FEM

 
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige
Via E. Mach 1, 38010 San Michele all'Adige (TN) - Italy
Tel. (+39) 0461 615111 - Fax (+39) 0461 650872
www.fmach.it - info@fmach.it


Agricoltura e prodotti alimentari , Istruzione e formazione
Venerdì, 18 Luglio 2025

Sidro, al via un corso su aspetti produttivi tecnici e pratici

La Fondazione Edmund Mach organizza un corso di formazione sul sidro. L’obiettivo è fornire una conoscenza base sulla bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del succo di mela, valorizzando ulteriormente una delle produzioni più rappresentative del territorio trentino. Il corso,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 14 Luglio 2025

FEM, dalla sinergia con il mondo agricolo pugno duro contro le fitopatie

La Fondazione Edmund Mach ha chiamato oggi a raccolta i vertici delle associazioni del comparto agricolo provinciale e della cooperazione trentina, alla presenza dell'assessore provinciale all'agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica e enti locali,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 10 Luglio 2025

Terra di Mach, pubblicato il numero di luglio e l'inserto frutta a guscio

L’insediamento del nuovo Presidente Francesco Spagnolli, le foreste trentine tra cinquant’anni, il riconoscimento giuridico del titolo di enotecnico, il reportage fotografico del Giro d’Italia nel campus di San Michele, le nuove attività per la floricoltura, sono alcuni temi...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Istruzione e formazione
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Alla Fondazione Mach diplomati e qualificati 206 studenti

Alla Fondazione Edmund Mach si è concluso positivamente l’anno scolastico 2024-2025 per 206 studenti, con il completamento degli Esami di Stato per 92 studenti dell’Istruzione Tecnica e Professionale, la conclusione del corso post diploma per 15 enotecnici, il conseguimento del diploma...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 27 Giugno 2025

Online il corso per ”agricoltori e allevatori custodi della biodiversità”

Dopo due edizioni svolte in presenza nel 2023 e 2024, il corso per agricoltori e allevatori custodi “Coltiviamo la biodiversità!” organizzato dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il MUSE e la Provincia autonoma di Trento, viene riproposto come formazione a distanza. La...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Istruzione e formazione
Lunedì, 16 Giugno 2025

Il titolo di enotecnico è legge, un passo avanti nella formazione enologica di qualità

Grande soddisfazione alla Fondazione Edmund Mach per il riconoscimento dell’anno di specializzazione post-diploma per la formazione dell’Enotecnico, che è stato collocato al V livello del Quadro Nazionale delle Qualificazioni grazie a quanto previsto dal decreto legge 7 aprile 2025, n....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Istruzione e formazione
Domenica, 15 Giugno 2025

FEM: conferenza stampa sul provvedimento legislativo che riconosce il titolo di enotecnico

Il Parlamento ha adottato di recente il provvedimento legislativo che conferisce un riconoscimento giuridico al corso enotecnico, che interessa una ventina di scuole in Italia tra cui la Fondazione Edmund Mach. Si tratta di un importante passo avanti nella formazione enologica di qualità....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 05 Giugno 2025

8° Concorso vini territorio, tutti i premiati

Alla FEM si è svolta oggi pomeriggio la cerimonia di premiazione dell'ottava edizione del concorso vini del territorio. All'evento hanno preso parte i rappresentanti delle cantine che hanno partecipato al concorso con i propri vini, valutati il 15 e 16 maggio scorso da una commissione...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 03 Giugno 2025

8° Concorso vini territorio, giovedì la premiazione

Si terrà giovedì 5 giugno, alle 14, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, la cerimonia di premiazione dell'ottava edizione del concorso vini del territorio. Il 15 e 16 maggio una commissione composta da trenta esperti ha valutato le 160 etichette in gara provenienti da tutta...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 22 Maggio 2025

Bioeconomia circolare, opportunità e innovazione per la competitività dei territori

Il Trentino è un esempio virtuoso di bioeconomia circolare grazie alla sinergia tra enti come la FEM, in prima linea nella promozione di progetti di ricerca e sviluppo, e numerosi consorzi e realtà che operano nel mondo agricolo, agroalimentare e agroindustriale, che hanno scommesso sulla...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Giro d'Italia, il Campus FEM si veste di rosa

La Fondazione Edmund Mach si prepara ad ospitare la tappa del Giro d’Italia. Mercoledì 28 maggio a San Michele all’Adige (ore 12.50) è prevista, infatti, la partenza della 17esima tappa con arrivo a Bormio. In questi giorni fervono i preparativi del Comitato di tappa composto da...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 16 Maggio 2025

FEM al Festival dell’Economia, innovazione circolare per la competitività dei territori

La Fondazione Edmund Mach partecipa all’edizione 2025 del Festival dell’Economia di Trento con un panel dedicato alla bioeconomia circolare, un tema strategico per la transizione ecologica e per il futuro dei territori. L’incontro, dal titolo “La bioeconomia circolare come chiave di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 15 Maggio 2025

8° Concorso vini del territorio al via, in gara 160 etichette

Due giorni di degustazioni, circa 160 etichette in gara, trenta commissari tra enologi, enotecnici, sommelier e giornalisti del settore. Sono i numeri dell'ottava edizione del concorso dei vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, in programma oggi e domani, a San Michele...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 12 Maggio 2025

Vini del territorio, al via il 15 e 16 maggio l'8^ edizione del concorso

L'ottava edizione del concorso dedicato ai vini del territorio si terrà alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige nelle giornate di giovedì 15 e venerdì 16 maggio, dalle 9 alle 17 ed è stata autorizzata come concorso ufficiale dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità...


Leggi
Ambiente , Ricerca e innovazione
Venerdì, 09 Maggio 2025

Verde in città, preziosa risorsa ecologica e ambientale

Il verde urbano non svolge solo un ruolo estetico e decorativo, ma anche un'importante funzione nel migliorare la qualità della vita nelle città. Piante e alberi, infatti, migliorano la qualità dell’aria, contribuiscono alla mitigazione climatica e al benessere psicofisico. Ma per...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 07 Maggio 2025

Verde urbano e sostenibilità, venerdì 9 maggio workshop CREA - FEM

Venerdì 9 maggio, alle ore 9, alla Fondazione Mach di San Michele all’Adige, presso la sala conferenze del Palazzo della Ricerca e della Conoscenza, è in programma un workshop dedicato al ruolo delle infrastrutture verdi per il benessere degli ecosistemi urbani e dei cittadini, promosso...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 05 Maggio 2025

Bacco e Minerva, trionfa la FEM con il primo premio assoluto

Ancora riconoscimenti per la Fondazione Edmund Mach. Nei giorni scorsi, ad Avellino, si è svolta la 22esima edizione di Bacco e Minerva, concorso nazionale riservato alle scuole agrarie. Vincitore assoluto dell’edizione 2025 è stata la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Bronzo per FEM al Campionato europeo della vite e del vino

Pioggia di premi, in questi giorni, per la scuola della Fondazione Mach. Dopo l’oro alla gara degli istituti tecnici agrari e il primo posto a Vinitaly nella categoria vini bianchi fermi al concorso enologico degli istituti agrari d’Italia, arriva un altro importante riconoscimento che...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 28 Aprile 2025

Insediato ufficialmente il nuovo presidente Francesco Spagnolli

Suono della campanella, oggi, alla Fondazione Edmund Mach per l’insediamento ufficiale del nuovo presidente, il prof. Francesco Spagnolli, che dal primo aprile è subentrato al dott. Mirco Maria Franco Cattani alla guida dell'ente di San Michele all'Adige. Nella Sala Specchi dell’ex...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Lunedì, 14 Aprile 2025

Tecnico superiore per il verde “sostenibile”, iscrizioni entro il 30 giugno

Dopo nove edizioni si rinnova e rafforza le tematiche legate alla sostenibilità ed al cambiamento climatico. Il corso post diploma per Tecnico Superiore del Verde, ideato e organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, partirà il 22 settembre e c'è tempo fino al 30 giugno per iscriversi.


Leggi