Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it
Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it
Tre appuntamenti ad ingresso libero dedicati al Settecento, tema della prossima mostra estiva del Castello del Buonconsiglio, saranno proposti nelle giornate di mercoledì alle ore 17.30. Ingresso libero su prenotazione.
Il compositore e artista visivo inglese Brian Eno approda in Trentino, negli spazi storici del Castello del Buonconsiglio e di Castel Beseno, con due installazioni multimediali che inaugureranno il 19 agosto.
Tre appuntamenti nei castelli provinciali racconteranno il restauro di alcuni ambienti affrescati che oggi sono tornati agli antichi splendori. Si inizia venerdì 6 maggio a Castel Caldes alla scoperta dei segreti della stanza di Olinda, quindi il 17 maggio al Buonconsiglio e il 24 giugno a...
'iniziativa, inMOSTRA proporrà nelle giornate di mercoledì 6, 13 e 27 aprile sempre alle ore 17.00 tre particolari visite guidate gratuite dedicate alla mostra 'D'azzurro, rosso e argento. Il linguaggio dell’araldica e lo stipo dei Wolkenstein’, allestita fino al 15 maggio al Castello...
A Castel Caldes tornano sabato 2 e sabato 30 aprile le visite teatralizzate dedicate alla mostra “Huomini d’armi, lettere e religione. Solandri illustri dal Cinquecento al Novecento”. Ingresso gratuito ma solo su prenotazione .
Sarà un’estate ricca di mostre ed eventi quella del Castello del Buonconsiglio e delle sedi distaccate di Castel Thun, Castel Caldes, Castel Stenico e Castel Beseno: in mostra Fontebasso e i pittori veneti al Buonconsiglio, il genio grafico di Rembrandt a Castel Stenico, le fotografie di...
Al Castello del Buonconsiglio di Trento prorogata fino al 15 maggio la mostra dedicata all’araldica e alla famiglia Wolkenstein mentre a Caldes la mostra degli illustri solandri a Castel Caldes sarà visitabile fino al 1° maggio. Caldes riaprirà al pubblico il 22 marzo, nel frattempo è...
Sarà un febbraio ricco di attività per famiglie quello proposto al Castello del Buonconsiglio dai Servizi educativi del museo. Nei pomeriggi domenicali le famiglie potranno divertirsi partecipando a quattro differenti attività, dedicate alla mostra sulla famiglia Wolkenstein e...
La stagione 2021 per i castelli provinciali trentini si è conclusa positivamente con un dato complessivo finale di 178 mila visitatori registrati dal Castello del Buonconsiglio e dalle sedi distaccate di Castel Stenico, Castel Thun, Castel Beseno e Castel Caldes, ovvero il 14% in più...
Le tematiche affrontate dalla mostra “Huomini d’armi, lettere e religione. Solandri illustri dal Cinquecento al Novecento”, ospitata a Castel Caldes, sono state lo spunto per un progetto sperimentale e coinvolgente, rivolto ai diversi pubblici del museo, dagli adulti ai giovani, ai...
Venerdì 17 dicembre ad ore 11 verrà inaugurata la mostra dossier "D'azzurro, rosso e argento.Il linguaggio dell'araldica e lo stipo dei Wolkenstein" al Castello del Buonconsiglio dedicata ad una parte della ricca collezione d'arte della famiglia Wolkenstein-Trostburg.
Fino al 9 gennaio 2022 il pubblico che visiterà il Castello del Buonconsiglio di Trento potrà godere di una esperienza immersiva dal grande impatto emotivo. Indossando oculus multimediali si troverà catapultato nella Venezia del Cinquecento a bordo di una gondola e da lì partirà verso...
Luci, alberi addobbati, il presepio di cirmolo intagliato, la mostra sulla natività saranno i protagonisti di questo Natale nel giardino del castello del Buonconsiglio. Nelle domeniche si terranno le attività per famiglie dove si potranno creare diversi decori natalizi. Ingresso libero al...
Venerdì 3 dicembre in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità al Castello del Buonconsiglio il nuovo plastico multisensoriale per pubblici speciali sarà protagonista con un video e approfondimenti.
Venerdì 19 novembre alle 16.30 a Castel Caldes sarà presentato il libro “Vocabolario solandro” di Annibale Salvadori . A seguire visita alla mostra Huomini Illustri. Ingresso libero con green pass.
Venerdì 12 novembre alle 17.30 a Castel Caldes sarà presentato il libro “Il Cacciatore di corte” di Serena Luzzi, mentre alle 17.00 al Buonconsiglio il terzo volume del Codice Brandis". Ingresso libero con green pass.
Sabato 6 novembre alle ore 16.30 , venerdì 12 alle ore 17.30 e venerdì 19 alle ore 16.30 a Castel Caldes saranno presentati alcuni libri dedicati a personaggi, storie e parole legate al territorio. Ingresso libero con vista alla mostra.
Sabato 30 ottobre alle ore 20.30 Castel Caldes ospiterà lo spettacolo teatrale dedicato a Jacopo Aconcio personaggio illustre della Valle di Sole. Ingresso libero su prenotazione con obbligo del green pass. La serata è inserita all’interno della rassegna “Dicastelloincastello”,...
Dal 9 ottobre Castel Caldes ospita la mostra dedicata ai personaggi della Valle di Sole che dal 1500 ad oggi hanno avuto successo in campo artistico, letterario, militare ed ecclesiastico. Ingresso libero su prenotazione con obbligo del green pass.
Domenica 3 ottobre al Castello del Buonconsiglio e nelle sedi periferiche di Castel Thun, Castel Caldes, Castel Beseno e Castel Stenico l’ingresso sarà gratuito ma sempre con green pass e prenotazione on line o telefonica obbligatoria. Attività per famiglie sulla nature morte e visite...