DELLAI, FORMIGONI E ZAIA: "LAGO DI GARDA E TERME TRENTINE, LOMBARDE E VENETE, TURISMO SICURO E D'ECCELLENZA. COME SEMPRE"
Paesaggi incantevoli e rilassanti, acque balneabili, opportunità di svago sempre nuove, itinerari originalissimi tra acqua, monti e luoghi d'arte, una proposta enogastronomica ricca e variegata, strutture ricettive tirate a lucido: il Garda si presenta all'avvio di questa stagione 2012...
Leggi
DELLAI: SULL'AEROPORTO DI BOLZANO ATTENDIAMO LA VALUTAZIONE DEL PIANO INDUSTRIALE
In merito alle notizie riportate oggi da un quotidiano locale circa l'acquisizione da parte della Provincia autonoma di Trento di quote della societá di gestione dell'aeroporto di Bolzano, il presidente Lorenzo Dellai precisa che, pur essendo da tempo seguito con attenzione, il tema non è...
Leggi
DIALOGO INTERCULTURALE, IMPEGNO DELL'INTERA COMUNITA'
Cos'è il dialogo interculturale? Rispettare le differenze, riconoscere concretamente la diversità dell'altro, mettersi alla prova nel valorizzare queste stesse diversità. Tematiche che sono state approfondite in quattro incontri proposti fra aprile e giugno dall'associazione di...
Leggi
INCONTRO SULLE SPECULAZIONI ALIMENTARI PER I 40 ANNI DELLA FOCSIV
Le incognite dell'economia "virtuale", quella dei futures, delle speculazioni finanziarie, ed i loro riflessi sulla vita reale, in particolare sulle produzioni agroalimentari, sono state al centro dell'incontro organizzato ieri presso il Centro di formazione alla solidarietà...
Leggi
DELLAI: "PER I POMPIERI VOLONTARI TRENTINI UNA RESPONSABILITÀ VERSO L'INTERO PAESE"
"I vigili del fuoco volontari non hanno solo la responsabilità di garantire la sicurezza ai cittadini trentini, il loro ruolo è anche sempre più quello di essere un punto di riferimento e un modello per l'intero Paese". Questo uno dei passaggi più significativi dell'intervento...
Leggi
CRESCITA E OCCUPAZIONE: UNA NUOVA AGENDA CON LE PARTI SOCIALI
Dopo la pubblicazione dei dati Istat sull'occupazione, la Giunta provinciale ha incontrato oggi come previsto le parti economiche e sociali per un esame approfondito della situazione. A fronte del manifestarsi, già dalla seconda metà del 2011, della nuova ondata di crisi e del perdurare...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DALL'11 AL 17 GIUGNO 2012
Il cortometraggio su un secolo di attività sciistica a Madonna di Campiglio, lo spettacolo sul disastro del Cermis, l'attività dell'associazione "Terra del fuoco", la storia della Val di Sole: questo, e molto altro, sarà disponibile sul canale 602 dall'11 al 17 maggio.-
Leggi
ISTRUZIONE TECNICA, TERRENO VIRTUOSO PER CREARE CONOSCENZA CON I GIOVANI
L'istruzione tecnica superiore è terreno favorevole per un circolo virtuoso Impresa – Educazione - Ricerca, non solo per trasferire la conoscenza, ma per creare valore aggiunto agli studenti. Una prospettiva che implica però un cambiamento radicale nella visione di cambiamento tra...
Leggi
PROVINCIA E MAGNIFICA COMUNITÀ DEGLI ALTIPIANI CIMBRI, GIUNTE A CONFRONTO A LAVARONE
La Giunta che oggi si è tenuta a Lavarone, ha rappresentato anche l'occasione per l'incontro tra i due organismi amministrativi, la Giunta provinciale e la Giunta della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri e dunque per l'analisi di una serie di tematiche che vanno dalla gestione delle...
Leggi
LA SOLIDARIETA' TRENTINA IN EMILIA NEL NUOVO "PAT INFORMA"
L'intervento della Protezione civile trentina nell'Emilia colpita dal terremoto e la recente visita del Presidente Lorenzo Dellai - nel corso della quale ha incontrato il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano - sono al centro della nuova puntata de "La Provincia informa",...
Leggi
RIFLESSIONI SULL'AUTONOMIA: DELLAI IERI SERA AL LICEO ROSMINI DI TRENTO
"L'Autonomia è un sogno collettivo di un popolo che riscopre la propria identità plurale". E ancora: "L'Autonomia è il popolo organizzato, il vero pericolo che corre è quello di essere svuotata dall'interno, dobbiamo rafforzarla, solo così potremo dare un significato...
Leggi
PREMIO "ECO AND THE CITY": LUNEDI' LA CONFERENZA STAMPA
Lunedì 11 giugno, alle 10.30, nella sala Fedrizzi del palazzo della Provincia, sarà presentato il premio "Eco and the city" e le altre iniziative che si terranno a novembre, nel ricordo di Giovanni Spadolini e Alcide Degasperi, nell'ambito del 40 ' Anniversario della World...
Leggi
CORSO DI FORMAZIONE PER ELETTRICISTI E MACCHINISTI DELL'AUDIOVISIVO
In vista dell'arrivo in Trentino di diverse produzioni cinematografiche, dal 30 giugno al 5 luglio 2012 si terrà a Trento un corso di formazione per elettricisti e macchinisti per l'audiovisivo, organizzato dalla Trentino Film Commission e tenuto dall'EMIC - Associazione Elettricisti e...
Leggi
"PAESAGGI CON FIGURE": UN DOCUMENTARIO GIRATO IN TRENTINO
"Paesaggio con figure, viaggio nell'Italia da ritrovare" è una serie di quattro documentari di Francesco Conversano e Nene Grignaffini, prodotti dalla società Movie Movie di Bologna per Rai Tre. Grazie al supporto logistico di Trentino Film Commission, uno degli episodi è stato...
Leggi
DIECI CIAK FRA DOLOMITI E VIGNETI
Dalla Grande Guerra di "Monte Piano" ai maestosi scenari dolomitici de "Il turno di notte lo fanno le stelle", dai vigneti trentini di "Vino dentro" agli scenari urbani e montani di "Film a pedali", sono solo alcune delle novità che il Trentino...
Leggi
TRE PROGETTI DI RICERCA CON L'UNIVERSITÀ DEL MARYLAND
Nanotecnologie, microsistemi e biotecnologie: sono queste le aree di ricerca sulle quali si svilupperà la collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e l'Università del Maryland (Stati Uniti). Con una delibera firmata dal presidente Lorenzo Dellai ed approvata oggi, la Giunta...
Leggi
GRADUATORIE DOCENTI PER SUPPLENZE NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE, PROROGA DI UN ANNO
Nella seduta odierna, la Giunta ha approvato la deliberazione proposta dall'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, con la proroga delle graduatorie approvate per l'anno formativo 2011/2012 per l'accesso al lavoro a tempo determinato del personale insegnante degli Istituti di...
Leggi
ACCORDO PER INCENTIVARE SCAMBI DI STUDENTI FRA TRENTINO E GERMANIA
Nella seduta odierna, la Giunta provinciale ha approvato la delibera proposta dall'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, con lo schema di accordo tra la Provincia autonoma di Trento e il Sekretariat der Standingen Konferenz der Kultusminister der Lander in der Bundesrepublik...
Leggi
"INSIEME PER L'ECONOMIA": L'11 GIUGNO A ROVERETO ANCHE LA FERRARI
Corrado Lanzone, direttore di produzione della Scuderia Ferrari, e Stefano Micelli, docente universitario ed autore di "Futuro Artigiano", saranno ospiti lunedì prossimo a Rovereto di "Insieme per un nuovo ritmo dell'economia", pomeriggio di incontro e confronto con il...
Leggi
"FARE IMPRESA IN TRENTINO": L'11 GIUGNO LA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA
Vuoi aprire un'impresa in Trentino? Puoi contare su un contributo fino al 30 per cento per gli investimenti fissi, sulla riduzione dell'IRAP dal 3,9 allo 0,9 per cento, ma anche su pagamenti veloci da parte della pubblica amministrazione e su interventi di sistema di prim'ordine: dai poli...
Leggi