APPROVATO IL PIANO OPERATIVO GIOVANI 2012 DI ROVERETO
La Giunta provinciale ha oggi approvato il Piano operativo giovani per il 2012 relativo al Piano Giovani di Zona del Comune di Rovereto, che prevede la realizzazione di sei progetti. La spesa complessiva prevista è di 57.581,40 euro, a fronte dei quali la Provincia interverrà con un...
LeggiGLI INDIRIZZI PER I BANDI DI ISCRIZIONE AI CORSI OSS
Approvati dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, gli indirizzi per l'emissione dei bandi di iscrizione ai corsi per operatore socio-sanitario (OSS), per il biennio formativo 2012-2014. Gli enti gestori della formazione ai quali si...
LeggiTARGA PER SERGIO CASAGRANDA, ECOSPORTELLO E FESTIVAL DELL'ECONOMIA IN "TRENTINO COMUNITÀ"
La nuova puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino.-
LeggiCON IL MUSE NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE ARTIGIANE
Nell'estate 2013 aprirà al pubblico, nell'area di riqualificazione urbana ex Michelin, il nuovo Museo delle Scienze di Trento – in sigla MUSE: un'occasione di crescita e di innovazione per quelle imprese, anche artigiane, attraverso l'individuazione di stimoli per sviluppare nuovi...
LeggiUN'ECO DAL PASSATO, LA TROMBA CELTICA DI SANZENO E' TORNATA A SUONARE
I Celti lo utilizzavano in battaglia per terrorizzare i nemici scatenando quello che le fonti antiche definivano il tumultus gallicus. Ieri, a distanza di oltre duemila anni, è risuonato sulla strada romana del S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza...
LeggiINCONTRI AL MUSEO PER PARLARE DI FAUNA: LO SCIACALLO DORATO IN EUROPA
Nell'ambito del ciclo di "Incontri al museo per parlare di fauna", il Museo delle Scienze di Trento propone, mercoledì 2 maggio alle 20.30, in via Calepina, l'appuntamento "Lo sciacallo dorato in Europa" con Ana Galov, Università di Zagabria.-
LeggiSERRAVALLE DI ALA, ITEA CONSEGNA 8 ALLOGGI
Nella frazione di Serravalle di Ala, otto alloggi a canone sostenibile saranno consegnati da Itea Spa ai nuovi nuclei di inquilini. Fanno parte di un'offerta eterogenea che incontra le esigenze delle diverse utenze in un complesso edilizio dagli alti standard qualitativi: certificazione...
LeggiSULLA WEBTV DELLA PROVINCIA IL FORUM CON GLI AMBASCIATORI AFRICANI A TRENTO
Il Forum "L'Africa in Trentino", organizzato la scorsa settimana a Trento, al castello del Buonconsiglio, con gli ambasciatori africani dei paesi nei quali maggiormente operano le associazioni di volontariato trentine, è visibile sulla webtv della Provincia, all'indirizzo...
LeggiFRANA A SERRAVALLE: DOMANI ALCUNE INTERRUZIONI DI CORSE
Il Servizio trasporti della Provincia autonoma di Trento, congiuntamente con Trenitalia, comunica che Rfi gestore della rete ferroviaria, per ultimazione dei lavori di ripristino conseguenti all'evento franoso in prossimità della località di Serravalle all'Adige, domani 27 aprile 2012...
LeggiALLE 12 DI DOMANI L' "INCONTRO DEL VENERDÌ"
Il consueto incontro del venerdì si svolgerà alle ore 12 di domani, venerdì 27 aprile 2012, presso la Sala stampa del Palazzo della Provincia in Piazza Dante 15 a Trento.-
LeggiL'ECOSPORTELLO NE "LA PROVINCIA INFORMA"
Un luogo dove trovare risposte. Questa l'ambizione dell'Ecosportello "Fa la cosa giusta". Si trova in via Torre Verde 34, ed è aperto dal lunedì al sabato. Per andare incontro ai bisogni dei cittadini, martedì e giovedì l'orario è continuato. Da un lato offre informazioni...
Leggi"SPORT PER TUTTI" IN VALLAGARINA, FIRMATO OGGI L'ACCORDO
E' stato sottoscritto oggi - presso l'Assessorato all'istruzione e sport - l'accordo volontario di obiettivo tra la Provincia autonoma di Trento - Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili e l'Agenzia per la promozione dello sport della Vallagarina. Il progetto, denominato...
LeggiREFERENDUM: MEDICI REPERIBILI PER I CERTIFICATI MEDICI
In occasione del referendum abrogativo provinciale di domenica 29 aprile, i medici delle unità operative di cure primarie dei distretti sanitari rilasceranno i certificati medici attestanti lo stato di salute agli elettori non deambulanti o impossibilitati a esprimere il voto senza...
LeggiIL VICEPRESIDENTE PACHER AI GIOVANI ITALIANI E SPAGNOLI: "È NECESSARIO UN PROCESSO PARTECIPATIVO"
Oggi il vicepresidente e assessore all'ambiente, lavori pubblici e trasporti, Alberto Pacher, si è incontrato in Provincia con una trentina di ragazzi italiani e spagnoli, provenienti dalla regione spagnola della Galizia, che si trovano attualmente in Trentino su invito della Fondazione San...
LeggiODED SHENKAR: A ROVERETO L'ELOGIO DELL'IMITAZIONE INNOVATIVA
Oded Shenkar, ospite internazionale della quinta edizione del Festival Città Impresa, arriverà in Trentino, a Rovereto. Il docente americano esperto di management internazionale, in particolare cinese e giapponese, è autore di un libro che farà discutere. Si tratta di Copycats (in...
LeggiMASSO CADUTO A SERRAVALLE: FERROVIA APERTA NEL POMERIGGIO
La linea ferroviaria del Brennero, chiusa per la caduta di un grosso masso a Serravalle di Ala, sarà riaperta a partire dalle 15.30 circa di questo pomeriggio. Nel frattempo proseguono le operazioni di messa in sicurezza del versante. Il transito sulla strada statale, sulla comunale e sulla...
LeggiSABATO A TRENTO LA GIORNATA NAZIONALE VIP, VERY INVALID PEOPLE
Sabato 28 aprile, al Centro per i servizi sanitari, in viale Verona, a Trento, si svolge la "Giornata nazionale VIP – Very invalid people" nell'ambito della quale si tiene il convegno "Il welfare che vorremmo" e, nell'area antistante all'auditorium, la "Cittadella...
LeggiPRESENTATO IL FILM DI MAURO QUATTRINA "LA BATTAGLIA DEL BRENNERO"
L'assessore provinciale alla cultura Franco Panizza ha presentato stamani in Provincia "La Battaglia del Brennero", una docu-fiction realizzata dal regista Mauro Vittorio Quattrina relativa ai feroci e devastanti bombardamenti lungo l'asse del Brennero nell'inverno-primavera del...
Leggi"ALICE IN WONDERLAND": LA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Al Mart di Rovereto è di scena "Alice in Wonderland". La mostra affronta e analizza in modo completo l'influenza che i racconti di Lewis Carroll hanno avuto sul mondo delle arti visive. Molti gli artisti a gli autori delle opere, numerosi gli oggetti in mostra, non ultime le...
LeggiIL FILM "PERFECT FIRE" IL 5 MAGGIO A LOS ANGELES, MILANO E PARMA
Sarà un giorno speciale il 5 maggio prossimo per il documentario Perfect Fire di Paola Rosà e Antonio Senter: il reportage, realizzato sotto gli auspici della Provincia autonoma di Trento e girato in Oregon al Centro di ricerca Aprovecho, dove ingegneri, artigiani, designer e operatori di...
Leggi