Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it
Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it
I mercoledì di agosto torna il cinema all’aperto nei giardini del Castello del Buonconsiglio con quattro pellicole dedicate a grandi artisti: Van Gogh, Rudol’f Nureev, Frida Kahlo, e William Turner. Prenotazione obbligatoria (massimo 4 biglietti a prenotazione, 50 i posti...
Dal 25 luglio al 1° novembre le opere della mostra “Beyond drifting” dell'artista Mandy Barker saranno protagoniste a Castel Stenico, sul percorso del Bosco Arte Stenico e nel Parco Adamello Brenta, questo nell'ottica di un progetto comune sul territorio legato alla salvaguardia...
Sabato 25 luglio dalle 14.30 alle 20.00 i giardini del Magno Palazzo ospiteranno una giornata all’insegna dei giochi da tavolo organizzata in collaborazione con l’Associazione Ludimus. Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria.
A Castel Caldes è stata aperta al pubblico la magnifica Stube del Conte, vasto ambiente restaurato in maniera certosina ed arredata nei minimi particolari. Un luogo magico che, assieme alla Stanza di Olinda, rappresenta il fiore all’occhiello del maniero solandro.
Castel Caldes fino al 1° novembre ospiterà una preziosa mostra dedicata ad una raccolta di incisioni realizzate da Rembrandt, conservate al Castello del Buonconsiglio e provenienti dalla collezione Lazzari Turco Menz, donata nel 1924 al Municipio di Trento. Il Castello della Val di Sole...
Dopo il grande apprezzamento ricevuto durante il lockdown, riprendono i video realizzati dallo staff lanciati sui social con l’hashtag #buonconsiglioadomicilio, che raccontano lo straordinario patrimonio artistico-architettonico e collezionistico conservato nel castello e nelle sedi...
Nel consueto appuntamento con i video #buonconsiglioadomicilio oggi Mirco Longhi parlerà di Castelvecchio, la parte più antica del Castello del Buonconsiglio che svela allo sguardo attento del visitatore una vera e propria politica per immagini: l'arte, qui più che altrove, è al servizio...
Nel consueto appuntamento con i video di #buonconsiglioadomicilio, Elisa Colla parlerà delle formelle originali seicentesche in maiolica azzurra e colorate, di gusto orientalizzante, che un tempo ricoprivano il pavimento nelle stanze della giunta albertiana al Castello del Buonconsiglio....
Nell'appuntamento #buonconsiglioadomicilio di oggi si conoscerà uno dei tanti tesori custoditi nelle collezioni archeologiche esposte al Castello del Buonconsiglio. Annamaria Azzolini, archeologa del museo, svelerà il lussuoso corredo della “principessa” longobarda di Civezzano,...
Nell'appuntamento di oggi con #buonconsiglioadomicilio molte sono le sorprese che si possono scoprire a Torre Aquila. Sopra e sotto la famosissima stanza affrescata con il "Ciclo dei mesi" si trovano infatti alcuni ambienti decorati, non accessibili al pubblico. Sotto la consueta...
Nuovo appuntamento con #buonconsiglioadomicilio dedicato al gioiello del Castello del Buonconsiglio, ovvero Torre Aquila con il suo celebre e affascinante ciclo dei mesi, affreschi che sono conosciuti come capolavoro del gotico internazionale. Sotto la consueta regia di Alessandro Ferrini,...
L'appuntamento con #buonconsiglioadomicilio è dedicato al prezioso fondo di manoscritti e codici miniati custoditi al Castello del Buonconsiglio che testimoniano - purtroppo solo in minima parte – la ricchezza originaria della biblioteca vescovile. Sotto l'attenta regia di Alessandro...
L'appuntamento di questa settima con gli approfondimenti video realizzati dal museo, denominati #buonconsiglioadomicilio, è dedicato ad uno dei luoghi più affascinanti del maniero, ma poco conosciuto perché non è aperto al pubblico per ragioni di sicurezza, ovvero la Torre d 'Augusto....
Il secondo appuntamento di questa settima con gli approfondimenti video realizzati dal museo è dedicato ad un pittore trentino, che conquistò il favore di molti sovrani grazie al suo talento nella tecnica del ritratto. Sotto la consueta regia di Alessandro Ferrini, Alessandro Casagrande...
Anche questa settima proseguono gli appuntamenti video realizzati dal museo: #buonconsiglioadomicilio è l'iniziativa che, con la regia di Alessandro Ferrini, è stata ideata per tenere virtualmente aperti i nostri manieri. Oggi il direttore del museo, Laura Dal Prà, ci farà conoscere...
Castel Thun compie 10 anni. Il 17 aprile del 2010 infatti, davanti ad una folla migliaia e migliaia di persone, il castello riapriva i battenti dopo una lunga e impegnativa campagna di restauri, studi, recuperi ed acquisizioni durata più di vent’anni seguiti dalle allora Soprintendenze ai...
Saranno dedicati all’arte al femminile i quattro appuntamenti dell’iniziativa comodaMENTEinMUSEO, aperitivi d’arte proposti al Castello del Buonconsiglio a partire dal 23 febbraio al 15 marzo. Ogni domenica alle 10.45 uno storico dell’arte porterà i partecipanti di fronte ad...
Ha chiuso con il segno positivo la stagione 2019 per i cinque castelli provinciali con l’ 1,15% in più di visitatori rispetto all’anno precedente. Al Buonconsiglio proseguono i lavori di restyling di spazi e collezioni.
Al Castello del Buonconsiglio in mostra da oggi, dopo un lungo e delicato restauro, il dipinto di Jacob Seisenneger. L’esposizione, curata Lia Camerlengo insieme con Francesca de Gramatica, Alessandro Pasetti Medin e Francesca Raffaelli, che celebra la restituzione al pubblico...
Terzo ed ultimo appuntamento al Castello del Buonconsiglio, martedì 26 novembre ad ore 17.00, per presentare al pubblico la monografia del pittore barocco Nicola Grassi. Ingresso libero