
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige
Via E. Mach 1, 38010 San Michele all'Adige (TN) - Italy
Tel. (+39) 0461 615111 - Fax (+39) 0461 650872
www.fmach.it - info@fmach.it
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige
Via E. Mach 1, 38010 San Michele all'Adige (TN) - Italy
Tel. (+39) 0461 615111 - Fax (+39) 0461 650872
www.fmach.it - info@fmach.it
Una recente indagine condotta dalla Fondazione Edmund Mach ha permesso di identificare nei vini bianchi e spumanti Trentodoc una nuova classe di composti naturali, finora inesplorati, che possono contribuire a modulare il sapore dei vini stessi. I risultati di questo studio sono stati...
È stato pubblicato l’ultimo numero di Terra di Mach, il periodico istituzionale della Fondazione Edmund Mach che contiene gli articoli sui principali eventi e attività in corso nel campus di San Michele all'Adige con un inserto dedicato alle ultime iniziative del percorso legato alle...
Utilizzare antiche piante selvatiche per produrre su larga scala nuovi principi attivi naturali per cosmetici e farmaci. E’ quanto si propone il progetto Bryomolecules coordinato dalla Fondazione Mach, a cui partecipa anche il consorzio HIT, e finanziato dall’Unione Europea. Attraverso...
Dopo vite, melo, fragola, lampone, pero, noce, Drosophila suzukii, Plasmopara viticola, abete bianco e limone, la Fondazione Mach ha decifrato un altro codice genetico, quello del castagno europeo. L’importante studio, appena pubblicato sulla prestigiosa rivista “BMC Genomic Data”, è...
Si sono conclusi gli esami di stato alla Fondazione Mach per 88 studenti, di cui 75 dell’istruzione tecnica (30 nell’articolazione Gestione Ambiente e Territorio, 8 nell’articolazione Viticoltura ed Enologia, 37 nell’articolazione Produzioni e Trasformazione) e 13 dell’istruzione...
I ricercatori della Fondazione Mach hanno pubblicato un articolo sulla prestigiosa rivista scientifica “Trends in Plant Science” nel quale propongono termini nuovi per identificare i segnali vibrazionali con cui comunicano molti animali. Nascono, dunque, i termini "ferodone" e...
Si è svolto oggi pomeriggio a Villa Margon, sulle colline che sovrastano Ravina di Trento, con una settantina di partecipanti, il convegno organizzato dalla Fondazione Edmund Mach con il patrocinio del Consorzio Vini del Trentino e del Consorzio Vignaioli del Trentino. L’evento, dedicato...
Si è svolta oggi, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach a San Michele, la cerimonia di premiazione del concorso dedicato ai vini del territorio, manifestazione autorizzata dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, giunta quest’anno alla sua settima...
Nei giorni scorsi la Fondazione Edmund Mach ha ospitato una delegazione dell’EFSA, l'ente comunitario di valutazione del rischio in sicurezza alimentare e dei mangimi, sanità e benessere animale di cui FEM fa parte come organismo competente assieme ad altre circa trecento istituzioni...
Giovedì 6 giugno, alle ore 14.00, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso dedicato ai vini del territorio, manifestazione autorizzata dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, che giunge...
Martedì 11 giugno, alle ore 15, a Villa Margon, sulle colline che sovrastano Ravina di Trento, è in programma il convegno organizzato dalla Fondazione Edmund Mach con il patrocinio del Consorzio Vini del Trentino e del Consorzio Vignaioli del Trentino “Il futuro del vino tra innovazione...
Festa oggi nel campus della Fondazione Mach per oltre 700 studenti. Un evento che si inserisce nel percorso di iniziative per celebrare i 150 anni dell’ente e che culminerà il 28 settembre con la cerimonia finale. L’iniziativa, che ha coinvolto anche docenti e genitori, si è...
Castagno e noce, e più in generale la frutta a guscio, sono i protagonisti dell’incontro che si è svolto oggi nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento e organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. Presso la Sala Calepini della Camera di Commercio, con la moderazione di Silvia...
Nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento la Fondazione Edmund Mach organizza l’evento “Il potenziale in guscio. Opportunità globali e ricerca scientifica nel settore della frutta a guscio”. L’incontro, in programma giovedì 23 maggio, alle ore 12, presso Sala Calepini della...
Sono iniziati oggi e proseguiranno per tutta la mattina di domani i lavori dei trenta commissari che stanno valutando le 150 etichette in gara provenienti da tutta la regione nell'ambito del concorso dei vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. La manifestazione è un...
Negli ultimi anni l’aumento delle temperature medie rilevate durante i mesi invernali inducono una riduzione del periodo di “letargo” delle zecche e ne stimolano una precoce attività anche nel nostro territorio. In particolare la zecca dei boschi, Ixodes ricinus, effettua una...
“L'Istituto di San Michele. Coltivare il sapere, seminare il futuro” è il titolo del documentario dedicato agli ex studenti e ai docenti della Fondazione Mach e presentato in anteprima oggi al Cinema Vittoria, nell'ambito del Trento Film Festival. All’appuntamento, organizzato...
In anteprima, sabato 4 maggio, alle ore 11, presso il Cinema Vittoria a Trento, nell’ambito del Trento Film Festival è in programma la proiezione gratuita del documentario “Istituto di San Michele. Coltivare il sapere, seminare il futuro”. Un evento, su prenotazione, riservato agli ex...
Alimentazione, stili di vita e salute è il titolo del convegno svoltosi oggi, presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, organizzato dalla Fondazione Edmund Mach alla vigilia della Giornata mondiale della salute, che ricorre domani, e inserito nell'ambito del percorso di...
La Fondazione Edmund Mach organizza la settima edizione del concorso sui vini del territorio che si terrà a San Michele all'Adige nelle giornate di giovedì 16 e venerdì 17 maggio, dalle 9 alle 17. La manifestazione è stata autorizzata come concorso ufficiale dal Ministero...