
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige
Via E. Mach 1, 38010 San Michele all'Adige (TN) - Italy
Tel. (+39) 0461 615111 - Fax (+39) 0461 650872
www.fmach.it - info@fmach.it
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige
Via E. Mach 1, 38010 San Michele all'Adige (TN) - Italy
Tel. (+39) 0461 615111 - Fax (+39) 0461 650872
www.fmach.it - info@fmach.it
C’è anche Trento fra le cinque città europee protagoniste di un nuovo studio internazionale che ha l’obiettivo di analizzare la biodiversità dell'aria e il suo rapporto con gli spazi urbani verdi e la salute umana. Il progetto AirBID, che vede la partecipazione della Fondazione...
Si è svolto ieri, a San Michele all’Adige, l'incontro di gemellaggio tra la Fondazione Edmund Mach e l’Istituto di Rotholz, che celebra i 42 anni di collaborazione. L'evento si è svolto sotto il cappello dell'Euregio e ha visto la partecipazione, presso il campus dell’Istituto di...
Si è svolto nei giorni scorsi, presso la Fondazione Edmund Mach, il meeting finale del progetto Euregio Sirnacide. Coordinato dalla Fondazione Edmund Mach, finanziato dal GECT Euregio e avviato nel febbraio 2022, il progetto triennale ha visto la collaborazione dell’Università di...
Si è svolta ieri pomeriggio, presso l’Aula Magna della Fondazione Edmund Mach, la cerimonia di conferimento dei diplomi, un evento speciale per celebrare il successo degli studenti dell’istruzione tecnica e dell’istruzione e formazione professionale che hanno concluso il percorso...
Sono aperte le iscrizioni all'ottava edizione del concorso dedicato ai vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. La manifestazione si terrà a San Michele all'Adige nelle giornate di giovedì 15 e venerdì 16 maggio, dalle 9 alle 17 ed è stata autorizzata come concorso...
La frutta a guscio sarà protagonista sabato 15 e domenica 16 marzo, alla Mostra dell'agricoltura di Trento, con una ricca esposizione delle varietà di noce e castagno coltivate in Trentino, approfondimenti guidati da tecnici e ricercatori e laboratori per i più piccoli. Nello stand della...
Dalla gestione in campo alla difesa contro alcuni insetti, in primis la Drosophila Suzukii e l'antonomo della fragola. Sono i temi al centro della 11esima giornata tecnica dei piccoli frutti che si è svolta oggi, a Pergine Valsugana, nella sede periferica della Fondazione Mach dove sono...
Martedì 11 marzo 2025, alle ore 14, presso la sede della Fondazione Mach a Vigalzano di Pergine Valsugana, si terrà la 11a edizione della giornata tecnica dei piccoli frutti organizzata dalla Fondazione Edmund Mach per illustrare ai produttori e ai tecnici del settore alcune esperienze...
Circa 200 frutticoltori e operatori del comparto agricolo, hanno seguito, questa mattina in presenza, a San Michele all’Adige, e in diretta streaming, la 28esima edizione della Giornata tecnica frutticola promossa dalla Fondazione Edmund Mach, in collaborazione con i Consorzi Melinda, La...
Si è concluso, nei giorni scorsi, con un evento nell'aula magna della Fondazione Edmund Mach il progetto triennale delle classi quinte dell'Articolazione Gestione Ambiente e Territorio dell’Istituto Tecnico Agrario di San Michele all’Adige, incentrato sul monitoraggio e la gestione...
Torna l’appuntamento di approfondimento tecnico per il settore frutticolo trentino promosso dalla Fondazione Edmund Mach, in collaborazione con i Consorzi Melinda, La Trentina e APOT. La Giornata Tecnica Frutticola, giunta alla sua 28^ edizione, rientra nel ricco calendario di incontri...
Vite e vino in Trentino sotto la lente, questa mattina, alla Fondazione Edmund Mach nell’ambito della 17esima Giornata tecnica della vite e del vino. Al centro dell’incontro temi di interesse e attualità per il mondo vitivinicolo, con duecento persone in presenza e un centinaio...
Il 2024 sarà ricordato in provincia di Trento per una ottima produzione di olive, olio di buona qualità, ma scarsa quantità. In tutto il Nord Italia le rese sono state basse, a causa dell'andamento meteorologico sfavorevole. I dati sono emersi durante la quinta giornata tecnica delle...
È stata sottoscritta, oggi, la convenzione tra Fondazione Edmund Mach e Università degli Studi di Trento che prevede dal prossimo anno accademico di integrare, valorizzandoli, due percorsi formativi: il corso di formazione post diploma per il conseguimento del titolo di enotecnico offerto...
E’ in programma martedì 4 febbraio, alle ore 14.30, ad Arco presso l’Auditorium dell’oratorio di Arco (in Via Pomerio 15) e in diretta streaming sul canale youtube della Fondazione Mach, l’incontro che vedrà confrontarsi le regioni produttive del Nord Est italiano e della Slovenia...
Wintersporttag 2025, il campionato studentesco degli sport invernali dell'Euregio che coinvolge da quasi trent'anni le scuole agrarie del Trentino, Alto Adige e Tirolo, si è svolto in questi giorni a Rotholz, precisamente a Pertisau sul lago di Achensee. Alla manifestazione, giunta alla...
E' stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Ecology & Evolution un articolo scientifico prodotto dai ricercatori di oltre 30 istituti di ricerca internazionali che propone un modello innovativo per standardizzare i dati di bio-logging, ovvero dati raccolti tramite sensori...
La Fondazione Edmund Mach ospiterà nelle prossime settimane due eventi di rilievo internazionale legati ad attività di ricerca e collaborazioni in essere nel campo delle analisi isotopiche e dell’ecologia forestale.
La Fondazione Mach avvia un ricco calendario di corsi nell’ambito del verde urbano e dell’agroalimentare. Si tratta di percorsi promossi dal Centro Istruzione e Formazione, rivolti a chi già opera in questi ambiti, per approfondire e aggiornare conoscenze e competenze, ma anche a chi...
Gestire in modo sostenibile le risorse idriche montane e promuovere la conservazione della biodiversità alpina. E’ l’obiettivo del progetto Waterwise, un'ambiziosa iniziativa internazionale finanziata nell'ambito del programma Interreg Alpine Space che vede la Fondazione Edmund Mach e...