
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige
Via E. Mach 1, 38010 San Michele all'Adige (TN) - Italy
Tel. (+39) 0461 615111 - Fax (+39) 0461 650872
www.fmach.it - info@fmach.it
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige
Via E. Mach 1, 38010 San Michele all'Adige (TN) - Italy
Tel. (+39) 0461 615111 - Fax (+39) 0461 650872
www.fmach.it - info@fmach.it
Nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento la Fondazione Edmund Mach organizza l’evento “Il potenziale in guscio. Opportunità globali e ricerca scientifica nel settore della frutta a guscio”. L’incontro, in programma giovedì 23 maggio, alle ore 12, presso Sala Calepini della...
Sono iniziati oggi e proseguiranno per tutta la mattina di domani i lavori dei trenta commissari che stanno valutando le 150 etichette in gara provenienti da tutta la regione nell'ambito del concorso dei vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. La manifestazione è un...
Negli ultimi anni l’aumento delle temperature medie rilevate durante i mesi invernali inducono una riduzione del periodo di “letargo” delle zecche e ne stimolano una precoce attività anche nel nostro territorio. In particolare la zecca dei boschi, Ixodes ricinus, effettua una...
“L'Istituto di San Michele. Coltivare il sapere, seminare il futuro” è il titolo del documentario dedicato agli ex studenti e ai docenti della Fondazione Mach e presentato in anteprima oggi al Cinema Vittoria, nell'ambito del Trento Film Festival. All’appuntamento, organizzato...
In anteprima, sabato 4 maggio, alle ore 11, presso il Cinema Vittoria a Trento, nell’ambito del Trento Film Festival è in programma la proiezione gratuita del documentario “Istituto di San Michele. Coltivare il sapere, seminare il futuro”. Un evento, su prenotazione, riservato agli ex...
Alimentazione, stili di vita e salute è il titolo del convegno svoltosi oggi, presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, organizzato dalla Fondazione Edmund Mach alla vigilia della Giornata mondiale della salute, che ricorre domani, e inserito nell'ambito del percorso di...
La Fondazione Edmund Mach organizza la settima edizione del concorso sui vini del territorio che si terrà a San Michele all'Adige nelle giornate di giovedì 16 e venerdì 17 maggio, dalle 9 alle 17. La manifestazione è stata autorizzata come concorso ufficiale dal Ministero...
Sabato 6 aprile, alle ore 15, presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, è in programma il convegno dal titolo “Alimentazione, stili di vita e salute nel 21° secolo” che vedrà intervenire personalità di spicco nel campo della ricerca medica in Italia: Licia...
Dal 18 al 22 marzo 50 scienziati da tutta Europa si sono riuniti alla Fondazione Mach di San Michele per confrontarsi sui nuovi approcci di rilevamento del bioaerosol, la componente biologica del particolato presente in atmosfera potenzialmente patogena per uomo e piante. Si tratta del...
Oggi ricorre la Giornata Internazionale delle Foreste, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2012 per celebrare e sensibilizzare sull'importanza delle foreste. I boschi come come agenti di rimozione del carbonio dall’atmosfera sono protagonisti di un interessante studio...
E' in programma mercoledì 20 marzo, dalle 8.30 alle 12, la decima edizione della Giornata tecnica dei piccoli frutti organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. Al centro dell'incontro, rivolto a produttori e tecnici del settore, la difesa fitosanitaria verso alcuni insetti, con un focus...
Sono molteplici le funzioni svolte dalla zootecnia di montagna attraverso le attività condotte ogni giorno dagli allevatori: produzioni casearie di pregio, tutela e valorizzazione dell’ambiente, della biodiversità, del paesaggio, del turismo e delle loro peculiarità storiche e...
Per la Fondazione Edmund Mach l’anno del 150esimo anniversario si è aperto il 12 gennaio, giorno della sua istituzione nel lontano 1874, con l’inaugurazione a Trento di una mostra dedicata presso lo spazio archeologico del Sas. Il primo numero del periodico tecnico-scientifico Terra di...
E’ in programma lunedì 11 marzo, alle ore 10, presso l’ aula magna della Fondazione Mach, un convegno dedicato alla zootecnia di montagna che si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario della sua istituzione nel 1874. All'evento, patrocinato da Provincia...
Nei giorni scorsi si è svolta a San Michele l’assemblea della rete delle scuole enologiche italiane coordinata dalla Fondazione Mach, un evento che quest’anno assume un particolare significato dato che si inserisce nell’anno delle celebrazioni per i 150 anni. L’incontro ha...
E' stato pubblicato il rapporto annuale del Centro Trasferimento Tecnologico. Il volume raccoglie 35 relazioni tecniche e scientifiche sulle attività svolte nel 2022 dal centro FEM che dal primo gennaio risulta riorganizzato con l'obiettivo di rendere ancora più efficiente e tempestiva la...
La 27a giornata tecnica si è svolta oggi a Cles, presso l’Auditorium del Polo scolastico, alla presenza di oltre 150 frutticoltori e circa 200 spettatori in diretta streaming. L'incontro è stato organizzato dal Centro Trasferimento Tecnologico in collaborazione con Melinda, La Trentina...
E' un momento molto atteso dagli studenti e una tradizione che si rinnova di anno in anno. La cerimonia di consegna dei diplomi si è svolta venerdì sera per 163 allievi della Fondazione Mach che hanno concluso l'anno scolastico e formativo 2022/ 2023. L'evento ha visto intervenire il...
Torna la tradizionale giornata frutticola di Cles organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. L'incontro, trasmesso anche in diretta streaming sul canale youtube, è in programma mercoledì 21 febbraio, dalle 9 alle 11.30, presso l'Auditorium del Polo Scolastico. L’evento è organizzato dal...
Gli studenti della Fondazione Edmund Mach hanno dato vita ad un interessante progetto di riqualificazione ambientale che ha riguardato in Valsugana le zone Barucchelli e Pizè, vicino al lago di Levico, e che si è concretizzato con una proposta di piano di gestione completo di schede...