Il Nobel Michael Kosterlitz in visita a Polo Meccatronica e alla ProM Facility
Tra fasci laser applicati a processi di sinterizzazione di polveri metalliche e macchinari di “additive manufacturing” Michael Kosterlitz, premio Nobel per la Fisica 2016, ha dimostrato di trovarsi decisamente a proprio agio. Giunto in Trentino in occasione del Rock Master Festival,...
Leggi
La Provincia Informa - Lis:vaccini, Europa, Degasperi, istruzione
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Gara d'appalto per l'affidamento del servizio di Sostegno alle idee imprenditoriali giovanili
L’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti ha indetto una gara d'appalto per l’affidamento del servizio di Sostegno alle idee imprenditoriali giovanili mediante servizi di accompagnamento e l’erogazione di carte ILA – Individual Learning Account. Il termine di presentazione...
Leggi
Gara d'appalto per i servizi assicurativi di Itea SpA
L'Agenzia provinciale per gli appalti e Contratti ha indetto una procedura aperta per l'affidamento dei Servizi assicurativi di Itea SpA. Il termine per la presentazione delle offerte è fissato alle ore 12 del 18 settembre 2018.
Leggi
Avvicendamento al comando del Genio Guastatori Alpini: il saluto del governatore Rossi
Visita di commiato nel pomeriggio di oggi al governatore del Trentino Ugo Rossi del comandante del II Reggimento Genio Guastatori Alpini, colonnello Luigi Musti, e del nuovo comandante del reparto Gaetano Celestre, che si insedierà il prossimo 1 settembre. La visita al presidente Rossi è...
Leggi
"Dolomiti, Economia del Bene Comune", con Piero Badaloni
Le Dolomiti UNESCO suscitano, da sempre, un grandissimo interesse anche da parte di enti, associazioni oltrecché di cittadini di ogni età. A Predazzo, l'invito a proiettare il documentario "Dolomiti, Economia del Bene Comune" è venuto dalla Fraternità Francescana e Cooperativa...
Leggi
Michael Kosterlitz, l'alpinista Premio Nobel in visita a Fisica
Visita questa mattina ai laboratori del Dipartimento di Fisica a Povo. Il premio Nobel in Trentino per ricevere un importante riconoscimento nell’ambito del Rock Master Festival di Arco. Accolto in Ateneo da tanti ricercatori attirati dai suoi studi su superconduttività ad alta...
Leggi
La Haydn al castello di Arco per l'omaggio a Joe Hisaishi
Nell'ambito delle iniziative del progetto Caproni.60, dedicato al 60° anniversario della scomparsa del pioniere dell'aviazione Giovanni Battista «Gianni» Caproni, illustre cittadino arcense, la rassegna Contemporanea propone giovedì 24 agosto nella straordinaria cornice del prato della...
Leggi
"Trentino comunità": vaccini, Europa, Degasperi, istruzione
Questa settimana in "Trentino Comunità": Vaccini, cosa fare - "Un'altra Europa è possibile": al Forum europeo di Alpbach un forte appello alla solidarietà - Letta e Cornelissen protagonisti della Lectio degasperiana 2017 - I tecnici superiori in automazione, sistemi...
Leggi
Al Meeting di Rimini il Trentino dell'Autonomia
"Penso che abbiamo il dovere di lasciare da parte i colori politici per costruire una grande alleanza fra regioni nel nome dell'autogoverno, edella valorizzazione del principio di sussidiarietà, caro anche a chi frequenta questo meeting, dando spazio alle forze positive presenti nei...
Leggi
BartolomeyBittmann, contaminazioni sonore sulle vette
I Suoni delle Dolomiti tornano nel cuore del Catinaccio con un concerto al rifugio Vajolet, venerdì 25 agosto (ore 13), che vede esibirsi due giovani musicisti austriaci che hanno fatto della loro musica un ponte tra generi sonori diversi tra loro. Matthias Bartolomey e Klemens Bittmann...
Leggi
Trentino Danza Estate: a Tesero sette giorni di laboratori e spettacoli
E’ quasi maggiorenne “Trentino Danza Estate”, lo stage di formazione e spettacolo atteso dagli gli appassionati dell’arte di Tersicore che quest’anno avranno modo di trascorre una settimana di studio e vacanza a Tesero in Val di Fiemme, dal 27 agosto al 2 settembre. Il calendario...
Leggi
Studiare @UniTrento: ecco i test della sessione estiva
Giornata clou il 24 agosto per la maggior parte dei test. Circa 3000 le iscrizioni. In calendario fino a metà settembre le altre prove per l’accesso ai corsi dell’anno accademico 2101/18 dell’Ateneo trentino. Nuovo sistema di calcolo della contribuzione studentesca con l’Isee e...
Leggi
Tutto pronto per 3 giorni di grande bike in Val di Sole
Presentato stamattina in conferenza stampa l’evento bike più atteso dell’anno: dal 25 al 27 agosto 2017, la Val di Sole ospiterà il Campionato del Mondo di four cross e le finali mondiali di downhill e cross country. Il coronamento di una stagione sportiva emozionante che ha consacrato...
Leggi
Terremoto ad Ischia, la Protezione civile trentina segue l’evolversi della situazione
Nel suo ruolo di coordinamento delle Protezioni civili regionali, anche la Protezione civile trentina sta seguendo con attenzione l’evolversi della situazione dopo il terremoto che ieri sera ha colpito in particolare l’isola di Ischia causando vittime e danni. In caso di richiesta del...
Leggi
Progetto Sword: verso approcci duali sostenibili
Si terrà martedì 29 agosto, presso la Facoltà di Giurisprudenza, in Via Verdi 53, a Trento, il convegno conclusivo del progetto europeo Erasmus+ Sword (School and wOrk- Related Dual learning). Al progetto triennale, coordinato dal Dipartimento della Conoscenza, hanno partecipato, quali...
Leggi
"La La Land" in lingua originale al "Cinema in cortile"
Penultimo appuntamento con il "Cinema in Cortile", rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino. Il 24 agosto alle 21, presso il cortile delle scuole Crispi – Bonporti, arriva il film...
Leggi
Parco delle terme di Levico, concerto Jazzprint Duo
Venerdì 25 agosto ad ore 18.00, presso l’installazione “Sequoia”, nuovo appuntamento musicale presso il Parco delle Terme di Levico nell’ambito di “Vivere il Parco”, l’iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della...
Leggi