
In crescita il numero registrato al Castello del Buonconsiglio che è stato visitato da 72mila persone con un incremento del 15 % rispetto al 2020, Castel Beseno con meno 3% mentre Castel Thun con 43mila visitatori e Castel Stenico con 13mila visitatori hanno confermato i visitatori del 2020. Castel Caldes con i 9mila visitatori chiude invece con + 12% rispetto all’anno precedente.
Il buon risultato del Castello del Buonconsiglio è dovuto anche al successo della mostra estiva dedicata a “Fede Galizia, mirabile pittoressa”. La mostra ha avuto 50mila visitatori con una lusinghiera media giornaliera di quasi 500 ingressi. Da ricordare che durante il periodo della mostra, dal 3 luglio a lunedì 11 ottobre, il museo era soggetto alle restrizioni numeriche dovute alla pandemia ( ovvero prenotazione obbligatoria e numeri contingentati ovvero max 1200 ingressi il museo al giorno e in molte giornate di agosto abbiamo raggiunto questa quota).
Prima della pandemia la capienza max giornaliera arrivava a superare i 2500 ingressi nelle giornate di punta. Il mese più visitato è stato agosto con quasi 20mila ingressi, seguito dai 14mila di luglio.
Altro dato molto positivo sono i cataloghi venduti ad oggi oltre 430 copie. Sempre “sold out” tutte le iniziative estive legate alla mostra promosse dagli eventi "Dicastelincastello" ovvero le visite teatralizzate "La pittoressa allo specchio" promosse da Il Funambolo, i concerti di musica "Quando le donne si misero a comporre" proposti dall'Associazione Chaminade, e la rassegna di cinema all'aperto sulle donne pittrici, oltre alle numerose attività e spettacoli per famiglie nei vari castelli.