Comunicati

Risultati della ricerca

Cultura
Martedì, 12 Novembre 2024

"Conversazioni 2024": incontri sul patrimonio culturale nell'Alto Garda e Ledro

Fra ieri e oggi rispettivamente a Riva del Garda e alla Centrale di Fies a Dro si sono tenuti due momenti dedicati alla conoscenza delle funzioni e delle competenze di tutela e di valorizzazione del patrimonio culturale dell'Alto Garda e Ledro: "Conversazioni", questo il nome...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 12 Novembre 2024

Cloud e servizi digitali, in arrivo la rivoluzione delle commesse della pubblica amministrazione

Gli attuali processi elettronici di acquisto di beni e servizi (e-procurement) da parte della pubblica amministrazione sono destinati a subire una profonda revisione, con l’introduzione, sempre più intensiva, dei servizi digitali, delle nuove tecnologie, quali il Cloud, l’Intelligenza...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 12 Novembre 2024

Suoni Universitari: seconda serata per il contest musicale più atteso della stagione

Altri 4 i gruppi e solisti in gara, che porteranno sul palco musica inedita di propria composizione. La prima serata ha, intanto, emesso i primi verdetti: vincono, infatti, per la giuria artistica i Trunks, aggiudicandosi l’accesso alla finale del 4 dicembre. Il premio del pubblico va,...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 11 Novembre 2024

Fiavé, orso urtato da un’auto

Nella serata di ieri, un orso ha improvvisamente invaso la careggiata della SS421 ed è stato urtato da un’auto. L'episodio è accaduto nel tratto che collega Fiavé al passo del Ballino ed è stato segnalato questa mattina alle autorità competenti. Il personale della Stazione forestale...


Leggi
Lunedì, 11 Novembre 2024

Il valore della cultura


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 11 Novembre 2024

La meteorologia, ora più accessibile

Incontri, dibattiti, concerti e attività per studenti e insegnanti: tutto questo è il Festivalmeteorologia, di nuovo a Rovereto dal 13 al 17 novembre. Dieci anni di Festival per ragionare insieme sulla scienza del meteo e per capire come adattarsi ai cambiamenti climatici. ‘Tieni il...


Leggi
Cultura
Lunedì, 11 Novembre 2024

Gerosa: “Santa Chiara, una decisione per ridare serenità e ripartire nel migliore dei modi”

“Salvaguardare il Centro Santa Chiara e tutti i suoi lavoratori e lavoratrici che operano con dedizione per questa fondamentale risorsa del Trentino e garantire basi solide a livello organizzativo, operativo e di efficienza, a tutta la struttura, così da poterla nuovamente affidare ad un...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 11 Novembre 2024

Segnalato un caso di meningite in Val di Non

È stata ricoverata in isolamento all’ospedale Santa Chiara di Trento una bambina della Val di Non a cui è stata diagnosticata una meningite da meningococco. In questi casi, secondo i protocolli e le linee guida nazionali e internazionali, è prevista la profilassi farmacologica, che...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 11 Novembre 2024

Ospedale di Arco: vent’anni al servizio della comunità

Vent’anni al servizio della comunità dell’Alto Garda e Ledro e dei tantissimi turisti che qui arrivano per godere di luoghi e climi ideali. Vent’anni in cui ha saputo raccogliere l’eredità dei quattro principali presidi ospedalieri del territorio e crescere fino a diventare un...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Novembre 2024

A Trento la nuova sede del Dipartimento per la Trasformazione Digitale

Ha sede presso il Consorzio del Comuni a Trento la nuova sede territoriale del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un luogo strategico per l’attuazione del processo di trasformazione digitale avviato all’interno delle pubbliche...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 11 Novembre 2024

Il cambiamento dei ghiacciai: una nuova sezione per la mostra dell'Euregio a Innsbruck

Un nuovo capitolo sui ghiacciai arricchisce la mostra permanente allestita presso l'Infopoint dell'Euregio a Innsbruck. L'inaugurazione è avvenuta oggi, lunedì 11 novembre. La mostra interattiva e digitalizzata dell'Euregio offre un'ampia gamma di approfondimenti sulla storia, lo sviluppo...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 11 Novembre 2024

Depuratore di Rumo, visita al cantiere del presidente Fugatti

Sopralluogo questa mattina presso il nuovo depuratore di Rumo, in Val di Non, del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che ha visitato il cantiere in località Bodenes e preso visione dei lavori, la cui conclusione è prevista a breve. Ad illustrare l'opera era...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 11 Novembre 2024

Abbattere le barriere comunicative per includere le persone con disabilità uditiva

Sono numerose le iniziative messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento per le persone con disabilità uditiva, finanziate attraverso il Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia messo a disposizione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’obiettivo è...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 11 Novembre 2024

Trento e lode. Stagione 3

Un evento pensato, scritto e portato in scena direttamente da studentesse e studenti, in pochissimo tempo. Sei ore per scrivere i testi, sei ore per portali in teatro. Il tema: la vita dei giovani a Trento, i desideri, le passioni, gli smarrimenti e le scoperte. Il risultato: tre episodi...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 11 Novembre 2024

A “Cantiere 26” una serata video all’insegna dell’inclusione

Il cineforum diffuso “Deeper. Nessun dorma” fa tappa al Centro giovani “Cantiere 26” di Arco, martedì 12 novembre (ore 20.30), due saranno proposte due film statunitensi sull'inclusione e la disabilità in montagna: “Elevated”, del regista Palmer Morse, e “Black ice”, di...


Leggi
Cultura
Lunedì, 11 Novembre 2024

Presentazione del volume sui cento anni del Museo storico di Trento

Giovedì 14 novembre alle 17.00 nella Sala stampa di Palazzo Geremia a Trento sarà presentato il volume “In ascolto del presente: il Museo storico di Trento in cammino fra Risorgimento, lotta per la libertà e autonomia”, curato da Ro-berto Colletti e Caterina Tomasi, edito dalla...


Leggi
Ambiente
Domenica, 10 Novembre 2024

Orso, in Paganella nessuna azione di dissuasione

Nessun nuovo “caso” orso in Trentino. Gli ultimi due episodi riguardano il contatto con automobili in Valle dei Laghi e Paganella, di cui è stata data puntualmente notizia nei giorni scorsi. Lo precisa il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna, smentendo categoricamente alcune...


Leggi
Attualità
Domenica, 10 Novembre 2024

Avio, Giornata del Ringraziamento nel ricordo di Matteo Mattei

Il ricordo di Matteo Mattei, direttore generale della Cantina Sociale di Avio ed enologo scomparso lo scorso mese di febbraio, è stato il momento centrale della Giornata del Ringraziamento celebrata oggi nella sede della Cantina Sociale. Gli ampi spazi della struttura di Avio sono quasi...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 09 Novembre 2024

Evento vaccinale: 450 persone immunizzate

Successo per il pomeriggio vaccinale di ieri, con 450 persone che si sono rivolte agli otto centri vaccinali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e dopo la consulenza con il personale sanitario hanno deciso di sottoporsi alle vaccinazioni proposte: difterite-tetano-pertosse,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 09 Novembre 2024

“Pedies”: l é fora la puntata #459 del rotocalch ladin

[Ladino] N nef apuntament de “Pedies”, l rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 459. I argomenc de chesta setemèna l é: La Gran Vera l é stat l argoment del 4° apuntament de “Do l vièl del saer”, la scomenzadiva metuda a jir ogne uton da la Biblioteca de la “Majon...


Leggi

Cerca