Comunicati

Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 20 Settembre 2024

Giunta provinciale oggi a Predazzo

Esecutivo provinciale riunito oggi a Predazzo per la tradizionale seduta del venerdì. In mattinata il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori sono stati accolti presso il municipio del centro fiemmese dal sindaco Paolo Boninsegna e dalla sua giunta, lo scario della Magnifica Comunità...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 20 Settembre 2024

Promozione turistica, contributi per iniziative e manifestazioni di rilievo provinciale: sospeso il termine per le domande sul 2025

Promozione turistica e contributi per iniziative e manifestazioni di rilievo provinciale: con un provvedimento proposto dall’assessore provinciale al turismo Roberto Failoni, la Giunta provinciale ha deciso di sospendere il termine per la presentazione delle domande a valere sull'anno...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 20 Settembre 2024

Collegamento ciclabile Limarò-Sarche: lavori aggiudicati

L’impresa Costruzioni Calzà srl con sede ad Arco si è aggiudicata con un ribasso percentuale del 7,082% i lavori di realizzazione della “Pista ciclopedonale delle Giudicarie: collegamento Limarò-Sarche” (in sigla C-85 per le opere provinciali) del valore a base d’asta di...


Leggi
Cultura
Venerdì, 20 Settembre 2024

Beni culturali, rinnovata la disciplina sui contributi per interventi e progetti di valorizzazione

Approvato in preadozione oggi dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore alla cultura Francesca Gerosa, un provvedimento riguardante i criteri e le modalità di concessione di agevolazioni economiche a sostegno di interventi su beni culturali. "Si tratta di...


Leggi
Cultura
Venerdì, 20 Settembre 2024

Il Centro S. Chiara inaugura la stagione 2024/25 dedicata al Teatro ragazzi

Scappo a Teatro, questo il nome della proposta che il Centro S. Chiara, in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino, ha pensato per il pubblico di bambini e ragazzi. Un’offerta densa di appuntamenti dedicati alle famiglie e alle scuole, che da ottobre a maggio si alterneranno...


Leggi
Cultura
Venerdì, 20 Settembre 2024

On festival, parliamo d’altro

L’evento culturale immaginato, curato e organizzato da un gruppo di giovani e giovanissime, in programma a Rovereto, nel Giardino delle Sculture del Mart, sabato 28 settembre.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Venerdì, 20 Settembre 2024

Traminer aromatico, temperatura e pH ottimali preservano gli aromi del vino

Un’equipe di scienziati coordinati dalla Fondazione Edmund Mach ha recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista Food Research International un articolo che segna una svolta cruciale per la ricerca enologica. Lo studio descritto pone solide basi scientifiche all'influenza...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Giovedì, 19 Settembre 2024

Trentodoc Festival, calici al cielo per inaugurare la terza edizione

È il brindisi tra produttori e rappresentanti istituzionali ad aprire ufficialmente Trentodoc Festival. Un segno di alleanza che inaugura ufficialmente la terza edizione della kermesse che da domani (20 settembre) a domenica 22 animerà i gioielli dell’arte di Trento e tutti i territori...


Leggi
Cultura
Giovedì, 19 Settembre 2024

Odissea nel futuro 2024. Fantascienza e realtà: due universi paralleli o convergenti?

L’universo artistico e letterario della fantascienza ha descritto molti futuri possibili – utopici o distopici – sorprendendoci spesso con intuizioni che hanno trovato riscontro nella realtà. Artiste/i e autrici/ori hanno immaginato mondi lontani nello spazio e nel tempo,...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 19 Settembre 2024

Alluvione, nuclei di intervento della Protezione civile nel Bolognese

Terminati gli interventi urgenti nel territorio di Modigliana (provincia di Forlì-Cesena) colpito dall’alluvione della scorsa notte, i nuclei di intervento della Protezione civile del Trentino accorsi in Emilia Romagna sono ora pronti a operare a San Lazzaro di Savena (Bologna) dove il...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 19 Settembre 2024

Tuenno, in corso la gara da 1,8 milioni per la viabilità più sicura in centro

Le imprese invitate hanno tempo fino alle 10 di giovedì 26 settembre per presentare un’offerta nell’ambito della procedura negoziata, sotto soglia comunitaria, avviata dal Comune di Ville d’Anaunia per i lavori di sistemazione e ampliamento del polo scolastico di Tuenno, con la...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 19 Settembre 2024

Euregio: il 26 settembre Giunta e Assemblea si riuniscono a Bressanone

Tornano a riunirsi giovedì 26 settembre prossimo la Giunta e l'Assemblea dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: si tratta della seconda seduta degli organi direttivi da quando il mandato di presidenza dell'Euregio è passato all'Alto Adige per il biennio 2023-2025. Oltre all'agenda 2025,...


Leggi
Giovedì, 19 Settembre 2024

Una nuova stagione di Festival


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 19 Settembre 2024

Trasporto pubblico locale, sciopero nazionale di 24 ore

La Provincia informa che nella giornata di domani, venerdì 20 settembre, è previsto uno sciopero nazionale del settore Trasporto Pubblico locale di 24 ore, cui hanno aderito territorialmente il Sindacato CUB Trento e il Sindacato USB Lavoro Privato Federazione del Trentino. In tale...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 19 Settembre 2024

FEM al Wired Next Fest 2024: innovazione e scienza tra Possibile e Impossibile

La Fondazione Edmund Mach sarà tra i protagonisti del Wired Next Fest 2024, in programma a Rovereto dal 27 al 29 settembre. La manifestazione, dedicata all'innovazione e alle sfide del futuro, rappresenta un'occasione unica per esplorare come la scienza e la tecnologia possono rendere...


Leggi
Cultura
Giovedì, 19 Settembre 2024

"Altri Quadri" e "W la domenica!" Da ottobre al Mart

A Rovereto tornano le rassegne organizzate dal Mart e dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento. Dal 3 ottobre riparte "Altri Quadri", il ciclo di incontri sui video d’artista; dal 20 ottobre ricomincia "W la Domenica!" pensata per le famiglie. A ingresso...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 19 Settembre 2024

Segonzano, consegnato alla comunità il ponte sul Rio Regnana completamente ristrutturato

Si sono conclusi dopo poco più di un anno i lavori di ristrutturazione del ponte sul Rio Regnana, lungo la strada provinciale Fersina Avisio, nel comune di Segonzano. L'opera è stata consegnata ufficialmente questa mattina alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 19 Settembre 2024

E' in arrivo la decima edizione di Festivolare

Sabato 21 e domenica 22 settembre, l’Aeroporto G. Caproni di Trento (LIDT) ospiterà Festivolare 2024, uno degli Airshow più conosciuti d’Italia e uno fra i pochissimi che si svolgono all’interno di un aeroporto. Quest’anno l’evento raggiunge un traguardo significativo, celebrando...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 19 Settembre 2024

Alla FBK presentate le soluzioni innovative per PMI basate sull'intelligenza artificiale

Un’occasione per le piccole e medie imprese interessate a scoprire nuove risorse basate sull’intelligenza artificiale a supporto dell’innovazione tecnologica, in particolare nei settori dell’agricoltura, della manifattura e della digitalizzazione. Si è tenuto il 18 settembre a Povo...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 19 Settembre 2024

Voucher culturale: musica, cinema, teatro, bande e cori a misura di famiglia

Il voucher culturale è un progetto della Provincia autonoma di Trento, promosso dall’Agenzia per la coesione sociale in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara. “L’iniziativa nasce dalla volontà dell’ente provinciale – ha dichiarato la Vicepresidente della...


Leggi

Cerca