi bandi europei a sostegno dell’innovazione....
Si svolgerà martedì 20 giugno l’Info Day EIC, un evento pensato per fornire a ricercatori, spin-off universitari, startup e PMI innovative gli strumenti per partecipare con successo ai bandi del Consiglio Europeo dell’Innovazione (European Innovation Council - EIC). L’iniziativa,...
Sarà la Provincia autonoma di Trento a sperimentare per prima in Italia alcuni casi d’uso del portafoglio digitale europeo: un sistema che consentirà a cittadini, residenti e imprese dell’Unione di certificare la propria identità in completa sicurezza, senza bisogno di fornire copie,...
Si è svolto alla School of Innovation dell’Università di Trento martedì 23 maggio pomeriggio l’evento finale della PROTO Challenge 2023 organizzata dalla Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT). Quest’anno, la sfida per l’innovazione volta a far collaborare i più promettenti...
Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) partecipa alla 18ma edizione del Festival dell'Economia di Trento, dedicata al tema "Il Futuro del Futuro. Le sfide di un mondo nuovo", con un evento previsto venerdì 26 maggio alle ore 15.15 presso la Sala Conferenze della Fondazione...
Trasformare dei pedalò dismessi in materiale plastico riutilizzabile. Dare vita a un oggetto con la stampa 3d reimpiegando scarti industriali. Abilitare l'utilizzo di nuovi biomateriali impiegando sofisticate tecnologie di ricerca. Si possono fare tante cose concrete, in campo accademico e...
Sono Annalisa Deanesi, Mattia Favaro, Fabio Fiori, Marianna Lombardi e Leonardo Saitta i giovani talenti nel campo dell’esperienza utente (user experience - UX) ad aggiudicarsi il primo posto della UX Challenge 2023, la sfida tecnologica di Hub Innovazione Trentino dedicata...
Lunedì 6 marzo, dalle 15.00 alle 17.00, la School of Innovation dell’Università di Trento, in via Tommaso Gar 16/2, ospiterà l’evento finale della UX Challenge 2023, la sfida di innovazione tecnologica organizzata da Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) che consente a team di...
È un team composto da studenti del Corso interdipartimentale di Data Science dell’Università di Trento a vincere la Public AI Challenge, la sfida per l’innovazione della pubblica amministrazione attraverso l’applicazione dell’intelligenza artificiale (AI) proposta da HIT - Hub...